Articoli con tag : Istat
Mercati, in Italia indici di fiducia a doppia velocità
Secondo i dati diffusi dall’Istat, l’indice del clima di fiducia dei consumatori italiani è salito da 117,5 a 117,7 punti, mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese è sceso da 114,8 a quota 113,1. L’Istat, nel dettaglio, spiega che l’incremento regi ...
Fatturato industriale a -11,5% nel 2020, peggiore risultato dal 2009
A causa dell’emergenza sanitaria, il fatturato dell’industria nel 2020 registra un calo dell’11,5% rispetto al 2019 segnando il peggior risultato dal 2009. Lo rileva l’Istat. A dicembre il fatturato aumenta dell’1% su novembre e cala dello 0,5% su dicembre 2019 (dato co ...
Pil Italia, l’Istat rivede la crescita del terzo trimestre. E il 2021 andrà peggio del previsto
L’Istat rivede al ribasso le stime di crescita del terzo trimestre del 2020. Tra luglio e settembre il Pil, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato del 15,9% rispetto al trimestre precedente contro il +16,1% indicato il 30 ottobre scorso. Nei confronti del terz ...
Effetto Covid, persi 500mila posti di lavoro. Ed è solo l’inizio
Nonostante il blocco dei licenziamenti disposto dal governo, da febbraio 2020 il livello dell’occupazione in Italia è sceso di quasi 500mila unità e le persone in cerca di lavoro sono cresciute di circa 50 mila, a fronte di un aumento degli inattivi di quasi 400 mila. Lo scrive l’Istat ...
Pil Italia a -12,8%, calo peggiore dal 1995. Crolla la domanda interna
Nel secondo trimestre il Pil dell’Italia, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito del 12,8% rispetto al trimestre precedente e del 17,7% nei confronti del secondo trimestre del 2019. La stima preliminare della variazione congiunturale del Pil diffusa il 31 lugl ...
Inflazione ferma ad aprile, guanti e mascherine ancora cari
Inflazione non cala in marzo L’inflazione italiana ha sorpreso le attese ad aprile segnando secondo l’Istat un incremento dello 0,1% su marzo (stabile rispetto a marzo stesso, ma il consenso si attendeva una variazione di -0,2%), ovvero rimanendo invariata sui 12 mesi (da +0,1% di fine marzo e c ...
Suicidio a Milano: più che la crisi pesa isolamento sociale
Ragazzo si suicida a Milano Suicida per cassa integrazione: è capitato ad un ragazzo di 25 anni a Milano la sera del 31 marzo. Il ragazzo, che viveva a Via Pastorelli, aveva appena ricevuto dal suo datore di lavoro la notizia di essere stato messo in cassa integrazione (e non licenziato come alcuni ...
Pil Italia a -6,5% nel 2020, Prometeia: “Non basteranno due anni per la ripresa”
Ipotizzando una lenta e selettiva rimozione dei blocchi produttivi a partire da inizio maggio, il centro studi Prometeia prevede una contrazione del Pil italiano nel 2020 del 6,5%. E in base alle stesse previsioni, il rimbalzo sarà solo graduale verso l’autunno, toccando il +3,3% nel 2021 e i ...
Pil a +0,1% nel secondo trimestre, l’Istat rivede le stime al rialzo
Nel secondo trimestre del 2019 il prodotto interno lordo italiano è aumentato dello 0,1% sia rispetto al trimestre precedente, sia nei confronti del secondo trimestre del 2018. E’ quanto emerge dal report diffuso oggi dall’Istat. Il dato è stato espresso in valori concatenati con anno ...
Case, ancora in calo i prezzi nel secondo trimestre 2019 in base ai calcoli Istat
A cura di Idealista.it Nel secondo trimestre 2019 i prezzi delle case acquistate dalle famiglie aumentano delll’1,3% rispetto al precedente, ma diminuiscono dello 0,2% su base annua. Lo rileva l’Istat. Sono i risultati delle stime preliminari dell’istituto di ricerca per l’indice dei prezzi ...
Istat, nubi minacciose sul pil italiano
Una probabilità del 65% di un rallentamento del Pil italiano nel secondo trimestre dell’anno. E’ la stima dell’ Istat sulla nostra economia esposta ieri dal presidente, Gian Carlo Blangiardo, nel suo rapporto annuale presentato in Parlamento. I dati sula produzione industriale fan ...
ll postino suona sempre due volte
A cura di Aqa Capital Frank: «È come quando stai aspettando una lettera che non vedi l’ora di ricevere, e tu fai su e giù davanti alla porta per paura di non sentire il postino. Non tieni conto che il postino suona sempre due volte» Citazione tratta da Il postino suona sempre due volte, re ...
Italia, Istat: poca crescita ma sopra le stime
Nuove notizie sul fronte economico italiano. Nel 2019 il Pil è previsto crescere dello 0,3% in termini reali, stime in deciso rallentamento rispetto all’anno precedente, anche se livemente migliori rispetto a quelle rilasciate il 7 maggio dalla commissione Ue (+0,1%) grazie a previsioni più ...
Istat, consumatori e imprese perdono fiducia
La fiducia dei consumatori scende al livello più basso da agosto 2017. A certificarlo è l’Istat, che evidenzia come l’indice sia sceso ad aprile a 110,5 punti dai 111,2 del mese precedente. Non va meglio per l’indice di fiducia delle imprese, che scende da 99,1 a 98,7. Il settore ...
Anche per Istat la crescita italiana sta già rallentando
Istat: Pil 2019 resterà sotto le attese del governo Aumentano i dubbi circa la possibilità, che appare sempre più remota, che il Prodotto interno lordo (Pil) italiano riesca a centrare gli obiettivi di crescita alla base delle ipotesi inserite nella manovra di bilancio 2019 che in giornata potreb ...
Crescita economica rallenta e la manovra 2019 non la aiuterà significativamente
Ocse: superindice rallenta L’economia mondiale continua a crescere, ma meno di prima: lo conferma l’Ocse, il cui “superindice”, il Composite leading indicators (Clis), a subito in settembre un calo dello 0,13% su base mensile e dello 0,82% su base annua. Per l’Italia in particolare lo stes ...
Istat, nuove conferme del rallentamento in atto della crescita italiana
Crescita italiana in rallentamento Nuove conferme del rallentamento in corso della crescita italiana, dopo che ieri la stima preliminare del Pil del III trimestre dell’Istat ha segnalato una variazione nulla del Prodotto interno lordo italiano nel periodo che ha portato all’1% la crescita acquis ...
Istat: dal 2010 i prezzi delle case sono calati in media del 15,8%
A cura di Idealista.it Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’Istat, nel II trimestre dell’anno si è registrata una diminuzione dei prezzi delle abitazioni pari allo 0,2% rispetto allo stesso periodo del 2017, anche se, rispetto al trimestre precedente, si è osservato un leggero aumen ...
La politica non ne parla, ma il debito pubblico italiano continua a lievitare
Oggi Istat aggiorna conto amministrazioni pubbliche Nonostante l’assordante silenzio che ha avvolto l’argomento in campagna elettorale, è sempre più evidente che il principale problema dell’economia italiana è la (in)sostenibilità a lungo termine del debito pubblico. Debito che anziché ca ...
Nomisma: fiducia in calo in attesa del futuro
a cura di Nomisma “Dopo un periodo di crescita del clima di fiducia iniziato nello scorso agosto per i consumatori, e inizio anno 2017 per le imprese, si registra una leggera flessione per entrambe le componenti” – sottolinea Lucio Poma responsabile Scientifico dell’Area Industria e Innovazi ...
Fiducia dei consumatori, in aumento ad agosto
Ad agosto 2017 l’indice del clima di fiducia dei consumatori aumenta passando da 106,9 a 110,8, rafforzando i segnali di miglioramento emersi nei mesi precedenti; anche l’indice composito del clima di fiducia delle imprese registra un aumento spostandosi da 105,6 a 107,0. In questo caso ...
Scende il costo del lavoro. Ma anche gli stipendi
Rubrica Soldiweb.com da Bluerating ...
Tornano a crescere i prezzi delle case
Secondo quanto riporta l’Istat nell’ultimo trimestre dello scorso anno c’è stato il primo aumento tendenziale dei prezzi delle abitazioni dal quarto trimestre 2011, con un aumento dello 0,1% rispetto all’anno precedente nei dati preliminari. Rispetto al trimestre precedente, invece, ...
Istat: Pil 2015 oltre quota 1.642 miliardi, +0,7% annuo
ISTAT LIMA CRESCITA PIL ITALIANO A +0,7% NEL 2015 – Niente da fare: nonostante gli sforzi messi in campo dal governo italiano, la crescita economica per ora continua a far fatica ad accelerare. Oggi l’Istat ha rivisto al ribasso la stima preliminare sulla crescita del Pil italiano nel 2015 ( ...
L’inflazione italiana in aumento
L’Istat ha annunciato che ad agosto, in base alle stime preliminari, l’indice nazionale dei prezzi al consumo, al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,2% su base mensile e una diminuzione dello 0,1% su base annua facendo registrare lo stesso tasso tendenziale di luglio. Progue ...