Articoli con tag : Hong Kong
Mercati, Hong Kong studia l’emissione di una valuta digitale
Hong Kong ha dato il via ad un progetto per esplorare l’emissione di una propria valuta digitale. L’Autorità monetaria di Hong Kong, come riportato da Cryptonomist.ch, ha annunciato l’avvio di uno studio della durata di circa 12 mesi simile a quello già intrapreso in altri stati, con l’obi ...
Mercati, il botto di Hong Kong
Di seguito un’analisi di JK Capital Management, società del Gruppo La Française basata ad Hong Kong e specializzata nell’azionario asiatico, dedicata al mercato azionario di Hong Kong in questa prima apertura d’anno. Dopo aver proceduto a rilento per diverso tempo, l’indice Hang Seng ...
Azionario, Hong Kong segna la migliore performance da inizio anno
“Dopo aver proceduto a rilento per diverso tempo, l’indice Hang Seng della Borsa di Hong Kong ha registrato le performance migliori del mondo da inizio anno: al 25 gennaio cresceva del 10,7%. L’indice Hang Seng China Enterprise, che comprende le aziende cinesi quotate ad Hong Kong e che è ...
Il delisting forzato delle Adr cinesi? Una manna per Hong Kong
A cura di Fabrice Jacob, Ceo di JK Capital Management, società parte del Gruppo La Française Nell’ambito delle politiche anti-cinesi, il 20 maggio il Senato degli Stati Uniti ha approvato l’Holding Foreign Companies Accountable Act.L’atto ha lo scopo di impedire alle società cinesi di q ...
Hong Kong, che cosa aspettarsi con l’intensificarsi del rischio geopolitico
A cura di Anthony Chan, Chief Asia Investment Strategist di Union Bancaire Privée (Ubp) La situazione a Hong Kong ha innervosito gli investitori per diversi motivi. In primis la legge cinese sulla sicurezza nazionale che ha bypassato il processo costituzionale locale. In secondo luogo la rapida ri ...
Outlook 2020, i quattro sviluppi politici da monitorare
A cura di David Giroux, Cio Equity and Multi-Asset di T. Rowe Price Guardando al 2020 riteniamo che i mercati dovrebbero essere supportati da un’economia globale che continuerà a crescere e da tassi di inflazione bassi ma stabili. Tuttavia, ci saranno anche una serie di rischi che potrebbero mett ...
Hong Kong non impedirà un accordo tra America e Cina
A cura di Alessandro Fugnoli, Strategist di Ksiros La rivoluzione ungherese del 1956 fu breve, convulsa, grandiosa e tragica. Iniziò il 23 ottobre nel pomeriggio con una manifestazione studentesca, si allargò a sera in una dimostrazione spontanea di 200mila persone nelle strade di Budapest. La pol ...
Hong Kong, dazi e proteste più gravi per l’economia dell’epidemia di Sars e di piazza Tienanmen
“I dati del terzo trimestre 2019 sul Pil di Hong Kong confermano lo shock economico causato dal protrarsi delle proteste interne e dalla persistente incertezza legata alla trade war. Si prevede che l’impatto sarà superiore a quello verificatosi durante l’epidemia di Sars del 2003 o in ...
Dalla “Fase uno” della tregua commerciale nuovo slancio per l’azionario cinese e di Hong Kong
A cura di Anthony Chan, Chief Asia Investment Strategist di Union Bancaire Privée (Ubp) Lo scorso 11 ottobre Cina e Stati Uniti hanno deciso di lavorare a un accordo commerciale parziale. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump l’ha definita “Fase uno”, mentre le fasi success ...
Cina, stabilizzati i dati economici. Ma non c’è una vera svolta
Nei dati economici cinesi si intravede almeno una certa stabilizzazione, ma per ora niente di più. La crescita economica dovrebbe scendere ben al di sotto del 6% nel prossimo anno. Non è affatto certo, se quest’anno sarà possibile mantenere il numero 6 prima della virgola. E’ quanto e ...
Lse, Londra potrebbe dire no ad Hong Kong
Notizia delle ultime ore. Secondo alcune indiscrezioni di Dow Jones Newswires, riportate da MF- Milano Finanza, il governo britannico potrebbe rifiutarsi di dare l’ok alla potenziale acquisizione da 36,6 miliardi di dollari del London Stock Exchange Group da parte di Hong Kong, in quando cost ...
Le mani di Hong Kong sulla Borsa di Londra
La Borsa di Hong Kong lancia un’offerta di acquisto per il London Stock Exchange, la Borsa di Londra che a sua volta controlla anche quella italiana, per 32 miliardi di sterline (quasi 36 miliardi di euro), comprendenti 2 miliardi di debito. “Hong Kong Exchanges and Clearing Limited R ...
Settore lusso, segnali incoraggianti da Hong Kong
La governatrice di Hong Kong, Carrie Lam, ha formalmente ritirato il progetto di legge sull’estradizione, la causa iniziale delle rivolte che da metà giugno paralizzano la città. Tuttavia le richieste del movimento sono in realtà più ampie, includendo il suffragio universale, un’inda ...
I rischi politici dominano i mercati, occhi puntati su Hong Kong
Il driver più rilevante per i mercati nel contesto attuale è rappresentato dagli sviluppi politici, sia all’interno dei singoli Paesi sia nelle relazioni internazionali. Ne è convinto Filippo Lanza, gestore del fondo HI Numen Credit di Hedge Invest Sgr. Uno degli sviluppi più significativi e d ...
Settore lusso in fibrillazione in scia alle proteste a Hong Kong
Dallo scorso week-end è in corso a Hong Kong una protesta contro una proposta di legge che allargherebbe le maglie per l’estradizione da Hong Kong verso la Cina Continentale. Gli scontri negli ultimi giorni hanno portato 72 feriti, di cui due in gravi condizioni. Si tratta di un nuovo momento ...
Quotazione preferenziale per le aziende biotech a Hong Kong
La direzione della Borsa di Hong Kong (HKEX) ha deciso pochi mesi fa di fare un passo rivoluzionario mirato ad attirare la quotazione delle aziende tecnologiche e biotecnologiche di punta, e a favorire la quotazione secondaria di alcune aziende di management e tecnologia cinese quotate al NASDAQ o a ...
I vantaggi che Hong Kong offre a una startup Biotech
Hong Kong ha diversi vantaggi strutturali in relazione alla Cina continentale per ogni attività imprenditoriale grazie alla burocrazia snella ed ai costi fissi ridotti e questo ragionamento si applica in modo ancora piu’ stringente alla biotecnologia, alle scienze della vita ed alla tecnologi ...
I sei messaggi chiave dall’Investment Forum di Hong Kong
Gli economisti, i responsabili delle strategie e i gestori di portafoglio di Allianz GIobal Investors si sono riuniti a Hong Kong in occasione dell’Investment Forum per analizzare lo stato attuale dell’economia globale e la sua direzione per i prossimi tre-cinque anni. Il graduale inasprimento d ...
VIDEO | L’Asian Financial Forum torna a Hong Kong
È partito oggi, 15 Gennaio, l’undicesimo “Asian Financial Forum” (AFF) a Hong Kong. Come ogni anno, l’evento ha riunito i membri più influenti della comunità finanziaria e degli affari a livello mondiale per discutere degli sviluppi e delle tendenze economiche nei dinamici mercati asiatic ...
Multa a Hong Kong per il private banking di Hsbc
Un’ammenda di 400 milioni di dollari di Hong Kong. E’ quella inflitta dalle autorità locali alla unit di private banking di Hsbc. La sanzione è legata alla vendita di prodotti strutturati collegati alle emissioni di Lehman Brothers, la nota banca d’affari fallita nel 2008. Hsbc ha fatto sape ...
Hong Kong: troppo comoda e moderna per il Fintech
Hong Kong è una città a sviluppo fortemente verticale e con un densità abitativa altissima. Una specie di New York incastrata fra il mare e le montagne dove l’urbanistica vince ogni sfida e permette a milioni di persone e automobili di vivere comodamente in uno spazio molto piccolo I mezzi pubb ...
In Asia è caccia ai super ricchi
L’ultimo, in ordine di tempo è stato il gruppo Standard Chartered (StanChart), che ha sede a Londra ma è specializzato nei servizi finanziari in Asia, Africa e nel Medio Oriente. Secondo il corrispondente di Hong Kong del Financial Times, StanChart si appresta a elevare fino a 5 milioni di d ...
Azionario emergente, lo Stock Connect in Cina è l’avvenimento cruciale, non Trump
A cura di Wojciech Stanislawski, gestore del fondo Comgest Growth Emerging Markets A partire dal 5 dicembre è stato lanciato lo Shenzen-Hong Kong Stock Connect, che insieme al già esistente Shanghai-Hong Kong Stock Connect offre l’unica via diretta per gli stranieri per investire nel mercato azi ...
Hong Kong: il Fintech di frontiera
Ex colonia britannica, dal 1997 Hong Kong è diventata una “Special Administrative Region of the People’s Republic of China”, rimanendo comunque molto indipendente. È una penisola circondata da un arcipelago di isole a sud della Cina, con una superfice totale pari a quella del Lussemburgo ...
Aperto il primo incubatore esclusivamente FinTech nel cuore finanziario di Shanghai
Shanghai è da sempre la città più moderna e internazionale della Cina continentale e ambisce a togliere la scena alla più matura Hong Kong, che dopo decenni di controllo inglese ormai è tornata sotto la grande ala cinese. Shanghai è città ancora piena di contraddizioni, dove moderno e antico ...
Blockchain per i mutui di Hong Kong
Un gruppo di banche di Hong Kong, tra cui Bank of China e HSBC, stanno sviluppando un sistema che utilizza la tecnologia Blockchain per condividere le informazioni relative alla valutazione dei mutui. La tecnologia Blockchain, alla base anche delle monete elettroniche, si basa su database diffusi e ...
La cultura Fintech in continua crescita, il caso “Fintech O2O”
Ormai non esiste giornale o sito informativo che non parli di Fintech, sembra di essere tornati a fine anni ’90 quando venne “scoperta” la New-Economy e i giornali dell’epoca (ancora non esistevano siti informativi) non parlavano d’altro. E ancora più interessante è il numero di convegni ...
Bank of China HK to increase its fintech services
As reported by the South China Morning Post, Bank of China HK has announced that it is looking to further develop its fintech services in Honk Kong. Today, Bank of China Hong Kong (BOCHK) revealed its projects to expand its fintech services and platforms. Its aim is to attract and satisfy millenials ...
Competitività, Hong Kong, Svizzera e Usa sui primi tre gradini del podio
Secondo quanto riportato dal sito web della Rsi, la Svizzera è tornata al secondo posto nella classifica dei Paesi più competitivi stilata dall’Institute for Management Development (IMD) di Losanna. Lo scorso anno si era classificata quarta, perdendo due posizioni, a causa della forza del fr ...