Articoli con tag : legge di stabilità
Ecobonus 2017, come beneficiare della detrazione
La legge di Stabilità 2017 ha esteso l’ecobonus anche per l’anno in corso e fino al 2021 per alcuni interventi. Nel dettaglio, la detrazione per la riqualificazione energetica è tra il 70 e il 75% per i condomini e pari al 65% per le singole abitazioni. Per beneficiare della detrazione, spiega ...
No Tax Area e agevolazioni: le 7 principali novità fiscali nel 2017
Dalla separazione delle tasse locali a quelle statali, all’uscità di scena del Modello Unico. Ecco le 7 principali novità fiscali introdotte dall’ultima Legge di Stabilità, come riporta sul Corriere Economia l’Associazione italiana dei dottori commercialisti. Addio al Tax Day Viene spostato ...
Investire senza pagare tasse per 5 anni? In arrivo uno strumento per farlo
Finalmente anche gli italiani potranno avvalersi dei Piani individuali di risparmio, o Pir, già presenti in altri Paesi europei, che consentono un cospicuo sconto fiscale a chi si impegna a sostenere, investendoci, le aziende nazionali. Le possibilità in tal senso sono affidate alla legge di Stabi ...
Legge di stabilità 2016: ecco le principali novità
Lo scorso dicembre è entrata in vigore la nuova legge di stabilità. Ci sembra qui utile fare un sunto delle principali novità. Eccole: RIVALUTAZIONE BENI D’IMPRESA E PARTECIPAZIONI È riproposta la rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni riservata alle società di capitali ed ...
Casa: prelievo fino allo 0,6% per l’abitazione principale, invariato per la seconda casa
Nel 2014 le prime case pagheranno (oltre alla Tari) la Tasi con un’aliquota dall’1 al 2,5 per mille. Le seconde case invece continueranno a pagare l’Imu a cui si aggiungerà la Tasi
...Immobiliare: addio alla Trise, il nuovo tributo sulla casa si chiamerà Iuc
È quanto prevede l’emendamento formulato dai relatori. L’imposta unica comunale sarà divisa in due componenti: la prima relativa alla raccolta dei rifiuti, la seconda sui servizi indivisibili.
...Seconde case, ecco quanto si paga. Tra Imu e Irpef rincari fino al 100%
Nel giro di tre anni chi tiene anche contro la sua volontà una casa a disposizione rischia di pagare il doppio di imposte se l’immobile si trova nel comune in cui possiede anche l’abitazione principale.
...