Articoli con tag : moda
Investimenti, settore moda: la sostenibilità fa rima con redditività
“Il modo più efficace per ridurre l’impatto della moda sull’ambiente sarebbe una riduzione in termini assoluti dei volumi di consumo. Ciò appare irrealistico da qui ai prossimi dieci anni; per questo motivo siamo focalizzati sui modi in cui l’industria sta diventando più s ...
Intesa, un accordo per rilanciare la moda
Intesa Sanpaolo e Sistema Moda Italia, una delle più grandi organizzazioni mondiali di rappresentanza delle industrie del tessile e moda, settore che in Italia conta oltre 400.000 addetti e circa 50.000 aziende, siglano l’accordo per il supporto alle imprese associate e all’intera filiera duram ...
Investimenti: opportunità dal settore moda se sarà più sostenibile
L’industria della moda, negli ultimi decenni, è stato considerata un esempio estremo di insostenibilità, che riflette le colpe dell’economia mondiale e mostra le attività che danneggiano l’ambiente e i settori della società. Oggi però c’è una consapevolezza più diffusa e cR ...
Investimenti, moda e lusso si rifanno il trucco. Il certificato per approfitarne
Digitalizzazione, e-commerce, millennials e sviluppo dei mercati emergenti: ecco i principali trend del mondo del lusso e della moda post-Covid. Nel corso degli ultimi vent’anni il settore dei beni di lusso ha registrato una crescita sostenuta, passando da un fatturato di poco inferiore ai 120 mil ...
Lvmh-Tiffany: sì alla fusione e anche a prezzo di saldo
Dopo mesi di tira e molla, alla fine il matrimonio “s’ha da fare”: Lvmh, la multinazionale di uno degli uomini più ricchi più al mondo, Bernard Arnault, aggiunge alla sua lunga lista di marchi di alta moda (e non solo) uno dei più importanti brand di gioielli al mondo: Tiffany & ...
Moda e coronavirus: il fast fashion riduce i negozi, il lusso aumenta i prezzi
Fast fashion sempre più in crisi La moda e il virus: mentre le catene di fast fashion corrono a chiudere quanti più negozi possibili (Zara ha già tirato già 1.200 saracinesche, H&M potrebbe presto iniziare a imitarla, con una decina circa di negozi a rischio in Italia), alcuni marchi del lus ...
Un algoritmo salverà i negozi di abbigliamento su strada?
Come valutare il peso del retail sulle vendite online? In che modo la comunicazione realizzata da un negozio fisico può agevolare la vendita di un capo di abbigliamento nello shop online della griffe? Prova a dare risposta ad uno dei problemi più complessi del mondo dell’abbigliamento il diparti ...
Facevano cravatte e camicie, ora producono mascherine
Cravatte come mascherine? Una cravatta può salvarvi la vita? Forse sì, a patto che si trasformi in una mascherina facciale. L’idea è venuta a due imprenditori del Sud, Maurizio Talarico (calabrese di nascita, titolare del negozio Talarico Cravatte di Via dei Coronari, a Roma) e Andrea Cammarota ...
Sanimoda estende copertura sanitaria per propri iscritti
Settore moda, crescono le tutele Sanimoda, il fondo di assistenza sanitaria integrativa del settore moda, insieme a Confindustria Moda e ai sindacatiha annunciato che tutti i dipendenti delle aziende del settore iscritte al Fondo hanno una copertura assicurativa contro i rischi da contagio da Covid- ...
Consulenti, perché inserire la moda italiana nei portafogli
Il settore moda italiano continua a crescere anche nel 2018, registrando un giro d’affari totale di €71,7 mld (+22,5% sul 2014 e +3,4% sul 2017). Si tratta di una crescita importante che ha avuto nel 2015 una notevole impennata (+9,4%) e che, nonostante abbia rallentato negli anni successivi, no ...
Ancora incertezza sulle azioni del settore moda a Piazza Affari
Comparto della moda sotto i riflettori nelle sedute di Borsa a cavallo d’anno: tra il 27 dicembre e il 3 gennaio (gli ultimi tre giorni di borsa aperta prima di stamane) il comparto ha ceduto complessivamente lo 0,9% facendo peggio del corrispondente settore europeo (-0,4%) oltre che del Ftse Mib ...
Dalla guerra dei dazi Usa-Cina, alla Brexit e ai nuovi accordi bilaterali, dove va la moda?
I recenti dati forniti da Confindustria Moda hanno evidenziato per il primo semestre del 2019 una crescita del 7,2% dell’export dell’industria del fashion. Tuttavia, i rapporti e gli indici dei principali player del settore prevedono per il 2020 il rischio di instabilità per via della volatilit ...
Tod’s, la debolezza continua a pesare secondo Equita Sim
Equita prudente su Tod’s Equita Sim resta negativa sulle prospettive di Tod’s (oggi stabile a 45,1 euro a Piazza Affari). In una nota gli analisti scrivono di ritenere che il trimestre “abbia pressochè confermato la debolezza del primo semestre” prevedendo in particolare per il canale whole ...
Arpe punta su moda e lusso, fa crescere Autre Chose
Autre Chose rileva Giannico Matteo Arpe, col fondo Sator socio al 100% di Autre Chose, azienda marchigiana di calzature di lusso, rafforza la sua scommessa nel settore. Autre Chose ha infatti rilevato per una cifra che non è stata resa nota il 100% di Adn Srl, proprietaria del brand di calzature di ...
Levi Strauss torna a Wall Street, al via Ipo da 600-800 milioni di dollari
Levi’s deposita richiesta di quotazione A volte ritornano: dopo essersi delistata nel 1984 a seguito di un leveraged buyout da 1,7 miliardi di dollari lanciato dalla famiglia del fondatore, Levi Strauss, Levi Strauss & Co si prepara a tornare sul listino di Wall Street, come da mesi ci si atte ...
Damiani rimbalza in vista del delisting
Damiani verso il delisting La famiglia Damiani si prepara a dire addio a Piazza Affari, avendo annunciato un’Opa volontaria sul titolo della propria società di gioielleria a 0,855 euro per azione finalizzata al delisting. Il titolo Damiani aveva debuttato a Piazza Affari nell’ottobre del 2007 a ...
Safilo attende dati definitivi aumento di capitale
Safilo attende esito definitivo aumento Resta al palo il titolo Safilo nonostante il rimbalzo di stamane a Piazza Affari e il flusso di notizie positive degli ultimi giorni, in attesa di conoscere l’esito definitivo dell’aumento di capitale da 150 milioni di euro, che al 17 dicembre scorso aveva ...
Levi Strauss tornerà a Wall Street in primavera
Levi Strauss potrebbe tornare in borsa Levi Strauss, il celebre produttore americano di jeans, starebbe preparandosi a sbarcare a Wall Street con un’offerta pubblica iniziale (Ipo) tra i 600 e gli 800 milioni di dollari di controvalore. Lo riferisce Cnbc che cita “persone a conoscenza della vice ...
Il sistema moda italiano tra tradizione e innovazione
A cura di Gregorio De Felice, Capo economista Intesa Sanpaolo I punti di forza del sistema moda italiano Il sistema moda, che comprende tessile, abbigliamento e calzature, è un settore chiave per l’economia italiana: con 24,2 miliardi di euro di valore aggiunto generato nel 2017, rappresenta il 1 ...
Private equity: controllo Lanificio Cerruti passa a Njord Partners
Lanificio Cerruti al fondo Njord Partners Un altro nome eccellente del “made in Italy” finisce sotto il controllo di un investitore estero: il fondo di private equity norvegese Njord Partners, che aveva finora effettuato investimenti in Francia, Olanda, Svizzera, Inghilterra e Australia, ha rile ...
Borsa Italiana, i numeri dell’Italian Lifestyle Day
Nell’ambito dell’Italian Equity Week a Piazza Affari, si è svolto oggi l’Italian Lifestyle Day l’evento, organizzato da Borsa Italiana con il supporto di Confindustria, Altagamma e Camera Nazionale della Moda Italiana e in collaborazione con Bain&Company, Credit Suisse, Mediobanca e Uni ...
Scarpe su misura
È una delle componenti fondamentali che distinguono le scarpe: si tratta dello strato di pelle spessa e flessibile inserita tra soletta e suola, denominata tramezza. In casa Ferragamo dà il nome a una lavorazione tradizionale che rappresenta il top della qualità nel comparto della calzatura artig ...
Lusso made in Italy
Lo scorso giugno ha riaperto la Sala Bianca, storica location di Pitti, per presentare – con Andrea Bocelli nel ruolo di testimonial d’eccezione – le sue nuove collezioni. Ma il suo non è solo abbigliamento da gentiluomini di ogni tempo: è un vero e proprio universo di sfumature ...
Vesto al massimo
C’è ancora chi lo definisce il “re del cachemire”, anche se la sua passione per i tessuti non si ferma al nobile filato. Massimo Alba ha una lunga storia con la maglieria fin da quando, negli anni 80, creò le collezioni Ever Clean e 97 rue des Mimosas. Deus ex machina di Malo per oltre ...
Nasce Confindustria Moda, federazione da 88 miliardi di fatturato Made in Italy
È stata annunciata oggi a Milano, alla presenza del Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda e del Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, Confindustria Moda, la nuova federazione della moda, tessile e accessorio che rappresenta oltre 67 mila imprese del Made in Italy, che generano un f ...
Il dollaro gonfia le vele del lusso europeo
A cura di Scilla Huang Sun, gestore del fondo Julius Baer Multistock – Luxury Brands di Gam Dopo tre anni difficili, il settore del lusso è a un punto di svolta. Si stanno aprendo nuove opportunità di investimento. La ripresa, tuttavia, non sarà uniforme tra i vari segmenti e la soluzione sarà ...
Settore moda, l’analisi di Mediobanca dei “campioni” italiani e francesi
In occasione della Settimana della Moda di Milano, Gabriele Barbaresco, direttore dell’Area Studi Mediobanca, ha presentato l’aggiornamento dell’indagine annuale sul settore moda. R&S sul settore Moda italiano, nel dettaglio, è un’analisi che considera le 140 maggiori a ...
Moda, lusso, benessere, ecco le cinque migliori terme di Bacco
Dalle Terme della Salvarola, a Sassuolo, dove farsi massaggiare con uva fresca Grasparossa, alla Toscana, al Borgo Scopeto Relais a Siena, nel Chianti, con i trattamenti a base di vino Borgonero, o all’Adler Thermae di Bagno Vignoni, per un “Rito del Brunello” con degustazioni e maschere di be ...
I 5 outlet top d’Europa dove si può fare shopping di lusso
Il sito www.turismo.it ha selezionato i 5 outlet più famosi d’Europa che fanno dell’alta moda il proprio marchio di fabbrica. Dall’Italia all’Austria passando per la Francia, ecco gli itinerari per unire l’utile al dilettevole 1. CASTEL ROMANO DESIGNER OUTLET, IL TEMPIO ROMANO D ...
Abercrombie molla i giovanissimi. Ora vuol vestire…
L’azienda di abbigliamento americana Abercrombie & Fitch vuole far indossare le sue collezioni di jeans, camicie button-down – quelle con i bottoni sulle punte del colletto – e magliette con le scritte ai ventenni, che però non sembrano molto convinti dell’idea, riporta ilpost.it. Lo ...