Articoli con tag : Lvmh

Arnault, così è diventato il re dei paperoni

di Roberta Maddalena

Roberta Maddalena   Considerato uno degli uomini più dotati di buon gusto al mondo, Bernard Arnault guida oggi un impero di 70 marchi lifestyle tra cui Louis Vuitton, Fendi e Christian Dior. La sua operazione più recente risale a gennaio quando il suo colosso Lvmh ha concluso un accordo per acqui ...

continua

Usa, le nuove tariffe sulle importazioni di cognac impattano su Campari e Lvmh

di Stefano Fossati

Gli Usa hanno annunciato un aumento del 25% delle tariffe all’import su alcuni prodotti tedeschi e francesi, nell’ambito della disputa che si trascina ormai da tempo con l’Europa per gli aiuti concessi rispettivamente a Boeing (dagli Usa) e ad Airbus (dall`Europa), poi esacerbata ...

continua

Le aziende di successo nell’era del Covid, da PayPal a Taiwan Semiconductor

di Stefano Fossati

“Nell’attuale contesto caratterizzato da difficoltà commerciali mai viste prime è ancora possibile trovare opportunità di investimento interessanti. La chiave è ricordare che il commercio globale non implica solo il trasferimento di beni fisici da un luogo all’altro. Oggi, il commercio ...

continua

Lvmh-Tiffany: sì alla fusione e anche a prezzo di saldo

di Massimiliano Carrà

Dopo mesi di tira e molla, alla fine il matrimonio “s’ha da fare”: Lvmh, la multinazionale di uno degli uomini più ricchi più al mondo, Bernard Arnault, aggiunge alla sua lunga lista di marchi di alta moda (e non solo) uno dei più importanti brand di gioielli al mondo: Tiffany & ...

continua

Azioni, ecco gli “insoliti sospetti” che usciranno vincitori dalla crisi

di Stefano Fossati

“La pandemia di Covid-19 ha colpito alcuni settori industriali in modo particolarmente duro, e alcune ‘vittime’ sono state maggiormente una sorpresa rispetto ad altre. Tutti sanno che l’industria aerospaziale commerciale e quella della vendita al dettaglio di lusso stanno aff ...

continua

Quality growth, società resilienti in un mondo a tassi bassi

di Stefano Fossati

“Nel declino del mercato e nella successiva ripresa dopo lo shock della domanda causato dalla pandemia, i titoli quality growth hanno continuato a staccare i titoli value. A nostro avviso, il growth seguiterà ad avere un premio più elevato rispetto ad altre opportunità di investimento per d ...

continua

Lvmh-Tiffany, salta il matrimonio. E gli americani si rivolgono al giudice

di Stefano Fossati

L’annunciato matrimonio fra Lvmh e Tiffany non s’ha da fare. E la promessa sposa ripudiata, come nei migliori drammi, si rivolge al giudice. Il Consiglio di amministrazione di Lvmh ha infatti “preso atto che nell’attuale situazione il gruppo sarebbe impossibilitato a realizza ...

continua

Lvmh, tornano le ipotesi di revisione dell’offerta per Tiffany

di Gianluigi Raimondi

Il management di Tiffany ha confermato la proroga del termine per completare l’operazione con Lvmh al 24 novembre. Nel dettaglio, l’accordo di fusione infatti prevedeva già la possibilità per entrambe le parti di prorogare il termine dell’operazione di tre mesi se tutte le condiz ...

continua

Trimestrali, i consumi in Europa tornano a crescere

di Stefano Fossati

“Nel mese di luglio i mercati azionari europei hanno fatto un passo indietro in euro (mentre sono stati positivi in dollari). Dopo un lungo vertice, i leader politici dell’Unione Europea hanno concordato un importante pacchetto da 750 miliardi di euro per finanziare la ripresa post coron ...

continua

Settore lusso: Equita rivede al ribasso le stime

di Gianluigi Raimondi

Gli analisti di Equita hanno rivisto al ribasso le stime sul settore del lusso. Nel dettaglio, a detta della Sim milanese, il fatturato nel secondo trimestre di quest’anno calerà in media nel comparto del 50% rispetto allo stesso periodo del 2019, più del 40/45% preventivato in precedenza, a ...

continua

Bulgari: 2 anni per superare impatto Covid-19 su vendite

di Luca Spoldi

Bulgari: in un paio d’anni recupereremo Ci vorranno un paio d’anni, ma Bulgari conta di recuperare le vendite “bruciate” dal Covid-19. “Nel nostro business nulla è mai perso, piuttosto rinviato” spiega in un’intervista a Bloomberg Television Jean-Christophe Babin, Ceo di Bulgari, che ...

continua

M&A, il coronavirus non fermerà le operazioni nel medio termine

di Stefano Fossati

A cura di Roberto Bottoli, Investment Director di Gam Investments Il secondo trimestre è stato un momento difficile per le fusioni e le acquisizioni. Su scala globale, le operazioni sul mercato M&A sono state pressoché inesistenti per tutto il trimestre e restano sui minimi storici, principalm ...

continua

Settore lusso, nuove minacce di dazi dagli Usa

di Gianluigi Raimondi

Gli Usa hanno avviato una consultazione pubblica (che terminerà oggi, 26 luglio) per valutare l’imposizione di ulteriori 3,1 mld di euro di dazi sulle importazioni da Francia, Spagna, Germania e Regno Unito, includendo tra le varie categorie i beni di lusso e i liquori. Questo possibile aumen ...

continua

Azionario, società di alta qualità su cui puntare per superare la tempesta

di Stefano Fossati

A cura di Laure Négiar, Gestore del fondo Comgest Growth World di Comgest Nel primo trimestre del 2020 i mercati finanziari hanno vissuto uno degli episodi più volatili della loro storia, paragonabile alla crisi dei subprime del 2008, al crollo del 1987 e alla crisi del 1929. Il coronavirus, scop ...

continua

Chintech, buone opportunità nel lungo periodo: ecco dove puntare

di Stefano Fossati

“Il proverbio cinese ‘Il cielo è in alto e l’imperatore è lontano’ potrebbe benissimo essere usato per spiegare non solo la natura decentralizzata della crescita economica in Cina a seguito delle riforme, ma anche la natura altrettanto decentralizzata della stessa espansione di ...

continua

Dalla Sars al coronavirus, l’impatto del contagio sui titoli del lusso

di Stefano Fossati

A cura di Isabelle Carpentier, gestore azionario internazionale di Edmond de Rothschild Asset Management La diffusione del virus in Cina ha messo sotto pressione il settore del lusso, colpito oggi dal coronavirus come dalla Sars nel 2003. Tuttavia le differenze non mancano. Nel 2003 La Sars provocò ...

continua

Azionario, l’Europa è sulla buona strada

di Stefano Fossati

A cura di Alistair Wittet, Gestore del fondo Comgest Growth Europe di Comgest Il 2019 è stato segnato dal ritorno di uno scenario di stagnazione secolare, che ha dominato gran parte del decennio, smorzando la speranza di una ripresa sincronizzata nata nel 2017. Le previsioni di crescita del Pil Glo ...

continua

Standard Ethics alza il rating di Lvmh

di Stefano Fossati

Standard Ethics ha alzato il rating a Lvmh dal precedente “E”7 a “E+”. La società fa parte dello SE French Index e dello SE European 100 Index. Lvmh Moet Hennessy Louis Vuitton SE è un gruppo diversificato che produce e vende beni di lusso. Le principali aree di business dell’azienda, ol ...

continua

Lvmh acquisisce Tiffany per 16 miliardi di dollari e sfida Cartier

di Stefano Fossati

Lvmh conquista Tiffany per 16,2 miliardi di dollari. Dopo settimane di trattative, il colosso francese del lusso ha raggiunto l’accordo per l’acquisizione della celebre gioielleria newyorkese. Per il gruppo di Bernard Aranault si tratta dell’operazione più importante mai realizzat ...

continua

Settore lusso in fibrillazione in scia alle proteste a Hong Kong

di Gianluigi Raimondi

Dallo scorso week-end è in corso a Hong Kong una protesta contro una proposta di legge che allargherebbe le maglie per l’estradizione da Hong Kong verso la Cina Continentale. Gli scontri negli ultimi giorni hanno portato 72 feriti, di cui due in gravi condizioni. Si tratta di un nuovo momento ...

continua

Long sul lusso ma al ribasso sul Ftse Mib: le strategie di Vontobel Certificati

di Max Malandra

A cura di Vontobel Certificati Mercati finanziari guidati dalle news che arrivano dall´Asia sulla crescita target della Cina e dal possibile accordo tra Stati Uniti e Cina sulla questione commerciale. In Europa sale l’attesa per la decisione della BCE sulla politica monetaria, in particolare potr ...

continua

Lusso, nuove acquisizioni in vista per il comparto degli orologi

di Luca Spoldi

Orologi di lusso, scocca l’ora delle acquisizioni Le valutazioni sempre più elevate del settore del lusso e in particolare del comparto dell’orologeria potrebbero favorire nuove operazioni di fusione e acquisizione. Ne sono convinti gli analisti di Berenberg che in un report segnalano come cont ...

continua

Lusso e social media, per Ubs binomio ormai inscindibile

di Luca Spoldi

Lusso punta sempre più sui social Social media sempre più importanti per le società del settore moda-lusso, almeno secondo uno studio recente di Ubs che ha rilevato come esista effettivamente una relazione lineare diretta tra numero di follower di un marchio e le sue vendite al dettaglio. Secondo ...

continua

Continua la crescita del settore del lusso

di Finanza Operativa

A cura di Scilla Huang Sun, responsabile azionario settore lusso di GAM Investments Le società del settore del lusso hanno riportato nuovamente ottimi risultati nel secondo trimestre, a dimostrare che malgrado il contesto di volatilità macroeconomica e geopolitica, i prodotti di lusso sono sempre ...

continua

Europa a sconto rispetto agli Usa. Ecco le opportunità di investimento

di Finanza Operativa

Di Ann Steele, gestore di portafoglio strategia pan-europea, Columbia Threadneedle Investments In tutta Europa l’atmosfera per i mercati azionari è in miglioramento. Dal nucleo franco-tedesco alla periferia meridionale, le economie beneficiano di condizioni solide che non si vedevano da anni. ...

continua

Una scintillante performance premia i beni di lusso

di Finanza Operativa

Di Ann Steele, gestore di portafoglio, azioni europee di Columbia Threadneedle Investments Negli ultimi due anni, i beni di lusso hanno registrato una ripresa, grazie alla persistente espansione dell’economia globale. Le vendite in Cina mostrano un aumento tendenziale e la crescita ha messo a ...

continua

Made in Italy: Cova sbarca anche a Dubai

di Luca Spoldi

Lvmh supporta crescita Cova Non si può certo dire che Lvmh, il colosso del lusso francese, non ami l’Italia e le sue migliori tradizioni nel campo enogastronomico e della ristorazione. Dopo aver rilevato nel 2013 la maggioranza dello storico bar Cova e il relativo marchio dalla famiglia Faccioli ...

continua

Lvmh: preconsuntivo trimestrale batte le attese, il lusso sta riaccelerando

di Luca Spoldi

LVMH SORPRENDE GLI ANALISTI – I risultati preliminari del primo trimestre di Lvmh mettono di buon umore l’intero settore della moda e del lusso europeo. Il colosso francese ha infatti registrato un incremento del 15% su base annua delle vendite a 9,88 miliardi di dollari contro i 9,15 miliar ...

continua

Lvmh: il lusso riparte, dati preconsuntivi superano le attese

di Luca Spoldi

LVMH SORPRENDE GLI ANALISTI – I risultati preliminari del primo trimestre di Lvmh mettono di buon umore l’intero settore della moda e del lusso europeo. Il colosso francese ha infatti registrato un incremento del 15% su base annua delle vendite a 9,88 miliardi di dollari contro i 9,15 miliar ...

continua

Il lusso torna sul podio dopo le trimestrali

di Finanza Operativa

A cura di Scilla Huang Sun, gestore del fondo Julius Baer Multistock – Luxury Brands Fund di Gam I positivi risultati conseguiti dal settore del lusso nel secondo trimestre, hanno dato respiro agli investitori. Sebbene siano ancora attese le trimestrali di alcune società, possiamo già dire che i ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti