Articoli con tag : Notz Stucki
Portafoglio 2021, strong buy su lusso in Cina e obbligazioni convertibili
“La conferma della crescita cinese nel 2020 è arrivata proprio la scorsa settimana, con la pubblicazione ufficiale di un dato sul Pil che è risultato, oltretutto, leggermente superiore alle aspettative (+2,3% vs +2,1%). Tuttavia, se facciamo riferimento ai consumi, possiamo osservare come il ...
Cina, il sorpasso sugli Usa nel 2028: perché affidarsi a gestori locali long/short
“Mentre il resto del mondo fa i conti con una pesante recessione che renderà il 2020 un anno storico per l’economia mondiale, la Cina prosegue la sua crescita quasi indisturbata, aggiudicandosi una fetta maggiore del Pil globale che, secondo alcune stime, diventerà progressivamente sempre ...
Investimenti azionari: meglio focalizzasi su settori e temi che fare scelte geografiche
A cura di Giacomo Calef, Country manager di Notz Stucki Diversi anni fa vivevamo in un contesto ben diverso rispetto a quello attuale: i mercati dei capitali erano più isolati, i flussi commerciali erano più contenuti e i tassi di interesse differivano di Paese in Paese. Di conseguenza, il nostro ...
Asset allocation: per il 2021 niente scelte geografiche
Di seguito la Nota settimanale a cura di Giacomo Calef, Country manager di Notz Stucki, società di asset management ginevrina fondata nel 1964 e specializzata nella gestione dei grandi patrimoni. INVESTIMENTI AZIONARI: FOCALIZZIAMOCI SU SETTORI E TEMI Diversi anni fa vivevamo in un contesto ben ...
Materie prime, la Cina ha già vinto. Che cosa farà l’Europa?
“Questo non è stato solo l’anno della pandemia. Il 2020 potrà essere ricordato anche come l’anno di importanti cambiamenti che, in particolare, riguardano il fronte delle energie rinnovabili. Le principali economie di tutto il mondo, quindi Usa, Europa e Cina, hanno fissato delle deadlin ...
Investitori in fuga dai bond verso le criptovalute?
“Nel bel mezzo dell’euforia dei mercati, galvanizzati dall’imminente arrivo dei vaccini (nel frattempo la Gran Bretagna ha già approvato quello di Pfizer–BioNTech), anche le criptovalute hanno registrato rialzi significativi e in particolare il bitcoin, dopo un lungo periodo di alti e ...
Azionario, i settori Value su cui puntare per la ripartenza
“Dal punto di vista della geografia, dopo mesi di un rally favorito dalle potenti big tech, nonché dai cosiddetti titoli ‘stay-at-home’, l’azionario Usa sta continuando a salire anche a novembre, ma questa volta meno rispetto all’equity del resto del mondo. In particolare, gra ...
I settori europei su cui investire per una “Recovery Quality”
“Esattamente una settimana dopo Pfizer–BioNTech, anche Moderna ha pubblicato i risultati in merito ai test effettuati nella Fase 3, che riportano un’efficacia del proprio vaccino pari al 94,5%. A fronte di tali notizie i mercati hanno risposto in modo positivo, dato che accrescono le p ...
Asset allocation: dove investire per una “Recovery Quality”
Di seguito la Nota settimanale a cura di Giacomo Calef, Country manager di Notz Stucki, società di asset management ginevrina fondata nel 1964 e specializzata nella gestione dei grandi patrimoni. Esattamente una settimana dopo Pfizer-BioNTech, anche Moderna ha pubblicato i risultati in merito ...
Titoli ciclici nella fase Toro? Non tutti e non per tutti
“I mercati attendevano da tempo questo momento, ovvero una notizia veramente positiva sul fronte sanitario. La scorsa settimana è stato comunicato che il vaccino sviluppato da Pfizer e dal partner BioNTech potrebbe avere un’efficacia superiore al 90% ed è solo uno dei dieci che si trovano ...
Mercati europei veri testimoni della recessione
“Nella settimana delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti, malgrado l’incertezza sul risultato elettorale, i principali indici azionari hanno accelerato, registrando performance al di sopra delle aspettative. Tuttavia, come possiamo osservare nella tabella sottostante, neanche ques ...
Cina, che cosa farà Biden? Notz Stucki: nel frattempo, strategie market neutral
“Le imminenti elezioni negli Usa potranno essere determinanti per le proprie relazioni internazionali e in questo contesto, ormai da diverso tempo, il ruolo più importante è ricoperto dalla seconda potenza economica mondiale, ovvero la Cina. E la questione che vorremmo porci è: come cambier ...
Tempo incerto per i prossimi due mesi, alleggerire la parte azionaria del portafoglio
“Mentre la pandemia imperversa, negli Stati Uniti ci si sta preparando alle tanto attese elezioni presidenziali del 3 novembre. Di seguito, vorremmo ricapitolare, in particolar modo, l’eredità che Trump lascerà sulla situazione geopolitica al termine del suo primo mandato, che potremmo esa ...
Notz Stucki: troppa incertezza per investire nei titoli high yield, Big Tech ancora attrattive
“La correzione di settembre ha creato volatilità anche sui mercati del credito e, in particolar modo, su quello delle obbligazioni appartenenti al segmento high yield, che hanno visto un allargamento degli spread nel corso del mese (si veda grafico). A tal proposito, facciamo riferimento a qu ...
Titoli value e lusso, c’è dell’oro in quello che luccica
“Come anticipato la scorsa settimana, la correzione che ha colpito le big tech Usa (growth) potrebbe aver aperto la strada ad altri titoli, soprattutto a favore di quelli che hanno risentito maggiormente della crisi economica di quest’anno (che, come avevamo detto, corrispondono ai value in ...
Notz Stucki: investire nei titoli Wellness in attesa della rotazione settoriale
A cura di Giacomo Calef, Country manager di Notz Stucki Ormai da diverso tempo osserviamo valutazioni di mercato dei titoli azionari a livelli significativamente elevati, spinte soprattutto dalla forza propulsiva delle big del settore tecnologico statunitense. E per timore che tali livelli potesser ...
E’ il momento di investire in titoli “clean energy”: ecco perché
“Ormai da tempo gli investimenti green rappresentano un trend molto seguito dai mercati, ma proprio da questo momento abbiamo individuato i giusti presupposti per poter cogliere l’opportunità. Le tecnologie all’avanguardia, infatti, stanno permettendo di poter sfruttare l’energia proven ...
Clean energy e obbligazioni convertibili per affrontare la volatilità autunnale
“Se nel 2018 i mercati sono scesi per timore di una possibile recessione, che si trattava in realtà solo di rallentamento, ora perché, a fronte di una recessione ben evidente, i mercati stanno proseguendo ininterrottamente il loro rimbalzo? La risposta non è univoca e risulta molto più com ...
E’ l’oro l’alternativa a dollaro e bond?
“Se diamo uno sguardo alle performance delle principali asset class, tra cui azioni, obbligazioni, valute e investimenti alternativi, spicca fra tutte quella maturata dall’oro. Nel 2020, al 30 luglio, totalizza quasi il +30% e negli ultimi giorni la quotazione ha accelerato la galoppata avvi ...
Con rischio credito e rischio inflazione, gestori long-short per proteggere e valorizzare il portafoglio
“Nessuna attività è stata creata per sopravvivere a mesi di entrate pari a zero e aziende come compagnie aeree, hotel, cinema, navi da crociera, e ristoranti hanno dovuto far fronte a questa situazione, quasi impossibile da immaginarsi. E, dunque, la portata del supporto economico è stata m ...
Notz Stucki: investire nelle large cap globali
A cura di Giacomo Calef, Country Manager di Notz Stucki Nonostante il rimbalzo significativo dei mercati avvenuto nel secondo trimestre (l’indice MSsci All Country World è salito del 17,5%), i principali listini non hanno ancora recuperato le perdite subite nella prima parte dell’anno. Inol ...
Corporate bond, obbligazioni convertibili e strategie long/short per affrontare la recessione
A cura di Giacomo Calef, Country Manager di Notz Stucki Questa crisi non preannunciata, oltre a cambiare il nostro modo di vivere, ha influito anche sul modo di approcciare agli investimenti. Oggi vogliamo delineare ando una linea netta che distingue la situazione pre e post-Covid. Prima del Covid P ...
“Follow the Fed” e compra corporate bond
A cura di Giacomo Calef, Country Manager di Notz Stucki Le sedute contrastate delle Borse avvenute negli ultimi giorni continuano a rappresentare un malumore da parte degli investitori, in merito alle difficoltà di ripresa economica causata dalle misure di distanziamento sociale e dall’estrema i ...
Saranno i titoli dell’ecommerce quelli che resisteranno meglio
A cura di Giacomo Calef, Country Manager di Notz Stucki Ormai da diverso tempo osserviamo come non di rado gli investitori si lascino prendere dall’euforia del momento oppure dall’eccessivo pessimismo. Ad esempio, possiamo ricordare l’ultimo trimestre del 2018, in cui sono stati spazzati via i ...
Notz Stucki: perché privilegiare le large cap dopo la Bce
“La scorsa settimana la tanto attesa conferenza stampa della Banca Centrale Europea ha portato a una novità che sicuramente è vista di buon occhio dagli investitori, in quanto a più riprese abbiamo affermato come l’impegno delle autorità, banche centrali su tutte, sia fondamentale pe ...
Rischi all’orizzonte, riduciamo l’espozione e incassiamo i guadagni
A cura di Giacomo Calef, Country Manager di Notz Stucki Obbligazionario Sul comparto governativo si è verificato il fenomeno del “flight to quality”, ovvero gli investitori, impauriti dallo scoppio della crisi, hanno riempito i portafogli di titoli di Stato, comprimendone i rendimenti. Il tasso ...
Notz Stucki: le strategie hedge che hanno sovraperformato la crisi
“Le strategie che hanno dato i risultati migliori in quest’ultima crisi sono state le Neutral Market Equity (che neutralizzano il rischio sistematico verso il comparto azionario) e quelle di Tail Risk Hedging (che spesso assumono delle posizioni di investimento volatili, ma prevedono l’uti ...
Notz Stucki: è ora di compiere una rotazione dei settori in portafoglio
“Dopo il pesante sell off di marzo, nel mese corrente abbiamo visto un significativo rimbalzo dei mercati, ma al tempo stesso sussiste una differenza sostanziale tra le performance. In particolare, si noti come l’azionario europeo stia registrando una perdita importante, con l’Eurostox ...
Coronavirus, le opportunità dell’healthcare
A cura di Giacomo Calef, Country manager di Notz Stucki Il tonfo record delle Borse che abbiamo visto in questo periodo ha portato molte valutazioni di mercato a valori attraenti, al punto che quando ci sarà una futura ripresa probabilmente solo i titoli di qualità rimbalzeranno con successo. No ...
Coronavirus, ecco perché investire nelle Large Cap
A cura di Giacomo Calef, Country manager di Notz Stucki Nonostante la situazione sia difficile da gestire a livello di portafoglio, è importante che i nostri investimenti abbiano delle caratteristiche importanti. Nell’universo azionario in questo momento sarebbe opportuno sovrappesare le Large C ...