Articoli con tag : Mirabaud
Meeting Bce, nessuna sorpresa da Christine Lagarde
In occasione della riunione del Consiglio direttivo di questo giovedì, è improbabile che la Bce annunci nuove misure. Lo sottolinea Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM, per il quale, mentre ci si aspetta l’avvio ufficiale della revisione strategica, è improbabile che questa settimana ...
Trade war, che cosa si aspettano ora i mercati
“La fase 1 dell’accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina è finalmente stata firmata e fa sorgere diverse domande: è una panacea già prezzata dai mercati? Ci sarà una Fase 2 così vicina alle elezioni presidenziali americane? Questo accordo non è altro che una tregua momentanea, visti ...
I dati del lavoro Usa spingono la Fed in una comfort zone
A cura di Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM I dati sull’occupazione di dicembre negli Stati Uniti sono in linea con un mercato del lavoro che resta solido, con pochi rischi al rialzo per la crescita dei salari che probabilmente saranno accolti con favore dai membri della Federal Reserv ...
Manifatturiero, modesto rimbalzo di fine anno
A cura di Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM Secondo il più recente esito dei sondaggi Pmi, è probabile che l’attività di dicembre rimbalzi, ma solo modestamente, con una crescita del Pil prossima allo 0,1% nel quarto trimestre del 2019. Ciò che colpisce, nel complesso, è che la fo ...
Cina, crescita stabile nonostante la guerra commerciale
“Il rimbalzo dell’indice di fiducia registrato a novembre in Cina è stato seguito da un miglioramento della crescita delle attività economiche, in linea con un aumento dei finanziamenti. I nuovi prestiti in renminbi sono aumentati e la crescita del finanziamento sociale complessivo ha supe ...
Bce, attesa per prima riunione del neopresidente Christine Lagarde
A cura di Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM Nel terzo trimestre il Pil dell’Eurozona ha mostrato come la spesa dei consumatori sia ancora sana. Nel dettaglio i consumi delle famiglie dell’Eurozona sono cresciuti nell’ultimo trimestre (+2,0% su base annua) e la fiducia dei consu ...
Mirabaud AM: cauti sull’azionario europeo, occhio alle società legate al ciclo Italia
A cura di David Basola, Responsabile per l’Italia di Mirabaud AM Continuiamo a prevedere un’evoluzione laterale dei mercati azionari. Infatti, il rallentamento dell’economia globale, l’aumento del protezionismo e le incertezze politiche negli Stati Uniti o nel Regno Unito non son ...
Mercati obbligazionari, la riduzione del rischio geopolitico spinge i rendimenti
A cura di Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM A ottobre si è verificato un irrigidimento della curva dei rendimenti. Nel dettaglio negli Stati Uniti, le ultime mosse della Federal Reserve hanno causato una diminuzione dei tassi a breve termine, mentre nel lungo periodo i rendimenti sono aumen ...
Perché puntare su settori ciclici nell’attuale fase di mercato
A cura di Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM A ottobre i mercati azionari globali hanno guadagnato il 3%. La riduzione dei rischi geopolitici ha spinto le valutazioni, nonostante la debolezza delle trimestrali del terzo quarto. I settori value hanno sovraperformato rispetto ai titoli growth, ...
Fondi di investimento: Mirabaud AM, nuovo fondo sugli emergenti
Mirabaud Asset Management annuncia il lancio di un nuovo fondo a scadenza fissa sul Debito dei Mercati Emergenti per gli investitori in Euro. Questa nuova soluzione segue la strategia Emerging Market 2024 Fixed Maturity con AuM per 100 milioni di dollari, avviata con successo a maggio. La strategia ...
Fed pronta a un altro taglio, l’inflazione delude
“Gli ultimi dati sull’inflazione sono piuttosto deboli e suggeriscono un imminente taglio dei tassi da parte della Federal Reserve. Sia i prezzi al consumo che i prezzi alla produzione lasciano presagire un certo rallentamento della crescita, mentre i sondaggi sulla fiducia dei consumato ...
Eurozona, attività economica più debole nel prossimo semestre
“Mentre i dati più recenti relativi all’Eurozona suggeriscono che la domanda interna resta robusta – come dimostrano dati solidi delle vendite al dettaglio e dell’occupazione – altri indicatori maggiormente proiettati al futuro sono meno positivi. In effetti, le ultime ind ...
Infrastrutture, un tema di investimento chiave per il 2019
“La crescita della popolazione mondiale e la rapidità del processo di urbanizzazione oltre all’automazione, l’aumento del consumo di dati, il maggior ricorso alle energie rinnovabili e la crescita del comparto logistico, sono tutti elementi alla base dell’incremento degli invest ...
Meeting Bce, i membri non sono ancora pronti per un nuovo bazooka
A cura di Gero Jung, Chef Economist di Mirabaud AM Mentre continuiamo ad aspettarci che la Bce annunci ulteriori misure accomodanti, riteniamo che un taglio dei tassi (del tasso sui depositi a -0,5%) e l’introduzione di un sistema di riserve differenziate per le banche rientrino tra le misure ...
La Cina pronta a un ulteriore allentamento monetario
I dati sui PMI manifatturieri cinesi rilasciati dal National Bureau e quelli Caixin/Markit sono stati divergenti nel mese di agosto: i primi sono diminuiti, restando al di sotto dei 50 punti, mentre i secondi indicano un miglioramento. Nel complesso, entrambe le letture sono vicine al livello neutra ...
Da Edenred a Odontoprev, l’approccio tematico all’azionario globale
A cura di Anu Narula, Head of Global Equities di Mirabaud AM Nonostante il quadro di incertezza, per il momento non abbiamo cambiato il nostro scenario macroeconomico di riferimento. La crescita globale sta rallentando, ma è improbabile che si arrivi a una recessione. Continuiamo a prevedere una so ...
La lunga estate calda delle banche centrali
A cura di Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM A luglio l’attenzione del mercato si è concentrata ancora una volta sulle mosse intraprese dalle banche centrali. L’ondata di allentamento monetario è proseguita sia nei paesi emergenti che in quelli sviluppati. In Europa, la Bce ha m ...
Fed, probabile taglio “one and done”
“Ci aspettiamo un taglio dei tassi di 25 punti base al prossimo meeting FOMC – e prevediamo che lo scenario più probabile sia “one and done“. Ad affermarlo è Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM, che di seguito spiega: “Continuiamo a credere che, fondamentalmente ...
Dividendi globali in crescita: dove cercare nuove opportunità
A cura di Anu Narula, Head of Global Equities di Mirabaud AM In questa prima parte del 2019, i dividendi globali hanno registrato ottime performance (con un incremento del 7,8% anno su anno) e riteniamo che potranno continuare a crescere grazie alla forte generazione di liquidità a livello globale ...
Usa, una famiglia su due si aspetta un miglioramento della propria situazione finanziaria
“Siamo fiduciosi sull’outlook economico degli Stati Uniti, sia per quanto riguarda il momento attuale che il futuro a breve termine. Nel primo trimestre l’economia del Paese è cresciuta di un robusto 3,2%, al di sopra del trend – anche se i sottostanti non si sono rivelati così fav ...
Investire sui big data
I big data sono ovunque e influenzano la nostra vita di ogni giorno. “Riteniamo che investire su questo tema offra oggi molte opportunità interessanti, che semplicemente non esistevano circa 20 o 30 anni fa – afferma Anu Narula, Head of Global Equities di Mirabaud AM – Il volume ...
Eurozona, crescono i timori di rischi al ribasso per la crescita
I sondaggi relativi al mese di marzo evidenziano una debole attività economica alla fine del primo trimestre, con un calo persistente nel settore manifatturiero solo parzialmente compensato dalla stabilizzazione dei servizi. “Per l’intero anno in corso ci aspettiamo una crescita del PIL ...
Mirabaud, super utile per celebrare il bicentenario
Il gruppo Mirabaud, che celebra quest’anno il bicentenario della sua fondazione, ha chiuso l’esercizio 2018 con un utile netto in crescita del 47% grazie a un aumento dei ricavi in tutte le tre linee di business. Il gruppo prosegue così la sua politica di investimenti e il suo percorso di svil ...
Azionario Emergente: i tassi Usa sono l’unico driver di crescita?
A cura di Daniel Tubbs, Head of Global Emerging Markets Equities di Mirabaud Am Riteniamo che l’economia statunitense potrebbe registrare un rallentamento graduale verso la fine dell’anno, dopo il fortissimo stimolo fiscale del 2018. Di conseguenza, a nostro avviso è improbabile che la ...
Wealth management, Mirabaud passa per Montevideo
Il gruppo Mirabaud ha ottenuto dalla Banca centrale dell’Uruguay le autorizzazioni necessarie all’apertura di due sussidiarie della divisione Wealth Management a Montevideo. Mirabaud Advisory (Uruguay) SA offrirà i propri servizi alla clientela locale, mentre Mirabaud International Advisory (Ur ...
Bond sovrani emergenti, ecco a quali paesi guardare nel 2019
A cura di Daniel Moreno, Head of EMD di Mirabaud Asset Management Le prospettive per il debito dei mercati emergenti nel 2019 sono positive, in parte per il fatto di essere partiti da un base molto più bassa, ma anche per il miglioramento della crescita del PIL rispetto ai mercati sviluppati. Il re ...
Fed più accomodante di supporto a bond e azioni emergenti
La Federal Reserve ha lasciato invariati i tassi d’interesse. “Durante la conferenza stampa il presidente Powell ha mantenuto toni accomodanti, evidenziando che le correnti incrociate, il clima di maggior incertezza (legato allo shutdown governativo, al rallentamento della crescita di Eu ...
Gli Usa sono davvero nella fase finale del ciclo economico?
A cura del Macro Strategy Team di Mirabaud AM L’economia statunitense, sovralimentata dal recente stimolo fiscale, ha raggiunto la piena occupazione, la crescita è vicina al 3% e l’inflazione è sotto controllo. Gli Stati Uniti si stanno muovendo adesso verso la fase finale del ciclo ec ...
Mirabaud, target raggiunto sul private equity
Obiettivo raggiunto. Mirabaud Asset Management, società del gruppo indipendente Mirabaud, fondato a Ginevra nel 1819, e specializzato nella gestione di patrimoni per clientela privata e istituzionale, ha recentemente annunciato di avere ottenuto il target di raccolta del suo primo veicolo di priv ...