Articoli con tag : iShares
Etf – La grande ripresa dell'America Latina da inizio anno
Dai ribassi di marzo e dal trend negativo del 2008, l'iShares MSCI Latin America appare in netta ripresa, mostrando uno year to date pari al 58,46%. A fine maggio, l'industria degli etf in Messico e Sud America risulta costantemente in espansione. ...
Etf – Vecchio Continente in grande spolvero
L'iShares Ftseurofirst 80 investe nei principali titoli azionari di società leader europee. Dai rendimenti del 2008 e dai ribassi di marzo, le quotazioni di questo fondo sono in netta ripresa, in linea con il recupero dei mercati. ...
Etf – La performance dei Paesi latino-americani
L'iShares II MSCI Latin America dall'inizio dell'anno ha registrato uno year to date positivo al primo luglio, pari al 43,50%. Si tratta di una netta ripresa da parte dei Paesi del sud America, rispetto al trend negativo del 2008. ...
Etf – Boom europeo nel turnover
Negli ultimi 12 mesi, è cresciuto del 120% il turnover negoziato degli etf europei. La crescita di questi strumenti sul mercato è in aumento, mentre i volumi di negoziazione delle azioni e dei future sottostanti sono calati notevolmente. Di seguito, si riportano i risultati della ricerca condotta ...
Etf – La classifica dei più scambiati a maggio per controvalore
A maggio, Sgam e Lyxor si sono sostanzialmente spartiti la classifica delle prime dieci posizioni in termini di controvalore negoziato, grazie ai propri etf. Presenti in questa speciale graduatoria, anche i fondi di iShares, db X-Trackers ed Etfs Securities. ...
Etf – Cresce ancora la produzione giapponese
I dati di maggio confermano una crescita del settore industriale nipponico, per il terzo mese di fila. Si tratta di un piccolo segnale di ripresa, confermato da un trend tendenzialmente al rialzo dell'Etf MSCI Japan di iShares. ...
Etf – I bond sulle società industriali internazionali
L'iShares Euro Corporate Bond investe nelle obbligazioni societarie investment grade delle principali imprese finanziarie ed industriali internazionali, da quelle europee a compagnie americane e canadesi. L'etf si configura come uno strumento di diversificazione dai prodotti azionari. ...
Etf – iShares punta sui government bond tedeschi
In negoziazione sull'EtfPlus a partire da ieri 27 maggio, il nuovo iShares eb.rexx Money Market (DE). Lo strumento replica la performance dei titoli di Stato tedeschi a breve termine, con scadenze comprese tra un mese ed un anno. I costi a carico del cliente annui sono bassi, pari all'0,126%. ...
Etf – Le obbligazioni del governo britannico
L'iShares FTSE UK All Stock Gilt si espone su un benchmark, composto da diverse obbligazioni con scadenze diversificate, emesse dal governo britannico. L'andamento dell'etf, tuttavia, sembra molto volatile a partire dagli alti e bassi già a novembre 2008. ...
Etf – iShares si rafforza sul mercato messicano
Attraverso l'acquisizione di NAFTRAC, il più grande etf del Messico e dell'America Latina, rinominato adesso iShares NAFTRAC, iShares rafforza la propria famiglia di prodotti etf sul mercato messicano, oltre ai fondi già emessi nell'ottobre 2007. ...
Cresce l'industria globale etf, con il freno retail in Italia
1.635 gli etf a livello mondiale, 2.857 quotazioni per un totale di asset di 633,55 miliardi di dollari. iShares si conferma leader mondiale nella proposizione di questi prodotti, al mondo come in Europa. In Italia ed in generale in Europa, però, esiste un problema di distribuzione e di conoscenza ...
Etf – La classifica degli emittenti per asset gestiti
633,55 miliardi di dollari sono stati gli asset under management degli Etf, a livello globale, in questo primo trimestre 2009. 1.635 Etf e 276 Etp, per un totale di 1.911 prodotti. Ecco la classifica delle prime 30 società emittenti in termini di AUM, al termine dei primi tre mesi dell'anno corrent ...
Etf – La classifica dei più scambiati nell'anno per contratti
Si esaminano brevemente i dieci etf più scambiati in termine di contratti, nell'anno. Il podio è occupato ai primi due posti, dai prodotti di Sgam, mentre, al terzo posto, troviamo l'Etfs Crude Oil di Etfs Securities Ltd. ...
Etf – Sette nuovi lanci sul London Stock Exchange
Lanciati da iShares il 20 aprile, sette nuovi fondi sulla borsa di Londra. Quattro di questi nuovi prodotti sono a reddito fisso ed offrono un'esposizione su obbligazioni di Stato e governative, gli altri tre Etf, invece, permettono di penetrare mercati diversi. Peraltro, due di questi Etf, sono uni ...
Etf – Sempre più appetito per i mercati emergenti
I prodotti iShares che replicano gli indici dei mercati emergenti, hanno attratto 322 milioni di euro di nuovi investimenti nei mesi di marzo e aprile. Di seguito, si riporta l'analisi comunicata dalla società emittente di Etf. ...
Quando i fondi possono sovraperformare il benchmark
Selezionati in maniera corretta, gli alpha possono portare nel tempo a rendimenti dei fondi sull'equity ed a reddito fisso, che sovraperformino il proprio benchmark. Negli ultimi 2 anni, però, in particolare nel 2008, l'alta volatilità dei fondi attivi non ha permesso rendimenti sopra quelli degli ...
Asset allocation: come muoversi tra ribassi, rischi e volatilità
Negli ultimi due anni la volatilità dei mercati è esplosa, aumentando il rischio delle diverse tipologie di asset e facendo registrare rendimenti negativi. Per misurare la corretta scelta di fondi nel proprio portafoglio, diventa utile la scelta degli alpha, al fine di minimizzare la dispersione d ...
Etf – L'allocazione ottima di portafoglio
La facilità e la trasparenza degli Etf li rende strumenti ottimi per diversificare il proprio portafoglio. Helen Gaidatzis, senior director of product development per iShares Europe, ha illustrato come, tramite questi strumenti, si possa pervenire ad una perfetta asset allocation. ...
iShares, nuova nomina, è Stephanie Peritore
Annunciata ieri la nomina di Stephanie Peritore come nuova senior business development officer di iShares, guidata in Italia da Emanuele Bellingeri. Precedentemente, Stephanie aveva lavorato anche per JP Morgan, Morgan Stanley e Credit Lyonnais. ...