Articoli con tag : multi asset
Investimenti, il Multi-Asset non sarà più quello di prima
A cura di Dave Fishwick, chief investment officer del Multi Asset team di M&G e co-gestore del fondo M&G (Lux) Episode Macro Investire è sempre stato un compito difficile ed emotivamente impegnativo. Come gestori di fondi, siamo profondamente consapevoli di essere nella posizione privilegia ...
Lezioni dalla crisi per gli investitori multi-asset
A cura di Morningstar Il primo trimestre 2020 è stato probabilmente il peggiore per un’intera generazione di gestori (e investitori) di fondi multi-asset (bilanciati) a causa della diffusione dell’epidemia di Covid-19 e del crollo del prezzo del petrolio. Bisogna tornare al 1987 per vedere perd ...
Jupiter AM: investire nei multi-asset per i prossimi dieci anni
“Adattarsi al cambiamento non è mai semplice, specialmente quando si tratta di un cambiamento profondo e trasformativo. Negli ultimi anni, i mercati finanziari hanno subito un cambiamento tanto radicale che il consolidato buon senso su come navigarli è stato costantemente ribaltato. Ora oper ...
Consulenti, ecco perchè il multi asset non passa di moda
I fondi multi asset sono stati per un certo periodo i “best seller” in termini di asset allocation: tutte le società li proponevano e tutti i consulenti li mettevano nei portafogli dei clienti. Se è vero che l’attenzione mediatica si è di recente normalizzata, ciò non si signif ...
Fondi multi-asset con scarsa protezione dalla volatilità
Secondo il Global Portfolio Barometer pubblicato da Natixis Investment Managers, nel 2018 i fondi multi-asset non sono riusciti a proteggere gli investitori dall’impatto della volatilità sui mercati azionari. I portafogli dei consulenti hanno offerto ritorni negativi in tutte le aree a causa del ...
Il fondo multi-asset income non è parente del Btp
A cura di Sara Silano, Morningstar Il 31 dicembre 2018 è terminato il programma di acquisto di attività finanziarie, prevalentemente titoli obbligazionari, da parte della Banca centrale europea (Bce). I tassi di interesse nell’Eurozona, tuttavia, sembrano destinati a rimanere bassi ancora per mo ...
Il fondo multi-asset income non è parente del Btp
A cura di Sara Silano, Morningstar Il 31 dicembre 2018 è terminato il programma di acquisto di attività finanziarie, prevalentemente titoli obbligazionari, da parte della Banca centrale europea (Bce). I tassi di interesse nell’Eurozona, tuttavia, sembrano destinati a rimanere bassi ancora per mo ...
La tentazione degli attivi rischiosi
A cura di P. Blanqué e V. Mortier, Chief Investment Officer, di Amundi AM Per gli investitori il 2017 è stato un anno tranquillo, con pochi momenti difficili, una volatilità complessivamente bassissima e dei buoni rendimenti. Per quanto riguarda il 2018, la tentazione di investire negli attivi ri ...
Asset allocation dinamica in un mondo in evoluzione
A cura di Alessandro Aspesi, Country Head Italy di Columbia Threadneedle Investments L’obiettivo centrale dell’investimento multi-asset è creare un portafoglio che presenti un profilo di rischio superiore ai portafogli single-asset (ossia incentrati su un’unica classe di attività) rafforzand ...
Ripensare il processo di investimento per far fronte ai nuovi rischi
a cura di Koen Van de Maele, Deputy Chief Investment Officer, Candriam Ci troviamo in un territorio inesplorato in cui le correlazioni potrebbero evolvere in qualsiasi senso. Il rischio politico osservato nel 2016 sarà affiancato dalle elezioni in Europa e dalla nuova presidenza USA. Esistono varie ...
Da Gam nuove soluzioni multi-asset con strumenti target return
Gam, con oltre 30 anni di esperienza nelle soluzione Multi Asset, amplia la sua gamma di fondi multi-asset e lancia sul mercato italiano i fondi GAM Star Target Return e GAM Star Target Return Plus, soluzioni di investimento che forniscono un’alternativa al tradizionale investimento nelle obbligaz ...
I dieci miti dei multi-asset
di Christian Hille, Head of Multi Asset EMEA, Deutsche AM Mito n° 1: Le soluzioni Multi-Asset non sono altro che semplici fondi bilanciati, ma “confezionati” in modo più elegante? Vero, ma solo in parte. Esattamente come in altre categorie di fondi attivi se ne trovano molti che non si discost ...
Commodity, come migliorare la diversificazione nei portafogli multi asset
A cura di WisdomTree Europe Nella prima parte della nostra serie di articoli sulle ragioni per “Investire in un paniere diversificato di commodity” abbiamo descritto le forze trainanti attribuite ai diversi trend di prezzi e l’elevata volatilità delle singole materie prime. Tuttavia, quando l ...
Da BlackRock nuovo comparto multi asset a rendimento assoluto
BlackRock ha annunciato il lancio di BlackRock Strategic Funds (BSF) Style Advantage Fund, un nuovo comparto che mira a conseguire rendimenti assoluti attraverso un’esposizione a molteplici asset class, utilizzando i ‘fattori di stile’ in un contesto di alternative liquide ed efficaci in termi ...
È legittimo aver paura dei mercati?
a cura di Philippe Ithurbide, Global Head of Research, Strategy and Analysis di Amundi La scorsa estate, il meccanismo è venuto meno all’improvviso. I mercati finanziari sono diventati lugubri, così come ogni cosa ha assunto un’interpretazione pessimista. Come si è giunti a questo punto? Dobb ...
Da Candriam due nuovi fondi multi asset
Candriam Investors Group, gestore multi-specialista europeo che fa capo al gruppo New York Life Investment Management, con circa 91 miliardi di euro in gestione, ha lanciato due nuovi fondi con l’obiettivo di generare un rendimento target («target income»): Multi-Asset Income e Multi-Asset Inc ...
Warren Buffett e Berkshire Hathaway
A cura di Eric Lonergan, Team multi asset di M&G Investments Tony Finding ed io abbiamo partecipato per la sesta volta consecutiva all’assemblea annuale degli azionisti di Berkshire Hathaway. Continuiamo a rimpiangere di non aver iniziato a farlo prima. Al di là del suo track record di invest ...
Volatilità del mercato in arrivo: sovrappesiamo ancora l’azionario
A cura di Tony Finding, co-gestore del fondo M&G Dynamic Allocation Nei nostri ultimi aggiornamenti, abbiamo enfatizzato l’importanza di spostare gli investimenti dai bassi tassi a una serie di asset diversificati tra titoli di Stato, credito e azioni. Oggi, stanno crescendo le aspettative di ...
Nei prossimi tre anni gli istituzionali aumenteranno l’esposizione verso il multi asset: survey di Nn Ip
Una recente indagine di NN Investment Partners, in precedenza ING Investment Management, rivela che per gli investitori istituzionali l’approccio absolute return risulti il più appropriato per la gestione dei fondi multi asset. L’indagine evidenzia la preferenza degli investitori per rendimenti ...