Articoli con tag : import
L’oro brilla in scia all’import cinese. Tutti gli Etc sul lingotto a Piazza Affari
Restano sostenute le quotazioni dell’oro, poco al di sotto della soglia tecnica dei 1.800 dollari per oncia. Un movimento favorito da inizio aprile dall’indebolimento del biglietto verde (soprattutto nel cambio euro) e spinto in questi giorni anche dalle reiterate voci di forti importazi ...
Svizzera, calo record per il commercio estero
Il commercio estero svizzero ha accusato una contrazione record nel secondo trimestre dell’anno: rispetto ai primi tre mesi le esportazioni sono calate dell’11,5%, mentre le importazioni si sono contratte del 16%, come riportato dal sito web della Rsi. La flessione è dovuta all’im ...
Svizzera, export e import in crescita
Il 2019 inizia bene per il commercio estero svizzero, in forte crescita in particolare le vendite di orologi. Come riportato dal sito web della Rsi, le esportazioni destagionalizzate, a gennaio 2019, sono aumentate dell’1,1% rispetto a dicembre, raggiungendo i 18,86 miliardi di franchi, con u ...
Trump: nuovi dazi all’import cinese?
Di Alberto Biolzi, Responsabile Direzione Wealth Management di Cassa Lombarda Il presidente USA Donald Trump ha minacciato l’introduzione di nuovi dazi all’import cinese su beni per un controvalore di $200 mld. Un’eventuale escalation delle tensioni commerciali tra i due Paesi potrebbe nuocere ...
Svizzera, rallenta il commercio con estero
Dopo una fase di ristagno nel mese precedente, secondo quanto riportato dal sito della Rsi, sia le esportazioni che le importazioni svizzere sono calate a luglio. In termini destagionalizzati si è registrata una diminuzione rispettivamente del 3,0% (a 18,21 miliardi di franchi) e del 2,8% (a 17,05 ...
Rame, cresce l’import cinese. Ma i prezzi sono troppo “tirati”
Le importazioni di rame grezzo da parte della Cina sono state pari a 430.000 tonnellate durante il mese di settembre, registrando un incremento pari al 26,5% rispetto ai livelli importati nello stesso mese del 2016. Mentre, rispetto ad agosto dell’anno corrente l’aumento risulta essere pari al 1 ...
Rame, il calo della domanda in Cina mette sotto pressione il mercato
Le importazioni cinesi di rame relative al mese di agosto sono state pari a 390.000 tonnellate portando il totale dei primi otto mesi del 2017 a 3,01 milioni di tonnellate e segnando una diminuzione del 12,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un dato che, sommato all’aum ...
Rame e alluminio, cala l’import in Cina
Pechino ha pubblicato i dati inerenti alle importazioni e alle esportazioni per il mese di giugno dei principali metalli non ferrosi. Nel dettaglio, le importazioni di rame raffinato hanno segnato una contrazione pari all’11,07% su base annua per un totale pari a 271.444 tonnellate entrate dai con ...
Rame, record per l’import cinese. Il quadro tecnico e gli Etc sul metallo
Pechino ha importato un quantitativo record di rame nel 2016 pari a 4,95 mln di tonnellate, in aumento del 2,9% rispetto ai livelli importati nel 2015. E per quanto riguarda il mese di dicembre, l’import cuprifero cinese è stato di 490.000 tonnellate, circa il 30% rispetto al mese precedente. ...
Svizzera, migliorano le stime del Pil e l’export
Buone notizie sul fronte macroeconomico per la Svizzera. Secondo le stime della Seco, la Segreteria di Stato dell’economia, il Pil elvetico crescerà dell’1,5% quest’anno e non dell’1,4% come previsto in precedenza, mentre per il 2017 è prevista un’ulteriore accelerazi ...
In Cina delude la bilancia commerciale. Preoccupazioni per le commodity
A cura di Wings Partners Sim Pechino nel week-end ha comunicato una bilancia commerciale per il mese di aprile pari a 45,56 mld di dollari, contro un’aspettativa di 40 mld. Tuttavia, se ad un primo sguardo il dato sembra positivo quello che desta la maggior preoccupazione, soprattutto per i mercat ...
Oro, in aumento l’import cinese
Gli ultimi dati pubblicati dall’Hong Kong Census and Statistics Department hanno evidenziato che a febbraio le importazioni cinesi nette di oro da Hong Kong sono salite rispetto il forte calo registrato il precedente mese. In particolare nel corso del periodo sopracitato, le importazioni si sare ...
Cina e Hong Kong: i dati non quadrano
a cura di Michael Palatiello, strategist di Wings Partners Sim Neanche il tempo di adagiarsi sugli apparentemente incoraggianti dati in arrivo dalla Cina ieri mattina che subito gli analisti, abaco alla mano, mettono in luce le notevoli discrepanze che ancora una volta sembrano contraddistinguere i ...
Obbligazioni Emergenti, le disgrazie vengono sempre in tre. La view di Aberdeen
A cura di Brett Diment, Head of Emerging Market Debt Aberdeen Am Attribuire un particolare significato a numeri ricorrenti è comune a molte culture. I cinesi trattano con reverenza il numero otto, mentre il quattro è sempre indice di sfortuna. I norvegesi si tengono lontani dal numero nove, mentre ...
Oro, cresce l’import cinese ma le quotazioni restano deboli
Gli ultimi dati pubblicati dall’Hong Kong Census and Statistics Department hanno evidenziato che a maggio le importazioni cinesi di oro da Hong Kong sono salite ai massimi livelli degli ultimi quattro mesi. In particolare, in base a quanto evidenziato, nel corso del periodo sopracitato, i flussi d ...
Dollaro e Cina sotto i riflettori
a cura di Wings Partners Sim Inizio di settimana leggero sul fronte macro, in attesa della fitta agenda che andrà poi a dipanarsi nei prossimi giorni. I temi dominanti rimangono più o meno i medesimi della scorsa settimana con particolare attenzione all’andamento del dollaro che, e contrariament ...