Articoli con tag : insolvenze
Usa, la crisi pandemica triplica le insolvenze sul debito societario
“Società affermate come Hertz, Cirque du Soleil, fino al gigante statunitense dei grandi magazzini Neiman Marcus, sono solo alcuni nomi noti che di recente hanno presentato istanza di fallimento in un contesto di lockdown indotti dalla pandemia. Negli Stati Uniti il tasso di insolvenza è del ...
Francia, le insolvenze d’impresa sono meno numerose ma di maggiore dimensione
Dopo un primo trimestre difficile, segnato dalle ripercussioni del movimento dei “gilet gialli”, da inizio anno il numero di insolvenze d’impresa in Francia è diminuito per il quarto anno consecutivo. Coface prevede una timida ripresa delle insolvenze nel 2020 (+0,9%), principalmente ...
Usa-Cina: a rischio 1.500 mld di dollari di scambi commerciali, insolvenze in crescita
Una possibile escalation globale della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina potrebbe costare al commercio mondiale, da qui alla fine del 2020, circa 1.500 miliardi di dollari per mancati scambi commerciali. La cifra corrisponde all’azzeramento del valore dell’export dell’Italia per circa ...
Trend delle insolvenze al capolinea: previsto +1% nel 2017
A cura di Euler Hermes Nel 2016 le imprese hanno fatto fatica a dimostrarsi resilienti, nonostante il robusto sostegno ricevuto dagli organismi decisionali. Questo è quanto sostiene Euler Hermes, il leader mondiale dell’assicurazione crediti e società del gruppo Allianz. La forte pressione defla ...
Coface: “Economia tedesca nel 2017 stabile, ma non sostenuta”
A cura di Coface I segnali per lo sviluppo economico futuro della Germania sono promettenti, con un alto livello di stabilità. Le previsioni di Coface di una solida crescita giungono inaspettate. Ci si attende il Prodotto Interno Lordo (PIL) all’1.8% per quest’anno. I principali fattori di cres ...
La crescita mondiale del Pil al 2,4% non impedirà l’aumento delle insolvenze
Nonostante gli aumenti praticati dalla Fed americana, la liquidità globale continuerà ad essere estremamente abbondante, a causa dell’alleggerimento monetario concesso da altre banche centrali (BCE, BoE, BoJ, Cina). Questo è il parere di Euler Hermes, leader mondiale dell’assicurazione credit ...
Indagine sul comportamento di pagamento delle imprese tedesche
A cura di Coface La prima indagine di Coface sul comportamento di pagamento in Germania, su un campione di più di 850 imprese, rivela che, nonostante la solidità economica del paese, circa l’84% delle imprese sono colpite da ritardi di pagamento da parte dei loro clienti. Si segnala rispetto all ...
Diminuzione delle insolvenze d’impresa in Europa centrale e orientale
A cura di Coface Nel 2016, i paesi della regione dell’Europa centrale e orientale hanno beneficiato di condizioni economiche favorevoli, contribuendo al miglioramento della situazione delle imprese. Nel 2015 il numero delle insolvenze è diminuito in 9 paesi su 13. La regione mostra una situazione ...
In Italia un mancato pagamento costa in media 17.000 euro
Euler Hermes, società del gruppo Allianz e leader mondiale dell’assicurazione crediti, ha presentato i dati dell’edizione 2016 del Report Mancati Pagamenti, una ricerca sui trend dei pagamenti delle imprese italiane. Si tratta di un’attenta analisi condotta su ogni singola regione, comprensiv ...
Insolvenze: migliorano le prospettive economiche ma restano alcune difficoltà
a cura di Coface Negli ultimi anni le imprese in Europa centrale e orientale hanno affrontato un periodo di forte agitazione. Le economie in questione sono state investite da una contrazione dei consumi privati dovuta all’aumento della disoccupazione e all’indebitamento continuo. Inoltre, risent ...
Nel 2016 nuove sofferenze in calo per le imprese
Il tasso di ingresso in sofferenza delle società non finanziarie è previsto in calo, per il 2016, dall’attuale picco del 3,7% al 3%. Il miglioramento riguarderà tutte le fasce dimensionali anche se le previsioni disegnano l’avvio di un graduale processo di convergenza dei tassi, con u ...