Articoli con tag : Notz Stucki
Notz Stucki: perché privilegiare le large cap dopo la Bce
“La scorsa settimana la tanto attesa conferenza stampa della Banca Centrale Europea ha portato a una novità che sicuramente è vista di buon occhio dagli investitori, in quanto a più riprese abbiamo affermato come l’impegno delle autorità, banche centrali su tutte, sia fondamentale pe ...
Rischi all’orizzonte, riduciamo l’espozione e incassiamo i guadagni
A cura di Giacomo Calef, Country Manager di Notz Stucki Obbligazionario Sul comparto governativo si è verificato il fenomeno del “flight to quality”, ovvero gli investitori, impauriti dallo scoppio della crisi, hanno riempito i portafogli di titoli di Stato, comprimendone i rendimenti. Il tasso ...
Notz Stucki: le strategie hedge che hanno sovraperformato la crisi
“Le strategie che hanno dato i risultati migliori in quest’ultima crisi sono state le Neutral Market Equity (che neutralizzano il rischio sistematico verso il comparto azionario) e quelle di Tail Risk Hedging (che spesso assumono delle posizioni di investimento volatili, ma prevedono l’uti ...
Notz Stucki: è ora di compiere una rotazione dei settori in portafoglio
“Dopo il pesante sell off di marzo, nel mese corrente abbiamo visto un significativo rimbalzo dei mercati, ma al tempo stesso sussiste una differenza sostanziale tra le performance. In particolare, si noti come l’azionario europeo stia registrando una perdita importante, con l’Eurostox ...
Coronavirus, le opportunità dell’healthcare
A cura di Giacomo Calef, Country manager di Notz Stucki Il tonfo record delle Borse che abbiamo visto in questo periodo ha portato molte valutazioni di mercato a valori attraenti, al punto che quando ci sarà una futura ripresa probabilmente solo i titoli di qualità rimbalzeranno con successo. No ...
Coronavirus, ecco perché investire nelle Large Cap
A cura di Giacomo Calef, Country manager di Notz Stucki Nonostante la situazione sia difficile da gestire a livello di portafoglio, è importante che i nostri investimenti abbiano delle caratteristiche importanti. Nell’universo azionario in questo momento sarebbe opportuno sovrappesare le Large C ...
Gli investimenti green sovraperformano l’Msci World
A cura di Giacomo Calef, Country Manager di Notz Stucki Negli ultimi anni non abbiamo trascorso una settimana senza prendere in considerazione almeno un investimento socialmente responsabile, soprattutto in un contesto in cui dovremmo essere più sensibili rispetto alle condizioni ambientali. Se gu ...
Notz Stucki, ecco il nostro portafoglio anti-coronavirus
Nel corso degli ultimi giorni alcuni analisti hanno azzerato le aspettative di crescita dei profitti per il 2020, in quanto ritengono che l’impatto del Coronavirus sull’economia possa essere significativo. Quello che si è osservato è che lo scoppio dell’epidemia ha portato molte aziende a s ...
Coronavirus, alla ricerca di rifugio nell’oro
A cura di Giacomo Calef, Country manager di Notz Stucki Fin da inizio anno ci troviamo ancora in una situazione di rallentamento economico, ma a differenza del 2019 essa è caratterizzata da un contesto in cui i tassi di interesse sono bassi e le valutazioni sui mercati azionari sono alte, il che r ...
Titoli di Stato, oggi sono ancora un bene rifugio?
A cura di Giacomo Calef, Country manager di Notz Stucki Per investire bisogna essere sempre consapevoli dei rischi da sopportare, ma spesso capita, nella fase di decisione dell’investimento, di perdersi nella stesura di lunghi elenchi delle potenziali minacce che potrebbero erodere il proprio capi ...
Cina fra coronavirus, imperialismo e opportunità di investimento
A cura di Giacomo Calef, Country Manager di Notz Stucki Qualche giorno fa è subentrato un fattore di rischio significativo per l’andamento dell’economia e dei mercati nei prossimi mesi. Un’epidemia polmonare, causata dal coronavirus, ha colpito una città della Repubblica Popolare Cinese, W ...
Fino a quando la Fed inietterà liquidità?
A cura di Giacomo Calef, Country manager di Notz Stucki Il processo di riduzione del bilancio da parte della Fed, iniziato nell’ottobre del 2017, si è interrotto nel corso del 2019 nel momento in cui i tassi di interesse sul mercato interbancario dei pronti contro termine (cosiddetto Repo market ...
Calef (Notz Stucki): “E’ ora di inserire titoli ciclici in portafoglio”
Il mercato azionario globale nell’ultimo decennio è salito fino a registrare delle valutazioni di mercato ai massimi storici (negli USA in particolar modo), soprattutto dopo il rally del 2019. “E questo significa che risulta sempre più difficile riuscire a performare in tale contesto ...
Dopo un esaltante 2019, il 2020 è l’anno della selezione
A cura di Giacomo Calef, Country manager di Notz Stucki Solo un anno fa eravamo attoniti per i risultati deludenti del 2018, in cui tutte le asset class avevano chiuso in territorio negativo. Il 2019 è quindi iniziato con valutazioni attraenti e con incertezze globali quali la trade war tra Usa e C ...
L’asset allocation di Notz Stucki per i prossimi mesi
A cura di Giacomo Calef, country manager di Notz Stucki Dopo l’annus horribilis del 2018, in cui tutte le asset class hanno chiuso in territorio negativo, come tutti ricordiamo (o dovremmo ricordare), il 2019 si sta concludendo positivamente, con una performance dei mercati azionari globali attorn ...
Accordi commerciali e Brexit, troppa euforia?
A cura di Giacomo Calef, Country manager di Notz Stucki La scorsa settimana si è chiusa con notizie positive per gli investitori, lasciando prospettare, al momento, per il 2020 un’outlook sull’economia e sui mercati meno incerto. Le news riguardano l’evolversi di vicende che da un anno e mezz ...
Che cosa aspettarsi dal dollaro nel 2020
A cura di Giacomo Calef, Country manager di Notz Stucki Considerando l’inizio del ciclo di tagli della Fed e il modello di fair value sottostante, potremmo quasi affermare che la forza del dollaro è stata piuttosto sorprendente quest’anno. Il grafico rappresentato mostra un confronto tra: 1 ...
Come selezionare le azioni in questa fase secondo Notz Stucki
A cura di Giacomo Calef, Country manager di Notz Stucki Andando ad analizzare i dati economici che mostrano il rallentamento globale in atto, si può osservare che esso è determinato prevalentemente dalle economie sviluppate, mentre la componente di crescita deriva dai Paesi emergenti. Ricordiamo ...
Mercati, 2019 vs. 2018: che cosa è cambiato?
A cura di Giacomo Calef, Country Manager di Notz Stucki L’esperienza che gli investitori si portano dietro in merito all’andamento dei propri investimenti nel corso del 2018 non sarà proprio una delle migliori. Ricordiamo come il 31 dicembre avevamo tirato le somme e avevamo osservato come ness ...
Comprare volatilità ora per beneficiare appieno di quel che resta del rally
A cura di Giacomo Calef, Country Manager di Notz Stucki Nonostante il rally da inizio anno, il 2019 è stato caratterizzato da forti ondate di volatilità e ancora oggi pesano i fattori di rischio globale, quali la trade war, la Brexit e il rallentamento economico. Pertanto, risulta importante anali ...
La resilienza del settore del lusso
“Se diamo uno sguardo all’andamento dei mercati, possiamo osservare che un anno non è mai paragonabile a quello precedente. Tuttavia, un elemento persiste, ovvero la capacità delle principali aziende di beni di lusso di adattarsi ai contesti di mercato sfavorevoli e di superare i momenti d ...
Notz Stucki sbarca su Allfunds
Notz Stucki, gruppo di asset management indipendente, fondato a Ginevra nel 1964 e guidato in Italia dal country manager Giacomo Calef, ha comunicato che i fondi Ucits della casa saranno sottoscrivibili anche attraverso la piattaforma Allfunds. “Abbiamo deciso di aumentare i canali di offerta d ...
La dura lotta contro i tassi negativi
“Anche sotto la guida di Christine Lagarde, probabilmente si prospetterà una Bce molto accomodante, che si è dimostrata tale dopo l’avvio di un pacchetto di stimolo monetario comprendente diverse misure espansive. Ma una di queste sta creando molti timori a coloro che detengono eccessi di ...
Guerra commerciale, se gli Usa rallentano più della Cina l’accordo si allontana
A cura di Notz Stucki Fin dalle prime battute della guerra commerciale il presidente Trump si è sempre posto nella posizione di chi ha il coltello dalla parte del manico, minacciando prima e imponendo poi i dazi, in modo da mettere alle strette la delegazione cinese. Egli ha sempre agito con la con ...
Oro come bene rifugio? Notz Stucki: “Meglio cercare alternative”
“L’incertezza che sta inondando le borse e il deterioramento delle condizioni economiche globali non hanno spinto gli investitori a rifugiarsi solo nei bond ad alto merito creditizio, ma anche nei metalli preziosi e, in particolar modo, nell’oro“. Lo sottolineano gli analisti di Notz ...
Paesi del Golfo Persico: i vantaggi di un’economia diversificata
A cura di Notz Stucki Nell’area GCC (Gulf Cooperation Council) le aspettative di crescita per i prossimi anni risultano più stabili rispetto a quelle di altri Paesi sviluppati come Stati Uniti, Giappone, Germania e per il 2019 ci si attende un valore del Prodotto Interno Lordo pari a circa 1736 m ...
La guerra commerciale Usa-Cina vista da Pechino
A cura di Giacomo Calef, Country manager di Notz Stucki Per una lettura leggera dal rientro delle vacanze, voglio riportarvi gli appunti di un viaggio in un Paese tanto distante rispetto a noi, geograficamente e socialmente, che ad oggi rappresenta la principale superpotenza economica rivale dell’ ...
Bond bubble: come smaltire le obbligazioni in portafoglio e riposizionarsi
A cura di Notz Stucki Ad esempio menzioniamo la situazione in Argentina. Il presidente Macri ha perso le primarie del suo partito e la nazione dovrà affrontare il livello più alto di ristrutturazione del debito in default dal 2005, per un ammontare pari a 110 miliardi. La crisi sta facendo crollar ...
I tassi negativi arrivano anche nei mercati emergenti
“Ormai si sa, le banche centrali si stanno rendendo sempre più conto del fatto che debbano agire prontamente per sostenere l’economia e, sia la Bce che la Fed, lo hanno dichiarato più volte. Oggi vogliamo evidenziare un effetto particolare dovuto alle politiche monetarie fortemente accomod ...
Liquidità, meglio selezionare che parcheggiare
La positività dei mercati, grazie alle politiche accomodanti delle banche centrali, è contrastata da un acuirsi delle tensioni tra Usa e Cina. Infatti, proprio la scorsa settimana, è arrivata una nuova minaccia da Trump sull’imposizione di dazi al 25% su 325 miliardi di prodotti cinesi. Ma non ...