Articoli con tag : nigeria
Dal Vietnam al Kuwait, i sei mercati di frontiera da tenere d’occhio
A cura di Oliver Bell, gestore del fondo T. Rowe Price Frontier Markets Equity di T. Rowe Price Quando abbiamo inaugurato la strategia T. Rowe Price Frontier Markets Equity cinque anni fa, abbiamo notato che questo universo ricordava il mondo dei mercati emergenti degli ultimi anni ’90. Abbiamo vi ...
Elezioni in Nigeria: cosa c’è in gioco per il “Gigante d’Africa”?
A cura di Thierry Larose eCarl Vermassen, Senior Portfolio Manager, Vontobel Asset Management Sabato 16 febbraio 84 milioni di persone si recheranno alle urne per eleggere il Presidente e l’Assemblea Nazionale del paese africano più popoloso ed economicamente più potente dell’Africa. Q ...
Sui Mercati di Frontiera ci sono ancora opportunità
A cura di Emre Akcakmak, Portfolio Manager di East Capital I Mercati di Frontiera sono certamente esposti a ciò che sta accadendo sui mercati internazionali tramite i canali economici diretti, i flussi di investimento o il sentiment degli investitori. Tuttavia, questi mercati sono così tanto diver ...
Petrolio sui massimi degli ultimi otto mesi
Terza sessione consecutiva di rincari per i contratti sul petrolio, che si portano al top degli ultimi otto mesi, in scia al calo delle scorte commerciali Usa di greggio maggiore delle attese degli analisti, ai timori di attacchi presso gli impianti nigeriani e della sostenuta domanda cinese. In par ...
Mercati di Frontiera: i driver di crescita resistono
di Oliver Bell, gestore del fondo T. Rowe Price Frontier Markets Equity Negli ultimi 12 mesi, i Mercati di Frontiera hanno dovuto affrontare molti ostacoli. Ciò che ci ha colpito è stata però la resilienza di questa asset class. Sebbene infatti l’azionario dei Mercati di Frontiera abbia perso i ...
Mercati emergenti: vincitori e vinti
A cura di Jackie Lafferty, investment analyst sui mercati emergenti di Loomis Sayles Il 2015 ha avuto un inizio difficile per i mercati emergenti: rialzo dei tassi statunitensi ancora in sospeso, calo dei prezzi delle materie prime, misure di quantitative easing in Europa e rischi idiosincratici del ...
Mercati emergenti: vincitori e vinti
di Jackie Lafferty, investment analyst sui mercati emergenti di Loomis Sayles Il 2015 ha avuto un inizio difficile per i mercati emergenti: rialzo dei tassi statunitensi ancora in sospeso, calo dei prezzi delle materie prime, misure di quantitative easing in Europa e rischi idiosincratici delle nazi ...