Articoli con tag : Gran Bretagna

Divieto retrocessioni, pro e contro del modello britannico

di Redazione

Si evitino posizioni aprioristiche. È la posizione di Maurizio Primanni, ceo di Excellence Consulting, che interviene così sulla controversia riguardante le commissioni di retrocessione. Excellence Consulting ha effettuato uno studio in cui ha confrontato il modello di consulenza finanziaria itali ...

continua

S&P: per evitare un disastro l’Europa deve fare presto

di Luca Spoldi

S&P: Eurolandia e Gran Bretagna rischiano grosso L’Eurozona e il Regno Unito stanno ormai affrontando la recessione, come ricordano gli analisti di S&P Global Ratings che ora prevedono che il Pil diminuirà del 2% quest’anno a causa delle ricadute economiche della pandemia di coronavirus ...

continua

La gabbia della Brexit

di Matteo Chiamenti

May day ...

continua

Italia e Regno Unito, tra dati macro e mercati

di Finanza Operativa

A cura di Stéphane Junod, CIO EMEA, Head of WD EMEA, Deutsche Bank Wealth Management Dati positivi in Italia, ma le prospettive a lungo termine restano incerte. Il settore industriale italiano ha regalato ai mercati una piacevole sorpresa. Il +1,70% ottenuto dalla produzione industriale ad agosto ...

continua

Brexit: accordo tra Ue e Gran Bretagna può far rimbalzare la sterlina

di Luca Spoldi

Rally in vista per la sterlina Tenete d’occhio la sterlina, perché potrebbe essere pronta a mettere a segno un corposo rally contro dollaro ed euro. Lo sostiene il Ceo del fondo hedge Eurizon SLJ Capital, Stephen Jen, in una nota rilanciata anche dall’agenzia Bloomberg in cui sottolinea come il ...

continua

Il Pil del Regno Unito sale, ma con segnali preoccupanti

di Finanza Operativa

A cura di Azad Zangana, Senior European Economist and Strategist, Schroders Le ultime stime sul Pil britannico indicano che l’economia si è ripresa dal calo registrato all’inizio del 2018. Il dato è migliorato, passando dallo 0,2% t/t del primo trimestre allo 0,4% t/t nel secondo trimestre, co ...

continua

Consulenti, le nuove tariffe in Gran Bretagna

di Luca Spoldi

Gli schemi commissionali adottati nel Regno Unito dopo i cambiamenti normativi degli ultimi anni ...

continua

Dalla Brexit alla Brentry

di Alessandro Rossi

Una volta Carlo d’Inghilterra disse che “gli architetti moderni a Londra hanno fatto più danni della Luftwaffe”. Negli ultimi anni si sarà pentito mille volte di quell’affermazione, se solo si sarà fermato a guardare lo skyline della capitale inglese. Chi va a Londra trova una città magn ...

continua

Mutui: in attesa del 4 marzo, come variano i tassi in Italia e nel mondo

di Luca Spoldi

Mutui: come stanno cambiando i tassi A poco più di due mesi dalle elezioni politiche, in Italia il mercato dei mutui per l’acquisto della casa pare alle soglie di una svolta rilevante. Dopo mesi e mesi di tassi calmierati, principalmente per effetto della politica monetaria della Bce, Facile.it e ...

continua

Suicidio May. La Brexit frena, ma i mercati respirano

di Redazione

Risultato a sorpresa dal voto britannico: Theresa May perde la maggioranza e deve ora cercare un alleato in parlamento. E c’è anche chi ipotizza un passo indietro della attuale premier.  I conservatori hanno incassato 318 seggi, contro i 326 necessari per la maggioranza assoluta. Lo scenario ...

continua

Elezioni Uk, i gestori private promuovono la mossa

di Luigi Dell'Olio

La scelta di anticipare le elezioni generali in Gran Bretagna all’8 giugno va in direzione di una maggiore chiarezza per il mercato. Si può sintetizzare così l’opinione delle principali private bank internazionali in merito all’annuncio a sorpresa fatto dal premier britannico The ...

continua

Gran Bretagna: May annuncia voto anticipato a giugno

di Finanza Operativa

A cura di David Page, Senior Economist di AXA Investment Managers Theresa May ha chiesto elezioni anticipate per il prossimo 8 giugno, da sottoporre al voto del Parlamento. Il leader dell’opposizione, Jeremy Corbyn, si è detto d’accordo. La premier, che aveva ripetutamente escluso questa possib ...

continua

Qatar Holding investirà ancora in Gran Bretagna

di Luca Spoldi

5 MILIARDI DI NUOVI INVESTIMENTI IN 5 ANNI – Il Qatar non si fa intimorire dalle voci di una possibile riapertura dell’inchiesta della Financial Conduct Authority in merito alle operazioni con cui tra il giugno e l’ottobre 2008 fornì a Barclays 5,3 miliardi di sterline, arrivando a detene ...

continua

Mutui ipotecari e politica monetaria negli Stati Uniti e in Regno Unito

di Finanza Operativa

A cura di Ben Lord, M&G Investments Il costo dei nuovi prestiti ipotecari e i pagamenti sul debito in essere delle famiglie possono incidere in misura significativa sul tasso di crescita di un’economia: per questo i banchieri centrali sono interessati al meccanismo di trasmissione della politi ...

continua

Dopo la Brexit Londra punterà su whisky e birra per ripartire

di Luca Spoldi

WHISKY E BIRRA PER IL DOPO BREXIT – Come sarà la Gran Bretagna post-Brexit, tra 5 anni? Cercherà di tornare ad essere un paese esportatore, puntando in particolare su birra e gin e altri prodotti alimentari tipici. Per riuscirci il governo di Theresa May intende offrire un sostegno da 2,9 mi ...

continua

Brexit: birra e whisky compenseranno i servizi finanziari?

di Luca Spoldi

Come sarà la Gran Bretagna post Brexit tra 5 anni? Punterà a far crescere le esportazioni di birra, whisky e prodotti alimentari tipici come il tè, marmellate e biscotti ...

continua

Sarà Theresa May il nuovo premier britannico

di Luca Spoldi

Contraria alla Brexit, si è impegnata a rispettare comunque il voto popolare e ad avviare la procedura per fare uscire la Gran Bretagna dalla Ue. Con lei le paghe dei top manager probabilmente scenderanno così come le forme di elusione fiscale ...

continua

Theresa May si prepara a trasferirsi al numero 10 di Downing Street

di Luca Spoldi

Contraria alla Brexit, rispetterà comunque il voto popolare e ad avviare la procedura per fare uscire la Gran Bretagna dalla Ue. Con lei le paghe dei top manager caleranno ...

continua

Brexit, l’incertezza sul referendum pesa sul Regno Unito

di Finanza Operativa

A cura di Nadège Dufossé, Head of Asset Allocation, Candriam Investors Group Oltre ai premi di rischio incorporati nei titoli azionari europei, le incertezze politiche hanno iniziato a pesare sugli indicatori economici. Mancano sei settimane al referendum sulla UE e il sensibile peggioramento dei ...

continua

Mike Ashley si compra anche il 10% dei Rangers Glasgow

di Redazione

Il ricchissimo proprietario della catena di negozi di articoli sportivi SportsDirect, ha acquisito una quota ancora maggiore dei Rangers di Glasgow.

...

continua

Case troppo costose, anche i giovani inglesi vivono con i genitori

di Ettore Mieli

Si chiama "generazione boomerang": giovani tra i 20 e i 34 anni che non possono permettersi di andare a vivere da soli. La causa principale? L'aumento dei prezzi delle abitazioni che dal 1996 è aumentato del 25%

...

continua

La cravatta è in crisi, chiude Tie Rack dopo 30 anni di attività

di Redazione

Da fine anno cesseranno l’attività 44 punti vendita in Gran Bretagna. Il gruppo Fingen cerca acquirenti per i negozi italiani

...

continua

All’asta lo scheletro di un dinosauro lungo 17 metri

di Redazione

I resti appartengono a Misty, un esemplare della rara specie del Diplodocus Longus, di 17 metri di lunghezza e sei di altezza, ritrovato quasi completamente intatto nel 2009

...

continua

Il Royal Baby e un restauro da quasi 2 milioni di euro

di Redazione

Come ogni famiglia che accoglie un bambino anche Kate e William hanno bisogno di più spazio, con conseguenti costi di ristrutturazione per la casa

...

continua

Winston Churchill comparirà sulla nuova banconota da 5 sterline

di Redazione

Il governatore della Banca d'Inghilterra, Mervyn King, lo ha annunciato recandosi nella casa di Churchill nel sud dell'Inghilterra. La nuova banconota sarà emessa nel 2016.

...

continua

Record nell’immobiliare di Londra: una casa da 250 milioni di sterline

di Redazione

La casa, che si trova sulla Carlton House Terrace, gode di una vista su St. James Park ed è 30 volte più grande di una tipica casa londinese e costa 700 volte di più rispetto al valore medio di un immobile nella City

...

continua

David e Victoria vendono ‘Beckingham Palace’ per 10 milioni di sterline

di Redazione

Il prezzo non è accessibile a tutti, ma i Beckham hanno già messo dei paletti. No ad aziende o costruttori che potrebbero dividere la proprietà in appartamenti di lusso

...

continua

La casa delle sorelle Brontë potrebbe diventare un bistrot

di Redazione

Le autorità locali hanno dovuto rinunciare all'acquisto a causa delle difficoltà finanziarie. L'abitazione, che si trova nel villaggio di Thornton, è stata venduta al privato per circa 100mila sterline
 

...

continua

Bbc: la regina Elisabetta II è la donna più potente d’Inghilterra

di Redazione

Nella top 20 stilata da "Woman's Hour", programma radiofonico della Bbc, ci sono anche Ana Botin, in terza posizione, ed Elisabeth Murdoch, figlia del tycoon Rupert

...

continua

Tamara Ecclestone, 36mila euro bevuti in una notte

di Redazione

Alcuni tabloid inglesi hanno pubblicato le immagini dello scontrino molto costoso abbandonato dall’ereditiera dopo una serata insieme ad alcuni amici al Night Club “L’Aura” di Londra

...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti