Articoli con tag : Iren
Ftse Mib in trading range: come comportarsi
Alla fine scriviamo sempre le stesse cose. A ben riflettere però ciò è positivo perché significa che il mercato ha delle leggi che sono sempre le stesse e, se sono sempre le stesse, si possono prevedere. Una di queste leggi, che si sta verificando adesso, è che i prezzi restano in laterale nell ...
Iren, su ExtraMot Pro di Borsa Italiana il quarto green bond del gruppo
Debutta oggi sul segmento dedicato ai green e/o social bond di ExtraMot Pro di Borsa Italiana il quarto green bond del Gruppo Iren, una delle principali multiutility italiane operante nei settori dell’energia elettrica, del gas, dell’energia termica per teleriscaldamento, della gestione dei ...
Rinnovabili, l’Ue alza al 55% il target sulla riduzione delle emissioni al 2030
Il Consiglio europeo ha approvato la proposta di riduzione delle emissioni per il 2030 alzando l’asticella dal 40% precedente al 55% previsto per il 2030 (rispetto al valore base del 1990). La mozione del Consiglio verrà votata in parlamento nei prossimi giorni. Gli analisti di Equita Sim sot ...
Utility, cresce il consumo di gas e il prezzo dell’energia elettrica. Le azioni per approfittarne
Andamento consumi gas in forte ripresa in Italia a novembre con un +6,3% su base annua, spinti sia dalla domanda termoelettrica che dal settore industriale. Una notizia positiva per il settore utility, che contribuisce a un forte rimbalzo del prezzo dell’energia elettrica (raggiunti nuovi mass ...
Occasioni tra le utility a Piazza Affari: i target tecnici e i dividend yield
Le utility tornano sugli scudi a Piazza Affari. L’indice settoriale FTSE Italia Servizi Pubblici segna un rialzo oggi dell’1,10% contro lo 0,7% del Ftse Italia All Shares. Uno scenario che amplia il differenziale di performance di medio e di lungo termine con il paniere delle utitily in ...
Plastic Tax anche ai grossisti? Un affare per alcune utility
Secondo indiscrezioni stampa, il Governo italiano starebbe lavorando all’ipotesi di allargare il perimetro di applicazione della plastic tax anche ai grossisti (deposito della grande distribuzione o magazzini all’ingrosso). Il prelievo, al momento fissato a 0.45 euro per chilogrammo di m ...
Iren, Standard Ethics assegna il rating di sostenibilità
Standard Ethics ha assegnato il rating “E+” a Iren, multiutility che produce e vende energia elettrica e teleriscaldamento, gestisce le reti di distribuzione del gas naturale e fornisce servizi idrici integrati e servizi ambientali. Gli analisti di Standard Ethics apprezzano l’orientamento al ...
Emergenza coronavirus, le utility potranno non pagare la distribuzione e il trasporto
In un comunicato stampa, l’Autorità dell’Energia ha sottolineato che saranno stabilite alcune misure a sostegno dei clienti e dei venditori di energia. Le delibera, non ancora pubblicata, prevedrebbe: 1. la proroga della sospensione dei distacchi per i clienti morosi fino al 13 aprile; ...
Coronavirus, bollette sospese? L’impatto sulle utility
Come già indicato ieri, il governo sembra voler introdurre, nel pacchetto delle misure temporanee a sostegno dell’economia, anche la sospensione delle bollette dell’energia (il decreto 9/2020 parlava tuttavia anche di acqua e rifiuti). Secondo quanto riportato da QE, la sospensione sar ...
Focus sulle utility: la neutralità climatica diventa legge europea
Il Parlamento Ue ha approvato la legge sulla neutralità climatica al 2050. L’obiettivo delle “net zero emission” diventa quindi “obbligatorio” per gli Stati membri secondo le indicazioni iniziali del new green deal europeo. Il Parlamento approverà entro settembre 2020 ...
Ftse Mib in cerca di un valido supporto. Le azioni con segnali per il trading
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e fondatore di FinanzaOperativa.com del 28 febbraio 2020 Il Ftse Mib ha perso circa 2.000 punti dai recenti massimi di periodo. La furia ribassista è destinata a proseguire o si aspetta una reazione nel breve? Premes ...
Iren continua a rimbalzare (in controtendenza) dopo il test dei supporti
Iren sta beneficiando di un rimbalzo tecnico dei corsi dopo aver testato a quota 2,80 euro il supporto dinamico ascendente di medio periodo e quello, ora coincidente, statico di breve termine. Un movimento che ha già spinto i corsi a oltrepassare a 2,90 euro la media mobile a 50 sedute e che, data ...
Ftse Mib alle prese con black spinning top. I titoli sotto la lente
Il FtseMib ha disegna una candela black spinning top che ha consentito ai corsi di toccare i massimi dal 16 maggio 2018. Nonostante le tensioni che si respirano nel Golfo Persico, i mercati iniziano a spron battuto anche il 2020 con Wall Street che tocca i massimi assoluti. Anche Piazza Affari, dopo ...
Ires, il governo prevede un incremento del 3% per 3 anni per le attività in concessione
Il governo ha presentato un emendamento alla legge di Bilancio che sostituisce il limite al 1% degli ammortamenti finanziari per le compagnie austostradali. Il nuovo emendamento prevede un incremento dell’Ires di 300 punti base per il periodo di tassazione 2019-21 per tutte le attività in con ...
Ipotesi Robin Tax al 2% per le concessionarie di servizi pubblici: gli impatti
Spunta l’ipotesi di introduzione di una Robin Tax al 2% per le concessionarie che eseguono l’ammortamento finanziario delle infrastrutture, in sostituzione della proposta di limite all’1% della deducibilità degli ammortamenti dei beni gratuitamente devolvibili. Il riferimento è c ...
Utility, il M5s torna a chiedere la pubblicizzazione dell’acqua
Il leader del M5s, Luigi Di Maio, sarebbe tornato a chiedere la pubblicizzazione del settore di distribuzione dell’acqua. Lo sottolineano gli analisti di Equita. Il testo del disegno di legge sarebbe fermo da mesi alla commissione Ambiente e dovrebbe essere approvato a gennaio. Un accordo con ...
Iren, debutta la nuova obbligazione in Borsa sul segmento green & social di ExtraMot Pro
Debutto oggi sul segmento dedicato ai green e/o social bond di ExtraMot Pro per il nuovo green bond del gruppo Iren, una delle principali multiutility italiane operante nei settori dell’energia elettrica, del gas, dell’energia termica per teleriscaldamento, della gestione dei servizi idrici ...
Utility, ricorso contro il capacity payment: a rischio la partenza del mercato
Secondo quanto riportato da Qe, Tirreno Power, Axpo e Repower avrebbero presentato ricorso al Tar contro il meccanismo del capacity payment pubblicato negli scorsi mesi (e con prime aste previste nelle prossime settimane). Lo evidenziano gli analisti di Equita Sim. Le società sottolineano come il m ...
Falck Renewables recupera dopo accordo in Gran Bretagna
Si parla tanto di necessità di maggiore tutela dell’ambiente, di economia verde, di fonti rinnovabili, ma poi, come hanno fatto notare gli esperti di Oddo Bhf Asset Management, il mix energetico fatica ad evolversi come comprova il fatto che il contributo del carbone e dei suoi derivati alla prod ...
Utility italiane quotate “in un periodo d’oro”
“In un mondo di bassi tassi di interesse, ricavi accettabili, un costo del debito in diminuzione e piani di aumentare il capex in risposta alla transizione energetica, le utility italiane regolamentate stanno vivendo un vero periodo d’oro. Inoltre, il peso delle imprese regolamentate a t ...
Iren brilla, grazie a tassi e tariffe
Tempo di prendere profitto su Iren? Ne sembrano convinti gli analisti tecnici di Websim, che segnalano come il titolo abbia ormai raggiunto i target previsti dalla strategia rialzista, dopo aver sfiorato stamane i 2,65 euro per azione in apertura prima di ritraccere leggermente sui 2,62 euro, comunq ...
Utility, il presidente di Arera propone una liberalizzazione graduale
Il presidente di Arera (l’ex Autorità sull’energia), Besseghini, propone di procedere alla piena liberalizzazione del mercato dell’energia con un meccanismo graduale, che parta ad esempio dai clienti non domestici, pur proponendo di rispettare la data di luglio 2020 per l’el ...
Raccomandazioni di Borsa, i buy di oggi da Brembo a Telecom
Equita assegna un buy a: Atlantia con prezzo obiettivo di 25,80 euro sebbene il ministro Di Maio sia tornato a chiedere la revoca della concessione ad Autostrade per l’Italia, Enav con target price di 5,40 euro in scia ai dati pubblicati da Eurocontrol relativi al traffico di rotta in Italia (73% ...
Utility, i rischi del nuovo dispacciamento secondo Equita
Con lo scopo di armonizzare il sistema Italiano ed Europeo e di gestire le nuove tecnologie disponibili (rinnovabili, batterie, reti virtuali, domanda aggregata, ricariche veicoli…), l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha pubblicato le linee guida del nuovo docume ...
Utility, documento di consultazione neutro per gli operatori della distribuzione secondo Equita
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha pubblicato un documento di consultazione (DCO) per l’aggiornamento dei criteri per la determinazione dei costi operativi della distribuzione e misura per il quadriennio 2020-2023. Il documento copre solo la determinazione ...
Rinnovabili, presentato al governo il piano da 50 progetti RES
Le principali società renewabes italiane (Erg, Falck, Enel, ma anche A2A, Iren, Acea, Hera) hanno presentato ieri al sottosegretario del ministero dello Sviluppo Economico un piano da 50 progetti pari al 25% della attuale produzione rinnovabile. I progetti – notano gli analisti di Equita Sim ...
Raccomandazioni di Borsa, i Buy di oggi da Banca Generali a Guala Closures
Banca Akros valuta Buy: Leonardo (target a 13.5 euro, Add a 12,2 euro per Banca Imi) dopo il nuovo contratto in Egitto da 0.5/0.75 mld di euro che la società dovrebbe essersi aggiudicata, oltre a quello da 380 mln con il governo polacco. Accumulate su Sogefi (target a 2.25 euro) sulle attese di ris ...
Raccomandazioni di Borsa, i Buy di oggi da Bper Banca a Gamenet
Per gli analisti di Mediobanca valgono un Outperform: Acea con target a 19.5 euro con il Ceo che vede stasi nel settore Water, Atlantia (traget a 25.4 euro) dopo i dati sul traffico di ADR, Banca Farmafactoring (target a 6.8 euro) che con IOS sta puntando a una presenza paneuropea, Iren (target a 2. ...
Raccomandazioni di Borsa, i Buy di oggi da Cattolica a Fincantieri
Equita assegna un buy a: Atlantia con target price di 24,60 euro (secondo indiscrezioni stampa il management del gruppo non sarebbe interessato ad entrare in Alitalia, la decisione finale sarà comunque presa a fine aprile), Cattolica Assicurazioni (l’assemblea dei soci ha confermato Paolo Bed ...
Iren: 2018 brillante, ma la guidance 2019 è prudente
Buoni numeri per Iren nel 2018, anche se la guidance per il 2019 non convince tutti gli analisti. Il 2018 della multiutility nata dall’integrazione, annunciata nel 2008 ma perfezionata solo nel 2010, tra Aem Torino e Amga Genova (già riunite in Iride) con Agac Reggio Emilia, Amps Parma e Tesa Pia ...