Articoli con tag : Integrae Sim
Asset allocation: ecco i settori da preferire in questa fase
Dal meeting di Sintra dove è in corso il forum annuale della banca centrale europea, la Lagarde prova a rassicurare i mercati facendo sentire la presenza della banca. Ma che cosa ha detto che non sapevamo già? Forse il fatto che a settembre, se l’inflazione non sarà diminuita, i tassi potrebber ...
Investimenti: su cosa puntare in Italia da qui al 2030
Già prima della pandemia il nostro Paese era l’anello debole dell’Europa, Grecia a parte. Il PIL cresceva dello zero virgola, il potere d’acquisto dei salari è costantemente diminuito nel corso degli ultimi dieci anni nonostante il costo del lavoro sia complessivamente cresciuto, il debito p ...
Asset allocation: ecco il mix più adatto a questa fase di mercato
I prossimi meeting delle banche centrali sono lontani. Ampiamente anticipate dai due presidenti, le loro mosse assumono quindi meno importanza anche se le sfide cui sono chiamate le banche centrali non sono finite. Anzi. Prima fra tutte, quella di evitare o contenere il più possibile la recessione ...
Asset allocation: ecco su cosa puntare in questa fase
Secondo Powell, è possibile avere un forte mercato del lavoro mentre si riduce l’inflazione. Ha sicuramente ragione, a patto però che l’aumento dei tassi per frenare l’inflazione non riduca, o la faccia in modo poco significativo, la crescita economica e che i prezzi una volta saliti non ...
Investimenti: ecco come muoversi in scia alla Bce
La Commissione Europea sembra voler fare sul serio. Sono infatti diverse le dichiarazioni a favore dell’Unione e di difesa dell’euro. Occorre però che le buone intenzioni diventino anche buone azioni. L’effetto annuncio è importante, ma non basta. Come sarà strutturato lo scudo antispread d ...
Asset allocation: ecco cosa prediligere in uno scenario di tassi in salita
Powell parlerà oggi in serata. L’inflazione Usa all’8,6% non lascia molte alternative alle decisioni da prendere: i tassi aumenteranno di ulteriori 50 punti base, probabilmente. Come più volte abbiamo messo in luce, l’aumento serve a poco per ridurre l’inflazione nell’immediato, visto ch ...
Asset allocation: i settori da mettere in portafoglio secondo Integrae Sim
A seguito dell’invasione russa in Ucraina, l’Europa si è trovata di fronte nuove sfide proprio mentre stava riprendendosi dagli effetti della pandemia. Le pressioni al rialzo sui prezzi delle materie prime, le interruzioni delle catene di approvvigionamento e l’aumento dell’incertez ...
Asset allocation, bond e azioni: ecco quali prediligere secondo Integrae Sim
Che succede ai lavoratori Usa? I dati relativi agli occupati ADP rilasciati ieri non sono sicuramente una bella notizia: 128mila contro 300mila stimati. E non è escluso che il dato sul tasso di occupazione di oggi possa essere peggiore delle attese degli analisti. Del resto non c’è da stupirsi p ...
Asset allocation: come posizionarsi in vista del secondo semestre
Manca ancora un mese alla fine del semestre e credo che occorra cominciare a chiedersi che mercato sarà nei mesi che ci separano alla fine dell’anno. Iniziamo con il delineare il quadro attuale. Le economie del mondro sono da tempo sotto scacco (senza la possibilità di arrocco), strette dalla gu ...
Asset allocation: ecco cosa fare se anche in Europa aumentano i tassi
Ci siamo. Anche la BCE si appresta a breve ad aumentare i tassi di interesse. Il discordo della Lagarde a Lubiana non sembra infatti lasciare tanto spazio alle interpretazioni: “il primo rialzo arriverà solo qualche settimana dopo (specificando meglio la tempistica rispetto a quanto detto il 14 a ...
Asset allocation: ecco come proteggersi nell’attuale scenario macro
La lotta all’inflazione finirà per portare l’economia USA in recessione? Secondo Powell il trend dell’economia rimane robusto e non tale da consentire tassi di interesse così bassi e una inflazione pari all’8,5%. E i dati sembrano mostrare proprio questo (a parte il PIL del 1Q22, sceso del ...
Integrae Sim: record di partecipazione per il Finance Gala
Record di partecipazione per la seconda edizione del “Finance Gala” potenziato dal nuovo format “Finance Summit”. Presenti oltre 100 investitori che hanno effettuato circa 300 meeting, approfondendo la conoscenza e sviluppando connessioni con il top management di PMI italiane di eccellenza q ...
Asset allocation: come muoversi in scia alla Fed secondo Integrae Sim
I tassi di riferimento dei FED funds sono ora all’interno di una forchetta compresa tra 0,75% e 1%. Secondo Powell, le spese dei consumatori e gli investimenti rimangono forti e l’economia è alla piena occupazione. Per quanto riguarda i prossimi rialzi, Powell ha detto chiaramente che questi po ...
Asset allocation, frena la crescita Usa: ecco cosa fare secondo Integrae Sim
Si conferma il forte rallentamento della crescita USA nel primo trimestre. Occorrerà ora capire se la decelerazione sia sufficiente alla FED per consentire di smorzare l’inflazione e le conseguenti e inevitabili spinte salariali. In altre parole se Biden confermerà il rialzo di 50 bp dei tassi n ...
Finance Gala: il 5 maggio a Milano il nuovo evento di Integrae Sim dedicato alle Pmi
Piccolo e bello, nei momenti di volatilità. La tempesta perfetta sembra essersi abbattuta sui mercati: rialzo dei tassi, tensioni geopolitiche e recrudescenza della pandemia stanno impattando negativamente sui listini mondiali, ma in Borsa le opportunità con mancano. Lo dimostra il fatto che da in ...
Investimenti: ecco come muoversi in questa fase secondo Integrae Sim
Nel 2019 prima della pandemia il tasso di disoccupazione Usa aveva toccato il 3,5%, al di sotto quindi del tasso naturale pari al 4% circa indicato dagli economisti come rappresentativo dell’economia, senza che questo generasse spinte inflazionistiche. I dati del mese di aprile indicano che siamo ...
Finance Gala: il 5 maggio a Milano torna l’evento di Integrae Sim
Torna il prossimo 5 maggio a Milano il “Finance Gala” potenziato dal nuovo format “Finance Summit”. Per la prima volta tutto l’ecosistema degli investitori: istituzionali, professionali, consulenti finanziari e retail, avranno la possibilità, in presenza, di incontrare, approfondire la co ...
Asset allocation: come posizionarsi ora secondo Integrae Sim
La montagna di denaro riversata sui mercati a seguito della pandemia (BofA ha calcolato circa 31 trilioni di dollari) sarà gradualmente assorbita non prima dei prossimi cinque anni e quindi è lecito attendersi che i rendimenti reali attuali (negativi) rimarranno inferiori alla loro media storica c ...
Investimenti: ecco i tre temi cruciali da monitorare nei prossimi mesi
Quali sono i temi macroeconomici da monitorare nei prossimi mesi per decidere dove investire? Sono tre: l’inflazione, la crescita e il comportamento delle banche centrali. Inflazione Sull’inflazione abbiamo la netta sensazione che i modelli economici cui si faceva riferimento per valutarne le as ...
Asset allocation: ecco come difendersi in questa fase secondo Integrae Sim
Le banche centrali si trovano davanti ad un bivio: favorire la crescita economica e lasciare correre i prezzi alzando i tassi il meno possibile, oppure alzare subito i tassi frenando l’inflazione ma stoppando però la crescita economica. Al momento i mercati temono l’effetto Paul Volker che da p ...
Asset allocation: come adattare i portafogli all’attuale scenario
Che l’invasione Russa dell’Ucraina facesse più male all’Europa che agli Stati Uniti, è stato chiaro fin da subito. E i primi segnali non hanno tardato molto a manifestarsi. Il PIL della Germania, secondo l’Istituto Economico IWF, è infatti previsto crescere del 2,2% nel 2022, anziché del ...
Asset allocation, ecco dove investire in Italia secondo Integrae Sim
Quali sono le sfide che attendono il nostro Paese nei prossimi mesi? Fra tutte l’aggiustamento dei conti pubblici. Negli ultimi due anni lo scostamento di bilancio complessivo è stato pari a circa 185 miliardi di euro. Nel 2022, secondo le stime del Governo, il rapporto deficit/pil dovrebbe ridur ...
Asset allocation: ecco il portafoglio adatto se “scoppia” la pace
Potrebbe scoppiare la pace? Secondo il Financial Times esisterebbe una bozza di accordo tra Russia e Ucraina che prevederebbe 15 punti, tra i quali il ritiro delle truppe Russe dalle zone invase, la neutralità del Paese nei confronti della Nato e la promessa di non ospitare basi e armi straniere in ...
Investimenti: cosa fare alla luce della nuova politica della Fed
Tutto in linea con le attese: la Fed ha alzato i tassi d’interesse di 25 punti base, portandoli allo 0,25-0,50%, indicando anche come appropriati ulteriori rialzi. Inoltre Powell deciderà già forse nel meeting del 4 maggio la riduzione dei portafogli di titoli acquistati, pari attualmente ad olt ...
Investimenti: flessibilità resta la parola d’ordine più importante
Oggi alle 19:15 circa Powell terrà la prima conferenza stampa dallo scoppio della guerra. Le attese indicano un aumento dei tassi di 25 punti base. La domanda degli investitori è quanto ancora e quante volte i tassi saliranno. La risposta non è banale, visto che la FED è alle prese con l’infla ...
Asset allocation: come difendersi in questo scenario secondo Integrae Sim
Se le stime dovessero essere confermate, l’inflazione USA farebbe un ulteriore balzo in avanti portandosi appena sotto la soglia dell’8%, che giustificherebbe un rialzo di 50 punti base dei tassi a marzo (in realtà, Powell ha già detto che sarà di 25 punti). Vediamo i contorni dello scenario ...
Asset allocation: ecco cosa fare in questa fase secondo Integrae Sim
Quali considerazioni economiche si possono fare con una guerra e come si muovono i prezzi dei principali beni e dei servizi? La regina sui mercati è la volatilità che seguirà l’evolversi del conflitto. L’effetto principale delle sanzioni dovrebbe riguardare soprattutto la Russia e le sue soci ...
Mercati, Cina: la view di Integrae Sim
Concentriamoci su una delle maggiori economie al mondo, in grado di sconvolgerne la crescita: quella cinese. La Banca popolare di Cina, nell’intento di incoraggiare le banche a concedere più prestiti alle imprese, ha ridotto dello 0,5% la proporzione di depositi bancari da tenere come riserve nel ...
Asset allocation: diversificare con il Bitcoin
Nella diversificazione degli investimenti spesso ci si chiede se le criptovalute rientrano nel novero delle assets class che possono essere prese in considerazione. Le criptovalute sono tra le più significative applicazioni della tecnologia digitale applicata al settore finanziario ma non esistono ...
Mercati, la parola passa alla Bce
Oggi è il turno della BCE. Le attese sono per un nulla di fatto, dopo che a dicembre i governatori hanno deciso la fine del PEPP al 31 marzo, prorogando al tempo stesso l’orizzonte temporale del programma di reinvestimenti almeno fino alla fine del 2024. E questo nonostante gli stessi abbiano ric ...