Articoli con tag : iShares
Etf – Swap sui titoli delle banche europee
Questo Etf nel 2008 ha avuto un rendimento annuo negativo, pari al -66,4%. Tuttavia, nel mese di marzo sono in rialzo le quotazioni di questo fondo, che replica l'andamento di un indice, composto dai titoli dei principali istituti bancari europei. ...
BlueIndex, record a marzo. Citigroup +92,5%
Marzo da record. L’ufficio studi di Bluerating ha analizzato il mese in borsa, bene il BlueIndex che sovraperforma i principali indici italiani ed esteri, performance da record invece per l’americana CitiGroup, che guadagna quasi il 93%. ...
Tremonti Bond, le banche pagano 2 volte
“Tremonti Bond”, la lista dei partecipanti si allunga, e il mercato si chiede perché. La solidità patrimoniale delle banche italiane non è in dubbio, e il costo degli aiuti è altissimo. Intanto Barclays tratta per la cessione di iShares. Tra i possibili acquirenti ci sono fondi di Private Eq ...
Etf, ribassi dall’Asia all’America
La giornata di ribassi non ha risparmiato nessun mercato, i cali dell’Asia si sono propagati in Europa. L’indice manifatturiero ISM sopra le attese non permette un’inversione di mercato, ma semplicemente una chiusura sopra i minimi, con gli Stati Uniti che proseguono in calo.Petrolio ed oro in ...
Etf vs. fondi comuni, azionario Cina
Nel lungo periodo la performance dell’investimento azionario è data dall’area geografica prescelta (Stieglitz), per questo l’investitore deve svolgere con attenzione l’asset allocation strategica, nella quale difficilmente si può scartare la Cina.Guardando le performance dell’ultimo anno ...
Etf, nuovi fondi per Etf Securities
Etf Securities lancia una nuova gamma di 13 prodotti che investono sulle risorse di base, energetiche, agricole e industriali, tra questi spiccano l’energia nucleare ed i trasposti marittimi; all’offerta si aggiungono due importanti indici di Russell sull’azionario statunitense.I titoli sarann ...
Etf vs. fondi comuni, New Energy
Il tema delle energie rinnovabili offre ottime opportunità di investimento, grazie ai numerosi programmi nazionali adottati. Sono disponibili tre Etf ed alcuni fondi comuni di ottima qualità, la miglior performance dell’ultimo anno è del Dws Invest New Resources. ...
Etf, il 2008 nel mondo
Un 2008 positivo per gli Etf, nel 2009 si attende l’affermazione anche nei mercati asiatici.iShares si conferma il principale emittente con una massa gestita di 324 miliardi, seguito da State Street e Vanguard. Attesi a breve due nuovi emittenti nell’Etf Plus di Borsa Italiana. ...
Etf, in attesa di Obama forti cali
La giornata sull’Etf Plus è stata salvata dagli indici short e da quelli sulle materie prime, con grano e soia in rialzo, che bilanciano il calo del petrolio. In profondo rosso gli Etf bancari.Anche in giornate come questa gli Etf permettono buone strategie con forti rialzi. ...
Etf vs. fondi comuni, paesi Bric
L’area Bric include Brasile, Russia, India e Cina, le nuove grandi potenze internazionali. I rendimenti dell’ultimo anno sono stati molto negativi, ma le prospettive di crescita sono rimaste immutate.Nel mercato Etf Plus di Borsa Italiana, per investire sui paesi Bric, è presente l’Ishares Ft ...
Etf, liquidità e oro contro la crisi
Giornata all’insegna dei ribassi, oro e liquidità forniscono un'ancora agli investitori più avversi al rischio, mentre per i meno avversi vi sono gli Etf short.Gli emergenti guidano i ribassi, si salva invece l’Etf sull’Smi svizzero. ...
Etf vs. fondi comuni, azionario Italia
Per l’investimento nel mercato azionario Italia, diversi fondi comuni riescono a battere il mercato, grazie alle specializzazioni verso settori che meno hanno risentito della crisi, rispetto allo S&P/Mib, ma soprattutto per la presenza in portafoglio, di una minoritaria componente obbligaziona ...
La forza degli Etf obbligazionari
Bluerating.com ha intervistato Emanuele Bellingeri, responsabile vendite iShares per l’Italia, per avere una view di mercato sugli Etf. Da inizio anno al 14 novembre 3 Etf iShares hanno registrato performance molto positive. Il manager ha spiegato i motivi di un simile risultato e ha sottolineato ...
Etf, alba rossa tramonto rosa
Il 18 novembre è stato il classico esempio di giornata a due facce. Lo spartiacque è stato l’apertura dei mercati americani che hanno letteralmente trascinato l’Europa a recuperare le perdite della mattinata chiudendo leggermente positive. Grandi movimenti sul mercato dei treasury note a 10 an ...
Etf, la Cina trascina emergenti e materie prime
Inizio di settimana contrastato sulle borse mondiali. Il governo cinese per dare nuovo input all'economia interna vara un pacchetto di sgravi fiscali e di aiuti di stato per le aziende. La borsa festeggia, tuttavia l'euforia sui mercati europei tende a sgonfiarsi con il passare delle ore, mentre rim ...
Nuovo managing director per iShares
iShares ha nominato Nizam Hamid in qualità di nuovo managing director e responsabile sales strategy per l’Europa. Il manager lavorerà in team Andrea Morresi, managing director e responsabile vendite delle società specializzata in Etf di Barclays Global Investors. ...
ETFplus, crescono iShares e Db X-Trackers
Bluerating.com ha stilato la classifica dei migliori Etf e Etc, trattati sull'ETFplus di Borsa Italiana, nella settimana che va dal 27 al 31 ottobre. Come la settimana precedente, nella prima categoria Lyxor ha piazzato sul gradino più alto del podio il LYXOR ETF EURO CASH. Mentre tra gli Etc, ETF ...
Nuovo relationship manager per iShares
Giancarlo Sandrin è il nuovo business development officer di iShares per il mercato italiano. Il manager lavorerà in team con Emanuele Bellingeri, responsabile vendite delle società specializzata in Etf di Barclays Global Investors per l'Italia. ...
Etf, il peggio sembra essere passato
Volano i listini non europei. Il rimbalzo giapponese del 27 ottobre viene confermato anche nella giornata di ieri coinvolgendo questa volta anche la Cina. L'Europa non approfitta del rally e chiude contrastata. I mercati americani concludono la giornata con performance record recuperando in parte i ...
ETF: il rimbalzo parte dall'Asia
Nella classifica giornaliera dei migliori Etf e Etc quotati a Piazza Affari, si mettono in evidenzia con decisi rialzi gli Etf azionari sui mercati azionari asiatici, con al primo posto Ishares Msci Korea a +18,75%. E’ andata male invece ai ribassisti con lo Sgam Etf Xbear S&P/Mib che chiude a ...
Etf: Barclays batte Deutsche Bank in volata
Ennesima giornata caratterizzata dall’alta volatilità, quella di venerdì 3 ottobre, per gli Etf quotati a Piazza Affari. Al primo posto nella nostra classifica troviamo iShares Dj Stoxx 600 Basic Resources Swap con una performance di +6,27%, seguito dall’Etf della stessa emittente Dj Stoxx 600 ...