Articoli con tag : Nordea
Usa, è in arrivo un altro “taper tantrum”?
“L’economia statunitense può essere vista sotto due luci diverse: potremmo trovarci di fronte a un rallentamento causato delle restrizioni sanitarie, o a una debolezza solo temporanea mentre si procede con la distribuzione dei vaccini e in virtù della politica fiscale di sostegno. I dati s ...
Le prospettive macroeconomiche del 2021 secondo Nordea AM
“Il prossimo anno l’economia globale dovrebbe essere guidata dalla Cina, con una ripresa moderata in Europa e negli Stati Uniti in un contesto favorevole al rischio, sebbene vi siano già segnali di prezzi eccessivamente rigidi per i titoli investment grade. Ci concentriamo su una ripres ...
Usa, ottimismo sulla ripresa tra pacchetto fiscale e trimestrali
A cura di Sébastien Galy, Senior Macro Strategist di Nordea AM La Casa Bianca ha portato la sua proposta di accordo fiscale da 1,6 trilioni a 1,8 trilioni di dollari, pur rimanendo comunque al di sotto di quella da 2,2 trilioni di dollari dei Democratici sotto la guida di Nancy Pelosi. Anche nel s ...
Prospettive del quarto trimestre, Nordea: la ripresa economica dovrebbe rafforzarsi
“L’eccesso di liquidità, definito come tassi reali negativi, crescita della moneta superiore al Pil o crescita del bilancio delle banche centrali superiore al Pil, è stato a lungo considerato un indicatore principale per il futuro della crescita economica e degli attivi rischiosi. La r ...
Quando finirà il carry trade globale?
“Siamo in una fase di sovracapitalizzazione, supportata da un miglioramento dei dati economici, mentre ci spostiamo verso la parte destra della ripresa a ‘U’. Il timore di perdere delle occasioni e i tassi d’interesse molto bassi stanno favorendo questo processo, in un contes ...
Presidenziali Usa, Joe Biden favorito secondo i sondaggi e i mercati
“Mentre ci si avvicina alle elezioni presidenziali americane, le probabilità di vittoria di Joe Biden sono scese al 59% stando ai sondaggi di Predictit, mentre il Presidente in carica ha rimontato leggermente, dato che si è concentrato principalmente sui vaccini accelerando la diffusione di ...
Nordea AM: il real estate rappresenta un problema a lungo termine
A cura di Sébastien Galy, Senior Macro Strategist di Nordea AM In un periodo in cui l’economia è in ripresa, è difficile trovare un motivo per avere un atteggiamento ribassista. Storicamente, i periodi di allentamento da parte della Fed in cui i principali indicatori puntano verso l’a ...
Sale la tensione tra Usa e Cina: le conseguenze sui mercati
A cura di Sébastien Galy, Senior Macro Strategist di Nordea AM Dispersione nei dati finanziari Una lezione che arriva da questa stagione degli utili è la grande dispersione dei risultati finanziari tra le banche. Le banche americane hanno ottenuto in generale buoni risultati, il trading di Bnp Par ...
Secondo semestre, dopo la ripresa iniziale lo scenario si farà più complesso
“Il Covid-19 ha colpito duramente l’economia globale: sia l’offerta che la domanda hanno subito shock di un’entità alla quale abbiamo assistito raramente nell’ultimo secolo. Le misure adottate dalle autorità in termini di salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, non ...
Outlook secondo trimestre, Nordea: la crisi è solo agli inizi
A cura di Sébastien Galy, Senior Macro Strategist di Nordea AM L’economia globale sta entrando nel cuore della tempesta e gli investitori devono aspettarsi un momento molto difficile prima che le cose migliorino nella seconda metà dell’anno, con la ripresa dell’economia cinese. P ...
Azionario europeo, puntare su healthcare, utility e bancari
A cura di Dean Tenerelli, gestore del fondo T. Rowe Price Funds Sicav European Equity di T. Rowe Price L’outlook per l’azionario europeo oggi non è scintillante come lo era un anno fa. Vi sono timori sulla crescita di diverse economie dell’Eurozona, molte delle quali sono in affanno a causa ...
SocGen e Nordea, stretta di mano norvegese
Affare di rilievo nella penisola scandinava. Societe Generale cede la filiale norvegese di factoring e finanziamento di attrezzature SG Finans alla gruppo bancario Nordea per un totale di 575 milioni di euro. Una transazione che dovrebbe avere un effetto positivo sulla solvibilità del gruppo france ...
Brexit, l’accordo è appeso a un filo: i riflessi sui mercati
Dopo l’annuncio del raggiungimento dell’accordo fra il governo britannico e l’Unione Europea sulla Brexit (accordo che dovrebbe essere firmato in una riunione dell’Ue giovedì e votato nel Regno Unito questo sabato), diversi analisti hanno cercato di interpretare il valore de ...
Accordo Usa-Cina e l’allentamento monetario in Corea, le implicazioni per i mercati
L’accordo commerciale USA-Cina, Fase 1 Il governo degli Stati Uniti ha ottenuto ciò che voleva, ossia l’impegno all’acquisto dei prodotti agricoli per un valore compreso tra 40 e 50 miliardi di dollari e gli impegni per risolvere le questioni relative all’accesso all’indus ...
Prospettive sul quarto trimestre: posizionarsi in vista di un andamento laterale del mercato
“In vista di un rallentamento strutturale e ciclico dell’economia globale cresce l’interesse per i titoli a reddito fisso e, in alcuni casi, per il credito. Vediamo valore nella periferia europea, nelle emissioni creditizie europee (compresi i più sicuri covered bond) e in selezionati tit ...
Fondi di investimento, Nordea AM punta su infrastrutture e real estate
Dopo molti anni di espansione economica, siamo ormai giunti alla fine del ciclo economico. Investire in tale economia può essere complicato, tuttavia gli investitori possono comunque ottenere buoni rendimenti. Tra le diverse strategie di investimento Nordea Asset Management individua due soluzioni ...
Resilienza nel secondo semestre 2019: la view di Nordea Am
A cura di Sébastien Galy, Sr. Macro Strategist di Nordea Am A pochi giorni dal G20, la guerra commerciale tra USA e Cina – definita da alcuni economisti “la nuova guerra fredda” – avrà conseguenze nella seconda metà del 2019 sui titoli azionari e sul reddito fisso in Europa, ne ...
Nordea AM: “I timori si allontanano”
Prospettive per il 2° trimestre 2019 In un mondo in cui la Fed resta in attesa di osservare gli sviluppi futuri e la PBOC sta mantenendo una politica accomodante, la soluzione di ripiego consiste in una continua ricerca di rendimenti, soprattutto nelle curve dei rendimenti sovrani e del credito, ma ...
Nordea: ecco il fondo per l’uguaglianza di genere
La parità di genere diventa protagonista dei fondi d’investimento. Nordea Asset Management annuncia il lancio del Nordea 1 – Global Gender Diversity Fund (“il Fondo”), una soluzione che mira a offrire solidi rendimenti investendo in aziende particolarmente attente al giusto bilanciament ...
Da Nordea un nuovo fondo azionario sul Nord America con approccio Esg
Nordea Asset Management ha aggiunto un nuovo fondo azionario alla sua famiglia di fondi STARS, soluzioni di investimento con un approccio ESG (Environmental, Social and Governance), con il lancio del Nordea 1 – North American Stars Equity Fund (Isin LU0772958525). La nuova strategia si basa sul tr ...
Da Nordea un nuovo fondo azionario sul Nord America con approccio Esg
Nordea Asset Management ha aggiunto un nuovo fondo azionario alla sua famiglia di fondi STARS, soluzioni di investimento con un approccio ESG (Environmental, Social and Governance), con il lancio del Nordea 1 – North American Stars Equity Fund (Isin LU0772958525). La nuova strategia si basa sul tr ...
Nordea Am lancia il suo primo fondo con Madrague Capital Partners
Nordea Asset Management ha lanciato il fondo Nordea 1 – European Long/Short Equity Fund. Il fondo è caratterizzato da una strategia liquid alternative pensata per rispondere ai bisogni degli investitori alla ricerca di rendimenti superiori a quelli offerti dalle tradizionali soluzioni di investim ...
Guerra commerciale, secondo round: nuovi dazi
A cura di Witold Bahrke, senior macro strategist di Nordea AM La scorsa settimana la propensione al rischio è stata alimentata dall’invito a sedersi al tavolo delle trattative spedito da Washington alla Cina. L’ottimismo intorno alla riapertura del dialogo è però svanito velocemente con l’a ...
Puntare sui difensivi: la view di Nordea
A cura di Witold Bahrke, Senior Macro Strategist di Nordea Asset Management È difficile sostenere che l’ascesa del protezionismo possa sancire dei vincitori in termini assoluti. Parlando in termini relativi, tuttavia, il quadro è diverso. In base all’andamento dei mercati, gli Stati Uniti sono ...
La guerra dei dazi: Usa contro tutti
Di Tom Stubbe Olsen, gestore del Nordea 1 – European Value Fund e fondatore di Mensarius AG Dopo la riforma fiscale, nel secondo trimestre ha preso piede un’altra delle promesse elettorali di Donald Trump. Le prime stoccate contro politiche commerciali sleali erano dirette alla Cina e agli scamb ...
Reddito fisso Usa: opportunità o “falling knife”?
Di Witold Bahrke, senior macro strategist di Nordea Am Secondo l’esperto, i recenti aumenti sono legati principalmente a fattori ciclici. Il contesto strutturale macroeconomico non è cambiato, lasciando quindi intatta la prospettiva di rendimenti bassi nel lungo termine. Perché il il tutto si tr ...
Nordea lancia il nuovo comparto Alpha 7 MA Fund
Nordea AM ha lanciato il Nordea 1 – Alpha 7 MA Fund: la nuova soluzione di investimento, che va ad aggiungersi alle strategie Alpha 10 MA e Alpha 15 MA, volta a soddisfare le esigenze degli investitori più prudenti. La new entry della famiglia Alpha di Nordea AM punta infatti ad offrire un re ...
Il rimbalzo del dollaro, inversione di tendenza o ripresa temporanea? La view di Nordea
A cura di Witold Bahrke, senior macro strategy di Nordea Am Il dollaro americano è tornato. Dopo aver perso l’11% l’anno scorso, si è frettolosamente anticipato un movimento analogo nel 2018, ma ora che il 2018 è già iniziato da un pezzo, il biglietto verde è salito del 5% rispetto ai minim ...