Articoli con tag : metalli
Fondi, da Ofi Am una nuova strategia sui metalli
OFI AM ha lanciato OFI Financial Investment – Energy Strategic Metals, una strategia originale e capace di proporre una alternativa di diversificazione, che offre agli investitori un’esposizione all’inflazione prevista per i prezzi dei metalli in un contesto di domanda in accelerazione, spinta ...
Mercati, commodity: prezzi in rapida contrazione
Commodity in rapida discesa. A cominciare dal petrolio ha archiviato ieri la peggiore giornata in oltre cinque settimane con un calo del 6% alla notizia di unìimpostazione europea decisamente meno radicale nei confronti delle importazioni russe (pare che l’idea di sanzionare anche le navi europee ...
Etp: da WisdomTree due nuovi prodotti tematici sui metalli
WisdomTree, sponsor di prodotti ETF (exchange traded fund) ed ETP (exchange traded product), ha ampliato la propria gamma di ETP su commodity con il lancio di due ETP tematici sui metalli che forniscono esposizione sui temi della transizione energetica e delle batterie. Quotati oggi su London Stock ...
Mercati, metalli industriali ancora sui massimi. Nickel nel mirino della Sec
Al London Metal Exchange la vicenda del nickel pare tutto fuorchè archiviata, con l’annuncio di un avvio da parte della SEC Usa di una indagine sulle vicende che hanno portato alla sospensione del contratto e la cancellazione di transazioni per quasi 4 mld di euro all’inizio del mese scorso. In ...
Metalli industriali: i dazi anti-dumping UE fanno più male che bene
“Le misure anti-dumping dell’Unione Europea sui prodotti siderurgici e di alluminio in vigore nell’UE stanno riducendo la crescita del Prodotto Interno Lordo reale della stessa UE. Eliminandole, l’incremento del Pil dell’UE previsto per il 2022 (prima della guerra in Ucrain ...
Mercati: metalli industriali in flessione in vista delle scadenze tecniche
I metalli industriali non ferrosi si avviano alla regolazione delle scadenze mensili di marzo con flessioni diffuse, che vedono l’alluminio carambolare sotto i 3.400 dollari per tonnellata, il rame quotare nuovamente sotto la soglia psicologica dei 10.000 dollari e prese di beneficio significati ...
Mercati, Lme: cruciali gli spread tra prezzi a pronti e quelli a termine
Cosimo Natoli, responsabile di FT Support e FT Mercati Una delle caratteristiche principali delle Borse merci, come il London Metal Exchange (LME) è quella di quotare i prezzi a termine (per date diverse, addirittura 10 anni per il rame e l’alluminio) per acquisti con consegne differite e i prezz ...
Mercati: rallenta la Cina ma non il rally delle commodity
I dati che testimoniano un rallentamento della Cina (Pil trimestrale al 4,9%, -16,9% le vendite di case a settembre e produzione industriale limitatal al +3,1%) dovrebbero essere poco favorevoli a un ulteriore rialzo nel prezzo delle materie prime. Ma non è così, come mettono in evidenza gli anali ...
Etf, da VanEck due nuovi prodotti tematici
VanEck ha quotato sul listino EtfPlus di Borsa Italiana due nuovi ETF tematici: il VanEck Vectors™ Rare Earths and Strategic Metals UCITS (codice Isin IE0002PG6CA6, Ter 0,59%), primo ETF europeo che offre agli investitori l’accesso a società che estraggono e lavorano le terre rare e i cosid ...
Mercati, commodity: la Cina potrebbe calmierare i prezzi dei metalli
La Cina sta cercando di moderare i prezzi elevati delle materie prime, impegnandosi a rilasciare le riserve statali sul mercato. Le scorte basse e la forte domanda durante la transizione verde hanno causato un forte aumento dei prezzi delle materie prime quest’anno. Ecco di seguito la view del tea ...
Mercati, sui metalli industriali il driver è la svolta green
Festa di algoritmi sui industriali non ferrosi in Borsa, che hanno riportato la loro prima schiacciante vittoria conquistando la chiusura telematica dei prezzi a discapito del ring alle grida. Specie quando si osserva il rame, che oscillato tra un minimo in area 9800 dollari per tonnellata e un mass ...
Fondi pensione italiani: sì a Cina e metalli
Ovviamente tutti gli investitori sperano che la ripresa economica in atto sia destinata a durare, per tale ragione due preferenze sembrano emergere in maniera chiara dalle scelte di allocazione degli investitori istituzionali italiani: metalli e Cina. In quest’ottica, Ntree International, soci ...
Asset allocation, i metalli continuano a brillare
“L’asset class ha guadagnato il 35% (in euro) negli ultimi 12 mesi, giustificando il sovrappeso sulle commodity introdotto da Robeco nel suo portafoglio multi-asset in questo periodo lo scorso anno. Tale sovrappeso sarà ora mantenuto alla luce di una serie di fattori positivi per le materie ...
Il boom delle materie prime accompagna il rally dei mercati
A cura di Wings Partners Sim Nè la chiusura di due importanti piazze finanziarie quali Cina ed Usa, ne i persistenti richiami a una palese situazione di eccesso sui mercati (questa volta tocca all’indice di JP Morgan segnalare una situazione di estrema “compiacenza” non più registra ...
I ritardi di vaccini e stimoli Usa ora preoccupano i mercati
A cura di Wings Partners Sim La battuta di arresto manifestata dai mercati a inizio settimana si fa più significativa questa mattina con pesanti prese di beneficio alla chiusura delle contrattazioni sui listini asiatici; a minare l’umore degli operatori non solo i potenziali ritardi nell’implem ...
Mercati ancora dominati dall’incertezza, oro sui massimi degli ultimi due mesi
A cura di Wings Partners Sim L’inizio del 2021 non sembra molto differire dalla fine del 2020, i temi più o meno sono i medesimi tra lockdown (rilevanti quelli imposti in queste ore in Uk fino al 15 febbraio o quelli ventilati in Germania fino al 31 gennaio), vaccini, incremento dei contagi (in U ...
La Cina torna a crescere, ma i default non risparmiano le aziende di Stato
A cura di Wings Partners Sim Settimana che si chiude sull’onda di un deludente dato relativo al mercato del lavoro Usa con un risultato finale di 245mila nuovi occupati, ben al di sotto delle attese della vigilia posizionate in area 500.000; scende il tasso disoccupazione (6,7%) ma per le ragioni ...
Rame e oro, ecco perché mantenere una visione rialzista
“Mentre assistiamo alla ripresa del mercato azionario, stimiamo che il settore delle commodity, in particolare dei metalli comuni, registrerà performance positive nel 2021“. Questa l’opinione di Antonio De Negri, Founder e Ceo di Cirdan Capital. Di seguito la sua analisi sull̵ ...
Palatiello (Wings Partners Sim): “Sui metalli industriali il mercato ha anticipato un po’ troppo la ripresa economica”
Michael Palatiello, amministratore delegato e strategist di Wings Partners Sim, illustra ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire la propria view sulla situazione di mercato delle principali materie prime quotate a partire dai metalli industriali non ferrosi fornendo poi un outlook per i ...
Vaccino Pfizer, i metalli preziosi: è momento giusto per entrare?
Pfizer ha appena annunciato risultati promettenti per il suo vaccino contro il COVID 19 arrivato in Fase III. Mentre i ricercatori si aspettavano un tasso di protezione di circa il 60%, i risultati preliminari mostrano una protezione del 90%. “Questo spinge gli indici azionari in alto, insieme ...
Usa, le Presidenziali più forti di Covid e dati macro
A cura di Wings Partners Sim In chiusura di una settimana rocambolesca sia sul fronte geopolitico che finanziario, la domanda che tutti si pongono è se i listini azionari riusciranno a mantenere il ritmo rialzista forsennato che li ha caratterizzati per gran parte delle passate sessioni di questo i ...
La Cina torna operativa dopo la Golden Week. Commodity in ascesa
Tornano finalmente i cinesi dopo una settimana di vacanza (Golden Week) e tornano in pompa magna, con un indice del settore servizi che conferma la fase espansiva dell’economia non manifatturiera del Dragone per il quinto mese consecutivo (55,9 contro il precedente 55,2 il dato ufficiale e 54,8 a ...
Materie prime, un potenziale da cogliere sulla scia della pandemia
A cura di Nicolas Robin, Gestore di portafoglio di Columbia Threadneedle Investments Come tutte le classi di attivi, le materie prime sono state gravemente penalizzate dalla pandemia di Covid-19. A fronte della progressiva attenuazione della crisi economica e con l’inizio del secondo semestre ...
Il cambio di paradigma della Fed fa brillare i metalli
“Nel suo discorso del 27 agosto, il presidente della Fed Jay Powell ha annunciato un importante cambiamento di politica per la banca centrale. L’azione di politica monetaria della Fed mira normalmente a massimizzare l’occupazione e a raggiungere un’inflazione a lungo termine del ...
Metalli industriali in ascesa per l’emergenza Covid in Sud America. Gli Etc a Milano
L’emergenza Coronavirus è tutt’altro che terminata (a dispetto del rally dell’azionario). Soprattutto in Sud America dove, contrariamente al resto del mondo, il picco pandemico sembra ancora lontano e con l’area in questione che si approssima ormai a coprire il 50% delle infezio ...
Natoli (FT Mercati): “Metalli industriali, possibile ripresa ma pesa il surplus di offerta”
Cosimo Natoli, responsabile di FT Mercati, illustra ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire la propria view sulla situazione dei metalli industriali, in particolare sul rame che ancora una volta si sta dimostrando il vero “termometro” dell’economia mondiale nonostante ...
Commodity, metalli industriali in ascesa. Gli Etc a Piazza Affari
Se il petrolio resta preda di una volatilità dei corsi estrema, i metalli industriali non ferrosi continuano, seppure timidamente, a registrare rialzi con l’indice LMEX, che media l’andamento dei sei metalli quotati sul listino londinese, che si è spinto ai massimi delle ultime sei settimane. ...
Palatiello (Wings Partners Sim): “Il petrolio è il nuovo termometro dell’economia”
Michael Palatiello, amministratore delegato e strategist di Wings Partners Sim, illustra ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire speciale Road to ITForum la propria view sulla situazione di mercato delle principali materie prime quotate. ...
Coronavirus, i mercati scommettono su un effetto di breve durata
A cura di Wings Partners Sim L’evoluzione del coronavirus cinese continua a rimanere preoccupante con sia il numero dei contagiati che quello dei decessi in costante aggiornamento, tanto da configurarsi, almeno per la velocità di diffusione che per l’incidenza nella mortalità dei casi, probabi ...
Coronavirus e nuovi dazi affossano le quotazioni dei metalli industriali
Le crescenti paure sull’impatto economico e sociale del Coronavirus, sempre più fuori controllo, hanno fatto precipitare i listini azionari cinese, il prezzo del petrolio, lo yuan e, soprattutto, i metalli industriali. Questi ultimi scontano poi inoltre le preoccupazioni degli operatori in merito ...