Articoli con tag : Intesa
Banche: Intesa SanPaolo completa le nomine della Banca dei Territori
Intesa Sanpaolo completa le nomine della Divisione Banca dei Territori – recentemente rafforzata secondo criteri di efficienza e miglioramento del servizio alla clientela – nel segno del rinnovamento in coerenza con le linee-guida del nuovo Piano d’Impresa 2022-2025. Dal 1 aprile la squadr ...
Certificati, da Vontobel un nuovo Memory Cash Collect
Vontobel torna sul mercato secondario con un Memory Cash Collect Certificate sui due principali istituti bancari italiani, Intesa Sanpaolo e UniCredit con Barriera e Soglia Bonus al 40% e rendimento annuo dell’8,40%. Gli scenari alle date di valutazione intermedie sono tre: 1) Se tutti i sottostan ...
Intesa Sanpaolo rafforza la Banca dei Territori
Intesa Sanpaolo rafforza la Divisione Banca dei Territori, guidata da Stefano Barrese, riorganizzando l’intera struttura secondo criteri di efficienza e miglioramento del servizio alla clientela. Si tratta di un primo importante passo che vede la Banca dei Territori protagonista di una azione di r ...
Banche, Reyl completa l’integrazione con Intesa PB Suisse Morval
REYL Intesa Sanpaolo, la cui maggioranza è controllata da Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking dallo scorso maggio, ha annunciato la finalizzazione della fusione tra le banche REYL Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Private Bank (Suisse) Morval. La fusione giuridica tra REYL Intesa Sanpa ...
Fondi, è stato l’anno del riscatto. Intesa è la regina
Si chiude in bellezza il 2021 dei fondi comuni di investimento in Italia. Dopo i 7,7 miliardi di novembre segnalati da Assogestioni, a dicembre l’industria del risparmio gestito ha raccolto 7,8 miliardi di euro. Nelle gestioni collettive sono entrati 7 miliardi, sotto la spinta dei fondi aperti ch ...
Intesa, innovazione al top nelle vendite digitali
Artificial Intelligent Sales, il programma di accelerazione delle vendite digitali di Intesa Sanpaolo, è stato premiato da EFMA (European Financial Marketing Association) come miglior innovazione per la categoria Digital Marketing & Sales nell’ambito degli EFMA- Accenture Banking Innovation ...
Consulenti, col risparmio gestito il risparmiatore è soddisfatto
I risparmiatori sono generalmente soddisfatti degli investimenti fatti nell’ultimo anno: l’indice di soddisfazione più elevato tra tutte le classi di investimento va al risparmio gestito, con un rapporto tra soddisfatti e insoddisfatti di 6 a 1. E’ quanto emerge dalla ricerca presentata d ...
Fondi, una raccolta da 10. Intesa schiacciasassi, Poste insegue
Decimo mese consecutivo di raccolta positiva per l’industria del risparmio gestito che a ottobre, come comunica Assogestioni, ha totalizzato flussi netti positivi per 6,4 miliardi di euro, di cui 3,4 miliardi entrati nelle gestioni collettive e 3 nelle gestioni di portafoglio. Questo dato si confr ...
Certificati, da Intesa Sanpaolo 16 nuovi Cash Collect
Intesa SanPaolo ha quotato direttamente sul mercato SeDeX di Borsa Italiana 16 nuovi certificati di tipo Cash Collect che prevedono la possibilità di ottenere premi semestrali condizionati dall’andamento dell’azione sottostante in caso di rialzi, stabilità o ribassi entro il Livello Barriera. ...
Intesa, il private britannico alle grandi manovre
Cambiamenti e spostamenti nella casa londinese di Intesa Sanpaolo. Come scrive Il Sole 24 Ore, Intesa vara un riassetto del suo hub nella capitale britannico. Protagonista di tale manovre è la sezione dei private banking. Insomma, la più grande banca italiana si prepara a traslocare, riorganizzand ...
Trimestrale Intesa: Fideuram sempre in utile
Intesa SanPaolo ha archiviato i primi nove mesi del 2021 dimostrando la capacità di affrontare efficacemente la complessità del contesto pandemico conseguendo già i 4 mld di euro di utile netto minimo previsto per l’intero 2021. Nel dettaglio, l‘utile netto registrato da gennaioa settembr ...
Fondi, inchiodata della raccolta. Intesa continua però la corsa con Eurizon
Netta frenata della raccolta del mondo del risparmio gestito nel mese di settembre. Dopo i quasi 10 miliardi di afflussi netti di agosto, il nono mese dell’anno regala uno scenario sostanzialmente neutrale, con solo 31 milioni di apporti netti. Se le gestioni collettive riescono a chiudere in ...
Intesa e Unicredit, un futuro a zero emissioni
Intesa Sanpaolo ha deliberato l’impegno a un obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050, sia per le proprie che per i portafogli prestiti e investimenti. Contestualmente, è stata presa la decisione di aderire alla Net-Zero Banking Alliance (NZBA), un’alleanza di banche a livello globale so ...
Intesa, pronti 1,9 mld in cedole
L’assemblea ordinaria di Intesa Sanpaolo, alla quale ha partecipato per il tramite del rappresentante designato il 56,57478% del capitale sociale, ha deliberato la distribuzione di parte della riserva straordinaria a valere sui risultati 2020. A darne notizia sono l’Ansa e Il Sole 24 O ...
Certificati, da Intesa SanPaolo 32 Bonus Cap Barriera Continua End Of Day
Intesa Sanpaolo ha quotato direttamente sul mercato SeDeX di Borsa Italiana 32 nuovi certificati di tipo Bonus Cap Barriera Continua End Of Day su azioni italiane e internazionali. Il payoff è una novità: l’obiettivo è quello di trarre beneficio dall’andamento dell’attività sottostante dur ...
Intesa Sanpaolo, il wealth management mostra i muscoli
Carlo Messina, CEO di Intesa Sanpaolo, in occasione della presentazione milanese delle attività di Wealth Management & Protection del Gruppo, ha dichiarato: Fin dal Piano d’Impresa presentato nel 2014, il nostro Gruppo si è riposizionato in maniera decisa, puntando con forza sulle attività ...
Fondi, una raccolta monstre ad agosto. Testa a testa Intesa-Generali
Dopo i già ottimi afflussi registrati a luglio, la raccolta del risparmio gestito cresce ulteriormente e in maniera imponente. Stando a quanto riportato da Assogestioni, l’industria ha messo a segno l’ottavo mese consecutivo di raccolta positiva con 9,3 miliardi di euro di sottoscrizioni nette. ...
Fondi, colpaccio della raccolta a luglio. Eurizon e Intesa in testa negli afflussi
Dopo i già importanti risultati di giugno (oltre 5,1 miliardi di raccolta), i fondi sono ancora protagonisti del mese di luglio: con circa 7 mld di euro di raccolta hanno portato l’industria del risparmio gestito a totalizzare 6,4 mld di sottoscrizioni. I flussi entrati nel sistema da inizio anno ...
Esg e sostenibilità, all’esame tutti bocciati
Lo spettro del greenwashing avanza di giorno in giorno. Dopo l’indagine di Dws, a macchia d’olio compaiono ulteriori rimandati all’esame di sostenibilità ambientale. Dopo la controllata di Deutsche Bank, incriminati anche BlackRock, Ubs e State Street, in Italia colpite Intesan Sa ...
Banche: diminuiscono le società, aumentano gli utili
Come riporta l’inserto L’Economia, la superficie terrestre del pianeta banche è sicuramente cambiata. Gli istituti sono diminuiti, visto che Credito Valtellinese e Ubi sono andate a ingrossare le fila rispettivamente di Credit Agricole e Intesa San Paolo. Gli utili invece sono stati aum ...
Mercati: Biden vuole più petrolio dall’Opec
Secondo quanto riportato da Bloomberg, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden starebbe chiedendo l’OPEC+ di mettere sul mercato più petrolio rispetto all’offerta attuale del Cartello nel tentativo di abbassare i prezzi della benzina negli Usa e l’infazione. I prezzi della benzi ...
Fondi, Neva First ora disponibile alla clientela di Intesa Private
Diversificare gli investimenti e intercettare le startup ad alto contenuto tecnologico per supportarne la crescita: con questo obiettivo Neva Sgr, il venture capital del Gruppo Intesa Sanpaolo, ha stretto una partnership con Intesa Sanpaolo Private Banking, mettendo a disposizione di una clientela q ...
Banche, c’è bisogno di un cambio di rotta
Le banche retail italiane sono molto attente ai costi, dove hanno “corso dieci volte più velocemente dei competitor europei”. Ad affermarlo, come riportato da Il Sole 24 Ore, è una ricerca del Banking Radar di Kearney. Secondo la fotografia fornita, dal 2016 a oggi, i maggiori istituti ...
Intesa vuole guidare la ripresa
Nel prossimo contesto economico, Intesa vuole partecipare da protagonista investendo il ruolo di motore della ripresa, nonché da collante dal recovery plan verso l’economia italiana. Anche perchè la nuova Banca dei Territori del gruppo, come scrive Il Sole 24 Ore, conta 13,5 milioni di clien ...
Banche, utili in crescita
Se il 2020 è stato l’anno funestro, il 2021 si apre in modo ottimistico per le banche. Il primo trimestre del nuovo anno, infatti, si è aperto con un segno positivo. Nonostane un quadro complicato, sia per la questione covid, che per le preoccupazioni prospettiche di moratorie e sblocco di p ...
Risiko Banche, occhi puntati su Unicredit
Nel pieno del risiko banche, c’è chi si arrocca nella Kamchatka strenuamente e chi amplia il territorio per e con i propri carrarmati. Tutti gli occhi sono puntati sulle prossime mosse di Unicredit. Ad Orcel i dadi. La partita è aperta. Unicredit Forte della nuova nomina, l’avanzata de ...
Caso Ubi, richieste di condanna
La procura di Bergamo non fa sconti e chiede 26 condanne per la questione Ubi. Le condanne per gli imputati vanno da un massimo di 6 anni e 8 mesi chiesti per Giovanni Bazoli a un minimo di 1 anno e 2 mesi per altri imputati. I reati contestati sono ostacolo all’autorità di vigilanza e ...
Fideuram sedotta dalla “scheggia di vetro”
Il progetto non è ancora del tutto pronto, ma Torre Gioia 22 sta prendendo forma. La data in cui il grattacielo sarà realisticamente finito è il 2022. Intanto Intesa che è entrata in possesso dell’immobile dopo l’acquisizione di Ubi, che l’aveva acquistata a sua volta in Zona P ...