Articoli con tag : liquidità
Asset allocation: attenzione il passaggio dal “TINA” al “TATA”
“In questo difficile contesto, si sta affermando la necessità di passare dal TINA (acronimo di There Is No Alternative) al TATA (acronomo di T-Bills Is The Alternative)”. A farlo notare è Fabrizio Quirighetti, Cio di Decalia, che di seguito spiega nei particolari le motivazioni. I T-Bi ...
Fondi: l’alternativa al conto corrente secondo Pharus
Inflazione sopra al 9% e aumento dei tassi di interesse si ripercuotono inevitabilmente sui patrimoni di imprese e famiglie. Da un lato, infatti, l’inflazione può avere un effetto corrosivo sul denaro depositato sui conti di risparmio per via del rincaro di beni e servizi. Dall’altro l’impenn ...
Asset allocation: l’eccessiva liquidità degli italiani
Mai così tanti soldi sui conti correnti degli italiani. Secondo i dati forniti da Banca d’Italia, il denaro liquido posseduto dai nostri connazionali è di quasi 1400 miliardi di euro. Una corsa al contante immediato che non si è fermata nemmeno con la pandemia e la guerra in Ucraina: ̶ ...
Investimenti, obbligazioni: superare le avversità con la liquidità
Dopo molti mesi di spread contenuti, il mercato del credito europeo sta tornando ad essere attrattivo per gli investimenti, ma la volatilità potrebbe tornare a crescere quando la Bce inizierà a ridurre il Quantitative Easing. Le obbligazioni societarie investment grade hanno però maggiori caratte ...
Asset allocation: in Italia urgono più investimenti e meno liquidità
“Alla ricerca dell’income“, è questo il titolo di una ricerca condotta tra consulenti e investitori da Invesco con CoreData Research, dalla quale emerge che gli italiani restano grandi risparmiatori ma hanno bisogno del supporto del proprio consulente per investire la grande quantità ...
Asset allocation: il meglio e il peggio della liquidità
Alcuni dicono che la liquidità sia l’opzione migliore, e potrebbe esser vero se si gestisce in maniera efficace il timing degli investimenti, ma nel lungo termine crediamo che sia per lo più da dimenticare. Questo perché il governo statunitense stampa costantemente più denaro, e l’aumento de ...
Asset allocation: più liquidi e flessibili con i bond
Il seguente articolo è uscito sul numero cartaceo di agosto di Bluerating Le prospettive di Pimco vedono l’economia globale continuare la sua ripresa in modo irregolare per poi passare a un ritmo più omogeneo, ma non prima del 2022. E anche se l’inflazione sta aumentando, in particolare negli ...
Gli indici azionari attendono nuova liquidità dalle Banche Centrali
“Gli indici azionari stanno tornando verso i precedenti massimi sulle attese di nuova liquidità che le Banche Centrali sembrano voler fornire. Questa nuova liquidità serve soprattutto per sostenere i prezzi dei bond, in vista del nuovo debito pubblico che verrà emesso per sostenere l’ ...
Consulenti, qualcuno salvi la liquidità degli italiani
L’ultimo Rapporto Consob sulla ricchezza delle famiglie italiane ha sottolineato con forza quanto sia aumentata la vulnerabilità delle famiglie per effetto della crisi innescata dalla pandemia di Covid-19. Circa il 30% degli intervistati dichiara di non essere in grado di fronteggiare una spesa ...
2021, il vero rischio sarà l’eccesso di recovery?
Il 2020, che sta giungendo a conclusione senza eccessivi dispiaceri e con nuove ondate di Covid-19 e ampie ripercussioni sul quadro sanitario ed economico, ci lascerà con la grande attesa di un ritorno a una normalità pre-Covid entro l’estate quando la diffusione dei vaccini permetterà di contr ...
Mercati azionari in attesa di nuova liquidità dalle Banche Centrali
“Prosegue la forza degli indici azionari, dopo una fase di lateralità. Fa eccezione il Ftse Mib dove la spinta rialzista non è mai venuta meno. E’ evidente come ci si attende un nuovo intervento delle Banche Centrali, in primis la Bce, che aumenterà la liquidità per aiutare l’e ...
Coronavirus e lockdown, le Pmi italiane riusciranno a ripartire?
Mentre il 2020 si avvia a conclusione, l’Ufficio Studi di BorsadelCredito.it traccia un bilancio sullo stato di salute delle Pmi italiane, per capire da dove si può ripartire per una possibile ripresa. Lo studio si basa sugli ultimi dati di Istat e Cerved–Confindustria, rilevati o pubblicati n ...
Azionario Italia, liquidità e speranza di un vaccino spingono ancora il mercato
Il mese di agosto ha visto mercati azionari ancora in crescita (Global Equities +6%) con nuovi massimi storici per il Nasdaq e lo S&P 500, supportati dalle aspettative dello sviluppo di un vaccino anti-Covid a stretto giro, dal progressivo recupero dell’attività economica globale post loc ...
Dalla Ue 6,2 miliardi di aiuti per Pmi e autonomi italiani
Via libera Ue a 6,2 miliardi di aiuti per l’Italia Buone notizie per lavoratori autonomi e Pmi italiane: la Ue ha approvato lo stanziamento di un fondo da 6,2 miliardi di euro per fornire liquidità a cittadini e imprese colpiti dalla crisi economica scatenata dalla pandemia di Covid-19. Lo schema ...
L’estate dei mercati: la liquidità batte la paura del Covid
A cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim Iniziamo a entrare nel vivo dell’estate con i mercati che, almeno nei primi giorni di luglio, sono sembrati indifferenti alla forte escalation delle infezioni di virus (soprattutto in alcuni paesi fino agli Usa). Il ragionam ...
Tentori (Axa IM): dati macro e banche centrali alla base del rimbalzo dei mercati
“Dai minimi del 23 marzo ai massimi di venerdì scorso, il Nasdaq ha stampato un rally impressionante: +55%. Inutile rammentare i lettori che stiamo attraversando una crisi sanitaria, economica e sociali di proporzioni globali. Nonostante ciò i mercati – azionari e obbligazionari – si son ...
Credito non investment grade, la garanzia della liquidità
Nel primo semestre dell’anno, i mercati del reddito fisso hanno registrato un livello incredibile di volatilità. Lo scoppio dell’epidemia di coronavirus in un contesto economico in ottima salute ha provocato una crollo fulmineo dei mercati, seguito a ruota da una compressione degli spread, anch ...
Cassa integrazione per il 70% delle imprese, Conte pensa a una riforma
Cassa integrazione da riformare Il governo è pronto a riformare gli ammortizzatori sociali e la cassa integrazione, “che è uno strumento che si è rivelato farraginoso” e “oneroso”, spiega il premier Giuseppe Conte. Nel frattempo le ulteriori quattro settimane delle nove (su un totale di 1 ...
Obbligazionario e coronavirus, Jp Morgan: la pazienza è una virtù
A cura del team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di Jp Morgan Asset Management È prematuro valutare il successo delle misure di contenimento del coronavirus mentre è in corso il processo di riapertura, data la natura del nuovo patogeno e il ritardo con cui si manifestano i nuovi ...
Fase 2: se non si passerà dagli annunci agli aiuti l’Italia rischia il crack
Attesa per ulteriori misure straordinarie Una fase 2 piena di misure straordinarie, rilanci, aiuti di stato, bonus. A seguire tutti gli annunci in arrivo dal governo italiano sembrerebbe che il “bel paese” sia entrato in un’epoca di miracoli economici a raffica, ma la realtà rimane al momento ...
Questa estate riusciremo ad andare al mare? Non è detto
Von Der Leyen: aspettate a prenotare le vacanze Questa estate andremo in vacanza e nelle nostre località arriveranno turisti dall’estero? Da sempre una delle voci più rilevanti del Pil, l’industria turistica italiana ha subito una doccia scozzese in questi giorni tra speranze per un allentamen ...
Londra: ristoranti vendono “buoni di guerra” per sopravvivere
Boisdale lancia buoni di guerra Buoni di guerra per mantenere in vita il business, fin quando l’emergenza coronavirus non sarà del tutto alle spalle? E’ l’idea venuta a Boisdale, proprietaria di quattro ristoranti stellati a Londra, nei quartieri di Mayfair, Belgravia, Bishopsgate e Canary Wa ...
Frame AM: “Conservate la liquidità per comprare meglio dopo la seconda ondata ribassista”
A cura di Michele De Michelis, Responsabile investimenti di Frame Asset Management Ci siamo lasciati lo scorso mese con le parole di un grande investitore del passato, Sir John Templeton, che diceva che gli affari si fanno quando scorre il sangue per le strade, per cui poteva essere un buon momento ...
Uno tsunami di liquidità sui mercati spinge l’oro ai massimi da sette anni
A cura di Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di Gam (Italia) Sgr Ottomila miliardi di dollari. E’ la stima fornita dal Fmi sugli aiuti fiscali messi in campo dai governi di tutto il mondo, 2.200 miliardi di dollari il solo pacchetto di salvataggio approvato dagli Stati Uniti. A ...
Prestiti alle imprese, troppo corta la coperta di Sace
Due miliardi sono pochi per curare l’Italia Possono due miliardi di fondi bastare a offrire garanzie, alle imprese e banche che le richiederanno, su 200 miliardi di finanziamenti? No. A ribadirlo è la Banca d’Italia, per bocca di Paolo Angelini, dal primo luglio dello scorso anno a capo della V ...
A cosa serve la liquidità nelle fasi di stress dei mercati
A cura di Morningstar I tempi del coronavirus sono eccezionali, ma la funzione della liquidità in un portafoglio di investimento non è cambiata. A ben guardare, neppure il modo in cui si stanno comportando i mercati è diverso da altre fasi di stress. A marzo, l’indice Morningstar Eurozone ha pe ...
Come chiedere le garanzie per Pmi dopo il via libera Ue
Ue dà via libera a garanzie statali per imprese E’ arrivato ieri notte l’atteso via libera della Commissione Ue al Decreto Liquidità che consentirà di attivare i previsti interventi a favore delle imprese per fronte ai contraccolpi economici causati dall’emergenza coronavirus. Con due decis ...
Liquidità per arginare la volatilità in una fase di premi al rischio elevati
A cura di Maya Bhandari, Gestore Multi-asset di Columbia Threadneedle Investments I costi complessivi legati al Covid-19 per la sanità pubblica e l’economia sono al momento impossibili da quantificare. Nella scelta del loro approccio sanitario, le autorità hanno dovuto soppesare i costi uman ...
Monete complementari per avere liquidità: il precedente storico dei miniassegni
Microimprese italiane, allarme liquidità Mentre a Roma si discute, l’Italia verrà espugnata? La necessità di liquidità per evitare il fallimento per totale mancanza di ricavi di micro e piccole imprese e attività economiche in Italia porta il governo a varare misure di sostegno che però tard ...
Navigare nella liquidità del reddito fisso in un contesto difficile
A cura di Ubs Asset Management La pandemia da Covid-19 continua a diffondersi rapidamente, con effetti devastanti sulla vita umana e sulle attività economiche. Nel tentativo di arrestare tale diffusione, più paesi hanno adottato aggressive misure di contenimento, quali la chiusura delle frontie ...