Articoli con tag : Kof
Mercati, Svizzera: i due scenari di crescita secondo il Politecnico di Zurigo
Anche la crescita dell’economia svizzera dipenderà in larga misura dall’evoluzione della guerra in Ucraina. Nello scenario più ottimistico tracciato dal centro di ricerche congiunturali del Politecnico di Zurigo nelle sue previsioni primaverili, come riportato dal sito web della Rsi, l ...
Mercati, Svizzera: Pil 2021 stimato in crescita del 4%
Il Pil della Svizzera potrebbe essere protagonista di una decisa crescita nel 2021. Le previsioni congiunturali presentate dal KOF, l’istituto specializzato del Politecnico di Zurigo, evidenziano infatti una stima di una crescita economica rossocrociata per l’anno in corso del 4%, mentre si atte ...
Svizzera, si raffredda la congiuntura
Le prospettive per l’economia svizzera non sono più buone come lo erano all’inizio dello scorso anno: secondo quanto riportato dal sito web della Rsi, il barometro del centro di ricerche congiunturali del Politecnico di Zurigo (KOF), segna infatti una discesa a 96,3 punti, in calo di 2, ...
Svizzera, la Bns stima una crescita del Pil del 2% nel 2018
L’economia elvetica crescerà quest’anno dell’1% e nel 2018 del 2%, secondo le stime pubblicate giovedì della Banca Nazionale Svizzera (Bns), che ha poi deciso di lasciare invariata la sua politica monetaria, malgrado la decisione della Fed statunitense di aumentare i tassi di int ...
Svizzera, barometro congiunturale Kof migliore delle stime
Il barometro congiunturale svizzero calcolato dal centro di ricerca congiunturale Kof del Politecnico federale di Zurigo è salito, secondo quanto riportato dal sito della Rsi, a febbraio di 5,2 punti, su base mensile, a quota 107,2, mentre il dato di gennaio è stato rivisto al rialzo, da 101,7 a 1 ...
Nuova frenata per l’economia elvetica
Svizzera in frenata: a dicembre il valore della crescita elvetica misurato il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico di Zurigo (KOF) si è attestato a 96,6 punti, 0,7 punti in meno di novembre (indicatore rivisto da 97,9 a 97,3). Il dato è stato tuttavia in linea con le previ ...