Articoli con tag : Morningstar
Auto, ecco come crescerà la domanda mondiale
A cura di Morningstar E’ ancora possibile trovare valore nel settore automotive? La domanda nasce guardando i grafici dei due segmenti che formano il comparto: i produttori di veicoli e quelli di componentistica. L’indice Morningstar Auto Manufacturing da inizio anno (fino al 15 febbraio e in eu ...
Al private equity piace il calcio (e lo sport in generale)
A cura di Morningstar Il private equity entra anche nel calcio italiano. Solo due anni fa un fondo di investimenti acquisiva per la prima volta una società calcistica della Serie A, l’AC Milan; da settimane si susseguono le voci del forte interessamento di un altro fondo, BC Partners, per l’alt ...
Strategie alternative, tra impatto e innovazione
A cura di Morningstar Il 5 febbraio, nell’ambito del 27° Congresso di AssiomForex, gli operatori di mercato e le autorità di vigilanza si sono confrontate sui “ruoli e gli attori di un nuovo ecosistema orientato all’imprescindibile connubio tra innovazione e sostenibilità”. Al dibattito h ...
Fondi azionari, top & flop di gennaio secondo Morningstar
A cura di Morningstar I mercati globali hanno vissuto un quarto trimestre del 2020 particolarmente positivo, con il Morningstar Global Markets NR che ha rimbalzato del 10,7% e una raccolta netta verso i fondi azionari domiciliati in Europa che ha segnato il suo record storico tra ottobre e dicembre ...
Le small cap Usa corrono. Ma è meglio fare attenzione
A cura di Morningstar Mentre la Borsa americana corre, le small cap Usa sembrano non avere ancora voglia di tirare il fiato. L’indice Morningstar US Market nell’ultimo mese (fino al 10 febbraio e in euro) ha guadagnato poco più del 4%, portando a +6,2% la performance da inizio anno (+10,3% nel ...
La nuova era degli investimenti in Europa
A cura di Morningstar La crisi causata dal Covid-19 ha spinto aziende, case di gestione e governi ad aumentare l’impegno nel promuovere una ripresa più sostenibile, ossia più attenta alle questioni ambientali e sociali. Il Next Generation EU non è solo un piano di aiuti straordinari per ripar ...
Il Morningstar rating per i singoli Paesi europei nel quarto trimestre 2020
A cura di Morningstar L’Italia sale dalla penultima posizione di fine settembre alla diciassettesima nella classifica dei fondi per domicilio basata sul Morningstar rating. A dirlo è l’ultimo Morningstar rating analysis of European investment funds, lo studio curato da Ali Masarwah, che rapp ...
Mercati azionari globali sempre più connessi
A cura di Morningstar La diversificazione è un concetto che assume diverse forme. Oltre a investire in molteplici asset class, un altro piano su cui è necessario differenziare le proprie scelte è quello geografico. Non a caso, la ripartizione per paesi o per regioni è tra le informazioni princi ...
Italia, cosa si aspetta il mercato da Draghi?
A cura di Morningstar La scelta del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, di affidare a Mario Draghi la formazione del nuovo governo italiano, almeno dal punto dei mercati sembra assicurare quello che gli investitori cercano sempre quando guardano a un Paese: la stabilità. Il 3 febbraio, ...
Dove cercare i dividendi
A cura di Morningstar Per gli investitori che vanno a caccia di dividendi il peggio è passato? La risposta che arriva dai numeri e dalle considerazioni degli operatori di mercato sembra essere “sì”. L’indice Morningstar Global Focus Dividend (che si orienta sui titoli ad alto rendimento con ...
Cinque errori frequenti quando si investe
A cura di Morningstar Warren Buffett sosteneva che “il successo nell’investimento non è correlato al quoziente intellettivo, ciò di cui si ha bisogno è il temperamento per controllare gli stimoli che mettono gli altri in difficoltà”. Investire con successo richiede probabilmente qualcosa d ...
Tre fattori di successo per gli Etf tematici nel 2020
A cura di Morningstar Gli Etf (Exchange traded fund) tematici europei sono tra i grandi vincitori del 2020. In un anno turbolento, caratterizzato da volatilità sui mercati e una grave crisi economica, questi strumenti hanno attratto la somma record di 9,5 miliardi di euro di flussi netti. Il patrim ...
Fondi obbligazionari, chi ha vinto e chi ha perso nel 2020
A cura di Morningstar Lo scoppio della pandemia a marzo 2020 ha pesato duramente sui fondi europei specializzati in obbligazioni convertibili globali, con perdite medie dell’8,6% nel primo trimestre. Successivamente, però, si sono risollevati e hanno chiuso l’anno in cima alla classifica per ...
Due idee di investimento tra i farmaceutici Usa
A cura di Morningstar Vertex Pharmaceuticals è una casa farmaceutica americana specializzata nella produzione di farmaci a bersaglio molecolare per il trattamento di malattie gravi. I suoi prodotti nel ramo della fibrosi cistica rappresentano lo standard di cura a livello globale, ma la sua pipeli ...
In America sta tornando l’era dei titoli value?
A cura di Morningstar Con la ripresa in vista per l’economia Usa, qualcosa potrebbe cambiare anche a Wall Street. Uno degli aspetti più evidenti, dicono gli analisti di Morningstar, dovrebbe essere la rivincita dei titoli value sui growth. I segnali in questo senso iniziano già a vedersi. Da ...
Fondi, chi ha vinto e chi ha perso nel 2020
A cura di Morningstar Se pensate che smart working, commercio elettronico e cloud computing abbiano portato il settore tecnologico in cima alla classifica dei rendimenti dei fondi nel 2020, siete sulla strada sbagliata. E’ vero, la pandemia ha cambiato il nostro modo di fare acquisti, organizzare ...
Il Giappone riprende a correre. E punta alla digitalizzazione
A cura di Morningstar Il Giappone, in termini di valutazioni, sta diventando sempre meno interessante. Ma, dicono gli operatori, il processo di modernizzazione del Paese potrebbe aprire nuove prospettive di investimento. L’indice Morningstar Japan in un mese (fino al 21 dicembre e calcolato in eur ...
Auto, nasce Stellantis. Ma i listini sono scettici
A cura di Richard Hilgert, Morningstar Il matrimonio tra Fca e Psa Peugeot Citroen è cosa fatta. Gli azionisti hanno approvato la fusione delle due aziende in una nuova entità che si chiamerà Stellantis. Le società prevedono che la fusione si perfezionerà sabato 16 gennaio, con le azioni d ...
Come cambierà l’economia dopo il Covid-19?
A cura di Morningstar Come sarà il mondo dopo il coronavirus? In che modo verrà messa alle spalle la pandemia e cosa cambierà? Queste domande potrebbero dare spunti interessanti di investimento. Negli ultimi mesi molti settori sono stati interessati da forti cambiamenti a causa dell’esplosione ...
Puntare sui titoli non amati può essere vincente
A cura di Morningstar Oltreoceano lo chiamano Buy the unloved, letteralmente “compra il non amato”. Si tratta di un approccio d’investimento azionario che rientra nel più ampio universo delle strategie contrarian, le più adatte per chi non crede nella saggezza delle folle. Tale approccio, ...
Le parole-chiave sui mercati nel 2020
A cura di Morningstar Covid-19, pandemia e smart working sono entrati nel lessico quotidiano in questo anno che è già stato etichettato come senza precedenti. Ma sui mercati finanziari non sono state le uniche parole-chiave, perché si sono imposti anche temi come le disuguaglianze e i cambiamen ...
Costo dei fondi, in Europa mai così basso
A cura di Morningstar Il calo delle commissioni dei fondi europei tra il 2013 e il 2020 Per gli investitori europei, le commissioni medie dei fondi non sono mai state così basse. A dirlo è uno studio di Morningstar che ha analizzato le principali categorie azionarie e obbligazionarie dal 2013 al ...
L’Italia tenta il recupero e aspetta il matrimonio delle banche
A cura di Morningstar Mentre sul mercato italiano si assiste ai movimenti di un risiko bancario, il mercato azionario del Belpaese prova a recuperare un po’ del terreno perso rispetto all’equity globale. L’indice Morningstar Italy in un mese ha guadagnato il 6,7%, portando a -6,9% la performa ...
Occhio al valore delle small cap: i casi Sabre e Ferragamo
A cura di Morningstar Le migliori occasioni di investimento sono small. Le società di piccola capitalizzazione sono state quelle maggiormente danneggiate dalla pandemia: sia in termini di risultati economici che di performance borsistiche. Tra febbraio e marzo il segmento small cap a livello global ...
Azionario, l’Italia perde terreno
A cura di Morningstar L’azionario italiano rischia di non riuscire a recuperare terreno rispetto a quello del resto del mondo. Il dubbio viene guardando i grafici. E’ vero che l’indice Morningstar Italy in un mese (fino al 9 settembre e calcolato in euro) ha guadagnato l’1,25% portando a -15 ...
Sostenibile e passivo, combinazione vincente
A cura di Morningstar Il doloroso sell-off dovuto allo scoppio della pandemia di Covid-19 che ha segnato la prima parte del 2020 non ha impedito agli investitori di continuare a investire nei prodotti attenti ai criteri ambientali, sociali e di governance (Esg). Sorprendentemente, i fondi passivi s ...
I vincitori del Pan-European Morningstar Awards for investing excellence
A cura di Morningstar Morningstar ha proclamato i vincitori del Pan-European Awards for investing excellence. Per la categoria “Miglior gestore” vince Philippe Igigabel (Hsbc Gif Euro High Yield Bond) e per quella “Talento emergente”, Lorenzo Pagani (Pimco Gis Euro bond). La miglior società ...
Brexit non conveniente, ma ci sono anche aspetti positivi
A cura di Morningstar Parlando di Brexit, Ben Wallace (Janus Henderson) crede che una qualche forma di accordo tra Uk e Ue alla fine verrà trovata. L’anno venturo potrebbe esserci meno volatilità monetaria e una nuova ondata di fusioni e acquisizioni. Intanto, il gestore punta sui titoli esposti ...
Tre bancari italiani ancora a sconto
A cura di Morningstar Le banche italiane continuano a essere delle occasioni di investimento anche dopo il rally di novembre. Nonostante nelle ultime quattro ottave i titoli bancari coperti dall’analisi di Morningstar abbiano registrato rendimenti attorno al 20%, le attuali valutazioni di mercato ...
Quale vaccino mettere in portafoglio?
A cura di Morningstar Sanofi ha perso solo lo 0,75% da inizio anno (al 13 novembre 2020) ma le sue azioni sono scambiate a un tasso di sconto del 15% rispetto al fair value di 100 euro (report aggiornato al 5 novembre 2020). Il gruppo francese ha un ampio portafoglio di farmaci e vaccini e una ...