Articoli con tag : IMA
Ftse Mib alle prese con una formazione triangolare
Si sta delineando sul Ftse Mib quella che è tracciabile come una classica figura a cuneo (Figura 1). Figura 1. Future FtseMib – grafico giornaliero Un cuneo è una tipica configurazione di stasi, che premette una continuazione del trend precedente (veniamo dal basso in questo caso) o una sua inve ...
Ima, colpo di reni a Piazza Affari in scia all’ok dell’Fda a Iqos negli Usa
Ima vola con un rialzo del 7% circa a Piazza Affari in scia all’ok da parte della Food and Drug Administration (FDA) Usa alla commercializzazione negli States di IQOS il sistema alternativo alle sigarette sviluppato da Philip Morris per scaldare il tabacco senza bruciarlo. Il quadro tecnico di ...
Ima prova a rimbalzare dopo il test della media mobile
Ima sta beneficiando di un rimbalzo tecnico dopo il test a 61,64 euro della media mobile a 21 sedute che funge da supporto dinamico ascendente e limite inferiore del canale rialzista chedermina il recupero dai minimi di marzo. Un movimento, quello in atto che ha buone chance di proseguire visto anc ...
Ima non risente della crisi: ben posizionata per i futuri vaccini
Mentre in Italia cresce la polemica tra chi vorrebbe riaprire tutto e quanto prima e chi altrettanto fermamente vorrebbe mantenere tutto chiuso il più a lungo possibile, molte aziende quotate a Piazza Affari non si sono realmente mai fermate, pur avendo adottato misure di sicurezza per i loro addet ...
Ima in un canale ascendente. I prossimi obiettivi dei corsi
Ima continua a recuperare terreno all’interno del canale rialzista iniziato a metà del mese scorso. Un movimento confermato di receente dal superamento a 56,50 euro della trendline discedente di medio che dalle fine dello scorso novembre impediva ai corsi di intraprendere uno stabile uptrend ...
Ima in rapido recupero. I prossimi obiettivi e le parole di Vacchi
Ima risale rapidamente chiudendo il gap ribassista aperto a 51,55 euro, incrocia al rialzo a quota 57,15 la media mobile a 50 sedute e va a testare in area 58 la trendline discendente che da fine dicembre impedisce al titolo di intraprendere uno stabile recupero. Un movimento accompaganto da scambi ...
Ftse Mib alle prese con un doji
Il FtseMib ha disegnato una doji candle che riprende la via del rialzo dopo due sedute negative consecutive. L’indice italiano archivia la sesta settimana positiva consecutiva che porta il bilancio settimanale a +28.73%. Oggi ci attende una giornata particolare con cinque i titoli del Ftse Mib che ...
Ima conquista Atop, analisti soddisfatti
Ima in grande spolvero a Piazza Affari dopo l’accordo raggiunto con Charme Capital Partners Sgr e i soci fondatori della società per rilevare il 63% di Atop, produttore di macchine e linee automatiche per la produzione di statori e rotori per motori elettrici per il settore auto di cui Ima era gi ...
Italian Market Momentum, a NY dieci quotate a Piazza Affari
Equita, l’investment bank indipendente italiana, a distanza di alcuni mesi dall’Italian Market Momentum Conference tenutasi a Washington DC lo scorso 12 ottobre e dell’Italian Market Momentum Business Lunch tenutosi a New York lo scorso 15 ottobre, ha voluto riproporre un momento di incontro c ...
Raccomandazioni di Borsa, i Buy di oggi da Acea a Saras
Per gli analisti di Equita sono Buy: Atlantia con target a 24.6 euro (25.4 euro il target di Mediobanca) con Delta interessata all’operazione Alitalia e Atlantia che potrebbe partecipare, Cairo Communication (target a 4.5 euro) con un Q4 di Rcs oltre le attese, Cattolica Assicurazioni (target ...
Ima prova a rimbalzare dal supporto
Ima ha invertito al rialzo di recente la rotta dopo il test a 53,10 euro del supporto dinamico ascedente che sostiene l’ptrend di fondo del titolo dall’inizio dello scorso mese di novembre. Un movimento che, per proseguire, necesita però di conferme, a partire dall’incrocio al ri ...
Ima allunga il passo. I prossimi obiettivi tecnici
Ima ha incrociato nell’intraday di oggi al rialzo la media mobile a 21 sedute passante per 56 euro. Un movimento che, complice l’ancora ampia distanza dalla zona di ipercomprato tecnico dei principali indicatori, favorisce lo sviluppo del canale rialzista iniziato alla fine dello scorso ...
Le Italian Champions sono tra le mid cap secondo Equita
Equita, l’investment bank indipendente italiana, ha pubblicato una nuova ricerca dal nome “Italian Financial Markets, Industrial Trends and Investment Opportunities” che evidenzia come l’Italia, dal punto di vista delle società di medie dimensioni, costituisca un’interessante opportunità ...
Ima al test della resistenza statica di medio-lungo termine
Ima sta testando in zona 85 euro l’importante resistenza statica di medio-lungo termine. E solo l’eventuale conferma del superamento di questo ostacolo potrebbe consentire al titolo di proseguire nell’uptrend intrapreso a partire dall’inizio dello scorso mese di febbraio. Op ...
Ima, il canale ascendente ha buone chance tecniche per proseguire
Ima appare graficamente inserito in un canale rialzista da inizio febbraio. Un movimento di recente confermato dal superamento della resitenza statica di medio-lungo periodo posta a 77,50 euro che ha buone chance tecniche per proseguire visto anche il ridotto coefficiente angolare dell’uptrend ...
Ima conferma il canale ascendente. I prossimi target tecnici del titolo
Ima nelle ultime sedute ha confermato il superamento dell’importante resistenza statica di medio periodo posta a 77,50 euro e ora sta allungando il passo verso test della successiva analoga resistenza a quota 80. Un livello quest’ultimo oltre il quale, probabilmente dopo una pausa latera ...
BpVi cede lo 0,683% di Ima, contina la campagna vendite delle popolari venete
ATLANTE CONTINUA A CEDERE PARTECIPAZIONI – Prosegue la campagna vendita delle partecipazioni di Banca popolare di Vicenza e Veneto Banca le due popolari venete controllate dal fondo Atlante, in procinto di fondersi una volta ottenuto il via libera da parte di Bruxelles per la ricapitalizzazion ...
Risparmio gestito – anno nero per i fondi UK
Come negli stati Uniti e in Italia, anche il mercato dei fondi comuni di investimento del Regno Unito (il più grande in Europa) segna una pesante battuta d’arresto nell’ultimo mese. Ad ottobre il patrimonio dei fondi domiciliati in UK ammontava a 338,9 miliardi di sterline (405 miliardi di euro ...