Articoli con tag : Merkel
Forex, l’Euro rialza la testa in scia al meeting Merkel-Macron
Colpo di reni per l’Euro/Dollaro (Eur/Usd) in scia al meeting di ieri tra Merkel e Macron e la possibilità di un recovery fund finanziato da Eurobond. Nel dettaglio, il cambio tra la Moneta Unica e il Biglietto Verde ha oltrepassato oggi di slancio in area 1,090 la media mobile a 50 sedute e ...
Germania, il volto mutevole della politica: reazione mercato ottimista, ma restano le preoccupazioni
A cura di Aneeka Gupta, Associate Director of Research di WisdomTree La potenziale fine della leadership della Cancelliera Angela Merkel è stata sollevata innumerevoli volte nel corso del 2018, ma oggi nuove fonti riportano i suoi piani di dimettersi da leader dell’Unione Democratica Cristian ...
La vittoria della Merkel non cambia la view sulle Borse
a cura di Lars Schickentanz, Responsabile Divisione Alpha Strategies di Anima La vittoria debole di Angela Merkel per il suo quarto mandato sta avendo sulle Borse europee un impatto limitato e, nel medio periodo, restiamo dell’idea che l’esito delle recenti elezioni politiche tedesche non ...
Merkel e l’Europa all’indomani delle elezioni tedesche
A cura di Allianz GI A una prima lettura, le consultazioni tedesche non hanno segnato una svolta nel panorama politico tedesco: i partiti di centro destra CDU (Unione Cristiano-Democratica) e CSU (Unione Cristiano-Sociale) hanno nuovamente superato gli avversari e Angela Merkel è diventata Cancelli ...
La vittoria di Pirro di Angela Merkel
Di Wolfgang Bauer, gestore del team Retail Fixed Interest di M&G Investments Un quarto governo per la Merkel Prima di tutto, come ci si aspettava Angela Merkel ha vinto le elezioni. La sua CDU, insieme alla sorella bavarese CSU, rimarrà il più grande gruppo parlamentare (33,0% dei voti combina ...
Se la Merkel spinge l’euro non dimenticate di puntare anche sull’oro
A cura di P. Rosenstreich, Head of Market Strategy e Y. Quelenn, analista di Swissquote Per la prima volta da tempo immemore la politica europea riesce nell’arduo compito di sostenere le quotazioni della moneta unica. Il prossimo governo tedesco, che verrà guidato per la quarta volta consecutiva ...
Elezioni Germania, mercati stabili finché Merkel avanza
A cura di Nadège Dufossé, Head of Asset Allocation di Candriam Investors Group Le elezioni generali tedesche in programma per il 24 settembre non dovrebbero modificare in maniera significativa lo scenario del continente dal momento che i risultati potrebbero confermare la situazione attuale. Le di ...
L’economia mondiale cresce moderatamente Attenzione al meeting Fed
A cura di Alberto Biolzi, Responsabile Direzione Wealth Management di Cassa Lombarda I dati macroeconomici confermano ancora una volta che l’economia mondiale sta crescendo moderatamente. Gli investitori rimangono orientati positivamente sul mercato, sebbene con un’elevata attenzione verso gli s ...
Da Trump alla politica monetaria: cosa aspettarsi nel 2017
A cura di Steen Jacobsen, Chief Economist e Cio di Saxo Bank L’orientamento del dollaro statunitense sarà la questione centrale del 2017, poiché una valuta cresciuta del 20% nel corso dello scorso anno scatenerà sicuramente una reazione, e con la prossima amministrazione Trump sarà lecito atte ...
Coface: “Economia tedesca nel 2017 stabile, ma non sostenuta”
A cura di Coface I segnali per lo sviluppo economico futuro della Germania sono promettenti, con un alto livello di stabilità. Le previsioni di Coface di una solida crescita giungono inaspettate. Ci si attende il Prodotto Interno Lordo (PIL) all’1.8% per quest’anno. I principali fattori di cres ...
Vertice a tre per rilanciare l’Ue: Renzi, Merkel e Hollande ripartono da Ventotene
Nell’Europa del dopo Brexit il compito di tessere le fila del nuovo canovaccio che pone al centro il futuro, soprattutto economico, del Vecchio Continente sembra trovare nel vertice di Ventotene il punto di svolta. Il premier italiano Matteo Renzi, la cancelliera tedesca Angela Merkel e il pre ...
Docce cinesi per risvegliarci dai QE non escludono un 2015 in guadagno
a cura di Michele De Michelis, responsabile investimenti di Frame Asset Management, società indipendente specializzata nelle gestioni patrimoniali e gpf assicurative. Perchè siamo passati dalla tranquillità di inizio agosto , dei giorni post accordo Grecia ad un’esplosione di volatilità la cui ...