Articoli con tag : mondiale
Investimenti: capex corporate globale atteso in crescita a doppia cifra
S&P Global Ratings, nello studio Global Corporate Capex Survey 2021: Surge Investing”, stima un incremento del capex corporate a livello globale pari al 13% nel 2021, una crescita a doppia cifra che non si verificava da 14 anni. Il capex corporate globale aumenterà quest’anno del 13% Ta ...
Svizzera, attrattività economica a rischio per la minimum tax globale
L’appeal economico della Svizzera è a rischio. È quanto emerge, come riportato dal sito web della Rsi, dallo Swiss Tax Report 2021 elaborato della società di consulenza Kpmg che segnala i pericoli legati al progetto di una tassa minima globale per le big corporate internazionali. Un progett ...
Mercati, Cina e Usa: la loro crescita sostiene quadro positivo globale
“La Cina di Xi Jinping ha cominciato a usare il successo economico come leva politica per allargare la propria area di influenza, ha investito in infrastrutture in Africa, ha promosso gli investimenti nel programma Belt and Road Initiative, negli ultimi mesi ha fatto leva sul successo consegui ...
Oro: diminuisce la domanda mondiale
La domanda mondiale di oro è diminuita a 4355,7 tonnellate nel 2019, in calo dell’1% rispetto al 2018, secondo l’ultimo rapporto World Gold Council. L’anno scorso è stato sostanzialmente caratterizzato da due fasi: resilienza e crescita nei primi sei mesi contrastato e diffusa de ...
Palladio oltre i 2.000 dollari per oncia. I prossimi target e gli Etc a Piazza Affari
Nuovo record storico per le quotazioni del palladio il cui prezzo spot ha oltrepassato la soglia tecnica e psicologica dei 2.000 dollari per oncia arrivando a toccare un massimo giornaliero a 20.203 dopo aver superato di slancio la resistenza statica di breve termine e precedente top a quota 1.975. ...
Rame: nel 2020 in Cina attesa una domanda del +4%. Il quadro tecnico e gli Etc a Milano
Secondo l’Australia & New Zealand Banking Group, il consumo di rame in Cina nel 2020 crescerà del 4% in scia all’aumento della domanda da parte del settore delle energie rinnovabili. Al contempo, Codelco (tra i big mondiali nell’estrtazione di questa materia prima) ha registra ...
Il palladio ha messo il turbo e non si ferma più
Forte di un rialzo dei corsi di poco inferiore al +40% da inizio anno e di oltre il +120% nell’ultimo quinquennio, il palladio è tra le principali materie prime quotate a registrare le performance migliori. E pur esprimendo cautela sui prezzi raggiunti di questo metallo, quello che si osserva ...
Palladio, il rally dei prezzi è spinto dal calo dell’offerta mondiale
I prezzi del palladio hanno toccato un nuovo massimo questa settimana, raggiungendo i 1685 dollari per oncia nell’intraday di lunedì 30 settembre. Per sette anni consecutivi si è registrato un deficit di offerta di palladio e la previsione per quest’anno è di una continuazione di questa d ...
Zinco in fase di rimbalzo tecnico dopo i dati sulla domanda globale
Secondo le ultime stime diffuse dall’International Lead and Zinc Study Group il mercato globale dello zinco beneficerà, nel corso di quest’anno, di un incremento della domanda dello 0,6% per complessive 13,77 millioni di tonnelate in 2019. Una notizia positiva per gli investitori, tenendo c ...
Vallotto (OroVilla): “L’argento ha buone potenzialità di crescita”
A cura di Carlo Vallotto per OroVilla La crescita del 4% nella domanda totale di argento per il 2018, che ha raggiunto 1.003 milioni once, ha segnato il massimo degli ultimi tre anni. La domanda di monete e lingottini è aumentata del 20 percento, sebbene l’aumento sia stato interamente guidat ...
Naumer (Allianz GI): “C’è sabbia negli ingranaggi dell’economia mondiale”
L’economia globale continua a zoppicare, ma nell’ultima settimana sono emersi dei segnali incoraggianti “Il rallentamento sembra attenuarsi – sostiene Di Hans-Jörg Naumer, Global Head of Global Capital Markets & Thematic Research di Allianz Global Investors: il PMI cinese, ad e ...
Economia globale, dal rallentamento si salva solo la Cina
L’ultimo report del Fondo Monetario Internazionale conferma il rallentamento dell’economia a livello globale, con il tasso di crescita che dovrebbe assestarsi al 3,3% nel 2019 in calo di due decimi di punto rispetto a quanto prospettato a gennaio dallo stesso fondo, raggiungendo così il livello ...
Aziende innovative, Apple spodestata da Google
Apple non è più l’azienda maggiormente innovativa al mondo Dopo 13 anni passati saldamente in testa alla speciale classifica pubblicata dal Boston Consulting Group (si era fissata in vetta all’epoca del lancio del Mac Mini e dell’iPod Nano), è stata scalzata da Google. Ma il colosso di Cupe ...
La strana sorte di r* e di u*
A cura di Alessandro Fugnoli, strategist Kairos Partners Nei racconti di fantascienza l’autore si trova ad affrontare il problema di che nome dare agli alieni. Agli alieni umanoidi delle saghe spaziali si possono dare nomi esotici (Firaxan, Ssi-Ruuk, Hrarf-Hrarfy) ma ancora pronunciabili. Se però ...
L’economia europea si piega ma non si spezza
Di Christian Nolting, cio globale, Dws L’Eurozona ha scansato “il peggio” dopo che la Germania ha evitato una recessione tecnica per il rotto della cuffia. I problemi dell’Eurozona mostrano che l’economia è affievolita, ma non è distrutta, come mostrano gli Stati Uniti e l’Asia. Le Bor ...
Palladio a tutto gas
A metà tra un metallo prezioso e uno industriale, il palladio è balzato dal minimo da un anno e mezzo di 837 dollari per oncia agli attuali 1.350 dollari mettendo a segno un rialzo di oltre il 60% in poco più di quattro mesi. Una performance sicuramente degna di nota all’interno di un’ ...
Alluminio, Rusal sgravato dalle sanzioni aumenta l’output. Gli Etc a Milano
Gli Stati Uniti hanno di recente ufficializzato la rimozione delle sanzioni a tre compagnie legate all’oligarca russo Oleg Deripaska, incluso il big one della produzione di alluminio, Rusal, che ha così a sua volta dichiarato l’intenzione di incrementare l’output. Deripaska rimarrà ...
Petrolio: dinamiche di mercato e possibili trend
Di Alfonso Maglio, Head of Research Department di Marzotto Investment House Il petrolio è un mercato estremamente complicato. Si tratta infatti di un mercato globale contraddistinto da molte tipologie di petroli con diverse caratteristiche e influenzato da innumerevoli variabili, sia di caratte ...
Alluminio in stand-by a ridosso della soglia dei 2.000 dollari per tonnellata
Le esportazioni cinesi di allumina nel mese di settembre sono quintuplicate rispetto ad agosto per un totale di 165.839 tonnellate segnando il livello più alto di quest’anno. Tuttavia, la produzione globale di alluminio, secondo i dati dell’International Aluminium Institute, è stato di 5,301 m ...
Fmi, riviste al ribasso le stime sulle crescita a livello mondiale
Il Fondo monetario internazionale ha rivisto al ribasso le stime di crescita dell’economia mondiale. Nel dettaglio, secondo il Fmi, il PIL globale salirà del 3,7% sia nel 2018 sia nel 2019, ovvero 0,2 punti percentuali in meno rispetto alle previsioni precedenti per tutti e due gli anni. R ...
Indebitamento globale ai massimi storici. Campanello d’allarme per una crisi sistemica
A cura di Wings Partners Sim Lo stato di salute che viene descritto dagli ultimi dati americani, in realtà cela una situazione di difficoltà che presto interesserà i mercati mondiali che potrebbe secondo alcuni analisti sfociare in una crisi del debito. In particolare negli USA le concessioni edi ...
Fatturato, ecco la top ten globale tra le quotate
La fusione tra Monsanto e Bayer è solo l’ultima di una serie di M&A che stanno interessando le grandi aziende a livello globale. Si tratta di società che dominano il mercato nei loro rispettivi settori, ma quali sono le loro reali dimensioni? Per definire quali siano le aziende più pote ...
Outlook 2018 economia globale: gli scenari secondo Schroders
A cura di Keith Wade, Chief Economist & Strategist, Schroders L’economia mondiale beneficia di una ripresa sincronizzata: in gran parte delle regioni la crescita prosegue a un buon ritmo, nonostante le tensioni politiche in alcune aree. Abbiamo pertanto rivisto al rialzo le previsioni di cresc ...
Nickel, aumento il deficit di offerta. Gli Etc long a Piazza Affari
Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’International Nickel Study Group, il mercato globale del nickel ha ampliato il deficit produttivo a 9.700 tonnellate durante il mese di ottobre, riportando un incremento di 2.200 tonnellate rispetto al mese di settembre. Nel frattempo, dal punto di vista te ...
La crescita globale traina il settore industrale
A cura di Morningstar Dieci anni dopo la crisi finanziaria, l’economia globale continua a registrare una crescita solida accompagnata da scarsa inflazione. Una situazione che, secondo gli analisti di Morningstar, potrebbe fare bene ai titoli del comparto industriale. “I segnali che arrivano dai ...
Esg, Italia al 39° posto a livello globale
Candriam Investors Group, gestore patrimoniale paneuropeo multi-specialista, ha pubblicato il suo Rapporto ESG Paesi 2017, in risposta alla crescente domanda da parte degli investitori per un approccio d’investimento che tenga conto delle esternalità ambientali o sociali fino a poco tempo fa cons ...
Ricchezza mondiale +27% in dieci anni. Italia nella top ten dei Paesi con crescita più sostenuta
Nei dieci anni successivi all’inizio della crisi finanziaria globale, secondo il Global Wealth Report 2017 di Credit Suisse Research Institute, la ricchezza globale è cresciuta del 27%. Nei 12 mesi a giugno 2017 la ricchezza mondiale è cresciuta più velocemente rispetto agli ultimi anni, con la ...
C’è spazio per un’ulteriore accelerazione della crescita economica globale
Di P. O. Beffy, Chief Economist di Exane Bnp Paribas La scorsa settimana ho incontrato diversi investitori della East Coast statunitense dove il dibattito sul successore alla presidenza della Fed è stato al centro dell’attenzione: alla fine, come atteso, Trump ha nominato Jerome Powell come succe ...
Crescita economica mondiale più robusta ed euro più forte
Di Philippe Ithurbide, Global Head of Research, Strategy and Analysis di Amundi L’espansione mondiale continua I dati e gli indicatori congiunturali continuano a evidenziare un proseguimento dell’espansione mondiale alimentata, nella maggior parte dei Paesi, dalla domanda interna. La ripresa ...
Trump è l’ago della bilancia della crescita globale e dei rischi politici
A cura di Anja Eijking, gestore del fondo F&C Global Convertible Bond di BMO Global AM I dati macroeconomici sono stati globalmente solidi a luglio, mostrando negli Stati Uniti una forte accelerazione della crescita economica grande alla ripresa della spesa sia da parte dei consumatori che delle ...