Articoli con tag : Nomisma

Risparmio: in calo la capacità degli italiani. L’indagine di Nomisma

di Redazione

Pandemia, conflitto russo-ucraino, impennata dei costi dell’energia e rialzo dell’inflazione sono i fattori che più recentemente hanno colpito ecosistemi economici, produttivi e sociali. Questo clima di incertezza si riflette direttamente anche sui consumatori che iniziano ad avvertire in modo ...

continua

Investimenti: guerra e mercato immobiliare. Le previsioni di Nomisma

di Redazione

La guerra in Ucraina e le sanzioni alla Russia potrebbero avere conseguenze sul mercato immobiliare ma la crescita registrata nel 2021 fa sperare che gli effetti negativi si possano mitigare. Preoccupazione ma anche cauto ottimismo dall’Osservatorio sul Mercato Immobiliare di marzo 2022 presentato ...

continua

Mercati, immobiliare: le previsioni di Nomisma fino al 2023

di Redazione

La fiducia delle famiglie spinge la voglia di casa, ma la prudenza è sempre d’obbligo. Questa in sintesi la tesi di Nomisma che emerge dal secondo Rapporto sul Mercato Immobiliare 2021. Crescita economica in Italia, torna la fiducia Il capo economista di Nomisma Lucio Poma ha evidenziato come in ...

continua

Mercato immobiliare italiano, l’outlook di Nomisma

di Redazione

Un 2020 chiusosi in modo meno negativo del previsto non deve però far trascurare i campanelli d’allarme che arrivano soprattutto dalla domanda abitativa e dal mercato dei mutui. Questa in sostanza la tesi del primo Osservatorio sul Mercato Immobiliare 2021 di Nomisma, con le previsioni fino al 20 ...

continua

L’incertezza su futuro e salute spinge fondi pensione e polizze integrative

di Stefano Fossati

L’attuale clima di insicurezza dovuto all’instabilità della situazione politica, al susseguirsi dei Dpcm per il contrasto alla diffusione del Covid-19 e all’incertezza legata al piano vaccinazioni rende le famiglie italiane dubbiose sui progetti futuri e la pianificazione delle spese per ques ...

continua

Vola l’ecommerce in Italia con la pandemia. Anche dopo il lockdown

di Stefano Fossati

La pandemia ha messo il turbo agli acquisti online degli italiani: nel 2020 il 37% dei food shopper online ha aumentato la spesa destinata ai prodotti alimentari sui canali di ecommerce e il 24% degli italiani ha aumentato quella per i beni non alimentari. Sono i risultati – alcuni dei quali già ...

continua

Assicurazioni, un italiano su due preferisce internet per acquistare una nuova polizza

di Stefano Fossati

L’accelerazione impressa dalla pandemia al processo di digitalizzazione della società coinvolge sempre di più anche il settore insurance: l’utilizzo del canale online è un trend sempre più consolidato sia nella fase di reperimento delle informazioni sia nel momento dell’acquisto di una nuo ...

continua

Previsioni immobiliari 2020-2022: i dati dell’Osservatorio Nomisma

di Gianluigi Raimondi

A cura di Idealista Il difficile contesto macroeconomico dell’Italia fa da sfondo ad un mercato immobiliare che quest’anno subirà inevitabili conseguenze dalla crisi del covid. Le speranze sono tutte per il rimbalzo atteso nei prossimi anni. Trend e previsioni nell’ultimo Rapporto Immobiliare ...

continua

Export, perdita di 11 miliardi per l’Italia in caso di calo 7 punti del Pil tedesco

di Stefano Fossati

Una flessione di 7 punti percentuali del Pil tedesco si tradurrebbe in una perdita di 11 miliardi di euro di export dall’Italia verso la Germania, pari al 19% del totale del flusso di esportazioni. E’ la stima realizzata da Nomisma in collaborazione con Cribis analizzando l’impatto sull’expo ...

continua

Immobiliare, Nomisma: scenari depressivi per il prossimo biennio

di Stefano Fossati

Lo stop generale del Paese determinato dalle misure per il contenimento dell’epidemia di coronaviris provocheranno un generale impoverimento. Un ruolo decisivo è chiamato a svolgerlo la finanza, che dovrà necessariamente esercitare un sostegno a una domanda di credito inevitabilmente più fr ...

continua

Poma (Nomisma): “Italia, un Paese abituato a non crescere”

di Gianluigi Raimondi

“La stima preliminare del Pil elaborata dall’Istat dichiara un paese che non cresce nel secondo trimestre del 2019. Niente di nuovo. In fondo, la crescita dello 0,1 del primo trimestre 2019 sopraggiungeva a seguito di un calo del -0,1 del trimestre precedente: di fatto la crescita registrata era ...

continua

Mercato immobiliare italiano, le previsioni 2019 secondo Nomisma

di Gianluigi Raimondi

A cura di Idealista.it Frenata in vista per le compravendite immobiliari nel 2019. Lo dice il primo osservatorio sul mercato immobiliare relativo all’anno in corso redatto da Nomisma. Il rapporto ha analizzato l’andamento delle dinamiche di compravendita con particolare riferimento a 13 città ...

continua

Immobiliare, per Nomisma la completa ripresa è ancora lontana

di Finanza Operativa

A cura di Idealista.it Crescita del numero di compravendite, lieve aumento dell’importo complessivo dei mutui erogati e stabilità dei prezzi. È questa l’istantanea che emerge dall’anticipazione del rapporto Nomisma sulle previsioni del mercato immobiliare per 2019 e 2020. La ripresa, quindi, ...

continua

Export vino italiano sempre più extra-Ue

di Luca Spoldi

Cresce export vino italiano L’allontanamento dell’Italia dalla Ue a trazione tedesca e l’avvicinamento a Stati Uniti e Gran Bretagna economicamente è già iniziato, almeno per quanto riguarda il settore enologico. Secondo secondo i dati previsionali dell’osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine M ...

continua

Immobiliare: in aumento la domanda di acquisto e investimento

di Finanza Operativa

a cura di Nomisma Un aumento delle famiglie che esprimono un’intenzione di acquisto di abitazioni rispetto al 2017: + 10,2% del totale (2,2 milioni lo scorso anno, 2,6 milioni nell’attuale).  È uno dei dati più rilevanti che emerge dall’11° Rapporto sulla Finanza Immobiliare 2018 presentat ...

continua

Agroalimentare rafforzato dalla crisi: redditività all’8,6% nel 2016

di Finanza Operativa

a cura di Nomisma Meno imprese ma più solide, questo sembra essere il risultato di quasi un decennio di crisi che ha toccato – seppure in modo meno pesante rispetto ad altri settori – il settore agroalimentare italiano. La recessione ha ridotto di quasi il 20% il numero di aziende agricole ital ...

continua

Mercato immobiliare, segnali di risveglio

di Finanza Operativa

a cura di Nomisma “Il sentiment degli agenti immobiliari interpellati da Nomisma descrive una domanda abitativa in crescita per il terzo anno consecutivo, senza alcuna distinzione tra tipologie di mercati” e “il ritorno positivo della variazione dei prezzi, al momento circoscritto al mercato m ...

continua

L’economia cresce, gli sforzi pagano

di Finanza Operativa

a cura di Nomisma “L’anno in cui la crescita dell’economia accelera e finalmente si avvicina alla performance dell’Eurozona, a testimonianza che gli sforzi fatti dagli italiani e la determinazione delle autorità pagano. Nel 2017 le condizioni dell’economia mondiale e dei mercati finanziar ...

continua

Nomisma: fiducia in calo in attesa del futuro

di Finanza Operativa

a cura di Nomisma “Dopo un periodo di crescita del clima di fiducia iniziato nello scorso agosto per i consumatori, e inizio anno 2017 per le imprese, si registra una leggera flessione per entrambe le componenti” – sottolinea Lucio Poma responsabile Scientifico dell’Area Industria e Innovazi ...

continua

La crescita italiana non rispecchia il potenziale dell’economia

di Finanza Operativa

a cura di Nomisma “Il recente aggiornamento del World Economic Outlook, da parte del Fmi registra un miglioramento della crescita stimata italiana. Nel 2017 il Pil previsto si attesta a +1,6% nel 2017, per poi scendere a +1,4% nel 2018 e +1,1% nel 2019.Si tratta di un quadro a tinte chiare e scure ...

continua

Agroalimentare, dalle cooperative un quarto del fatturato

di Finanza Operativa

a cura di Nomisma Con le sue 4.703 imprese attive, la cooperazione agroalimentare italiana garantisce occupazione a più di 91.500 addetti e genera un fatturato di quasi 35 miliardi di euro, pari al 23% del giro d’affari dell’alimentare italiano, ottenuto attraverso la lavorazione e trasform ...

continua

Mercato immobiliare, svolta vicina

di Finanza Operativa

a cura di Nomisma “Dopo la variazione annua del +16% registrata a fine 2016, si stima una significativa riduzione della crescita (delle compravendite ndr) che dovrebbe attestarsi nell’ordine del +5% ad esito delle dinamiche che hanno interessato il segmento abitativo (+5,5%) e quello terziario e ...

continua

Residenze di pregio, a Milano e Roma mercato in recupero

di Finanza Operativa

a cura di Nomisma – Santandrea Luxury Houses “Nel corso del primo semestre del 2017, il mercato degli immobili di pregio a Milano e Roma prosegue nella graduale fase di recupero soprattutto per quanto riguarda il segmento della compravendita. A Milano, nonostante una domanda tendenzialmente ...

continua

Italy2Invest: Milano, Torino e Genova le città più attrattive dello stivale

di Finanza Operativa

a cura di Nomisma In uno scenario radicalmente mutato dalla crisi e oggi in continua e rapida trasformazione, un fattore di primaria importanza per città e territori è rappresentato dall’attrattività: la capacità di creare e mantenere elevati livelli di performance in ambiti sensibili è un pr ...

continua

Wine monitor, dopo i cinquant’anni la bottiglia si acquista on line

di Finanza Operativa

a cura di Nomisma Sebbene l’e-commerce pesi ancora per meno del 2% sulle vendite off-trade di vino in Italia, i tassi di crescita a doppia cifra percentuale che stanno interessando, anno dopo anno, gli acquisti in questo canale non possono passare certo inosservati, soprattutto da parte dei produt ...

continua

Ma i clienti delle banche non erano “fedeli nei secoli” come i carabinieri?

di Lukas Frese

Nonostante la miriade di offerte che le banche ogni giorno propinano al pubblico, cambiare istituto di credito, per un cliente, ha sempre rappresentato un problema. Le ultime leggi hanno reso meno farraginoso il “divorzio” che resta sempre complicato per una serie di motivi: praticità, ...

continua

Immobiliare: nel 2017 compravendite residenziali in aumento

di Finanza Operativa

a cura di Nomisma “Seppur in un quadro di maggiore oculatezza e rigore non vi è dubbio che la ripresa in atto presenti tratti di fragilità” – è quanto si legge nel primo Osservatorio sul Mercato Immobiliare 2017 di Nomisma presentato oggi a Milano presso Mediobanca. Per l’Istituto di ...

continua

Immobili di pregio: sale la domanda nel 2016 a Milano e Roma

di Finanza Operativa

a cura di Nomisma “Nel corso del 2016 il mercato degli immobili di pregio a Milano e Roma ha fatto registrare segnali positivi soprattutto per quanto riguarda il segmento della compravendita. In particolare, la domanda è risultata in aumento nella maggioranza delle zone analizzate, mentre sul fro ...

continua

Crif-Nomisma: un cliente su due chiede prestiti ad aziende non-finance

di Finanza Operativa

a cura di Crif-Nomisma “La fiducia è il driver principale del rapporto che i clienti hanno con il proprio istituto di credito, ma fidelizzazione e fiducia non significano mancanza di nuovi bisogni – come ad esempio la possibilità di acquistare servizi non bancari presso gli istituti di cre ...

continua

L’Italia torna a crescere, ma non è ancora abbastanza

di Finanza Operativa

a cura di Nomisma “Un po’ abbiamo ricominciato a crescere, questo è indubbio, ma in un contesto tutto sommato benevolo – 15 trimestri consecutivi di crescita – restiamo il grande convalescente nell’Eurozona”. Così Andrea Goldstein Managing Director di Nomisma commenta la prima stima de ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti