Articoli con tag : Meeting

Mercati, Fed: Powell sarà falco o colomba? Stasera la risposta

di Redazione

Stasera sapremo se Powell continuerà sulla strada tracciata lo scorso febbraio, oppure se i recenti dati lo hanno fatto diventare meno “falco”. Ci aspettiamo un rialzo di 50 punti base, contrariamente al mercato che stima 25 punti. Siamo infatti convinti che lo scetticismo di diversi me ...

continua

Investimenti, Fed: tre scenari per i prossimi mesi

di Redazione

Oggi il Monetary Policy Committee della Federal Reserve annuncerà le sue decisioni di politica monetaria. Ci aspettiamo un aumento dei tassi dei Fed fund di 75 punti base (pb), fino al 3/3,25% (in linea col consenso e il mercato). In questo scenario, ecco di seguito la view di Blerina Uruci, U.S. E ...

continua

Asset allocation, bond: tre aspetti a cui fare attenzione in vista della Fed

di Redazione

Se la Fed procederà con un altro rialzo di 75 punti base nella riunione del 27 luglio, avrà portato il tasso sui Fed funds dal quasi 0% di appena 4 mesi e mezzo fa all’intervallo di 2,25%-2,5%, un livello in linea con le stime della maggior parte dei funzionari della Fed sul livello di neutralit ...

continua

Mercati: in settimana occhi puntati sulla Fed

di Redazione

Oltre che ovviamente sugli sviluppi in Ucraina, questa settimana l’attenzione si focalizzerà ancora sulla politica monetaria. A metà settimana si terrà infatti una riunione del FOMC. In questo scenario, ecco di seguito la view di Hans-Jörg Naumer, Director Global Capital Markets & Thematic ...

continua

Mercati: Bce stretta tra due fuochi

di Redazione

“La guerra russa contro l’Ucraina pone la BCE in una posizione complessa. Da un lato, i prezzi alle stelle dell’energia e delle materie prime all’indomani dell’invasione russa si sommano ad una pressione inflazionistica già elevata che persisterà. D’altra parte, ...

continua

Investimenti, obbligazioni: ecco a cosa prestare ora attenzione

di Redazione

“La riunione del FOMC di questa settimana condizionerà il sentiment dei mercati a livello globale. Riteniamo che le informazioni relative alla riduzione del bilancio siano cruciali per capire quanti rialzi dei tassi la Fed potrebbe attuare quest’anno. Fornirà, inoltre, un quadro miglio ...

continua

Mercati, Wall Street avverte la Fed

di Gianluigi Raimondi

E’ evidente che il tema principale dello storno in atto sui principali listini azionari è il tightening, ovvero il cambio di registro nella politica monetaria segnalato dalla Fed di recente. “Sembra che Wall Street stia mandando un pizzino di avvertimento al Fomc di mercoledì: attenti ...

continua

Mercati: la Fed torna sotto i riflettori

di Redazione

Gli occhi degli investitori sono puntati sulla due giorni della Fed, oggi e domani, per capire quali saranno le prossime mosse. La scelta è quella tra anticipare i tempi di chiusura del tapering, originariamente fissata a fine giugno e quindi alzare i tassi già nel corso del primo semestre del 202 ...

continua

Petrolio, dall’Opec nessun cambiamento. I target price e gli Etc

di Gianluigi Raimondi

Avanti così, senza cambiamenti per ora. Questa, in estrema sintesi, la decisione dell’Opec che ha decretato di continuare ad aumentare la produzione di petrolio, nonostante la doppia minaccia data dalla debolezza della domanda a causa della pandemia e dal rilascio delle riserve strategiche di ...

continua

Mercati, meeting Bce: le previsioni dei gestori

di Redazione

La politica monetaria espansiva della BCE a partire dal marzo 2020 è stata caratterizzata da un forte e inusuale consensus da parte dei suoi membri. Di recente il dibattito pare essersi riacceso, con Holzmann e Weidmann che spingono per un rallentamento dello stimolo della Banca Centrale Europea e ...

continua

Mercati, la Fed rimanda le decisioni a settembre

di Redazione

Powell ha annunciato di aver lasciato le strategie monetarie invariate. La politica monetaria rimarrà accomodante fino a che gli obiettivi di stabilità dei prezzi e di piena occupazione non saranno raggiunti. Nelle parole di Powell, nel meeting della Fed del 27-28 luglio, l’inflazione elevata no ...

continua

Mercati, Bce: attesa una politica monetaria più accomodante

di Redazione

“Dalla riunione trimestrale di politica monetaria della BCE del 22 luglio ci aspettiamo che la banca centrale ridefinisca la sua forward guidance per allinearla alla revisione strategica e che questa vada verso una posizione monetaria più accomodante, tenendo conto del nuovo obiettivo di infl ...

continua

Mercati, Bce: un’estate di acquisti

di Redazione

“La riunione della BCE è stata un vero e proprio esercizio di bilanciamento tra il riconoscimento dei recenti progressi in termini di prospettive economiche e il mantenimento di condizioni di finanziamento favorevoli per sostenere la ripresa che sta prendendo forma”. Ad affermarlo è Si ...

continua

Bce: acquisti invariati, la spesa fiscale determinerà la crescita

di Redazione

La BCE mantiene la rotta. Oggi Christine Lagarde ha offerto ai mercati una guida salda in una fase di grande incertezza. E i mercati sono rimasti sostanzialmente piatti dopo il meeting della banca centrale, sia per quanto riguarda i tassi core che gli spread periferici. “Il focus sull’outloo ...

continua

Mercati, Bce: le previsioni di analisti e gestori

di Redazione

“Mentre è improbabile che la BCE annunci dei cambiamenti nella propria politica, verrà esaminata la sua comunicazione. In particolare, saranno monitorate le questioni relative al concetto di condizioni di finanziamento favorevoli, che sono rimaste sostanzialmente stabili dalla riunione di ma ...

continua

Mercati: petrolio, meeting dell’Opec in balìa dell’Arabia. I target e gli Etc sul Brent

di Gianluigi Raimondi

La riunione OPEC+ si terrà domani, giovedì 1° aprile. Secondo alcune fonti, l’Arabia Saudita sarebbe pronta a sostenere un’estensione dei tagli da parte del Cartello e degli “alleati” anche maggio e giugno. Inoltre, sempre in base a dei rumors, sarebbe anche pronta a esten ...

continua

Mercati, Fed: Powell manterrà un approccio “wait and see”

di Redazione

“Domani gli esperti della FED aumenteranno le stime sulla crescita del PIL statunitense. Powell confermerà la politica monetaria ultra-accomodante ancora per lungo tempo, “troppo presto” per cambiare strategia. Mercati obbligazionari in probabile tensione”. Queste le previsioni di F ...

continua

Il mercato chiede, la Bce risponde

di Redazione

C’era molta attesa su quello che la BCE avrebbe fatto in risposta al recente rialzo dei tassi di mercato. Il rialzo di 60 punti base dei tassi d’interesse negli Usa è chiaramente stato il trend di mercato più importante delle scorse settimane. Anche in Europa i tassi d’interesse sono saliti, ...

continua

Bce, le attese degli analisti e dei gestori per il meeting di oggi

di Gianluigi Raimondi

Probabilmente la Bce nella riunione in programma oggi pomeriggio non annuncerà  ulteriori accomodamenti della politica monetaria ma è probabile che saranno discusse ulteriori misure per estendere il PEPP (il programma di acquisto per l’emergenza pandemica) oltre a un possibile taglio dei tassi. ...

continua

Petrolio, le previsioni sul prossimo meeting Opec

di Gianluigi Raimondi

Giovedì 4 marzo l’Opec+ probabilmente deciderà di allentare i tagli all’offerta di petrolio a partire dal prossimo aprile grazie alla ripresa dei prezzi del greggio sui mercati internazionali. Tre fonti interne dell’Opec+ hanno infatti affermato che starebbero considerando un aumento ...

continua

La Fed resta ferma, ma il mercato guarda a Washington

di Gianluigi Raimondi

“Ieri sera, la FED ha effettivamente “lisciato il meeting”: misure invariate, niente aumento della scadenza media dei bonds acquistati, e una guidance sul programma di acquisti che vuol dire tutto e niente; l’attuale ritmo verrà mantenuto finchè non si otterrà “sosta ...

continua

Petrolio, ripartono i negoziati dell’OPEC+. La view di Equita

di Gianluigi Raimondi

Oggi l’OPEC+ riprende i colloqui per definire le politiche sull’offerta di petrolio per il 2021 dopo che un primo ciclo di incontri non è riuscito a raggiungere un compromesso. L’OPEC+ avrebbe dovuto rinnovare i tagli petroliferi esistenti di 7,7 mln di barili al giorno (bpd), o l ...

continua

Efpa Italia, meeting rinviato al 2021

di Redazione

 Consiglio di Amministrazione di Efpa Italia, preso atto della curva di diffusione dei contagi e dell’imprevedibilità dell’evoluzione dell’attuale emergenza sanitaria, si è espresso a favore dell’annullamento per l’anno in corso dell’Efpa Italia Meeting. L’evento annuale della Fonda ...

continua

BCE, prossimo meeting solo propedeutico l’incontro di dicembre?

di Gianluigi Raimondi

Il Consiglio direttivo della BCE si riunirà giovedì 29 ottobre. Gli analisti e gli strategist di Pimco non prevedono cambiamenti nella politica monetaria. Ma guardando al futuro, Konstantin Veit (Senior Portfolio Manager Euro Rates Desk di Pimco) ritiene che il Consiglio continuerà ad aumentare e ...

continua

Colombini (Banca Ifis): “Pronti per affrontare la nuova ondata di Npl”

di Gianluigi Raimondi

“Presto arrriverà una nuova ondata di Npl sul mercato“. L’avvertimento arriva da Luciano Colombini, amministratore delegato di Banca Ifis che spiega: “Come per gli altri mercati anche quello dei crediti non performanti entrerà in un nuovo ciclo economico: stimiamo una cresc ...

continua

La Fed preferisce conservare la potenza di fuoco per i prossimi mesi

di Gianluigi Raimondi

Nel primo meeting dopo l’annuncio delle modifiche al mandato relative al target di inflazione (ora è la media delle rilevazioni a doversi mantenere al 2%) e a quello sull’inflazione (solo i cali sotto il target vanno “trattati”), l’entusiasmo per il FOMC di ieri è stato un po’ tarpato ...

continua

Fed, probabile un ulteriore richiamo agli stimoli fiscali

di Gianluigi Raimondi

Mercati azionari in una fase sostanzialmente neutrale in attesa del primo appuntamento clou della settimana con la conclusione della riunione della Fed da cui molti si aspettano toni estremamente accomodanti (venerdì avremo poi il “quadruple witching” americano, scadenza di futures ed opzioni ...

continua

I mercati consolidano in scia ai dati macro Usa. Bce ininfluente o quasi

di Gianluigi Raimondi

La Bce, come da attese, ha lasciato le misure completamente invariate in termini di tassi, acquisti e guidance. La verità è che non c’era molta aspettativa per questo meeting, visto chiaramente come interlocutorio. La Lagarde ha dichiarato che il quadro macro è sostanzialmente in linea con ...

continua

Forex, l’Euro rialza la testa in scia al meeting Merkel-Macron

di Gianluigi Raimondi

Colpo di reni per l’Euro/Dollaro (Eur/Usd) in scia al meeting di ieri tra Merkel e Macron e la possibilità di un recovery fund finanziato da Eurobond. Nel dettaglio, il cambio tra la Moneta Unica e il Biglietto Verde ha oltrepassato oggi di slancio in area 1,090 la media mobile a 50 sedute e ...

continua

Fed e BoE sotto i riflettori

di Gianluigi Raimondi

A cura di Wings Partners Sim Jerome Powell, atteso per la consueta conferenza stampa della Federal Reserve, dovrà chiarire le ragioni dei piani della Banca Centrale di rallentare gli acquisti di asset in una situazione ad alto rischio di ricaduta economica dettata dal Coronavirus. Date le ultime pr ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti