Articoli con tag : metalli
Etf Securities: “Ecco perchè la Federal Reserve si sbaglia”
Etf Securities ritiene che la Federal Reserve abbia commesso un errore nella sua politica. Dopo aver alzato i tassi per la prima volta in nove anni si è trattenuta dall’attuare ulteriori rialzi nel 2016, assecondando così le attese del mercato. La Fed si sta concentrando sulla forza dei fondamen ...
Il mancato accordo sul congelamento della produzione peserà sul petrolio
A cura di Etf Securities L’interesse per l’oro continuerà fino a quando non sarà fatta chiarezza sulle mosse della Fed. La scorsa settimana ha registrato un altro flusso di 180 milioni di dollari statunitensi negli ETP sull’oro, nonostante il metallo giallo abbia perso un po’ di terreno, p ...
Flussi Etp, prese di profitto e diversificazione nelle commodity
a cura di Etf Securities L’oro vede i primi deflussi settimanali dell’anno. Gli investitori hanno venduto 15.9 milioni di dollari americani di ETP sull’oro, bloccando i profitti dopo un rendimento del 19.5% dall’inizio dell’anno. Allo stesso tempo hanno aumentato le posizioni di ETP long s ...
I vincitori ed i vinti dell’inedito ottovolante di inizio 2016
a cura di Deutsche AM Come in un grande gioco dell’oca, dopo cinque settimane consecutive di rialzi, l’indice azionario statunitense S&P500 è ritornato ai livelli che aveva a inizio anno. Ed è qui che dobbiamo fare i conti con la “nostalgia”, nel senso più letterale del termine: “do ...
Il risveglio di metalli e greggio
A cura di Ole Hansen, Head of Commodity Strategy Saxo Bank I mercati delle commodity hanno avuto una buona settimana con rendimenti generalizzati su un settore rimasto in crisi da diverso tempo. Il Bloomberg Commodity Index è infatti cresciuto del 2,4% grazie a una buona performance dei metalli ...
Rally delle commodity cicliche ma gli investitori rimangono difensivi
a cura di ETF Securities L’atteggiamento difensivo degli investitori incrementa gli afflussi sull’oro da inizio anno ad oltre 1,2 miliardi di dollari americani. Anche se ci sono alcuni segnali di una moderazione nella turbolenza dei mercati, gli investitori rimangono in una posizione difensiva, ...
China is back: rame e nickel tornano a salire. Gli Etc a Piazza Affari
Tornano gli operatori cinesi, dopo i festeggiamenti legati al nuovo anno lunare, e l’avvio sembra positivo per quanto riguarda un po’ tutti i mercati, a partire da quello dei metalli che avviano un recupero generalizzato, fatta eccezione per l’oro che accusa delle prese di beneficio a seguito ...
Commodity, flussi sugli Etp al top per oro e petrolio
a cura di Etf Securities Dopo un violento crollo delle commodities cicliche e altri asset, i prezzi hanno iniziato una ripresa nella seconda metà della scorsa settimana. Diversamente dal mercato dei future, gli investitori in ETP hanno tenuto una view contrarian e hanno costruito posizioni lunghe, ...
Metalli: surplus dimezzato per il nickel e deficit in aumento per lo zinco
Secondo l’International Nickel Study Group, il mercato globale del nickel ha registrato un surplus pari a 53.200 tonnellate nei primi undici mesi del 2015, circa la metà del surplus produttivo registrato nello stesso periodo del 2014. Per quanto riguarda il mese di novembre, il mercato ha registr ...
Rame in surplus di offerta. I prossimi target e gli Etc short a Piazza Affari
Sul fronte dei metalli industriali, il governo del Perù ha dichiarato che la produzione nazionale di rame attesa per il 2016 dovrebbe crescere del 65,5% raggiungendo quota 2,5 milioni di tonnellate. Una notizia non certo positiva per le quotazioni, attualmente in area 4.700 dollari per tonnellata ( ...
Metalli e rialzo dei tassi Usa: la correlazione storica non funziona più
Dal punto di vista teorico, per i metalli industriali e più in generale per tutte le materie prime, un rialzo dei tassi d’interesse pone una pressione ribassista essendo le materie prime un asset class che non paga interessi. Il risultato è uno spostamento da parte degli investitori dei propri f ...
Nickel top pick 2016 dei metalli industriali
Mentre gli operatori restano sostenzialmente alla finestra in attesa di quanto dirà la Yellen nel meeting della Fed che inizierà alle ore 20.00 di oggi, in un’ottica di medio/lungo periodo si registrano i primi cambi di visione da parte delle banche d’investimento sui metalli industriali. Nel ...
Metalli base, tutto dipende ancora dalla Cina
A cura di Nevine Pollini, Senior Analyst Commodities, Union Bancaire Privée – Ubp Nel 2015, finora è l’oro la commodity che ha fatto segnare la miglior performance, su base relativa. Tuttavia, l’andamento del settore delle materie prime resta molto debole. Via via che il mercato si è convin ...
Metalli industriali ancora in discesa. Ad eccezione del nickel
a cura di Wings Partners Sim Apertura di settimana caratterizzata da contrazioni generali per il comparto dei metalli industriali dopo i tragici eventi accaduti in Francia nella notte di venerdì scorso. Le implicazioni per il comparto dei metalli non ferrosi è un aumento dell’avversione al risch ...
Metalli in discesa in scia al meeting della Fed
a cura di Wings Partners Sim Apertura al ribasso per il comparto dei metalli industriali dopo la conclusione del meeting della Federal Reserve che ha optato per non alzare i tassi d’interesse, come atteso, e di rivalutare a dicembre la situazione economica della prima economia al mondo, tenendo pa ...
Etp, i dati deboli sull’occupazione Usa supportano i flussi sull’oro
a cura di Etf Securities I dati deboli sull’occupazione USA supportano l’oro La settimana si è conclusa con un rapporto del mercato del lavoro americano deludente, che ha spinto sempre di più le aspettative di un aumento di tasso da parte della Federal Reserve. L’oro ha risposto positiva ...
Morgan Stanley aggiorna i target delle principali materie prime
Morgan Stanley ha aggiornato le stime di prezzo sulle più importanti materie prime quotate. Nel dettaglio, per il petrolio Brent la banca americana prevede un target price di 49 dollari per barile per il terzo trimestre di quest’anno e di 44 dollari per il successivo quarter. Per il primo tri ...
Etp, in attesa della Fed tornano in attivo i flussi su petrolio e metalli
a cura di ETF Securities Occhi puntati sulla Federal Reserve Il Fomc si riunirà questa settimana per discutere il rialzo dei tassi di interesse. Non pensiamo che nell’occasione verrà premuto il grilletto, considerate l’incertezza sul rallentamento della Cina e dell’Europa e l’elevata volat ...
Rame, S&P taglia il target price. Ma i corsi sono al test di un’importante resistenza
Standard & Poor’s ha rivisto al ribasso le stime di prezzo del rame. Secondo l’agenzia di rating, il calo dei prezzi dovrebbe essere dell’11% rispetto alla precedente stima a 5.290 dollari per tonnellata. La giornata di ieri ha tuttavia visto un avanzamento generalizzato delle quotazioni d ...
Petrolio, secondo Ubp ora il rischio di ribasso ulteriore è molto limitato
di Karine Jesiolowski e Koon Chow, Emerging Market Fixed Income di Ubp Recentemente i prezzi dell’energia e dei metalli si sono stabilizzati grazie alla ripresa dell’economia globale, che ha compensato le pressioni legate a un eccesso di offerta e a un rafforzamento del dollaro. Nei prossimi 12 ...
Il rame prova a rialzare la testa. I prossimi target tecnici e gli Etc a Piazza Affari
Prova a recuperare terreno, seppure molto timidamente, il comparto dei metalli industriali dopo gli scivoloni delle ultime sedute in scia al rafforzamento del dollaro, nonostante la banca d’affari americana Goldman Sachs continui a rimanere bearish sul settore, giustificando la sua posizione nella ...
La Cina è il vero market mover di questi giorni
“Il clamore mediatico ellenico non riesce a nascondere il vero market mover di questi giorni: la costante erosione degli indici azionari cinesi che hanno già bruciato oltre 2,3 trilioni di capitalizzazione rispetto ai recenti picchi”. L’avvertimento arriva da Michael Paltiello, st ...
I metalli industriali recupero terreno in scia all’indebolimento del dollaro
I metalli industriali iniziano la giornata frenando i rialzi delle ultime due sedute. Gli investitori chiudono le posizioni lunghe incassando un profitto grazie al rimbalzo registrato negli ultimi giorni, mentre nel mercato europeo aumenta l’avversione al rischio a causa dell’ennesimo stallo nel ...
Sell off diffuso sulle materie prime: la view di Gam
A cura di Fabien Weber, esperto di commodity e currency di GAM Quando si vuole integrare un’asset class all’interno di un portafoglio diversificato, è importante basare le proprie scelte tenendo presente principalmente tre fattori: il rendimento, il rischio e la correlazione col resto del porta ...
I metalli salgono a seguito delle preoccupazioni per la Grecia e l’Eurozona
di Stephan Mueller, esperto metalli preziosi di GAM La situazione politica esplosiva creatasi dopo il recente intervento della Bce a favore della Grecia è vista con grande preoccupazione da parte degli investitori e ha spinto verso l’alto il prezzo dei beni reali, per esempio i metalli. Con l’a ...
Commodity, BofA Merrill rivede al ribasso i target per dei metalli non ferrosi
Gli analisti di BofA Merrill hanno rivisto al ribasso le stime relative alle quotazioni si un serie di metalli non ferrosi. Nel dettaglio, le aatese sul rame, sono state abbassate del 10% per l’anno in corso a 5.784 dollari per tonnellata e del 15,3% relativamente al 2016 a quota dollari 4.969 a t ...
Commodity, zinco e piombo di nuovo sugli scudi. Gli Etc a Piazza Affari
Le quotazioni dei metalli industriali tornano a recuperare terreno in chiusura di una settimana che ha visto andamenti contrastanti, mentre il dollaro ha ripreso a rafforzarsi dopo il test ai massimi di periodo in zona 1,10 a inizio settimana contro euro. Zinco e piombo si mostrano i metalli miglior ...
È tempo di cambiare il modo di fissare il prezzo dell’oro? Forse
Il sistema utilizzato per il doppio fixing quotidiano del metallo prezioso è in vigore senza modifiche dal 1919. La Fsa sospetta che possa dare ad alcuni operatori un vantaggio illecito rispetto agli altri
...