Articoli con tag : non ferrosi
Metalli industriali, pausa del movimento rialzista
“Il rafforzamento del dollaro contro l’euro verso area 1,1350 favorisce storni correttivi per le quotazioni del comparto dei metalli industriali non ferrosi, rendendo più costosi gli acquisti espressi in moneta unica. Tuttavia, l’andamento pare più ascrivibile a pull-back ai livelli di s ...
Torna un po’ di ottimismo sui mercati finanziari, metalli industriali in ripresa
Il lento ma costante progresso nella trattativa commerciale tra Usa e Cina sta ripristinando la fiducia sul mercato delle materie prime che determina un rimbalzo rispetto dai minimi di periodo, evitando il crollo come quello del gennaio 2015. Sono molte infatti le similitudini dell’andamento del r ...
Torna un po’ di ottimismo sui mercati finanziari, metalli industriali in ripresa
Il lento ma costante progresso nella trattativa commerciale tra Usa e Cina sta ripristinando la fiducia sul mercato delle materie prime che determina un rimbalzo rispetto dai minimi di periodo, evitando il crollo come quello del gennaio 2015. Sono molte infatti le similitudini dell’andamento del r ...
Metalli indistriali ancora a ridosso dei minimi
A cura di Wings Partners Sim Le quotazioni dei metalli non ferrosi hanno registrato un sell-off a metà del mese di agosto, andando in molti casi a registrare nuovi minimi di periodo estendendo le flessioni che si protraevano dall’inizio di giugno. Le ultime due settimane di agosto hanno invece re ...
Metalli industriali ancora in discesa dopo l’incremento dei dazi Usa-Cina
A cura di Wings Partners Sim Le quotazioni dei metalli industriali non ferrosi continuano a soffrire il botta e risposta tra Stati Uniti e Cina, con l’incremento dei dazi dal 10% al 25% promesso da Washington su 200 miliardi di dollari di importazioni cinesi, che ha determinato una risposta di Pec ...
Metalli industriali in deficit di produzione ad eccezione dell’alluminio
L’ultimo sondaggio effettuato da Reuters conferma un’aspettativa per quest’anno di deficit produttivo per i metalli industriali non ferrosi, tranne che per l’alluminio. Tuttavia, tali attese molto probabilmente, sono state già scontate dal mercato con il movimento rialzista registrato n ...
Goldman Sachs rivede al rialzo i target di rame, zinco, nickel e alluminio
La banca d’investimento americana Goldman Sachs ha rivisto al rialzo i target price dei principali metalli industriali. Nel dettaglio, per il rame il prezzo obiettivo a tre mesi è stato alzato a 5.000 dollari per tonnellata dai precedenti 4.300 dollari. Sul nickel il fair value per i prossimi tre ...
Nickel top pick 2016 dei metalli industriali
Mentre gli operatori restano sostenzialmente alla finestra in attesa di quanto dirà la Yellen nel meeting della Fed che inizierà alle ore 20.00 di oggi, in un’ottica di medio/lungo periodo si registrano i primi cambi di visione da parte delle banche d’investimento sui metalli industriali. Nel ...
Il rame prova a rialzare la testa. I prossimi target tecnici e gli Etc a Piazza Affari
Prova a recuperare terreno, seppure molto timidamente, il comparto dei metalli industriali dopo gli scivoloni delle ultime sedute in scia al rafforzamento del dollaro, nonostante la banca d’affari americana Goldman Sachs continui a rimanere bearish sul settore, giustificando la sua posizione nella ...