Articoli con tag : industria
Mercati, cresce l’industria sportiva globale
All’interno di uno scenario globale interamente influenzato dalla pandemia, c’è un settore, anzi un mercato che continua a crescere: si tratta dell’industria sportiva, la quale, secondo diverse fonti internazionali, vedrà un grande sviluppo nel corso dei prossimi anni. Stando a quanto indica ...
Banche, i “big” dell’industria italiana sono una vera sofferenza
Sono i gruppi industriali e le grandi aziende a pesare, coi prestiti non rimborsati, sui bilanci delle banche italiane, ma i piccoli debitori (famiglie, partite Iva, piccole e medie imprese) hanno avuto maggiori difficoltà, nell’anno del Covid, a saldare le rate dei finanziamenti. Circa la metà ...
Rokkum Testi (Copernicus AM): “Il Canton Ticino diventerà la silicon valley della blockchain”
Maggie Rokkum Testi di Copernicus AM spiega ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire il modus operandi, le caratteristiche e i servizi offerti dalla società dando poi una propria view sullo sviluppo della blockchain e dei servizi ad essa legata in Canton Ticino. ...
Digital twin e machine vision, i nuovi temi della quarta rivoluzione industriale
La produzione industriale tradizionale sta volgendo al termine. Essa è ormai destinata a diventare più flessibile, sempre più digitale e spesso più vicina ai mercati finali. Sistemi informatici e sistemi fisici si connetteranno, dando vita a un trend verso una produzione “smart” e più soste ...
L’inversione di tendenza del ciclo industriale colpisce le imprese chimiche
Il boom industriale più lungo degli ultimi trent’anni nella zona euro si è concluso lo scorso novembre. Le ripercussioni si percepiscono nel primo trimestre 2019: il commercio mondiale sta rallentando (previsione di Coface del 2,3%, dopo il 3% nel 2018), la crescita del PIL a livello mondial ...
L’industria svizzera cresce ancora
Un comparto industriale in gran forma ha favorito il settore secondario in Svizzera che ha registrato nel quarto trimestre del 2018 un aumento della produzione del 3,8% rispetto allo stesso periodo del 2017 e un fatturato complessivo in progressione del 4,4%, come indicato dall’Ufficio federal ...
Svizzera, l’industria perde slancio
Le prospettive congiunturali del settore industriale svizzero si sono lievemente deteriorate in marzo, come dimostra, secondo quanto riportato dal sito della Rsi, il livello dell’indice dei responsabili degli acquisti, sceso a 60,3, con un calo di 5,2 punti su base mensile. Mai così poco dal ...
Messico in fibrillazione per gli effetti della rinegoziazione dell’accordo Nafta
A cura di Coface L’industria automobilistica ha un peso importante nell’economia messicana: nel 1993 rappresentava l’1,5% del PIL del paese e l’8,5% della produzione manifatturiera per passare nel 2015 al 3% del PIL e al 18% della produzione manifatturiera. Inoltre il paese ospita 28 fabbric ...