Articoli con tag : incertezza

L’incertezza su futuro e salute spinge fondi pensione e polizze integrative

di Stefano Fossati

L’attuale clima di insicurezza dovuto all’instabilità della situazione politica, al susseguirsi dei Dpcm per il contrasto alla diffusione del Covid-19 e all’incertezza legata al piano vaccinazioni rende le famiglie italiane dubbiose sui progetti futuri e la pianificazione delle spese per ques ...

continua

L’oro potrebbe arrivare a 2340 dollari l’oncia a fine 2021: ecco perché

di Stefano Fossati

“Il 2021 si apre nella speranza che i vaccini contro il Covid-19 permettano di curare il malessere sia sanitario che economico provocato dalla pandemia. Purtroppo, come già apparso chiaramente nel dicembre del 2020, la strada verso la ripresa sarà irta di ostacoli. In gran parte del Regno Un ...

continua

Investimenti, il 41% imprese italiane prevede revisioni al ribasso per il 2020

di Stefano Fossati

La Banca Europea per gli Investimenti (Bei) ha pubblicato l’ultima edizione della sua indagine sugli investimenti. Obiettivo dell’indagine è offrire un punto di vista unico nel suo genere sul contesto degli investimenti delle imprese in tutta l’Unione europea. Dall’indagine ...

continua

Elezioni Usa, vincerà Biden o Trump? Janus Henderson: non cambia nulla

di Stefano Fossati

“Riconosciamo che con il verdetto (delle elezioni Usa, ndr) ancora lontano, il potenziale di volatilità del mercato rimane. Tuttavia, per quanto tumultuoso sia stato il ciclo elettorale del 2020, riteniamo che il suo impatto sarà probabilmente di breve durata”. E’ quanto afferman ...

continua

Mercati, sarà un quarto trimestre accidentato

di Stefano Fossati

“Negli ultimi sei mesi, l’economia globale ha di fatto sperimentato sia la discesa più sorprendente che la ripresa più rapida della storia moderna. I dati dal punto più basso di aprile hanno dimostrato che la crescita globale nata dalla peggiore crisi del coronavirus è stata più for ...

continua

Guibout (Axa IM): “Azionario, troppa incertezza per essere davvero bullish”

di Gianluigi Raimondi

“A settembre sui mercati è tornata progressivamente l’avversione al rischio dopo un’estate sorprendentemente risk-on. È difficile che il mercato possa salire nelle prossime settimane, tra crisi sanitaria, elezioni americane e Brexit. Tuttavia, il rischio di un ribasso è attutito dalla p ...

continua

Mercati frenati dall’incertezza a causa di Covid ed elezioni Usa

di Stefano Fossati

Nel corso dell’estate i mercati azionari, e in particolare l’indice della tecnologia Nasdaq, hanno segnato marcati rialzi registrando nuovi massimi, per poi ritracciare durante la prima metà di settembre. Il rialzo è stato guidato, soprattutto, dall’atteggiamento accomodante della banca cent ...

continua

Gli investitori devono affrontare una radicale incertezza per navigare in sicurezza in questo periodo

di Stefano Fossati

“Per cercare di guardare oltre il rumore a breve termine, vale la pena di analizzate due aspetti dell’andamento del mercato: uno è la dinamica interna dei mercati in questo periodo di volatilità, l’altro è il grado di incertezza che noi investitori dobbiamo riconoscere per poter ...

continua

Una strategia azionaria “barbell” contro la perdurante incertezza dei mercati

di Stefano Fossati

A cura di Natasha Ebtehadj, Gestore di portafoglio e Felicity Long, Gestore di portafoglio clienti di Columbia Threadneedle Investments Preferiamo non cedere alla tentazione di dire che “viviamo in un’epoca senza precedenti”. Dopo tutto, eventi straordinari avvengono di continuo ed ...

continua

Mercati, un senso di incertezza

di Stefano Fossati

A cura di Hans-Jörg Naumer, Director Global Capital Markets & Thematic Research di Allianz Global Investors Il trend ribassista che ha caratterizzato la fine della scorsa settimana non è proseguito, ma ovviamente gli investitori sono diventati più consapevoli circa le significative incertezze ...

continua

Mercati, cautela su tutte le asset class a causa dell’incertezza sulla durata della pandemia

di Stefano Fossati

A cura del Macro Strategy Team di Mirabaud AM Il mese di marzo ha portato al più brutale e rapido calo mai visto sui mercati azionari, mentre quelli obbligazionari hanno subito una massiccia riduzione della liquidità nel corso del mese che ha causato una visibile dislocazione in questa asset class ...

continua

Coronavirus, contesto macroeconomico in deterioramento

di Stefano Fossati

“La nostra prospettiva macro è cambiata in modo significativo. Lo scenario legato al coronavirus si è evoluto nel giro di poche settimane: da un episodio di stress di mercato limitato alla Cina a un vero e proprio shock macroeconomico che esteso agli Stati Uniti e all’Eurozona. Il ritm ...

continua

Coronavirus, “la fase d’incertezza sui mercati durerà a lungo”

di Stefano Fossati

“I principali elementi di incertezza, che stanno producendo una distorsione nei mercati, resteranno con noi probabilmente per diversi mesi: vi spieghiamo perché. Quando la scorsa settimana il mercato ha perso il 3% in un solo giorno, è stato a causa delle notizie sul coronavirus o perché l ...

continua

Panico coronavirus, l’incertezza torna a dominare i mercati: ecco dove puntare

di Stefano Fossati

A cura di Matteo Ramenghi, Chief Investment Officer Ubs WM Italy Le notizie di questi giorni hanno colto di sorpresa le istituzioni e i cittadini; comprensibilmente la preoccupazione per la salute prende il sopravvento rispetto a qualsiasi considerazione finanziaria. Dal nostro punto di vista dobbia ...

continua

L’era dell’incertezza: le fonti di preoccupazione per gli investitori nel 2020

di Stefano Fossati

“Attualmente gli investitori stanno vivendo nell’era dell’incertezza, con molte incognite dal punto di vista politico e economico, oltre a eventi macro-economici senza precedenti. Dopo la notevole incertezza registrata nel 2019, gli investitori dovrebbero interrogarsi soprattutto su quale ...

continua

Il ciclo non ha ancora toccato il fondo, stabilizzazione in vista

di Stefano Fossati

A cura di Monica Defend, Global Head of Research di Amundi AM Nell’ultimo periodo i dati rilevati dalla maggior parte dei sondaggi hanno continuato a peggiorare, ed evidenziano che il ciclo non ha ancora toccato il fondo. Si notano anche i primi segnali di un indebolimento dei servizi. Nel comples ...

continua

Natixis: puntare su strategie alternative per fronteggiare l’incertezza dei mercati

di Stefano Fossati

A cura di Esty Dwek, Head of Global Market Strategy, Dynamic Solutions di Natixis Investment Managers I dati recenti hanno suscitato nuove preoccupazioni sulla crescita globale, sollevando dubbi sul fatto che la crescita degli Stati Uniti stia iniziando a mostrare rallentamenti, sulla possibilità c ...

continua

Allegri (Ambrosetti AM Sim)”Attenzione: incertezza sui mercati in aumento”

di Gianluigi Raimondi

“Gli ultimi dati sulla debole crescita della produzione industriale in Cina e la crescita negativa del PIL in Germania hanno aumentato le preoccupazioni e l’incertezza fra gli operatori. I diffusi cambiamenti negativi nelle aspettative stanno dunque spostando gli umori degli operatori verso ...

continua

Brexit con accordo o senza accordo, questo è il dilemma

di Gianluigi Raimondi

La Banca centrale d’Inghilterra (BoE) ha lasciato nuovamente i tassi d’interesse invariati allo 0,75%, nonostante i venti contrari che stanno abbattendosi sull’economia del Regno Unito. La BoE non ha seguito l’atteggiamento colomba adottato dalla Federal Reserve e dalla Banca Cen ...

continua

Navigare l’incertezza nei mercati dell’inflazione: il caso europeo

di Gianluigi Raimondi

A cura di Lorenzo Pagani, Head of European Government Bond Portfolio Management di Pimco Il recente cambiamento nella misurazione di un sottocomponente dell’indice chiave dell’inflazione in Europa ha provocato un significativo ricalcolo dell’intero indice. Gli investitori si trovan ...

continua

Come descrivere i Mercati Finanziari

di Finanza Operativa

A cura di Danele Bernardi, amministratore delegato di Diaman Scf Qualsiasi strumento finanziario che abbia un prezzo oggi, domani avrà un altro prezzo, più alto o più basso, dopodomani avrà ancora un altro prezzo e così via. La sequenzialità dei prezzi nel tempo genera la cosiddetta “serie s ...

continua

L’oro splende tra le nebbie dell’incertezza

di Finanza Operativa

di Ursula Marchioni, Chief Strategist EMEA di iShares- BlackRock Quest’anno i mercati finanziari hanno registrato una notevole volatilità, in seguito alle preoccupazioni sulla crescita globale, ai diversi eventi politici e agli interrogativi sulle prossime mosse delle banche centrali, tutti eleme ...

continua

Riflessioni sull’incertezza economica

di Finanza Operativa

A cura di Joachim Fels, Consulente Economico Globale di PIMCO Una piccola nota a margine riguardo alla controversia sulla Brexit: questo episodio ha rinvigorito il mio interesse per il concetto di “incertezza radicale” (radical uncertainty) proposto da Lord Mervyn King. Come eloquentemen ...

continua

Flessibilità e diversificazione gli antidoti all’incertezza dello scenario economico

di Finanza Operativa

“Lo scenario economico globale è ancora sotto il segno del Grande Divario“. Ad affermarlo è Carlo Benetti, responsabile Market Research, di GAM Italia SGR, che in occasione dell’incontro Bund, dollaro e petrolio: scelte di investimento e trappole mentali alla prova della grande inversion ...

continua

Mercati finanziari, cosa potrebbe andare storto?

di Finanza Operativa

di P. O. Beffy, Chief Economist di Exane Bnp Paribas Dopo aver toccato dei livelli record, questa settimana i mercati azionari europei hanno registrato un calo. Oltre all’evidente delusione sui  dati americani, altri due fattori potrebbero giustificare questo calo: l’apprezzamento dell̵ ...

continua

Usa, l’incertezza potrebbe essere ulteriormente alimentata dalla reporting season

di Finanza Operativa

a cura di Banca Intermobiliare Quella in atto si conferma una fase abbastanza “confusa” sul mercato americano, come testimonia l’S&P500, che si sta sostanzialmente muovendo in trading range dallo scorso mese di dicembre. Nel frattempo continua, seppur rallentata rispetto al precedente ritm ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti