Articoli con tag : high yeld
“Fallen angel”, come affrontare l’impatto della crisi
A cura del Team Fixed Income di M&G Investments La pandemia di coronavirus e il crollo del petrolio hanno provocato un’impennata del numero di società declassate da investment grade a sub-investment grade, note in gergo come fallen angel o fallen angels. Ford, Kraft Heinz, Renault e Marks &am ...
Mercati, ancora turbolenze nonostante la scialuppa di salvataggio delle banche centrali
A cura del team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management Prima di Pasqua cercavamo dati che confermassero l’efficacia delle misure di contenimento nel rallentare la diffusione del virus e la capacità delle economie di riaprire senza far ripartire i conta ...
High yield tra rischi di default e opportunità
“I cosiddetti risky asset sono fortemente penalizzati dall’attuale crisi, in particolare per quanto riguarda il mercato dell’high yield che è strettamente legato ai dati macroeconomici e alla solvibilità degli emittenti. Gli spread sull’indice HY globale si sono ampliati di ...
Opportunità di investimento: se i fallen angel si traformano in Fenice
A cura di Andrey Kuznetsov, Senior Portfolio Manager di Federated Hermes I mercati del reddito fisso si sono mossi a un ritmo record durante gli ultimi mesi, poiché la crisi legata alla diffusione del coronavirus ha causato un’impennata degli spread di credito e un crollo delle previsioni di ...
BlueBay: high yield soluzione affidabile anche in tempi di crisi, ecco perché
“Nel primo trimestre del 2020 i mercati high yield globali hanno registrato una contrazione del 13,6%, mentre ci si sta rendendo conto delle proporzioni, della diffusione e dell’impatto potenziale del coronavirus. In questo periodo non vi sono state molte aree in cui rifugiarsi, dato che tut ...
High yield, è il momento di uscire o di comprare?
“È possibile che la volatilità sui mercati globali stia creando delle opportunità nell’obbligazionario high yield. Tuttavia, gli investitori sono comprensibilmente cauti, data l’incertezza relativa all’impatto economico e umano del coronavirus e alla caduta dei prezzi del petrolio. Es ...
Federated Hermes: migliora la qualità del credito degli high yield a livello globale
“L’elevata volatilità dei mercati continua a sorprendere gli investitori. Il settore high yield è stato particolarmente colpito, in quanto la pandemia di coronavirus e l’incapacità dell’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio e della Russia di raggiungere un accor ...
Il declassamento di Kraft Heinz rovinerà i mercati del credito?
A cura di Brad Tank, Chief Investment Officer Fixed Income di Neuberger Berman Di recente, i mercati del credito hanno dovuto mandare giù un bel boccone quando Fitch e S&P Global Ratings hanno declassato Kraft Heinz da BBB- al livello spazzatura BB+, spostando i 29 miliardi di dollari di debito ...
Lyxor quota in Borsa una nuova gamma di Etf obbligazionari high yield
Lyxor quota oggi su Borsa Italiana tre nuovi Etf che consentono un’esposizione sostenibile alle obbligazioni high yield. I tre Etf – che coprono i segmenti Usd High Yield, Eur High Yield e Global High Yield – replicano indici Bloomberg Barclays Msci Sustainable Sri, i quali applicano filtr ...
Bull market prolungato, istruzioni per l’uso
A cura di Michele De Michelis, Responsabile investimenti di Frame Asset Management Il 2019 è stato un anno eccezionale, quasi ai livelli del 2009 che tutti noi ricordiamo ancora come l’anno della rinascita, dopo aver visto il baratro a un palmo dai nostri occhi. Attenzione però perchè a bri ...
Investimenti nel 2020, Robeco: meglio l’investment grade che l’high yeld
A cura di Jamie Stuttard, Head of Global Macro Fixed Income Team di Robeco Il 2019 è stato un anno positivo per il mercato high yield, tuttavia è importante cercare di capire quali trend perdureranno nel tempo. Se per gran parte dell’anno l’attenzione si è concentrata sulla sovraperformance d ...
Obbligazionario, la musica non cambierà nel 2020. Kames: “Opportunità nei corporate bond”
Dopo le performance registrate quest’anno dalla classe obbligazionaria, gli esperti di Kames Capital tracciano le linee delle prospettive per il 2020 nei diversi comparti dell’obbligazionario. Di seguito le analisi degli esperti del reddito fisso. Bond governativi A cura di Sandra Holdsworth ...
Rendimenti obbligazionari in calo: occhi puntati sul credito high yield
A cura di Sonali Pier, Executive Vice President e Portfolio Manager di Pimco e Matthew Livas, Senior Vice President e Credit Product Strategist di Pimco Le insidie e le opportunità che scorgiamo nei mercati high yield evidenziano quanto sia importante una gestione attiva del portafoglio, un’a ...
High yield, i vantaggi di un approccio globale
“In un contesto di tassi bassi che spingono i rendimenti delle obbligazioni investment grade di alta qualità a livelli molto bassi o negativi, gli investitori obbligazionari potrebbero volersi indirizzare verso titoli con rating inferiore e rendimenti più elevati. In questi casi potrebbero r ...
Obbligazioni societarie High Yield, rischio o opportunità?
cura del team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management Chiunque abbia seguito le ultime notizie sui mercati finanziari potrebbe facilmente supporre che il settore della grande distribuzione al dettaglio del Regno Unito sia in cattive acque. Quest’anno a ...
T. Rowe Price: high yield, quando il rischio premia
“Le politiche delle banche centrali stanno riducendo i tassi di interesse in tutto il mondo e stanno stimolando la domanda per il reddito, compresa quella per l’asset class dell’high yield. Tale mercato è infatti cresciuto notevolmente nel corso degli ultimi 10 anni, trasformando in globa ...
Investimenti, i rischi dei mercati globali
A cura di Olivier Marciot, Senior Portfolio Manager, Cross Asset Solutions (CAS) team di Unigestion Il primo semestre dell’anno è stato caratterizzato da quello che noi chiamiamo Beta Party. La brusca inversione di tendenza delle politiche monetarie attuate dalle banche centrali ha contribu ...
Outlook obbligazionario, fondamenti sani rafforzano l’high yield di qualità
L’andamento del mercato del credito nel primo semestre dell’anno è stato caratterizzato da alti e bassi. I rendimenti dei titoli di Stato sono calati, con i rendimenti dei Bund che hanno toccato un nuovo minimo storico a fronte dell’escalation della guerra commerciale Usa-Cina. Ne ...