Articoli con tag : Hera
Hera: il nuovo piano industriale basterà a far proseguire il recupero del titolo a Piazza Affari?
Hera oggi si sta dimostrando molto tonica a Piazza Affari in scia alla presentazione del nuovo business plan al 2024. Il titolo ha infatti beneficiato di un colpo di reni che ha riportato i corsi al test in area 3,20 euro della resistenza statica (ex supporto) di medio termine. Per assistere a un u ...
Rinnovabili, l’Ue alza al 55% il target sulla riduzione delle emissioni al 2030
Il Consiglio europeo ha approvato la proposta di riduzione delle emissioni per il 2030 alzando l’asticella dal 40% precedente al 55% previsto per il 2030 (rispetto al valore base del 1990). La mozione del Consiglio verrà votata in parlamento nei prossimi giorni. Gli analisti di Equita Sim sot ...
Hera supera di slancio la trendline ribassista di medio termine
Hera ha oltrepassato di slancio a 3,10 euro la trndline discendente che da inizio giugno impediva al titolo di recuperare terreno. Un movimento che permette la continuazione del canale ascendente intrapreso dai corsi opo il minimo di fine ottobre a quota 2,65. I prossimi obiettivi tecnici di Hera D ...
Ftse Mib in balìa dell’andamento dei contagi e delle trimestrali Usa
Il FtseMib ha disegnato una white spinning top che recupera il 70% circa di quanto lasciato sul terreno giovedì. Ci lasciamo alle spalle una settimana volatile e ricca di repentini cambi di direzione. Questo ha favorito l’operatività intraday che abbiamo illustrato in questo articolo. L’andame ...
Plastic Tax anche ai grossisti? Un affare per alcune utility
Secondo indiscrezioni stampa, il Governo italiano starebbe lavorando all’ipotesi di allargare il perimetro di applicazione della plastic tax anche ai grossisti (deposito della grande distribuzione o magazzini all’ingrosso). Il prelievo, al momento fissato a 0.45 euro per chilogrammo di m ...
Hera prova a invertire al rialzo la rotta a Piazza Affari
Hera ha oltrepassato di slancio le medie mobili a 21 e 50 sedute, al momento coincidenti a 3,28 euro in scia al rimors che la multiutility guidata da Stefano Venier sarebbe tra gli interessati all’acquisizione dei clienti energy di Soenergy, società con sede a Ferrara operante nella vendita di e ...
Colpo di reni per Hera. I prossimi target tecnici
Hera è tornata a incrociare al rialzo la media mobile a 21 sedute al momento passante per 3,40 euro dopo aver beneficiato di un rimbalzo tecnico a seguito del test a quota 3,30 dell’analoga media a 50 giorni. Un movimento, quello ascendente in atto, che ha buone chance tecniche per proseguir ...
Hera passa il test dei conti, il titolo può recuperare (Norvegia permettendo)
Hera supera il test della trimestrale. Nei primi tre mesi dell’anno la multiutility emiliana (quasi 4,8 miliardi di capitalizzazione in borsa) ha registrato ricavi pari a 2.055,8 milioni di euro (+5,9% su base annua), con un Ebitda di 349,2 milioni (+5,6%) ed un Ebit di 211,7 milioni (+3,3%). L’ ...
Hera, Standard Ethics assegna rating di sostenibilità “EE-“
Standard Ethics ha assegnato il rating “EE-” a Hera. La società farà parte dello SE Italian Index con la prossima revisione trimestrale (prevista per la fine di giugno 2020). Hera sostituirà Brembo all’interno dell’indice. Hera è una multiutility che opera principalmente nell’Italia ce ...
Ftse Mib, supporti a 14.000 e 12.000 punti
E’ passato il pericolo sul Ftse Mib? Premettendo che il laterale tra 14.000 punti e 18.000 punti che perdura da 20 giorni non va interpretato come un segnale tranquillizzante ma piuttosto come un indice di allerta, analizziamo il grafico per capire quali saranno le prossime mosse del mercato. Soff ...
Emergenza coronavirus, le utility potranno non pagare la distribuzione e il trasporto
In un comunicato stampa, l’Autorità dell’Energia ha sottolineato che saranno stabilite alcune misure a sostegno dei clienti e dei venditori di energia. Le delibera, non ancora pubblicata, prevedrebbe: 1. la proroga della sospensione dei distacchi per i clienti morosi fino al 13 aprile; ...
Hera, per difendersi dalle turbolenze dei mercati
Di questi tempi trovare un titolo quotato a Piazza Affari che tratti non distante dai livelli di 12 mesi fa è raro ed apprezzato. E’ il caso di Hera, multiutility emiliano-romagnola quotata in borsa sin dal 2003 attiva principalmente nei nella gestione dei rifiuti, delle risorse idriche e dell’ ...
Coronavirus, bollette sospese? L’impatto sulle utility
Come già indicato ieri, il governo sembra voler introdurre, nel pacchetto delle misure temporanee a sostegno dell’economia, anche la sospensione delle bollette dell’energia (il decreto 9/2020 parlava tuttavia anche di acqua e rifiuti). Secondo quanto riportato da QE, la sospensione sar ...
Focus sulle utility: la neutralità climatica diventa legge europea
Il Parlamento Ue ha approvato la legge sulla neutralità climatica al 2050. L’obiettivo delle “net zero emission” diventa quindi “obbligatorio” per gli Stati membri secondo le indicazioni iniziali del new green deal europeo. Il Parlamento approverà entro settembre 2020 ...
Ftse Mib, un falso segnale il superamento dei 24.000 punti?
Rimane l’attenzione ferma sul Ftse Mib nel comprendere se il superamento dei 24.000 punti sia per l’ indice italiano un vero movimento o un falso segnale. Queste cose l’analisi tecnica le “vede” un po’ dopo perché un rientro nel canale 24.000 – 12.000 (Figura 1) si verificherebbe solo ...
Ftse Mib: meglio attendere e valutare nuovi long sull’eventuale debolezza
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e fondatore di FinanzaOperativa.com del 14 febbraio 2020 Il Ftse Mib si è spinto a poca distanza dall’area dei 25000 punti. C’è ancora margine per nuovi rialzi o si aspetta una frenata dai valori attuali ...
Hera prova a rimbalzare dal supporto statico
Hera sta provando a rimbalzare dopo essersi avvicinata al supporto statico di breve termine (ex resistenza) in zona 4,08/4,05 euro. E, visto l’incremento degli scambi giornalieri e l’ampia distanza dalla zona di ipercomprato il tentativo di recupero ha buone chance di andare a buon fine. ...
Ires, il governo prevede un incremento del 3% per 3 anni per le attività in concessione
Il governo ha presentato un emendamento alla legge di Bilancio che sostituisce il limite al 1% degli ammortamenti finanziari per le compagnie austostradali. Il nuovo emendamento prevede un incremento dell’Ires di 300 punti base per il periodo di tassazione 2019-21 per tutte le attività in con ...
Ipotesi Robin Tax al 2% per le concessionarie di servizi pubblici: gli impatti
Spunta l’ipotesi di introduzione di una Robin Tax al 2% per le concessionarie che eseguono l’ammortamento finanziario delle infrastrutture, in sostituzione della proposta di limite all’1% della deducibilità degli ammortamenti dei beni gratuitamente devolvibili. Il riferimento è c ...
Utility, il M5s torna a chiedere la pubblicizzazione dell’acqua
Il leader del M5s, Luigi Di Maio, sarebbe tornato a chiedere la pubblicizzazione del settore di distribuzione dell’acqua. Lo sottolineano gli analisti di Equita. Il testo del disegno di legge sarebbe fermo da mesi alla commissione Ambiente e dovrebbe essere approvato a gennaio. Un accordo con ...
Utility italiane quotate “in un periodo d’oro”
“In un mondo di bassi tassi di interesse, ricavi accettabili, un costo del debito in diminuzione e piani di aumentare il capex in risposta alla transizione energetica, le utility italiane regolamentate stanno vivendo un vero periodo d’oro. Inoltre, il peso delle imprese regolamentate a t ...
Utility, il presidente di Arera propone una liberalizzazione graduale
Il presidente di Arera (l’ex Autorità sull’energia), Besseghini, propone di procedere alla piena liberalizzazione del mercato dell’energia con un meccanismo graduale, che parta ad esempio dai clienti non domestici, pur proponendo di rispettare la data di luglio 2020 per l’el ...
Triangolo rialzista per Hera?
Hera sta per completare una formazione triangolare il cui vertice, individuabile a ridosso dei 3,40 euro, potrebbe rappresentare il punto di partenza di un uptrend, movimento tra l’altro favorito dall’ampia distanza dei principali indicatori e oscillatori tecnici dalla zona di ipercom ...
Utility, documento di consultazione neutro per gli operatori della distribuzione secondo Equita
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha pubblicato un documento di consultazione (DCO) per l’aggiornamento dei criteri per la determinazione dei costi operativi della distribuzione e misura per il quadriennio 2020-2023. Il documento copre solo la determinazione ...
Rinnovabili, presentato al governo il piano da 50 progetti RES
Le principali società renewabes italiane (Erg, Falck, Enel, ma anche A2A, Iren, Acea, Hera) hanno presentato ieri al sottosegretario del ministero dello Sviluppo Economico un piano da 50 progetti pari al 25% della attuale produzione rinnovabile. I progetti – notano gli analisti di Equita Sim ...
Hera si raffredda a Piazza Affari, “buy the dip”?
Non è certamente il titolo più “sexy” di Piazza Affari, ma Hera, multiutility emiliana attiva nei settori del gas, dell’energia elettrica e del ciclo integrato dell’acqua, oltre che dell’ambiente, è riuscita a passare indenne quest’ultima, turbolenta, settimana di Borsa, guadagnando a ...
Raccomandazioni di Borsa, i Buy di oggi da Banca Generali a Sias
Banca Imi giudica Buy: Banca Generali (target a 23.4 euro) con la raccolta di 536 mln a marzo sopra le stime, Eni (target a 20.6 euro), Add per Banca Mediolanum (target a 6.5 euro) dopo i dati di flussi sui fondi. Per gli analisti di Mediobanca valgono un Outperform: Atlantia con target a 25.4 euro ...
Raccomandazioni di Borsa, i Buy di oggi da Creval a Saras
Banca Akros valuta Buy: Digitouch con target a 2.3 euro dopo i risultati 2018 e la conferma della guidance, Leonardo (target a 13.5 euro) dopo il contratto da 280 mln $. Accumulate su Fincantieri con target a 1.65 euro dopo i nuovi contratti da 2 mld di euro, Hera (target a 3.5 euro) dopo un ...
Ftse Mib stoppato dalla resistenza di 21.500 punti. Le azioni sotto i riflettori
Il Ftse Mib disegna un Engulfing Bearish che eclissa il corpo delle quattro precedenti candele. L’indice (come previsto) non riesce a superare l’ostica resistenza in area 21.500 punti su cui è arrivato troppo “tirato”. Abbiamo assistito al più classico dei Buy on Rumors and Sell on news co ...
Raccomandazioni di Borsa, i Buy di oggi da Avio a Sias
Per gli analisti di Equita sono Buy: Atlantia con target a 24.6 euro (25,4 per Mediobanca) con Aspi che potrebbe far partire lavori per 6 mld, Eni (target a 20 euro e a 221.5 per Mediobanca) dopo i feedback positivi del piano 2019-22, Gima Tt (target a 7.5 euro) pur dopo la guidance 2019 debole, ...