Articoli con tag : Green Bond
Asset allocation, green bond: atteso un nuovo record nel 2022
Le obbligazioni verdi hanno registrato un altro anno record nel 2021, con quasi 500 miliardi di dollari di emissioni – quasi il doppio dell’importo raccolto l’anno precedente. “Ci aspettiamo che questo slancio prosegua anche nel 2022, con le obbligazioni verdi che giocheranno ...
Credem, un bond per l’ambiente
Credem, tra i principali gruppi bancari italiani e tra i più solidi a livello europeo, ha lanciato con successo la sua prima emissione obbligazionaria green, destinata a investitori istituzionali, per un ammontare pari a 600 milioni di euro. L’operazione ha ottenuto grande favore da parte del mer ...
Investimenti: l’opportunità nascosta del mercato cinese dei green bond
La crescita economica della Cina negli ultimi decenni è stata notevole, spesso a spese dell’ambiente. La Cina è diventata sempre più consapevole dei costi ambientali di questa crescita, impegnandosi a ridurre le proprie emissioni di carbonio già nel 2011, nel 12° Piano Quinquennale. Poi, nel ...
Bnp Paribas, Theam Quant: un nuovo fondo sostenibile
L’emergenza climatica è ormai un’evidenza di fatto contro cui scontrarsi, da tenere in considerazione. Boris Johnson, all’apetura dei recenti lavori della Cop26, aveva dichiarato che sarebbe stato il settore privato a fare da protagonista nella lotta contro il riscaldamento global ...
Asset allocation, green bond: nel 2022 l’Europa farà la parte del Leone
La crescita delle nuove emissioni di obbligazioni verdi è destinata ad accelerare del 25% a 500 miliardi di euro nel 2022 rispetto al 2021, con l’Europa in testa, secondo le nuove previsioni di NN Investment Partners (NN IP). NN IP si aspetta un grande slancio in Europa, con l’UE che em ...
Asset allocation, attenzione: non tutti i green bond sono uguali
I green bond sono strumenti obbligazionari usati per finanziare progetti che generano effetti ambientali positivi. La domanda è in crescita, con un livello di emissioni totali che ha quasi raggiunto i 270 miliardi di dollari nel 2020, secondo i dati di Climate Bond Initative, ma questi bond possono ...
Investimenti, green bond: l’UE cambia il mercato
Il recente annuncio dell’UE circa l’emissione del suo primo green bond, prevista per ottobre, è destinato a cambiare il mercato delle obbligazioni verdi: la mossa, se combinata con le emissioni dei singoli Stati membri, renderebbe l’Unione l’emittente di obbligazioni verdi più gran ...
Investimenti: obbligazioni verdi sotto il Big Bang
Pochi giorni fa, il Regno Unito è entrato nel mercato internazionale delle obbligazioni verdi emettendo il suo primo green bond (“Green Gilt“). L’obbligazione, per un valore di 10 miliardi di sterline, ha scadenza al 31 luglio 2033. Anche se il mercato è elettrizzato, i giudizi r ...
Etf, Lyxor amplia la gamma dei prodotti sui green bond
Lyxor AM ha annunciato la quotazione del Lyxor Corporate Green Bond (DR) UCITS ETF (codice Isin LU2370241684), che consente agli investitori di contribuire alla transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio allineando il portafoglio sulle obbligazioni societarie alle loro ambizio ...
Investimenti: tutte le facce dell’obbligazionario sostenibile
Il mercato del debito ESG ha continuato a crescere rapidamente. Il 2020 è stato un anno straordinario per l’obbligazionario ESG che ha registrato una crescita del 29%. Come si vede nel grafico in pagine, un elemento significativo che ha facilitato questo forte aumento può essere trovato nell ...
Asset allocation, i due volti dei green bond
È ben noto a tutti che le emissioni di Green Bond siano accelerate rapidamente. Nel 2020, il mercato ha superato la soglia dei 1.000 emittenti ed il numero di fondi che investono attivamente in Green Bond aumenta altrettanto velocemente. Negli ultimi mesi, società di gestione tra cui Amundi, Allia ...
Etf, da Lyxor uno prodotto sui green bond governativi dell’Eurozona
Lyxor AM ha annunciato la quotazione del Lyxor Euro Government Green Bond (DR) UCITS ETF, il primo ETF al mondo che replica i green bond sovrani della zona euro. Questa quotazione avviene in un contesto contrassegnato da una forte crescita del mercato delle obbligazioni verdi governative e permette ...
Axa IM, 13 mld di euro in green bond, social bond e obbligazioni sostenibili
Axa IM ha annunciato il raggiungimento di dieci miliardi di euro in green bond, due miliardi di euro in social bond e oltre un miliardo di investimenti in obbligazioni sostenibili in tutti i suoi portafogli, effetto della rapida espansione e diversificazione delle emissioni dal 2019. L’elevata esp ...
Fondi, Nordea AM lancia il comparto Global Green Bond
Nordea AM ha ampliato la sua gamma di soluzioni incentrate su tematiche ESG con il Nordea 1 – Global Green Bond Fund. Il Nordea 1 – Global Green Bond Fund è stato lanciato ufficialmente il 22 aprile, in occasione della Giornata della Terra, ed è gestito da Anton Nykvist e Sascha Stallb ...
Mercati, crescita esponenziale per le emissioni di green bond negli emergenti
Amundi, primo asset manager europeo, e IFC, membro del gruppo World Bank, hanno pubblicato la terza edizione del report Emerging Market (EM) Green Bond 2020. Amundi e IFC collaborano dal 2018 per documentare i driver di crescita degli investimenti in green bond dei mercati emergenti. La relazione fo ...
Green bond, come difendersi dal greenwashing
“Negli ultimi anni la domanda di obbligazioni green è salita, così come ne è aumentata in maniera esponenziale l’offerta. Le emissioni globali di green bond sono passate dai 38 miliardi di dollari del 2015 ai 226 miliardi dello scorso anno. Secondo i dati Bloomberg, poi, nel solo terzo tr ...
Esg outlook 2021, Dpam: attenzione all’analisi rischi-opportunità
“I dati lo dimostrano: il 2020 è stato un anno incredibilmente positivo per gli investimenti sostenibili, sia in termini di attivi in gestione sia di progresso regolamentare a livello globale”. Lo sottolinea Ophélie Mortier, Responsible Investment Strategist di Dpam. Di seguito la sua ...
Renexia lancia il suo primo green bond in Italia
Un green bond del valore di 49,1 milioni di euro è stato emesso ieri da Renexia (Gruppo Toto) sul settore ExtraMot Pro di Borsa italiana. Il green bond, primo in assoluto nel suo genere nel nostro Paese, è stato emesso per finanziare la realizzazione del parco eolico nel comune di Casalduni, in p ...
Green bond, il 2020 è stato solo un antipasto in vista del 2021
“Il 2020 non ha di certo visto l’apoteosi dei green bond: anzi, quest’anno potrebbe piuttosto essere ricordato come quello in cui la stragrande maggioranza degli investitori e degli emittenti ha riconosciuto come quello che prima era considerato solo un sotto-segmento di nicchia all’ ...
Green bond, il mercato crescerà di 300 miliardi di euro nel 2021
Il prossimo anno vedrà grandi cambiamenti che saranno di grande supporto al mercato delle obbligazioni verdi in Europa. In primo luogo, sarà pubblicata la versione finale del Green Bond Standard dell’Unione Europea. In secondo luogo, l’Ue inizierà a emettere obbligazioni verdi a parti ...
Iren, su ExtraMot Pro di Borsa Italiana il quarto green bond del gruppo
Debutta oggi sul segmento dedicato ai green e/o social bond di ExtraMot Pro di Borsa Italiana il quarto green bond del Gruppo Iren, una delle principali multiutility italiane operante nei settori dell’energia elettrica, del gas, dell’energia termica per teleriscaldamento, della gestione dei ...
Green bond, il mercato globale raggiungerà i 2 trilioni di euro in tre anni
Secondo NN Investment Partners (NN IP), il mercato globale dei green bond è destinato a crescere dall’attuale livello di 662/672 miliardi di euro a 1 trilione di euro entro la fine del 2021 e a 2 trilioni di euro entro la fine del 2023. Tuttavia, la società avverte che gli investitori devon ...
Le obbligazioni verdi crescono in Europa
“Cresce il ricorso ai green bond come mezzo per combattere gli effetti negativi del cambiamento climatico in tutto il mondo. Queste obbligazioni, strutturate in modo simile a quelle tradizionali, offrono la possibilità di investire nella riduzione delle emissioni di gas serra. Ora questo segm ...
Il 2020 anno record per i green bond, focus sull’idrogeno verde
Il 2020 è stato finora un anno unico per i green bond secondo NN Investment Partners. “Dopo un temporaneo calo delle emissioni nella fase iniziale della pandemia di Covid-19, il mercato si è ripreso rapidamente raggiungendo un nuovo record di emissioni di 69 miliardi di euro nel terzo trime ...
Terna, tre green bond sull’ExtraMot Pro di Borsa Italiana
Debuttano oggi sul segmento ExtraMot Pro di Borsa Italiana tre green bond di Terna. Il primo ha un valore nominale di 1 miliardo di euro, scadenza il 23 luglio 2023 e una cedola pari all’1%; il secondo ha un valore nominale di 500 milioni di euro, scadenza il 10 aprile 2026 e una cedola pari ...
Nuovo record di green bond, 34 miliardi di euro a metà settembre. Domina il segmento corporate
Sono ancora le società i principali emittenti di obbligazioni verdi a livello globale a settembre, che hanno già raggiunto il record mensile di 34 miliardi di euro. E’ quanto emerge dai dati diffusi da NN Investment Partners (NN IP). Il lancio del primo Green Twin Bond in Germania ha rubato ...
Il Covid-19 rafforza il ruolo di green e social bond
“Nel 2019 l’offerta di green bond è aumentata in modo significativo rispetto all’anno precedente. Lo scorso anno sono stati emessi 479 green bond da parte di aziende, governi e organizzazioni finanziarie, rispetto ai 382 nel 2018. Ma ora, con le economie globali che devono affront ...
Su ExtraMot Pro di Borsa Italiana il primo green bond di Mediobanca
Debutta oggi su ExtraMot Pro di Borsa Italiana il primo green bond di Mediobanca. L’emissione ha un controvalore di 500 milioni di euro, paga interessi pari all’1% del valore nominale e ha scadenza 8 settembre 2027. I proventi derivanti da questa emissione saranno utilizzati a finanziare o ...
Erg colloca un green bond da 500 milioni di euro
Erg ha completato il collocamento di un secondo prestito obbligazionario da 500 milioni di euro della durata di 7 anni a tasso fisso, emesso nell’ambito del Programma Euro Medium Term Notes (Emtn) da 2 miliardi di euro. L’emissione ha assunto la forma del green bond; la società prevede di desti ...
Il governo tedesco introduce il concetto di Green Twin Bond
Dopo i Paesi Bassi e la Svezia, la Germania è diventata il terzo paese con rating AAA a emettere un titolo di Stato verde. Il governo tedesco ha anche annunciato il suo impegno a costruire una curva dei rendimenti green completa, accanto alla sua curva dei rendimenti convenzionale. La Germania sta ...