Articoli con tag : Nikkei

Nikkei a un bivio. Gli Etf a Piazza Affari per sfruttare i movimenti

di Gianluigi Raimondi

L’indice di riferimento per l’azionario giapponese, il Nikkei 225, sta testando in area 27.850 la trendline discendente che dalla metà dello scorso mese di agosto impedisce ai corsi di intraprendere uno stabile uptrend. Operativamente, oltre questo ostacolo, i prossimi potenziali obiett ...

continua

Mercati, Nikkei: possibile inversione all’orizzonte

di Gianluigi Raimondi

Nikkei prossimo a un punto di svolta? Forse. La brusca discesa accusata dal paniere di riferimento per l’azionario giapponese in scia alla decisione della Bank of Japan (BoJ) di un allentamento del controllo sui rendimenti obbligazionari giapponesi potrebbe (condizionale più mai d’obbli ...

continua

Mercati, Nikkei in controtendenza. I target e gli Etf a Piazza Affari

di Gianluigi Raimondi

Quella registrata ieri è stata la quinta seduta seduta consecutiva all’insegna dei forti rialzi per il Nikkei 225, che dal minimo dello scorso 9 marzo a quota 24.680 segna ora un incremento del 13,6% con i corsi tornati a oltrepassare la soglia tecnica dei 28.000 punti dopo aver incrociato al ...

continua

Investimenti: il Giappone risfodera la katana

di Redazione

Dopo aver toccato nuovi minimi il 19 agosto, il mer­cato giapponese (Nikkei 225) ha recuperato con decisione. Tale movimento, che ha vissuto un’accelerazione suc­cessivamente alle dimissioni del premier Suga del 3 settembre, è intervenuto dopo un semestre difficile per il listino, che fra febbr ...

continua

Mercati, Nikkei al test di un supporto cruciale. Tutti gli Etf a Piazza Affari

di Gianluigi Raimondi

L’indice di riferimento dell’azionario giapponese, il Nikkei 225, si trova a un punto di svolta cruciale. Dal punto di vista tecnico i corsi stanno infatti testando il supporto statico di medio termine posto a 27.385 punti, un livello dal quale potrebbero prossimamente beneficiare di un ...

continua

Mercati, Giappone ancora alle prese con la deflazione. I target e gli Etf sul Nikkei

di Gianluigi Raimondi

Mentre da più parti arrivano allarmi su un possibile prossimo rialzo dell’inflazione, il Giappone sta ancora ancora facendo i conti un aumento della deflazione. In base infatti ai più recenti dati diffusi dal ministero nipponico di Affari Interni e Comunicazione, ad aprile l’indice dei ...

continua

Nikkei 225, il rally non ha ancora spinto i corsi ai massimi storici

di Gianluigi Raimondi

L’indice Nikkei 225 non accenna a rallentare la corsa al rialzo dopo il superamento a quota  28.820 della resistenza statica di bbreve termine. Certo, almeno in ottica di breve termine sarebbe auspicabile una fase laterale di consolidamento prima di un ulteriore allungo. Tuttavia, è importante n ...

continua

Giappone: Pil in crescita come mai negli ultimi 40 anni e Nikkei ai livelli del ’91

di Gianluigi Raimondi

Il Nikkei 225 è balzato a livelli che non toccava dal 1991 dopo aver oltrepassato di slancio la resistenza statica di medio termine in area 24.450 punti. E stando all’analisi tecnica del grafico relativo paniere nipponico su base trimestrale la corsa potrebbe essere tutt’altro che finit ...

continua

Nikkei 225: prossima fermata a 24.500 punti

di Gianluigi Raimondi

L’indice Nikkei 225 ha aperto a 23.610 punti un gap rialzista, dopodichè i corsi hanno oltrepassato la soglia tecnica e psicologica posta a quota 24.000. Certo, ormai su un ulteriore allungo di breve termine incombe l’ipercomprato tecnico che caratterizza il posizionamento dei principali i ...

continua

Il Nikkei 225 allunga il passo verso top dello scorso dicembre

di Gianluigi Raimondi

L’indice Nikkei 225 oltrepassato a quota 21.810 le coincidenti trendline discendente di medio termine e la media mobile a 21 sedute aprendo un gap rialzista che ha spinto i corsi a 22.390 punti. I prossimi obietivi tecnici del Nikkei Un movimento, quello rialzista in atto, che favorito da un&# ...

continua

Performance resilienti per i Portafogli internazionali

di Gianluigi Raimondi

Si confermano resilienti le performance dei portafogli internazionali elaborati da FinanzaOperativa e composti da una selezione di azioni nella cosiddetta Golden Area in base all’algoritmo Mo.Mo.Sy.® (acronimo di Mode rate Monetary System) di OverProfit. Portafoglio Dow Nel dettaglio, al primo po ...

continua

L’indice Nikkei 225 in cerca di conferme rialziste

di Finanza Operativa

L’indice Nikkei 225 sta testando in area 20.440 punti il supporto dinamico ascendente che sostiene il recupero dei corsi dalla fine dello scorso anno. Di conseguenza, per poter proseguire nel recupero il paniere nipponico dovrà mantenersi al di sopra di questo livello di sostegno. Operativam ...

continua

C’è troppa negatività sul Giappone

di Finanza Operativa

A cura di Robin Black, co-gestore del Kames Global Equity Income Fund di Kames Capital Gli investitori stranieri che quest’anno hanno ridotto le loro esposizioni al mercato Giapponese come mai nell’ultimo secolo hanno una visione troppo negativa di questo mercato. Le vendite da parte degli inves ...

continua

Il Nikkei 225 prova a rimbalzare dopo il test del supporto dinamico

di Finanza Operativa

L’indice Nikkei 225 ha testato a quota 22.170 il supporto dinamico ascedente che sostiene i corsi dall’inizio dello scorso mese di luglio. Un livello da dove i corsi stanno tentando un rimbalzo tecnico che come primo obiettivo ha la chiusura del gap ribassista aperto il 6 settembre a 22. ...

continua

Possibile accordo Giappone-UE. Nikkei 225 in una formazione triangolare

di Finanza Operativa

A cura di Gerardo Murano per Itforum.it Segnali di rallentamento dell’economia giapponese che registra un tasso di crescita del PIL negativo nel secondo trimestre del 2018 dopo otto quarter di risultati positivi. Le indicazioni di decelerazione in tal senso erano desumibili sia dal calo nella fidu ...

continua

Giappone, cresce l’importanza della corporate governance

di Finanza Operativa

Di Ernst Glanzmann, responsabile strategie azionarie per il Giappone di GAM Investments L’azione riformatrice di Shinzo Abe in termini di corporate governance sta iniziando a dare frutti anche sul listino nipponico; un codice di corporate governance più accurato, importanti servizi agli azion ...

continua

Conferme rialziste per l’indice Nikkei 225. Gli Etf long a Piazza Affari

di Finanza Operativa

Dalla terza settimana del mese scorso l’indice Nikkei 225 ha intrapreso un movimento ascedente che ha spinto i corsi a oltrepassare prima la trendline ribassista di medio periodo e la media mobile a 21 sedute a 21.430 punti con la media mobile a 21 giorni, poi a incrociare al rialzo a quota 21 ...

continua

Una nuova primavera per il Sol Levante

di Finanza Operativa

A cura di Vontobel Certificati Il 2018 promette di essere uno dei migliori anni della storia economica recente del Giappone. Il programma di riforme strutturali fortemente voluto dal Primo ministro Shinzo Abe dopo la rielezione dello scorso ottobre ha rilanciato l’economia del Sol Levante, contrib ...

continua

Ci stiamo dirigendo verso un mercato ribassista?

di Redazione

A cura di Lukas Daalder, Chief Investment Officer di Robeco Investment Solutions La serie apparentemente inarrestabile di rally dei mercati azionari, (l’indice S&P 500 ha raggiunto ad oggi 57 record storici dall’inizio dell’anno, mentre il Nasdaq ha messo a segno 70 nuovi massimi superando ...

continua

Azioni giapponesi sottovalutate rispetto a Wall St, Europa ed emergenti

di Finanza Operativa

A cura di Morningstar Il Giappone potrebbe essere territorio di caccia per chi cerca valutazioni azionarie interessanti e ha il coraggio di muoversi lontano dal gregge. “Studiando il rapporto frai  prezzi dei titoli e i valori di libro viene fuori che il paniere Topix è a sconto rispetto all’S ...

continua

Giappone, produzione industriale: consensus in miglioramento per fine anno

di Finanza Operativa

La produzione industriale giapponese è cresciuta meno del previsto in ottobre, ma le aziende si aspettano una forte ripresa in novembre e dicembre grazie a una robusta domanda estera che continua a dare sostegno alla manifattura e all‘economia del Paese. Il comparto industriale si è espanso al t ...

continua

Nikkei 225 al test della resistenza statica

di Finanza Operativa

L’indice Nikkei 225 è di nuovo salito fino a testare inzona 19.600 punti la resistenza statica che da metà dello scorso mese di dicembre impedisce ai corsi di proseguire nell’uptrend di fondo iniziato a metà luglio dello scorso anno. Di cruciale importanza quindi per assistere a un ul ...

continua

Giappone di nuovo in crescita, la strategia di Vontobel Certificati sul Nikkei

di Finanza Operativa

A cura di Vontobel Certificati Il 2017 potrebbe rappresentare l’anno di svolta per l’economia giapponese. I dati macroeconomici pubblicati la scorsa settimana hanno messo in luce dei timidi ma positivi segnali di recupero. Nel quarto trimestre dello scorso anno il Pil del Sol Levante è cresciut ...

continua

Bank of Japan a traino dell’economia

di Finanza Operativa

“Si conferma in modo sempre più chiaro un contesto macroeconomico mondiale fragile e incerto con Bce e Fed in affanno e confusione. Non vi sono le condizioni macroeconomiche per avere tassi più alti in America e la Banca centrale dovrà ammettere di essersi sbagliata riguardo alla forza dellR ...

continua

Giappone, l’economia non decolla, il Nikkei sì

di Finanza Operativa

A capo del fondo Oyster Japan Opportunities da tre anni, Joël Le Saux lavora insieme a Yoko Otsuka, suo analista. Viaggiano regolarmente in Giappone per incontrare le società detenute ma anche per trovare nuove opportunità d’investimento. Il processo di gestione si fonda su un’analisi fondame ...

continua

Portafogli Overprofit: brilla il paniere che fa stock picking nel Dow Jones

di Finanza Operativa

Cresce ulteriormente la performance dei portafogli strutturati sui titoli Usa. Nel dettaglio tra questi panieri, elaborati da FinanzaOperativa e composti da una selezione di azioni nella cosiddetta Golden Area in base all’algoritmo Mo.Mo.Sy.® (acronimo di Mode rate Monetary System) di OverProfit, ...

continua

Volatilità elevata: che impatto ha sugli investitori?

di Finanza Operativa

A cura del team Multi-Asset Investment di Schroders Dopo quasi due anni e mezzo in cui i mercati sono stati stabilmente caratterizzati da un basso livello di volatilità, quest’ultima ha cominciato a crescere significativamente dall’estate del 2015. La ragione è da ritrovarsi nel deterioramento ...

continua

Dopo una settimana da brivido, indici al test di supporti importanti

di Finanza Operativa

A cura di Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Partners Che non sarebbe stata una giornata facile quella di venerdì, lo si era capito già a notte fonda (per l’Europa) quando il PMI cinese aveva fatto segnare il minimo dal 2009 (47.14 da prec 47.8 e vs attese per 48.2). Non ci vol ...

continua

Pearson cede FT Group a Nikkei, battuta Axel-Springer

di Luca Spoldi

Pearson Plc cede come previsto il Financial Times, ma ad aggiudicarsi il quotidiano finanziario britannico (e il 50% dell'Economist) non è Axel-Springer ma il gruppo Nikkei. ...

continua

Giappone: anche il Nikkei inizia a scivolare. Il quadro tecnico dell’indice

di Finanza Operativa

Dopo sei rialzi consecutivi il Nikkei 225 si è preso una pausa facendo registrare questa mattina un calo dell’1,19% a quota 20593. Niente di preoccupante per il momento, dopo una crescita del 9% in poche sedute è fisiologico che i prezzi tirino il fiato nel tentativo di accumulare energie fr ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti