Articoli con tag : mercati azionari

Mercati azionari: ecco la classifica real total return tra le maggiori economie mondiali

di Gianluigi Raimondi

Come sono andate gli indici azionari dei Paesi con le maggiori economie a livello globale da inizio 2022? Per rispondere correttamente alla domanda, gli analisti di Chart of The Day, hanno elaborato il grafico sottostante che mostra il rendimento total return (ossia comprensivo dei dividendi) aggius ...

continua

Mercati azionari: ecco cosa dice la statistica per il mese di marzo

di Gianluigi Raimondi

L’indice Dow Jones, storicamente, ha registrato una performance positiva a marzo, dopo un febbraio incerto. E’ quanto emerge dalla statistica elaborata nel grafico sottostante dagli analisti di Chart of the Day, calcolata sul paniere azionario americano dal 1950 ai giorni nostri. Certo, ...

continua

Sartorelli (Siat): “I mercati azionari iniziano a perdere momentum”

di Stefano Fossati

“I mercati azionari sono in perdita di momentum e la causa principale sono le aspettative inflazionistiche che arrivano dagli Usa. Ciò porta a una rotazione dei portafogli, un sovrappeso dell’obbligazionario rispetto a prima, un conseguente aumento di volatilità ed una fase correttiva ...

continua

I mercati azionari continuano la ripresa nonostante il virus e le sue varianti

di Stefano Fossati

“I mercati azionari continuano a salire con gli asset risk che sono sostenuti dalle aspettative di nuovi stimoli non solo negli Usa ma anche in altre parti del mondo. La distribuzione del vaccino prosegue con un buon ritmo nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Israele, con più del 30% della ...

continua

Mercati azionari globali sempre più connessi

di Valerio Baselli

A cura di Morningstar La diversificazione è un concetto che assume diverse forme. Oltre a investire in molteplici asset class, un altro piano su cui è necessario differenziare le proprie scelte è quello geografico. Non a caso, la ripartizione per paesi o per regioni è tra le informazioni princi ...

continua

Mercati azionari in recupero dopo i timori legati alla vicenda GameStop. L’analisi di Sartorelli (Siat)

di Eugenio Sartorelli

“I mercati azionari, soprattutto quelli Usa, hanno tremato per le note vicende legate al caso GameStop che si temeva avesse ulteriori ripercussioni. Per ora prevale la volontà di restare investiti sull’azionario, ma la volatilità resta ancora elevata”. Lo sottolinea Eugenio Sart ...

continua

Ubp: i mercati azionari possono salire ancora

di Stefano Fossati

“Con le valutazioni azionarie a livello globale, in particolare negli Stati Uniti, che hanno raggiunto soglie viste l’ultima volta nel pieno della bolla tecnologica del 1999-2000, riteniamo che l’aumento delle valutazioni che sta dietro a gran parte del rally dai minimi del 2020 non se ...

continua

Mercati, Biden vince ma ora occhio alle Borse

di Redazione

 A cura di Richard Flax, chief investment officer di MoneyFarm   Dopo una maratona appassionante e piena di colpi di scena, nel fine settimana è arrivata l’ufficialità. Joe Biden ha vinto le elezioni, ma i democratici non sono riusciti a conquistare il Congresso. Questo scenario, che s ...

continua

Mercati azionari europei in difficoltà. La view di Sartorelli

di Eugenio Sartorelli

“I mercati azionari europei “sentono” più di quelli Usa le difficoltà legate alla pandemia. Tuttavia le parole della Bce questa settimana e della Fed la prossima, potrebbero frenare questa fase di indebolimento”. Ad affermarlo è Eugenio Sartorelli, vice presidente di Sia ...

continua

Il portafoglio azionario dopo le elezioni Usa

di Stefano Fossati

“Mai nella storia i tassi d’interesse globali sono stati spinti in maniera così decisa verso lo zero in così tanti paesi, con un massiccio incremento di deficit pubblico oltre ai livelli di debito storicamente già elevati. Quali saranno gli effetti di una simile manovra nessuno lo sa real ...

continua

Trimestre da record per i mercati azionari: le valutazioni sono troppo alte?

di Stefano Fossati

L’ultimo mese è stato caratterizzato da una volatilità elevata sui principali listini, sebbene sia stata in parte riassorbita rispetto ai momenti più acuti della crisi (Vix a circa 30,4). L’andamento di mercato, caratterizzato da diverse settimane da una crescita continua e costante dell’az ...

continua

Mercati azionari deboli, riprende la corsa all’oro

di Stefano Fossati

A cura di Wings Partners Sim In apertura di una settimana che segna l’importante avvicendamento del semesìstre, i mercati azionari continuano a manifestare debolezza proseguendo la stringa negativa con cui si è chiusa la tornata di venerdì e che ha visto i listini americani toccare i minimi da ...

continua

Mercati azionari, Schroders: i tre settori in cui ricercare opportunità

di Stefano Fossati

A cura di Kristjan Mee, Strategist, Research and Analytics di Schroders Come conseguenza del brusco rimbalzo da fine marzo in poi, le valutazioni azionarie sono diventate molto più costose, avvicinandosi in alcuni casi ai massimi storici. Fortunatamente, ci sono ancora diverse opzioni a disposizion ...

continua

Mercati azionari europei, i fattori da tenere d’occhio

di Redazione

A cura di Giacomo Tilotta, head of european equity di AcomeA SGR   L’andamento dei mercati azionari in Europa dai minimi registrati nella seconda metà dello scorso marzo, ha conosciuto un forte movimento di recupero. Dal 16 marzo al 29 aprile, l’indice tedesco DAX ha avuto una performa ...

continua

Mercati azionari, eccessivo ottimismo fra gli investitori

di Stefano Fossati

A cura di Stefan Scheurer, Director Global Capital Markets & Thematic Research di Allianz Global Investors Gli ultimi sviluppi sui mercati finanziari sono stati sorprendenti. All’inizio della settimana la Borsa di Shanghai ha recuperato totalmente le perdite subite dallo scoppio dell’epidemi ...

continua

Puntare sui titoli biotech per cavalcare i rialzi azionari

di Stefano Fossati

“In questa fase dei mercati, ci attendiamo sviluppi decisamente positivi sui listini azionari nei mesi a venire e un ampliamento strutturale delle valutazioni. Non c’è dubbio che nel lungo periodo le azioni siano l’asset class più redditizia”. È l’analisi di Harald Berres e Chri ...

continua

Tre temi di investimento per il quarto trimestre

di Sara Silano

A cura di Morningstar I mercati azionari globali si affacciano all’ultima parte dell’anno con il segno più. L’indice Morningstar global market ha guadagnato il 3,8% in euro nel terzo trimestre, nonostante le incertezze legate alla guerra dei dazi, agli attacchi ai pozzi petroliferi in Arabia ...

continua

Mercati azionari, resilienti o scriteriati?

di Stefano Fossati

A cura di Joseph V. Amato, President and Chief Investment Officer, Equities di Neuberger Berman I mercati sono bombardati da eventi straordinari, ma gli indici azionari proseguono indisturbati. Dopo la settimana più difficile degli ultimi tre anni per i Treasury, la rotazione più brusca degli ult ...

continua

Investimenti, azionario ai tempi supplementari

di Redazione

Vi proponiamo di seguito un commento sull’andamento del mercato azionario e le cause economiche del possibile rallentamento di metà ciclo, a cura di Peter van der Welle, Strategist di Robeco. Crediamo che la fase che stanno attraversando i mercati sia un rallentamento di metà ciclo più che una ...

continua

Columbia Threadneedle: “Affrontare con successo un sentiero tortuoso”

di Hillary Di Lernia

Dopo la netta correzione di fine 2018, i mercati azionari si stanno riportando in prossimità dei massimi storici e ciò nonostante l’escalation delle tensioni geopolitiche nel Golfo, i rischi di una  Brexit  disordinata, l’indebolimento dei dati economici e le revisioni al ribasso del ...

continua

Guardare oltre le interferenze temporanee con l’estendersi del ciclo

di Stefano Fossati

A cura di Richard Lacaille, Global Chief Investment Officer di State Street Global Advisors Con l’estendersi del ciclo ben oltre quanto osservato di recente, si è tentati di farsi influenzare dalle oscillazioni del sentiment. Se facciamo il punto sugli ultimi 12 mesi, notiamo che la principale le ...

continua

Azionario, dovremmo temere una correzione del mercato?

di Stefano Fossati

Dovremmo temere una correzione del mercato? Secondo Nadège Dufossé, CFA, Head of Asset Allocation di Candriam è una domanda che vale la pena porsi, dal momento che la preoccupazione degli investitori sembra persistere, e addirittura crescere, con il rialzo dei mercati finanziari dall’inizio ...

continua

Mercati azionari, il rimbalzo sostenuto dalle banche centrali

di Stefano Fossati

I mercati azionari europei hanno guadagnato terreno nel mese di giugno, trainati dal possibile allentamento della politica monetaria della Banca Centrale Europea (Bce). Il Presidente della BCE Mario Draghi ha annunciato che i principali tassi di interesse potrebbero restare fermi almeno fino a tutto ...

continua

Mercati azionari, più ombre che luci nel secondo semestre

di Stefano Fossati

A cura di Roberto Magnatantini, gestore del fondo Oyster Global High Dividend di Syz AM Se nella prima metà del 2019 i mercati azionari sono stati sostenuti dal relativo miglioramento sul fronte della guerra commerciale Usa-Cina e dall’atteggiamento più favorevole delle banche centrali occidenta ...

continua

I mercati finanziari vanno incontro a bruschi risvegli, Italia a rischio

di Luca Spoldi

Pimco teme “bruschi risvegli” per i mercati Nei prossimi anni i mercati finanziari potrebbero andare incontro a una serie di “risvegli bruschi” secondo gli uomini di Pimco, che in una nota avvertono come in Europa, queste previsioni sembrino già in atto. Tra i principali “rischi secolari ...

continua

2018, crescita degli utili per le small e mid cap europee attesa intorno al 19-20%

di Finanza Operativa

A cura di Charlie Anniss, Senior Portfolio Manager di Union Bancaire Privée – UBP Le small e mid cap (SMID) hanno sovraperformato le società a grande capitalizzazione da inizio anno e ci sono molti fattori che potrebbero fare in modo che questo trend solido continui. Negli ultimi anni (ad eccezi ...

continua

Lo Spread non sale alle 5 stelle. Ecco perché (almeno per ora) i mercati mantengono la calma

di Redazione

Contenuto tratto da www.forbesitalia.com Non c’è una maggioranza per governare, ma ai mercati finanziari sembra non importare troppo. L’euro è sostanzialmente stabile contro il dollaro, lo spread tra Btp e Bund si è allargato di 10 punti salendo sopra i 140 punti base (ai massimi dal ...

continua

Gli 8 temi del 2018 per mercati di Frontiera ed Emergenti

di Redazione

A cura di East Capital Nel nostro outlook dello scorso anno sostenevamo che 2017 sarebbe potuto essere l’anno in cui i mercati emergenti avrebbero cominciato a sovraperformare quelli sviluppati, dopo sei anni di sottoperformance. La realtà, alla fine, ha superato anche le nostre aspettative già ...

continua

REVIEW | La Française lancia un nuovo fondo fixed maturity

di Redazione

Una novità nel panorama dei fondi. La società di gestione La Française, dato il successo commerciale ottenuto da La Française Rendement Global 2022 e la rilevanza di questa tipologia di investimento nel contesto attuale, annuncia in una nota il lancio di una nuova edizione del suo fixed maturity ...

continua

Flessione dei rendimenti azionari in vista?

di Finanza Operativa

di Mark Haefele, Global Chief Investment Officer di Ubs WM Il mercato azionario continua la sua corsa. Il rendimento del 17% registrato dall’indice MSCI All Country World è circa il doppio del ritorno medio annualizzato da noi atteso per le azioni e fa seguito al rialzo dell’8% archiviato nel 2 ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti