Articoli con tag : Hermes Im
Come trovare valore nei corporate bond emergenti
A cura di Andrey Kuznetsov, Senior Portfolio Manager di Hermes Investment Management Il credito dei mercati emergenti offre un’esposizione ai Paesi e alle aziende con un più elevato tasso di crescita, diversificazione e la possibilità di offrire maggiori rendimenti. Nell’ultimo Credit ...
Elezioni europee cruciali per la prossima fase di ribasso: la view di Hermes Im
A cura di Silvia Dall’Angelo, Senior Economist di Hermes Investment Management L’economia dell’Eurozona ha subito un forte rallentamento nella seconda metà del 2018 e ha iniziato il 2019 su basi deboli. Riteniamo che la crescita si stabilizzerà, anche se a ritmi più lenti, stimolata ...
Cina-Usa: guerra commerciale, tecnologica o qualcosa di peggio?
A cura di Gary Greenberg, Head of Global Emerging Markets di Hermes Investment Management Guerra commerciale, guerra tecnologica o qualcosa di peggio? Le ambizioni della Cina nel campo della tecnologia potrebbero anche preannunciare un futuro più oscuro. Graham Allison, professore di Harvard e cons ...
Politica accomodante: storia dell’inflazione americana
Considerando la svolta dovish mostrata dalla Fed il mese scorso, una significativa ripresa dell’inflazione è probabilmente l’unico elemento che potrebbe giustificare un nuovo inasprimento della politica monetaria americana. Considerata l’attenuazione delle pressioni inflazionistic ...
Hermes Im avvia società di gestione domiciliata in Irlanda
Hermes Investment Management, società di gestione con un patrimonio di 36 miliardi di sterline, ha annunciato la creazione di una società di gestione domiciliata in Irlanda, Hermes Fund Managers Ireland Limited (HFM Ireland), sia in risposta ai rischi posti dalla Brexit sia in virtù di prospettiv ...
Hermes Im avvia società di gestione domiciliata in Irlanda
Hermes Investment Management, società di gestione con un patrimonio di 36 miliardi di sterline, ha annunciato la creazione di una società di gestione domiciliata in Irlanda, Hermes Fund Managers Ireland Limited (HFM Ireland), sia in risposta ai rischi posti dalla Brexit sia in virtù di prospettiv ...
Brexit, cosa succede dopo il voto di ieri?
“In risposta allo storico voto di ieri sera, dobbiamo considerare tre elementi chiave. In primo luogo, come azienda, abbiamo messo in atto un Brexit Mitigation Project sulla base della prospettiva di una “hard Brexit” senza alcun accordo di transizione, e pianificato di conseguenza. Pertan ...
Brexit, cosa succede dopo il voto di ieri?
“In risposta allo storico voto di ieri sera, dobbiamo considerare tre elementi chiave. In primo luogo, come azienda, abbiamo messo in atto un Brexit Mitigation Project sulla base della prospettiva di una “hard Brexit” senza alcun accordo di transizione, e pianificato di conseguenza. Pertan ...
Hermes Im prende Chockalingam da Jupiter
Basata a Londra, Nachu riporterà a Fraser Lundie, co-head del credito, e avrà il compito di supportare a gestire la performance e il rischio delle allocazioni attuali sui mercati emergenti di tutte le strategie di liquid credit. ...
Camminano tra noi…il lungo ciclo delle aziende zombie
A cura di Eoin Murray, Head of Investment di Hermes Investment Management Nei film, l’unico modo di eliminare uno zombie è rimuovere il suo cervello tagliandogli la testa, idealmente con una motosega, una spada da samurai o qualcos’altro di altrettanto drammatico. Nella vita reale, eliminare le ...
Procedura per deficit eccessivo per l’Italia? L’analisi di Hermes Im
A cura di Silvia Dall’Angelo, Senior Economist di Hermes Investment Management L’Italia deve presentare alla Commissione Europea il suo progetto di bilancio entro la mezzanotte di stasera. Il Governo ha già pubblicato i suoi obiettivi di bilancio – un rapport Deficit/Pil del 2,4% nel 2019 ...
Il giorno della Manovra di Governo: le aspettative di Hermes Im
A cura di Silvia Dall’Angelo, Senior Economist di Hermes Investment Management Riflettori puntati sull’Italia. Il conto alla rovescia per la Manovra è iniziato. Il primo appuntamento è per oggi, 27 settembre, quando il Governo dovrà presentare alle Camere la nota di aggiornamento al Documento ...
BCE ancora cauta: tutti i commenti degli esperti
La BCE ha annunciato un rallentamento degli acquisti mensili di asset, a partire da gennaio del prossimo anno, avviando ufficialmente il cosiddetto processo di tapering. Il volume mensile degli acquisti sarà ridotto a 30 miliardi di euro (la metà rispetto al dato attuale) nei primi nove mesi del 2 ...
S&P500: chi non innova, tra dieci anni fuori dall’indice
a cura di Michael Russell, gestore azionario US All Cap di Hermes Investment Management. È probabile che nei prossimi dieci anni oltre la metà degli attuali componenti dell’indice S&P 500 saranno sostituiti da altri, poiché le tecnologie dirompenti ne eroderanno i margini di profitto. Mich ...