Articoli con tag : iniziative bresciane
Iniziative Bresciane, la produzione idroelettrica spinge i risultati. L’analisi di Market Insight
A cura di Market Insight Nel primo semestre 2020 la situazione metereologica favorevole ha spinto la produzione di energia idroelettrica (+11,5% a/a a 80,8 GWh) di Iniziative Bresciane, che ha così visto i propri ricavi crescere del 2,1% a 9,2 milioni, nonostante il calo dei prezzi medi dell’ene ...
Energie rinnovabili, copertura Sace da 4,2 mld. Le utility da monitorare
La copertura Sace per i finanziamenti del cosiddetto Green Deal prevede una dotazione da 4,2 mld di euro per il periodo 2020-23 (470 mln nel 2020). Come scritto nel precedente articolo, il Decreto semplificazioni include alcune misure a sostegno dello sviluppo investimenti collegati al Green Deal, t ...
Energie rinnovabili: indicazioni positive dal decreto semplificazioni. I titoli sotto i riflettori
Indicazioni positive per il settore rinnovabili dalla bozza del decreto semplificazioni del Governo. Nel dettaglio, la bozza anticipa potenziali misure di semplificazione per: le procedure autorizzative (VIA), con la riduzione dei tempi di risposta delle amministrazioni, procedure parallele per VIA ...
Iniziative Bresciane, resta alto l’indebitamento. L’analisi di Market Insight
Iniziative Bresciane ha chiuso il 2019 con ricavi consolidati pari a 19 milioni (+8%) grazie all’aumento del 17% a 158 GWh della produzione di energia idroelettrica, mentre l’Ebitda sale a 13,8 milioni (+14%), l’Ebit a 6,6 milioni (+43%) e l’utile raddoppia a 3,7 milioni (1,5 milioni nel 201 ...
BP ora punta sulle rinnovabili: la svolta green dei colossi del petrolio
BP ha lanciato un piano che sostiene le fusioni e acquisizioni nel segmento delle energie rinnovabili. Il colosso petrolifero ha annunciato una “rivoluzione verde” che mira a rendere il gruppo britannico un’azienda a “impatto zero”, eliminando tutte le emissioni di gas serra nel mondo entr ...
Utility, i rischi del nuovo dispacciamento secondo Equita
Con lo scopo di armonizzare il sistema Italiano ed Europeo e di gestire le nuove tecnologie disponibili (rinnovabili, batterie, reti virtuali, domanda aggregata, ricariche veicoli…), l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha pubblicato le linee guida del nuovo docume ...
Rinnovabili, firmato il decreto: prima asta il 30 settembre
Dopo anni di attesa arriva finalmente la firma dei ministri sul Decreto Fonti Energetiche Rinnovabili, che offre incentivi a circa 8000 MW di nuova capacità rinnovabile (circa il 30% dell’esistente) nei prossimi due anni (prima asta attesa il 30 settembre e ultima asta il 30 settembre 2021). ...
Green Economy, le aziende quotate in Italia superano le medie europee per crescita e redditività
La Green Economy europea cresce nel 2014 sia in termini di fatturato che di Ebitda e in questo contesto positivo l’Italia si distingue per tassi di crescita e si conferma il Paese a marginalità media più elevata; la performance borsistica da inizio anno delle 25 aziende dell’Indice VedoGreen I ...