Articoli con tag : La gufata del venerdì
La gufata del venerdì: la Lagarde si auto-gufa
La nuova presidente della Bce ha scelto la figura del gufo come immagine per identificare l’inizio del suo mandato alla banca centrale. Musica per le orecchie della nostra rubrica settimanale. Lei, chiaramente, intendeva appellarsi alla saggezza attribuita al gufo, più che auto definirsi un uccel ...
La gufata del venerdì: il tempo sta finendo
Stati Uniti e Cina adesso devono arrivare al dunque. Non c’è più tempo per tergiversare, anche perché i mercati che sono saliti scommettendo sull’accordo tra le due superpotenze, potrebbero andare nel panico e dare l’inizio a un rovinoso capitombolo sui mercati. In sintesi, ques ...
La gufata del venerdì: un piatto dal conto salato
Non ci si può permettere di stare tranquilli nemmeno sul cibo. Per gli esperti di Nomura, infatti, i mercati sottovalutano il rischio che i prezzi del food possano impennarsi rapidamente. Le conseguenze sarebbero ovvie nei Paesi emergenti, ma anche le fasce più deboli della popolazione nelle econo ...
La gufata del venerdì: se mi dazi, ti cancello (dalla Borsa)
Non bastavano le tensioni per la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, i dazi e i contro dazi. Adesso una nuova minaccia serpeggia nei mercati: secondo alcune fonti dell’amministrazione Trump, la prossima mossa, in caso di naufragio delle trattative tra le due superpotenze, sarebbe la cancell ...
La gufata del venerdì: siamo sull’orlo di una crisi di liquidità del credito
Robot che accrescono la propria influenza, fondi a gestione passiva che spopolano, banche centrali che gonfiano il mercato del debito. È il quadro di oggi, che un domani potrebbe portare a una piaga sinistra: una crisi della liquidità del credito. La previsione, ben poco ottimista, porta la firma ...
La gufata del venerdì: altroché ottimismo, i mercati brancolano nel buio
Le buone notizie da Brexit e guerra commerciale riversano sui mercati una secchiata di ottimismo. Vorrà forse dire che dovremmo essere meno preoccupati? Non la pensa esattamente così Didier Sint-Georges, managing director e membro del comitato di investimento strategico di Carmignac: “I mesi ...
La gufata del venerdì: celebriamo il taglio dei salari
Condannati alla deflazione, al calo dei salari e con il rischio di un debito che potrebbe esplodere. Un po’ com’è successo al Giappone. Quindi non resta che imparare a conviverci. Questa è la visione, decisamente fosca, del gestore Neil Williams di Hermes Investment Management nel suo ultimo ...
La gufata del venerdì: il bazooka di Draghi ci seppellirà
“Una decisione sbagliata e dannosa”. Così l’economista Michele Boldrin, intervistato da Linkiesta, ha stroncato la mossa del presidente della Bce, Mario Draghi, di riavviare il Quantitative easing e di tagliare i tassi d’interesse sui depositi. E se da un lato i titoli banca ...
La gufata del venerdì: tre miliardi fermi temendo il disastro negli Usa
“La continua spinta del presidente Donald Trump per la riduzione dei tassi porterà l’economia degli Stati Uniti al disastro”. A sganciare la bomba è un noto miliardario di Chicago, Sam Zell, presidente di Equity Group Investment. Lui è un vecchio lupo di mare del risparmio gestito, che nell ...
La gufata del venerdì: Lehman bis è vicina
Gli economisti lo chiamano il cigno nero: l’evento dalle conseguenze catastrofiche che può causare una crisi economica. Ogni giorno, i gestori vi propongono prospettive allettanti per gli investimenti e potenziali porti sicuri dei rendimenti. Noi di Bluerating abbiamo voluto ribaltare la pros ...