Articoli con tag : Jupiter
Asset allocation: oro e argento per ripartire
Di seguito un’analisi a cura di Ned Naylor-Leyland, gestore del fondo Jupiter Gold & Silver di Jupiter AM Dopo la tanto attesa riunione della Federal Reserve e la rassicurazione di Jerome Powell agli investitori sul fatto che lascerà correre l’inflazione senza inseguirla con aument ...
Mercati emergenti resistenti all’aumento dei tassi di interesse
“I mercati emergenti sono stati messi sotto pressione dall’aumento dei tassi d’interesse Usa, ma la lista dei fattori che hanno reso il mercato così rialzista all’inizio dell’anno non è cambiata, anzi, le ragioni sono ancora più forti. Lo slancio economico globale ri ...
Jupiter, Andrea Porro nuovo Deputy Head of Italy
Jupiter Asset Management annuncia la promozione di Andrea Porro a Deputy Head of Italy, con effetto immediato. Nel nuovo ruolo, Andrea Porro riporta direttamente ad Andrea Boggio, Country Head per l’Italia, affiancandolo nell’impegno continuo di crescita strategica di Jupiter nel mercato italian ...
Mercati, fenomenologia dell’argento
Di seguito un’analisi sul momento dell’argento cura di Ned Naylor-Leyland, Gestore del fondo Merian Gold & Silver di Jupiter AM. L’argento è sotto i riflettori questa settimana, dopo che la famosa community WallStreetBets su Reddit ha evidenziato il valore fondamentale nell ...
Jupiter e Fineco, accordo per la distribuzione
I fondi di Jupiter sbarcano sulla piattaforma di FinecoBank, in Italia e Regno Unito Jupiter Asset Management, società di gestione del risparmio fondata a Londra nel 1985 e quotata sul London Stock Exchange, ha siglato un accordo di distribuzione con FinecoBank, una delle più importanti banche fin ...
Mercati, investire per un mondo post-Covid
Di seguito un’analisi a cura Jason Pidcock, Head of Strategy, Asian Income di Jupiter AM. In una vecchia favola, un sultano chiede al re Salomone un po’ di saggezza valida sia nella buona che nella cattiva sorte, a cui il re risponde: “E anche questo passerà”. Forse non c ...
Investimenti, il momento giusto per il debito emergente
Mentre molti investitori cercano di aumentare la loro esposizione al debito emergente per il 2021, Alejandro Arevalo, Gestore Fixed Income di Jupiter AM, spiega perché la differenziazione è vitale quando si investe in un’asset class così diversificata. Un contesto macro in miglioramento Con ...
Che vinca Trump o Biden l’oro ne beneficerà, ma contestazioni sul risultato sarebbero negative
“Senza un chiaro vincitore ancora evidente e con l’elettorato americano diviso più che mai, i mercati e gli investitori in oro sono concentrati sul ruolo di un terzo attore in questo dramma: il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell. I mercati sono rimasti sostenuti e i tassi di in ...
Asset allocation: investire al tempo delle elezioni Usa
Vi proponiamo in esclusiva il commento a cura di a cura di Talib Sheikh, Head of Strategy Multi-Asset di Jupiter AM, sugli investimenti in relazione alle elezioni americane. È un compito ingrato cercare di prevedere l’esito delle elezioni negli Stati Uniti, basta dire che, al momento della re ...
Jupiter AM: i mercati gestiscono bene le brutte notizie, ma hanno bisogno di stimoli fiscali
“I mercati si sono arenati nelle ultime settimane a causa dell’aumento dei casi di Covid-19 in Europa, Germania compresa, e negli Stati Uniti, e questa seconda ondata danneggia le prospettive di crescita. Gli investimenti basati su uno scenario reflazionistico e di ritorno della propensi ...
L’ultima inversione a “U” della Fed
A cura di Mark Nash, co-gestore del fondo Merian Strategic Absolute Return Bond di Jupiter AM Con la sua “Nuova dichiarazione sulla strategia di politica monetaria” la Federal Reserve ha di fatto scritto una lettera di scuse al popolo americano per l’eccessiva stretta sull’ec ...
Una nuova età dell’oro. Ma anche dell’argento
“Se in precedenza l’oro era una bizzarra asset class ‘alternativa’, ora potenziali flussi si stanno avvicinando al settore da tutti i punti di vista. Chi ha in portafoglio obbligazioni globali e liquidità guarda all’oro come a un modo per diversificare e proteggere il ...
Oro e argento, una buona ragione per cui stanno salendo
“I prezzi dell’oro e dell’argento sono cresciuti notevolmente negli ultimi quattro mesi, con la quotazione dell’oro che è salita di oltre un quarto e quella dell’argento che è quasi raddoppiata. È perfettamente naturale, a nostro parere, che entrambi i metalli aument ...
Teverson, (Jupiter AM): “Per l’equity income occorre guardare a Est”
Gli investitori equity income nei mercati sviluppati occidentali sono stati colpiti da tagli e sospensioni dei dividendi. Dove possono andare gli investitori per ottenere un reddito più interessante dalle azioni? I mercati emergenti potrebbero essere la risposta. Ecco di seguito la view di Ross Te ...
Le opportunità dell’investment grade durante periodi d’incertezza
A cura di Harry Richards, gestore del team Fixed Income di Jupiter AM Il sentiment del mercato si trova tra due pressioni contrapposte: da una parte le misure di alleggerimento senza precedenti e dall’altra il deterioramento dei fondamentali. Durante le fasi di risk-on, i mercati si concentreranno ...
Bond ai tempi del coronavirus tra asset rifugio, banche centrali e tassi di cambio
“I mercati del reddito fisso continuano a essere volatili, poiché gli investitori si trovano ad affrontare la probabile dislocazione economica causata dai necessari tentativi del governo di arginare l’avanzata del coronavirus”. Con questa premessa Ariel Bezalel, Head of Strategy, ...
Fondi, Jupiter amplia la gamma europea con Pan European Smaller Companies
Jupiter annuncia il lancio del fondo Pan European Smaller Companies. Il fondo, gestito dal co-gestore del fondo European Growth, Mark Heslop, ha come obiettivo la crescita di capitale nel lungo termine mediante l’investimento in società small-cap europee che secondo il gestore mostreranno una cr ...
Jupiter amplia la gamma europea con il lancio di un nuovo fondo
Il fondo Jupiter Pan European Smaller Companies affiancherà i fondi Jupiter European Growth da 2 miliardi di euro e Jupiter European Fund con sede nel Regno Unito da 5,8 miliardi di euro nell’ambito della strategia European Growth, che rappresenta il fiore all’occhiello della società ...
Merian entra nell’orbita di Jupiter
Jupiter Am è ormai a un passo dall’acquisizione di Merian Global Investors. L’asset manager londinese, attraverso una nota ufficiale pubblicata sul sito di London Stock Exchange, ha reso noto il contenuto dell’operazione, già ventilata da indiscrezioni di stampa dei giorni scorsi ...
Jupiter: “I mercati stanno festeggiando?”
Ariel Bezalel, Head of Strategy, Fixed Income di Jupiter, spiega come mai un approccio difensivo e agile agli investimenti in obbligazioni globali rimane vitale in un mondo in fase avanzata del ciclo, con una bassa crescita, ancora più vulnerabile a shock imprevisti. “Il fatto che le banche centr ...
Obbligazionario, nel 2020 si moltiplicano i fattori di rischio
A cura di Ariel Bezalel, Head of Strategy, Fixed Income di Jupiter Dopo le pesanti vendite di asset di rischio alla fine del 2018, i mercati erano preoccupati per l’ingresso nel 2019. La riduzione del sostegno da parte delle banche centrali globali ha richiamato l’attenzione sul peggiorament ...
Trump sconfitto: riusciranno i fondamentali ad avere la meglio nel 2020?
“È difficile capire cosa potrebbe portare l’economia globale nel 2020. Ci aspettiamo più o meno le stesse cose viste sin qui: una crescita globale anemica, una politica monetaria sempre più accomodante e un aumento del rischio politico, mentre i forti driver deflazionistici caratteris ...
Le tre sorprese che riserverà il 2020 secondo Jupiter AM
“Negli scorsi dodici mesi, la guerra commerciale tra Usa e Cina ha dominato le news e ha attirato una parte considerevole dell’attenzione globale. Eppure, mentre qualsiasi svolta sarebbe significativa per gli investitori e positiva per il sentiment nei confronti dei mercati emergenti, credia ...
Jupiter AM, si rafforza il team azionario
Jupiter Asset Management ha recentemente annunciato la nomina di due nuovi analisti azionari. I due professionisti, entrati nella società a novembre, forniranno un significativo supporto alle strategie di investimento azionario della casa di gestione, con un focus specifico rispettivamente sugli al ...
La paura di perdere un rally di fine anno sta aumentando la propensione al rischio
A cura di Ariel Bezalel, Head of Strategy, Fixed Income di Jupiter Asset Management Il sentiment negli ultimi due mesi si è spostato dal risk-off a risk-on, con i mercati pronti a cambiare in un attimo. “Fomo“, la “paura di essere tagliati fuori” (fear of missing out), sembr ...
Jupiter AM: investire nei multi-asset per i prossimi dieci anni
“Adattarsi al cambiamento non è mai semplice, specialmente quando si tratta di un cambiamento profondo e trasformativo. Negli ultimi anni, i mercati finanziari hanno subito un cambiamento tanto radicale che il consolidato buon senso su come navigarli è stato costantemente ribaltato. Ora oper ...
La Cina ha bisogno di consumi più alti
I consumi cinesi rappresentano uno degli elementi più importanti nell’economia globale, ha affermato a inizio anno Jim O’Neill, ex Chief Economist di Goldman Sachs e creatore del termine “Bric”. Si tratta di un commento che sottolinea il ruolo centrale che il potere di spesa cinese gioca or ...
Banche giapponesi, come un dramma regionale può diffondersi a livello globale
A cura di Dan Carter, Fund Manager, Japan Income di Jupiter Asset Management Come gestori azionari giapponesi siamo abituati ad avere a che fare con lo scetticismo e persino con la negatività nei confronti del Giappone. La tendenza ad essere bearish sembra essere di default. Ma in agosto questo com ...
Fintech, il consolidamento prossima fase nella crescita a lungo termine
Il volume e il valore straordinariamente elevati delle operazioni di M&A di quest’anno tra i titoli dell’innovazione finanziaria mostrano quanto essi siano diventati importanti per il settore finanziario globale. E’ quanto sottolinea Guy de Blonay, Fund Manager, Financial Innov ...
Taglio dei tassi, il primo potrebbe non essere il più drastico
A cura di Ariel Bezalel, Head of Strategy, Fixed Income, di Jupiter Asset Management La direzione delle banche centrali non potrebbe essere più diversa da quella dell’anno scorso, quando i rialzi dei tassi e le riduzioni dei bilanci erano all’ordine del giorno. La Fed ha segnalato che prenderà ...