Articoli con tag : infrastrutture
Usa, la “Biden way” rafforza le prospettive per green economy e Pmi
“I giorni che hanno preceduto l’insediamento di Joe Biden sono stati vissuti in un clima di preoccupazione. Dopo l’attacco a Capitol Hill, da parte dei manifestanti vicini a Donald Trump, l’Fbi aveva avvertito della possibilità di proteste armate. La cerimonia si è svolta davanti a un ...
Da un Congresso (per un soffio) democratico l’impulso alla spesa e alla crescita
“La doppietta in Georgia per la corsa al Senato conferisce ai Democratici il controllo del Senato degli Stati Uniti con i margini più ristretti e per la quarta volta nella storia della Repubblica ci sarà un Senato al 50% con il Vice Presidente eletto Kamala Harris in grado di esprimere il 51 ...
L’era Biden e l’impatto sui megatrend
Dopo quasi tre settimane dal voto americano, la General Services Administration (Gsa) ha riconosciuto formalmente Joe Biden come apparente vincitore delle presidenziali Usa, aprendo un processo di transizione dei poteri che il presidente uscente Donald Trump stava ostacolando. Con una fase ancora co ...
Generali GI lancia due fondi infrastrutturali a supporto della ripresa europea
Gli asset infrastrutturali sono riconosciuti come strategici nel definire un percorso di ripresa sostenibile e resiliente per l’Europa e un mondo più green, digitale e incentrato sulla società. Per supportare questo cambiamento, Generali Global Infrastructure, boutique focalizzata sul debito ...
Dws: crisi Covid-19, opportunità nei Reit e nelle infrastrutture
La crisi per il Covid-19 ha lasciato e continua a lasciare pesanti segni. Nonostante la pandemia sia tutt’altro che finita, inizia però gradualmente a farsi maggior chiarezza su come l’economia e i mercati finanziari potrebbero evolvere nel medio e lungo termine. Lo shock iniziale della ...
Elezioni Usa, ecco i settori finanziari che beneficeranno del risultato
L’incertezza sembra uno dei fattori con i quali gli investitori si stanno confrontando di più in questo 2020. Anche nelle elezioni presidenziali Usa, lo scenario di incertezza a cui abbiamo assistito era inatteso, a partire dai sondaggi, che si sono rivelati anche questa volta poco affidabili. E& ...
Etf, nuovo prodotto targato HANetf che strizza l’occhio al digitale
Arriva oggi su Borsa Italiana e verrà lanciato in tutta Europa grazie alla piattaforma HANetf, Digital Infrastructure and Connectivity UCITS ETF (DIGI), primo ETF tematico sul mercato a concentrarsi esclusivamente su infrastrutture digitali e connettività, promosso da Quikro. Questo ETF raccogli ...
Trump o Biden? Comunque vada, vincono le infrastrutture
“Spendere, spendere, spendere. I politici sono fin troppo consapevoli del fatto che gli investimenti nei servizi pubblici fanno presa sull’elettorato, soprattutto in un anno di elezioni. Considerato lo stato precario dell’economia globale da quando è iniziata la pandemia da Covid-19, ...
Settore costruzioni, verso lo sblocco di infrastrutture per 30 miliardi: ecco le società più esposte
Il Messaggero in edicola oggi pubblica un’intervista al viceministro alle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri: questi i principali spunti, secondo gli analisti di Equita. – L’elenco delle opere da commissariare è stato presentato al presidente del Consiglio Conte. Ora serve che ve ...
Infrastrutture, cresce l’attrattività degli investimenti in Italia
Il crollo del ponte Morandi, il paventato consolidamento del settore edile italiano e l’introduzione di un nuovo codice degli appalti associati alla diffusione del Covid-19 hanno modificato e attirato l’attenzione degli investitori verso il settore delle infrastrutture italiane. Il team ...
Infrastrutture arma fondamentale per la ripartenza post-Covid in Europa
A cura di Charles Dupont, Head of Infrastructure Finance e Presidente di Schroders Aida Le infrastrutture rappresentano la spina dorsale delle economie di tutto il mondo. Non potremmo mai immaginare una società moderna senza strade, porti, aeroporti e reti elettriche, idriche e del gas. Numerosi st ...
Scauri (Lemanik): appetibilità nei titoli di infrastrutture e componentistica per auto
“Nel contesto attuale, i settori che privilegiamo sono quello farmaceutico, la tecnologia con focus sui pagamenti digitali e i beni di consumo alimentari e non discrezionali. Al tempo stesso, stiamo considerando l’opportunità di investimento in titoli più ciclici, legati agli investimenti ...
Outlook secondo trimestre, Nordea: la crisi è solo agli inizi
A cura di Sébastien Galy, Senior Macro Strategist di Nordea AM L’economia globale sta entrando nel cuore della tempesta e gli investitori devono aspettarsi un momento molto difficile prima che le cose migliorino nella seconda metà dell’anno, con la ripresa dell’economia cinese. P ...
I tassi ai minimi storici rilanciano il caro vecchio mattone
In un contesto dove gli asset tradizionali producono rendimenti compressi, gli investitori istituzionali continueranno ad aumentare le allocazioni in asset reali nei prossimi 12 mesi. E’ la previsione contenuta nel BlackRock’s Global Real Assets Outlook 2020. In Europa, nonostante un rallen ...
Infrastrutture, un tema di investimento chiave per il 2019
“La crescita della popolazione mondiale e la rapidità del processo di urbanizzazione oltre all’automazione, l’aumento del consumo di dati, il maggior ricorso alle energie rinnovabili e la crescita del comparto logistico, sono tutti elementi alla base dell’incremento degli invest ...
Fine ciclo economico ma restano opportunità nelle infrastrutture
“L’attuale fase espansiva globale dura da molto tempo, ed è stata caratterizzata da una crescita relativamente modesta, da un’inflazione molto contenuta e da rendimenti obbligazionari bassi. Più il ciclo avanza, più è lecito aspettarsi l’arrivo di maggior volatilità sui mercati azio ...
Si riparte: gli stimoli fiscali nel mondo
a cura di Andrew Harmstone, Senior Portfolio Manager del Global Multi-Asset team e Head of Global Balanced Risk Control strategy di Morgan Stanley Investment Management Se negli ultimi mesi i mercati finanziari sono stati nervosi, gli stimoli fiscali potrebbero far ripartire l’economia interna ...
Una nuova era per le infrastrutture
A cura di Ingrid Edmund, Gestore di portafoglio senior, investimenti in infrastrutture di Columbia Threadneedle Investments Gli investitori si stanno buttando sugli attivi infrastrutturali con un entusiasmo mai visto in passato. Al momento della redazione del presente articolo, sembra che gli inve ...
Infrastrutture, mercato europeo guidato da un megatrend tecnologico
Nel suo nuovo Outlook strategico sulle infrastrutture europee per il 2019, DWS illustra l’impatto di importanti megatrend di lungo periodo, tra i quali la digitalizzazione e i cambiamenti urbani, demografici, ambientali e tecnologici, sugli investimenti infrastrutturali. I temi principali Il cambi ...
Le infrastrutture danno un po’ di solidità
Il settore, dicono gli analisti di Morningstar, ha importanti qualità che lo rendono una buona scelta difensiva nei momenti in cui le Borse sono agitate e l’inflazione cresce. Il mercato si sta preparando a un ritorno del settore delle infrastrutture? Le condizioni sembrano esserci. L’indice Mo ...
Le infrastrutture danno un po’ di solidità
Il settore, dicono gli analisti di Morningstar, ha importanti qualità che lo rendono una buona scelta difensiva nei momenti in cui le Borse sono agitate e l’inflazione cresce. Il mercato si sta preparando a un ritorno del settore delle infrastrutture? Le condizioni sembrano esserci. L’indice Mo ...
Infrastrutture, il piano di Trump
Con Richard Elmslie, Co-Chief Executive Officer, Co-Chief Investment Officer e Portfolio Manager di RARE Infrastructure Quali sono le condizioni per attuare il piano d’investimento infrastrutturale negli Stati Uniti? Il primo requisito è un appoggio bipartisan, su cui Trump può contare perch ...
L’approccio di Rare alle infrastrutture quotate
A cura di RARE (gruppo Legg Mason) Lo sviluppo delle infrastrutture – siano esse strade o ponti in rifacimento od espansione, reti elettriche in crescita per adattarsi al progresso nelle fonti di energie rinnovabili o aeroporti, ferrovie e sedi portuali in allargamento per far fronte alle esigenz ...
I primi 100 giorni di Trump: la dura prova dei fatti
A cura di Christophe Bernard, Chief Strategist di Vontobel L’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca ha risvegliato le attese di un vigoroso rilancio economico. Il 45° Presidente degli Stati Uniti sta però imparando la dolorosa lezione, che attuare piani a Washington può essere un’impre ...
Puntare sulle infrastrutture: la view di Spdr Etf
A cura di Antoine Lesné, Responsabile della Strategia e della Ricerca di SPDR Etf Emea Dopo quasi sette anni in cui la politica monetaria ha avuto un ruolo da protagonista, la sua efficacia sta cominciando a venire meno. L’attenzione si sta spostando verso la spesa fiscale, il cui ruolo sembra es ...
Tassi bassi e output gap negativo favorevoli per le infrastrutture
A cura di Didier Le Menestrel, Presidente di La Financière de l’Echiquier Gli oppositori delle politiche keynesiane di sostegno all’economia amano denigrare i costosi e insensati progetti, i ponti che non conducono da nessuna parte. Se sono francesi, denunciano le rotonde inutilmente costruite ...
Gli effetti delle politiche populiste sugli investimenti
A cura di Etf Securities Utilizzando l‘indice Palma che misura la divergenza tra il 10% della popolazione che guadagna di più e il 40% della popolazione con il reddito più basso, abbiamo riscontrato una forte correlazione con i bilanci delle banche centrali che hanno stampato moneta. Più au ...
EdR lancia il secondo fondo Bridge
Edmond de Rothschild Asset Management lancia il secondo fondo BRIDGE, il fondo lussemburghese che investe in infrastrutture, che fa parte dell’omonima piattaforma BRIDGE (Benjamin de Rothschild Infrastructure Debt Generation). Il fondo BRIDGE mira ad ampliare la propria gamma catturando nuove ...
I nuovi mega trend rivelano una crescita del Pil di 4,5 trilioni di dollari entro il 2025
Urbanizzazione, mobilità, infrastrutture, risorse naturali, investimenti nelle telecomunicazioni e commercio interregionale sono solo alcune delle opportunità ancora non sfruttate che rendono l’Africa l’ultima frontiera della crescita. Il continente è destinato a diventare la seconda regione ...
Da Rare Infrastructure, affiliata di Legg Mason, due nuovi fondi
A seguito dell’acquisizione di RARE Infrastructure Ltd. (“RARE”) lo scorso ottobre, Legg Mason mette a disposizione degli investitori due nuovi fondi che offrono la possibilità di beneficiare dell’esposizione alle società quotate del settore delle infrastrutture a livello internazionale. I ...