Articoli con tag : Mes

Tentori (Axa IM): “La crisi sarà anche un’opportunità, ma non per l’Italia”

di Stefano Fossati

A cura di Alessandro Tentori, Cio di Axa IM Italia La revisione delle stime di crescita del Fondo Monetario Internazionale ha suscitato molto scalpore, in particolare per l’abbassamento dei numeri per l’Italia. Le proiezioni vedono il Pil italiano a -12,8% nel 2020, una contrazione significativa ...

continua

Sondaggio Aibe: opportunità per fondi e aziende esteri di estendere il controllo sul made in Italy

di Stefano Fossati

Moderato deflusso di capitali dall’Italia e ripresa delle attività produttive entro l’anno; opportunità per fondi e aziende estere di estendere il controllo sul made in Italy, sì a iniziative di condivisione del debito (Eurobond) ma insieme ad altri strumenti; nessun pregiudizio all’impiego ...

continua

Recovery fund, l’Europa batte un colpo

di Stefano Fossati

A cura di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset di Pictet Asset Management Non è più questione di quanto in basso sprofonderemo, ma di quanto a lungo stazioneremo sul fondo prima di ricominciare a salire. Detto in altri termini, il mercato ha metabolizzato l’eventualità di avere una recessi ...

continua

Europa: debito, garanzie e condizioni

di Stefano Fossati

A cura di Alessandro Tentori, Cio di Axa IM Italia Premetto che dal punto di vista puramente contabile, finanziare attraverso il Mes per 10 anni un ammontare di 37 miliardi è un deal vantaggioso per diversi paesi membri, tra i quali l’Italia. Resta però la questione aperta delle condizioni, espl ...

continua

La Corte Costituzionale tedesca disgrega l’Europa, nonostante il Mes

di Stefano Fossati

A cura di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset e Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management Era il momento di restare uniti e anzi, come successo già in passato, la crisi attuale doveva rappresentare per l’Europa un’occasione per accelerare il processo di integr ...

continua

Impariamo a conoscere il Mes, il fondo salva stati Ue

di Luca Spoldi

Sapete che cos’è il Mes? Se ne parla continuamente, ma quanti di voi conoscono come funziona il Meccanismo europeo di stabilità (Mes)? Il Mes è nato nel 2012 in sostituzione del Fondo europeo di stabilità finanziaria (Efsf) creato nel 2010 per fornire assistenza finanziaria a Irlanda, Portogal ...

continua

Merkel: non c’è tempo per i coronabond, serve agire ora

di Luca Spoldi

Merkel: non c’è tempo per i coronabond I “coronabond”? Non c’è tempo, perché richiederebbero l’approvazione da parte dei parlamenti di tutti i paesi dell’eurozona. Lo ricorda nel suo discorso al Bundestag, prima della prevista riunione in videoconferenza dell’Eurogruppo, la cancelli ...

continua

Fugnoli (Kairos): “L’inflazione tornerà, la questione è quando e quanto”

di Alessandro Fugnoli

“Non ci risulta che sia già calcolata ufficialmente l’inflazione del confinato, calcolata sul paniere di beni di consumo che tutto il mondo costretto a casa sta comprando davvero da quasi due mesi e che continuerà a comprare nelle prossime settimane. Tale paniere, calcolato all’americana ...

continua

Pacchetto fiscale Ue, Generali Investments: i punti chiave restano senza risposta

di Stefano Fossati

L’accordo raggiunto la scorsa settimana tra i ministri delle Finanze europei è probabilmente la soluzione migliore, considerando le grandi differenze tra gli Stati membri e l’elevato grado di politicizzazione del dibattito. A partire da questa settimana, la valutazione delle ricadute po ...

continua

Ue: aiuti per mille miliardi, MES “flessibile” ma niente Eurobond

di Gianluigi Raimondi

L’Europa di Berlino e Parigi ha vinto ancora una volta. E a farne le spese saranno, ancora una volta, Italia, Spagna e gli altri cosiddetti “Piigs”, come si amava definire questi Paesi qualche anno fa. Certo, l’intesa promossa da Germania e Francia apre infatti le porte a un ...

continua

Eurogruppo, tutti contro l’Olanda?

di Gianluigi Raimondi

Da tempo immemore si conoscono le differenze tra le intenzioni dei paesi del Nord Europa e quelli del Sud Europa. Nel meeting dell’Eurogruppo le distanze fra le necessità dei diversi Stati sono diventate ancora più evidenti. La trasparenza del ministro delle finanze olandese William Hoekstra sul ...

continua

Eurobond, Tentori (Axa IM): “Il vero problema è il debito pubblico”

di Stefano Fossati

“Apriamo un qualsiasi testo di macroeconomia. Uno shock da domanda è per definizione uno shock simmetrico, nel senso che è negativo sia per la crescita che per l’inflazione. Ci siamo occupati di questa tematica in passato e penso che il consenso degli economisti adesso sia concentrato su q ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti