Articoli con tag : indici
Aldrovandi (Siat): “L’azionario rallenta ma il trend resta rialzista”
Alessandro Aldrovandi, socio professional Siat, fondatore di Strategieditrading.it e collaboratore di Finanza Operativa, illustra ai microfoni della trasmissione Finanza Operativa Idee per Investire il quadro tecnico dei principali indici borsistici, delle più importanti materie prime dal punto di ...
Indici settoriali: chimica europea al top. I prossimi target e gli Etf a Milano
Mentre l’indice benchmark Euro Stoxx 50 e la maggior parte dei panieri settoriali in Europa sono ancora molto lontani dai massimi dello scorso febbraio, l’indice delle azioni del comparto chimico segnano i massimi storici: lo Stoxx Europe 600 Chemical ha infatti toccato a 1.115 punti il ...
La panoramica sulle Borse internazionali di Alessandro Aldrovandi
Alessandro Aldrovandi, trader, socio professional Siat, responsabile di Strategieditrading.it e collaboratore di FinanzaOperativa.com analizza nel video in pagina lo scenario tecnico dei principali indici azionari mondiali, dei cross più importanti e delle commodity maggiormente tradate. ...
Borse in rally ma in fase di rotazione settoriale
L’azionario ha accelerato violenetemente al rialzo, aggiungendo, in particolare in Europa, un progresso spettacolare alla già sensazionale performance della scorsa settimana. Sotto la superficie, però, la rotazione settoriale è selvaggia. I titoli ciclici e value sono letteralmente esplosi. ...
La panoramica settimanale sulle Borse internazionali di Alessandro Aldrovandi
Alessandro Aldrovandi, trader, socio professional Siat, responsabile di Strategieditrading.it e collaboratore di FinanzaOperativa.com analizza nel video sottostante lo scenario tecnico dei principali indici azionari mondiali, dei cross più importanti e delle commodity maggiormente tradate. ...
Il punto tecnico settimanale sui listini azionari di Alessandro Aldrovandi
Alessandro Aldrovandi, trader di lungo corso, socio professional Siat, responsabile di Strategieditrading.it e collaboratore di FinanzaOperativa.com analizza nel video sottostante lo scenario tecnico dei principali indici azionari mondiali, dei cross più importanti e delle commodity maggiormente tr ...
Il quadro tecnico sui mercati di Alessandro Aldrovandi
Alessandro Aldrovandi, noto trader di lungo corso, socio professional Siat, responsabile di Strategieditrading.it e collaboratore di FinanzaOperativa.com analizza nel video in pagina lo scenario tecnico dei principali indici azionari mondiali, dei cross più importanti e delle commodity maggiormente ...
Mercati in ritracciamento: storno o inizio della discesa? L’analisi di Massara (Pwa)
Michelangelo Massara, strategist del portafoglio PWA Alternative Global Flexible, analizza il ritracciamento dei mercati con l’analisi macrociclica, individuando i possibili prossimi livelli. Per maggiori dettagli sul portafoglio elaborato da PWA Private Wealth Advisory clicca qui. Per riceve ...
Certificati, da BNP Paribas nuovi Bonus Cap su indici e azioni
Investimenti a breve e protezione: è quello che gli investitori chiedono in questo momento in cui c’è scarsa visibilità sul decorso della pandemia a livello globale e in cui i corsi azionari hanno ripreso molto più velocemente dell’“economia reale”. Per rispondere a queste esigenze, BNP ...
Certificati, da SG 19 nuovi Recovery Top Bonus su indici e azioni
Societe Generale amplia la propria gamma di Bonus Certificate mettendo a disposizione sul SeDeX di Borsa Italiana – a partire dal 23 luglio – 19 nuovi Recovery TOP Bonus. I nuovi strumenti consentono di: prendere un’esposizione sul FTSE MIB, sugli indici europei (DAX, Euro STOXX 50, Euro S ...
Analisi ciclica: ecco la strategia di Sartorelli per le prossime sedute
Nel video in pagina Eugenio Sartorelli, vice presidente di Siat e strategist di Investimentivincenti.it, effettua un’analisi ciclica mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi viene effettuata guardando quattro differenti cicli per ogni mercato (compreso i ...
Da Euronext nuovi prodotti e servizi Esg per promuovere una crescita sostenibile
Euronext ha annunciato il lancio di una nuova suite di prodotti, iniziative e servizi improntati sui criteri ESG, con l’obiettivo di mettere a disposizione dei mercati europei dei capitali un solido sistema di strumenti per la promozione di una crescita sostenibile. L’annuncio rappresent ...
Analisi ciclica, la weekly view di Sartorelli
Nel video sottostante, elaborato da Eugenio Sartorelli (vice presidente di Siat e strategist di Investimentivincenti.it), è svolta un’analisi ciclica mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi viene effettuata guardando quattro differenti cicli per ogni ...
Performance e multipli, su quali indici azionari puntare e quali invece evitare?
A meno due mesi dalla fine del 2019, dopo l’ondata di risultati aziendali del terzo trimestre e con molte Borse sui massimi storici sarà ancora possibile assistere a un rally di fine anno? Oppure dovremo fare i conti con una correzione? E, soprattutto, quali sono gli indici favoriti per un po ...
La dipendenza delle banche europee dai tassi di interesse tedeschi
Analizzando la correlazione tra i titoli bancari della zona euro e i rendimenti dei Bund gli analisti di Dws hanno osservato quanto davvero le banche siano storicamente dipendenti dai tassi di interesse a lungo termine. Le ragioni di questo rivelano tante cose. In questi giorni forse nessuno vorrebb ...
Indici azionari: l’ingiustificata eclissi del buy the dip
L’acquisto tattico sui sell-off di mercato potrebbe tornare presto alla ribalta. Ecco nel dettaglio la view di Alessandro Cirillo di ALFA Consulenza Finanziaria Una delle strategie più utilizzate dai trader attivi sulle borse USA nel corso del 2017 – anno contraddistinto da fasi di prolunga ...
Fonti anonime rovinano la sorpresa sul meeting Bce
Di Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Partners Sgr Permane la fase di indecisione sui mercati USA Il super ISM Non manufacturing non è riuscito a ispirare Wall Street, che ha chiuso con una marginale perdita. Per dare un idea del contesto, da metà Febbraio l’S&P 500 si è m ...
Mid Cap, possibile una breve fase di consolidamento prima di un nuovo allungo
A cura di Pietro Origlia, responsabile Pietro-pitt-origlia.it, per ITForum.it Al rialzo i primi obiettivi dell’indice Ftse Italia Mib Cap sono individuabili in area 38.600/38.650 punti. Titoli sotto i riflettori: Ascopiave, Unieuro ed Exprivia. Clicca sul video per vedere e ascoltare le analisi. ...
Gli investitori puntano a escludere i produttori di armi dagli indici
Più di 140 asset manager, investitori istituzionali, wealth manager e provider di servizi patrimoniali di tutto il mondo rappresentanti 6,8 trilioni di dollari di capitali degli investitori si sono uniti per chiedere ai provider degli indici di togliere le armi controverse1 dagli indici principali. ...
L’Europa viaggia a sconto
A cura di Morningstar Diversi spettri si aggirano per i mercati dell’Europa. Ma, dicono gli analisti di Morningstar, queste ombre possono creare opportunità di investimento. L’indice Morningstar Europe in un mese ha guadagnato (fino al 5 febbraio e in euro) il 6,5%, portando a +8,5% la performa ...
I mercati scontano la discesa degli utili, ma i rischi di ribasso persistono
A cura di Michele Morganti, Senior Equity Strategist, Generali Investments La stagione utili societari del quarto trimestre 2018 appare dignitosa sia negli Stati Uniti che in Europa, dopo che hanno riportato il 56% e il 26% delle società appartenenti ai rispettivi indici azionari. In particolare, l ...
L’Europa viaggia a sconto
A cura di Morningstar Diversi spettri si aggirano per i mercati dell’Europa. Ma, dicono gli analisti di Morningstar, queste ombre possono creare opportunità di investimento. L’indice Morningstar Europe in un mese ha guadagnato (fino al 5 febbraio e in euro) il 6,5%, portando a +8,5% la performa ...
Un inizio d’anno febbrile
“Spesso i buoni propositi per il nuovo anno sono l’occasione ideale per iniziare a riempire una pagina bianca, anche se non è poi così semplice in ambito economico e di mercati! Il 2019 si apre, infatti, in preda agli stessi dubbi che hanno contraddistinto la fine del 2018 con la prima set ...
Azionario, il recupero durerà ancora a lungo?
Di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr Terza chiusura positiva a fila per l’S&P 500 ieri sera. Messi insieme, i 3 rialzi superano il 5%, mentre rispetto ai minimi, segnati il 24 dicembre, il rimbalzo flirta con il 10%. Diciamo che il recupero comincia ad essere im ...
Azionario, il recupero durerà ancora a lungo?
Di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr Terza chiusura positiva a fila per l’S&P 500 ieri sera. Messi insieme, i 3 rialzi superano il 5%, mentre rispetto ai minimi, segnati il 24 dicembre, il rimbalzo flirta con il 10%. Diciamo che il recupero comincia ad essere im ...
L’alta volatilità non molla la presa
A cura di Wings Partners Sim Partenza d’anno che non sembra variare il tema di un dilagante pessimismo sui mercati che ci ha regalato il dicembre peggiore dal 1931 per i listini azionari americani e la performance annuale più deledente per lo S&P500 dalla crisi del 2008. La speranza di un cam ...
Da Capital.com due nuovi indici per tradare la Brexit: Brexit High 50 e Brexit Low 50
Mentre l’incertezza che aleggia intorno alla Brexit continua a dominare la scena politica ed economica del Regno Unito, Capital.com lancia due indici dedicati che permettono ai clienti di fare trading sulla capitalizzazione (o altro) delle blue chip. Questi indici sono denominati “UK Brexit High ...