Articoli con tag : mid cap
Mercati: Intesa presenta l’Italian Excellences 2022, evento dedicato alle mid cap
Intesa Sanpaolo organizzerà a Parigi l’Italian Excellences 2022, Mid Corporate Conference promossa dalla divisione IMI Corporate & Investment Banking – guidata da Mauro Micillo – e dalla direzione Studi e Ricerche, dedicata alle società quotate sul segmento Euronext STAR Milan di ...
Deutsche Bank, importante new entry per il nord est
Deutsche Bank annuncia l’ingresso di Paolo Astolfi come Senior Banker per il Nord Est del Business Banking, la struttura della Bank for Entrepreneurs dedicata alle Mid Caps e guidata da Mirko Cecchetto. Paolo Astolfi proviene da SACE dove negli ultimi 3 anni ha gestito il coverage per il Mid- C ...
Asset allocation: ecco lo “stile” vincente da inizio 2021
Quale stile di investimento performando meglio finora da inizio 2021 a Wall Street? Il grafico di oggi, elaborato dagli analisti di Chart of The Day, prova a rispondere a questa domanda mostrando il rendimento totale corretto per l’inflazione in funzione della capitalizzazione di mercato e del ...
Asset allocation: le mid cap meritano più spazio in portafoglio
“Crediamo che i titoli a media capitalizzazione passino inosservati a molti investitori. In realtà, possono potenzialmente migliorare i rendimenti e aumentare la diversificazione. Anzi, crediamo possano fare anche molto di più”. Ad affermarlo sono gli strategist di Alger, società part ...
Obbligazioni: un potenziale di 158 mld di euro dalle Mid-Cap non quotate
Esiste in Italia un ampio bacino di 661 imprese mid-cap non quotate con un potenziale di oltre 150 miliardi di euro di nuove emissioni obbligazionarie. Queste imprese – tutte investment grade secondo il giudizio di Cerved Rating Agency – potrebbero fare ricorso al mercato dei capitali per sosten ...
Fondi, da Alger un nuovo comparto sulle Mid Cap
Alger Management ha annunciato il lancio del fondo Alger SICAV-Alger Mid Cap Focus. Il fondo investirà tipicamente in 50 titoli growth a media capitalizzazione ad alta convinzione. La Française distribuisce la SICAV di Alger in Europa. Amy Y. Zhang, CFA, gestore del portafoglio del fondo, è entra ...
Asset allocation: ecco perché le Mid e le Small Cap continueranno a salire ancora
La paura e l’incertezza relative alle varianti COVID e gli effetti negativi che potrebbero produrre sull’economia mondiale hanno gettato un’ombra sul sentiment del mercato. Che cosa ha significato per le performance delle piccole e medie imprese? Di seguito, prova a dare una risposta a ...
Mercati: nuova tappa per l’European MidCap Event
Nuovo appuntamento ad Amsterdam per l’European MidCap Event, il ciclo di incontri dedicato alle piccole e medie aziende italiane, organizzato da Intermonte – Investment bank indipendente specializzata in intermediazione istituzionale, ricerca, capital markets, M&A e advisory sul mercato ...
Asset allocation, Wall Street: ecco vincitori e vinti dall’annuncio del vaccino
I vaccini si stanno rivelando fondamentali nello sforzo di combattere la pandemia. E oltre ad aver già salvato innumerevoli vite umane e aiutato a metterci in condizione di tornare a far crescere l’economia, hanno anche avuto un notevole impatto sulle prospettive degli investitori. Nel grafic ...
Asset allocaton, doppia opportunità sul mercato a stelle e strisce
Ecco un indovinello: cosa cresce più velocemente nella mezza età che in gioventù? “Crediamo che la risposta siano le azioni a media capitalizzazione. Storicamente, le società mid-cap hanno prodotto risultati invidiabili rispetto alle società più giovani small-cap (così come le societ ...
Esplorare nuove opportunità sui mercati azionari
“I mercati azionari non amano l’incertezza, pertanto ora che due importanti fonti di dubbio sono state eliminate, ovvero l’esito delle elezioni presidenziali Usa e la capacità di trovare un efficace vaccino anti Covid-19, non sorprende che le azioni siano rimbalzate in tutto il mo ...
Origlia: “Comprare sulla debolezza, a partire da Wall Street”
Pietro Origlia, fondatore e strategist di Pietro-pitt-origlia.it, illustra ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire la propria view e propri target target price in base ai criteri dell’analisi tecnica sui principali indici azioni mondiali (Piazza Affari compresa), sul petrolio, sul ...
Azioni: continua il rally, ma senza le small cap
Continua il rally del mercato azionario italiano, ma senza le small e mid cap. “Il divario tra la performance dei principali titoli e quella dei titoli a minor capitalizzazione dimostra che il rally è un effetto ciclico, basato su un ritorno d’interesse per allocazioni fatte tramite EtfR ...
Speciale Road to ITForum, Origlia: “A Piazza Affari volatilità sempre alta ma non mancano le occasioni, specie tra le mid cap”
Pietro Origlia, fondatore e strategist di strategist di Pietro-pitt-origlia.it, illustra ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire speciale Road to ITForum la propria view e propri target target price sui principali indici azioni mondiali, su oro e petrolio e sul cambio euro/dollaro. ...
Fra small, mid e large, chi soffre di più in Usa per l’epidemia Covid-19?
A cura di Morningstar Negli Usa small e mid cap sono i segmenti che stanno pagando di più la paura del coronavirus, anche se tutto l’equity americano non sembra aver preso bene le notizie che arrivano sugli sviluppi dell’epidemia in giro per il mondo ed entro i confini domestici. L’indice Mor ...
Ftse Italia Mid Cap in cerca di un valido supporto
Nel video sottostante Pietro Origlia, strategist di Pietro-pitt-origlia.it, analizza l’indice delle mid cap italiano (Ftse Italia Mid Cap) e tre azioni ad esso appartenenti (Falck Renewables, Inwit ed Erg), che mostrano uno scenario tecnico da monitare con massima attenzione. ...
Ftse Italia Mid Cap prossimo al test del supporto dinamico di lungo termine
Nel video sottostante Pietro Origlia, strategist di Pietro-pitt-origlia.it, analizza l’indice delle mid cap italiano (Ftse Italia Mid Cap) e tre azioni ad esso appartenenti (Falck Renewables, Esprinet ed Elica), che mostrano uno scenario tecnico da monitare con massima attenzione. ...
Ftse Italia Mid Cap, cruciale supporto in area 40.800-40.750
Nel video in pagina Pietro Origlia, strategist di Pietro-pitt-origlia.it, analizza l’indice delle mid cap italiano (Ftse Italia Mid Cap) e tre azioni ad esso appartenenti (Falck Renewables, Esprinet ed Elica), che mostrano uno scenario tecnico da monitare con estrema attenzione. ...
Mid Cap italiane nel mirino degli investitori
Di Mario Valentino Guffanti, vice presidente Samt (Swiss Association of Market Technicians) Il listino italiano è sempre stato abbastanza legato al settore bancario, anche se questo è diminuito di importanza con il passare del tempo. L’indice Ftse Mib quest’anno è stato uno dei migliori all ...
Il Ftse Mid Cap in trading range di breve termine. I titoli sotto la lente
Al rialzo l’indice Ftse Mid Cap potrebbe tornare rapidamente a testare in area 38.450/38.500 punti il top di luglio. Segnale di debolezza invece all’eventuale violazione di quota 37.700. Nel paniere i titoli analizzati da Pietro Origlia, strategist di Pietro-pitt-origlia.it, nel video sotto ...
Ftse Italia Mid Cap verso i top dell’anno. Le azioni sotto la lente
Oltre la resistenza in zona 38.500/38.550 punti l’indice italiano dei titoli a media capitalizzazione (Ftse Italia Mid Cap) potrebbe tornare a breve a testare i massimi dell’anno in area 39.250. Inversione ribassista invece sotto 37.500 punti. Ovs, Gefran e Uniero le azioni del paniere sotto ...
Mid Cap, possibile una breve fase di consolidamento prima di un nuovo allungo
A cura di Pietro Origlia, responsabile Pietro-pitt-origlia.it, per ITForum.it Al rialzo i primi obiettivi dell’indice Ftse Italia Mib Cap sono individuabili in area 38.600/38.650 punti. Titoli sotto i riflettori: Ascopiave, Unieuro ed Exprivia. Clicca sul video per vedere e ascoltare le analisi. ...
I vantaggi delle mid cap
A cura di Philip Macartney, Gestore di portafoglio, Azionario britannico di Columbia Threadneedle Investments Quarantadue partite, 27 vittorie, otto sconfitte e incoronati campioni con 89 punti: questo è il record messo a segno dai Blackburn Rovers con il trionfo in Premier League nel 1994-95, 81 a ...
Indicatori di acquisti selettivi all’orizzonte
A cura di Michele De Michelis, responsabile investimenti di Frame AM Se pensiamo che la storia si ripeta, dobbiamo necessariamente analizzare alcuni fenomeni che regolarmente si verificano sui mercati finanziari e che spesso generano anche ottime opportunità di acquisto purché si sia disposti a ...
Candriam: “Small e mid cap, un’opportunità imperdibile in Europa”
A cura di Christian Solé, Senior Financial Analyst di Candriam Investors Group Le small&mid cap hanno sovraperformato le large cap dai minimi del mercato registrati durante la crisi finanziaria del 2009. Prevediamo che le small cap continueranno a sovraperformare, ma è essenziale a nostro avvi ...
Portafoglio PWA, inserito un nuovo ordine. Scopri quale
Abbiamo inserito nel Portafoglio PWA una azione molto interessante. Si tratta di un ordine di acquisto, come previsto dalla modalità operativa di portafoglio: clicca qui per scoprire di cosa si tratta. Questo titolo, attualmente sconosciuto a molti, ma di cui si sentirà parlare molto già l ...
Klecha lancia i report sui titoli tech
Il prossimo debutto della Mifid 2 si annuncia irto di difficoltà per i broker che producono report sulle società quotate. Finora, infatti, nella difficoltà di venderli, venivano forniti gratuitamente alle aziende in cambio di commissioni di trading. La nuova normativa europea sulla distribuzione ...
Borsa Italiana lancia i futures sull’indice FTSE Italia PIR Mid Cap
A partire da oggi, lunedì 4 dicembre, il mercato dei derivati (IDEM) di Borsa Italiana estende ulteriormente la propria gamma di prodotti con l’ammissione alle negoziazioni dei FTSE Italia PIR Mid Cap Futures. Questi nuovi prodotti – fanno notare da Borsa Italiana – rispondono alla cr ...