Articoli con tag : macro
USA in crescita: PIL oltre le aspettative
Gli ottimi dati sul PIL statunitense, in rialzo del 3,3% nel secondo trimestre, ben al di sopra quindi di tutte le aspettative che erano per un dato positivo del 2,7%, danno slancio ai listini azionari che si portano in terreno positivo. ...
Aumenta il rischio recessione in Europa
La crescita economica globale probabilmetne rallenterà nel 2008 e ancora nel 2009 riflettendo gli effetti ritardati di più alti tassi d'interesse, la riduzione del credito e i prezzi più alti delle materie prime agricole e del petrolio. Esiste un rischio concreto che il rallentamento che sta viag ...
Il ritorno all'azionario non è vicinissimo, però…
Il calo del prezzo del greggio e della domanda penalizzano il comparto delle commodity, ma consentono qualche ottimismo, in una fase nella quale l'aumento dell'inflazione è una realtà e non un timore. La grande liquidità disponibile per ora va sull'obbligazionario a breve, ma non è detto che con ...
La buona salute delle banche è cruciale per i bond
Questo mese di agosto sembra aver interrotto alcune importanti tendenze che avevano caratterizzato il primo semestre 2008: in particolare la debolezza dell’Euro e la crescita dei prezzi delle materie prime.Sul fronte dei tassi di interesse invece, si è registrata una significativa riduzione dei l ...
Non solo ombre sul mercato, soprattutto se il petrolio scende…
L’ultima settimana di luglio, in attesa del mese di agosto tradizionalmente molto volatile a causa della limitata liquidità, si è contraddistinta per un calo della volatilità sulle principali asset class.Il calo del prezzo del petrolio consente un maggiore ottimismo, e anche se le ombre continu ...
Wall Street in ribasso, occhi puntati su Banca Finnat
Wall Street archivia in negativo l’ultima seduta della settimana con l’indice S&P 500 in ribasso dello 0,56% ed il Nasdaq Composite dello 0,63%. A pesare sui listini il rialzo del prezzo del petrolio ed i timori di un rallentamento dell’economia. Pesanti General Motors, in seguito alla per ...
L'Europa rimbalza, attesa per il Beige Book
Notevole apporto in questo turnaround giornaliero l'ha avuto il petrolio che è ritornato a 127,6 $/ barile , di conseguenza sono rapidamente girati i settori di interesse con l'abbandono dell'energia a favore dei finanziari protagonisti di un rally importante. ...
Ancora dubbi per Fannie Mae e Freddy Mac
La mattina si avvia con un'apertura difficile a causa dei numerosi campanelli d'allarme in termine di profitto visti sia ieri in America che oggi con Ericsson e Vodafone (-12%).Macroeconomicamente nulla di particolare a parte il price index delle case americane che potrebbe muovere un po' il mercato ...
In Europa occhi puntati sui finanziari
Seduta molto positiva per Wall Street con l’indice S&P 500 che chiude in progresso del 2,51% ed il Nasdaq Composite del 3,12%. A dare grande slancio all’intero listino l’andamento dei bancari che mettono a segno il maggior rialzo giornaliero degli ultimi sedici anni. ...
Stati Uniti in festa, Europa in ribasso
Venerdì di mercati americani chiusi per festività ed Europa con ribassi diffusi. Sul fronte valutario positivo l’andamento del dollaro, che recupera area 1,562 contro l'euro, mentre lo yen si mantiene stabile rispetto a venerdì a quota 168.Oggi attesa per i dati relativi alla produzione industr ...
Macro eventi da Germania, Francia, Canada
Lo scorso 10 giugno i prezzi alla produzione in Germania salirono dell'1,4% mensile a maggio. Su base annuale i prezzi all'ingrosso avanzarono dell'8,1%, il massimo dal febbraio 1982 e cioe' da 26 anni. Gli analisti si aspettavano un incremento mensile dello 0,7% e un aumento annuale del 7,3%. ...
Regno Unito alla prova inflazione
Lo scorso 5 giugno The Bank of England Monetary Policy Committee ha votato per mantenere il Bank Rate ufficiale al 5%. Precedentemente, in data 10 aprile 2008, la banca centrale aveva provveduto ad una riduzione del costo del denaro dello 0,25 percento. ...