Articoli con tag : Ing
ING, lo smart working arriva in filiale
ING pensa Smart. Dopo aver lanciato a fine agosto lo Smart Working a super-flessibilità, che dà ai dipendenti la massima libertà di scelta su come organizzare il proprio lavoro, ING estende il modello anche alle filiali, adattandolo alle peculiarità del servizio vis-a-vis al cliente. Grazie all ...
Ing, in Italia lo smart working è il futuro
ING è pronta a lanciare in Italia un modello di smart working a elevata flessibilità. Lavorare 5 giorni su 5 da casa per una settimana? Alternare giorni in ufficio e altri da remoto la settimana successiva? Andare in sede anche un solo giorno al mese per un incontro importante oppure lavorare ...
Il risparmio ai tempi del coronavirus: i tre nuovi trend in Europa e in Italia
Nell’ultima International Survey di Ing, il team di Consumer Economics ha misurato le percezioni di quasi 26mila europei distribuito in 13 Paesi tra dicembre 2019 e maggio 2020 riguardo alla spesa e al risparmio durante i mesi della pandemia di coronavirus (il questionario è stato somministra ...
Istat, produzione industriale italiana in calo del 28,4%
A cura di Paolo Pizzoli, Senior Economist di Ing Secondo l’Istat, la produzione industriale italiana ha subito una contrazione del 28,4% a marzo (a febbraio era in calo dell’1%). Il dato rettificato per i giorni lavorativi mostra una diminuzione del 29,3% anno su anno (-2,3% anno su anno a febbr ...
Ing, giri di poltrone ai piani alti
A partire dal 1° dicembre 2019 Marco Bragadin, CEO di ING in Italia da ottobre 2016, assumerà la carica internazionale di Global Head of Retail Products all’interno del Gruppo. Alessio Miranda, dal 2014 General Manager Corporate Audit Services di Gruppo, ricoprirà la carica di Country Mana ...
Le azioni europee possono ancora crescere
La corsa dei mercati nei primi tre mesi del 2019 ha rappresentato un’inversione di tendenza rispetto agli sviluppi osservati alla fine dello scorso anno. La riunione di marzo del Federal Open Market Committee (FOMC) statunitense ha confermato il mutato orientamento della Fed, non più impegnata a ...
Dossier Commerzbank, saluta anche Ing
Anche gli olandesi di Ing si sfilano da una possibile fusione con la tedesca Commerzbank. I fitti contatti tra aprile e maggio tra i vertici delle due banche e la benedizione del governo di Berlino non sono bastati a mandare in porto l’operazione. Come riporta il quotidiano MF, nelle scorse se ...
Commerzbank, Berlino spinge per Ing
Strada sbarrata a Unicredit e braccia aperte a Ing. Il governo tedesco preferisce la banca olandese per un’eventuale integrazione con Commerzbank. Secondo quanto riportato da Bloomberg, l’ipotesi della fusione tra i due istituti è stata discussa a Berlino nel mese di maggio dai ministr ...
Borsa di studio Aldo Varenna, vincono due consulenti di Ing
Alessandro Gionfra e Martina Cimino, entrambi professionisti di Ing sono i vincitori della V edizione del concorso promosso da J.P.Morgan AM – Anasf, dedicata ad Aldo Vittorio Varenna, che ha messo in palio l’assegnazione di due Borse di studio per l’iscrizione al corso Strategic Inve ...
Zitiello con Ing per la nascita della nuova rete
Lo studio legale ha curato gli aspetti contrattuali e regolamentari fornendo assistenza di carattere strategico sull’inserimento di questa nuova modalità operativa all’interno della politica distributiva della banca. ...
Mazzata olandese per Ing
La società paga una multa da 775 milioni ...
Dalla zucca alla Banca dei Bitcoin
A cura di Forbes.it Alzino la mano quanti, pur attratti dal mondo delle criptovalute, hanno preferito tenersene alla larga considerandola materia da addetti ai lavori. O quanti si sono invece interessati a tale mondo ricevendo però indicazioni vaghe dalla propria banca o dal proprio consulente fina ...
NN IP: emergenti, nel 2018 ancora buone prospettive di crescita, ma c’è l’incognita Fed
Per Maarten-Jan Bakkum le prospettive sono di una crescita costruttiva e prospettive di rendimento per i mercati emergenti, ma va tenuta in giusta considerazione la possibilità di un contesto di mercato un po' più movimentato. ...
NN Ip: azionario, nel 2018 puntare sui settori ciclici
La Fed inizierà a ridurre i propri attivi ad un ritmo più rapido e aumenterà i tassi d'interesse di almeno due, probabilmente tre volte. La Banca Centrale Europea ridurrà i suoi acquisti mensili di bond della metà a partire da gennaio. ...
Italiani sempre più propensi all’utilizzo del mobile banking
Sono sempre di più coloro che secondo l’ING International Survey sul Mobile Banking 2017 hanno usato uno smartphone o un tablet per effettuare operazioni bancarie. In Europa oggi ben sei individui su dieci tra gli intervistati da ING hanno compiuto almeno un’operazione tramite mobile, in Italia ...
Italiani cauti negli investimenti: mattone e conto deposito restano le soluzioni preferite
Il 2017 si apre all’insegna della prudenza per gli italiani, che dimostrano di preferire i conti di deposito e la proprietà immobiliare quando si tratta di scegliere come allocare i propri risparmi, asset class a cui attribuiscono un grado di rischio moderato. E’ quanto emerge dall’ultima Ind ...
I tre nomi delle startup fintech italiane su cui investire
Dopo la tappa di Bologna, il tour di ING Challenge si sposta al Talent Garden Campus di Calabiana dove ieri sera si è tenuto il contest sul Money Management. Alla sezione Startup Experience, Satispay, Sardex e Moneyfarm, tre realtà fintech già affermate, hanno presentato il loro percorso imprendi ...
Indice di Benessere Finanziario Ing Bank: gli italiani confermano il trend positivo ma con cautela
La prima rilevazione per il 2016 dell’Indice di Benessere Finanziario (IBF) di ING Bank, conferma la tendenza delineatasi nel corso del 2015 verso un complessivo miglioramento del benessere percepito dalle famiglie italiane, che mostrano tuttavia una certa cautela rispetto alle prospettive future. ...
Cresce il mobile banking in Europa
Continua la crescita dell’adozione da parte della clientela del mobile banking in Europa. Quasi la metà dei possessori di telefono ora gestiscono i loro conti bancari attraverso i loro telefoni cellulari. Lo rileva una ricerca firmata Ing che ha condotto un sondaggio su quasi 15.000 persone in 13 ...