Articoli con tag : Notz Stucki
Obbligazioni bancarie europee junior e qualitytrend nel portafoglio
Le preoccupazioni suscitate dai timori per l’andamento dell’economia globale ha portato gli investitori a rifugiarsi sempre di più nell’asset class obbligazionaria e la politica monetaria ultra accomodante in Europa ha azzerato i tassi di interesse. In molti casi i tassi sono scesi addirittur ...
Italia, l’economia contro la solidità delle banche
“Da tempo sussiste una forte preoccupazione per il futuro dell’economia italiana e, se pensiamo al FTSE MIB, composto prevalentemente da banche, risulta ragionevole chiedersi come si comporterà il settore per affrontare i rischi incombenti”. E’ quanto sottolineano nella loro not ...
Se la Fed taglia i tassi… meglio puntare sul Franco
A cura di Notz Stucki In questi giorni si è discusso molto sulla possibilità che la FED effettui un taglio dei tassi di interesse e noi abbiamo individuato una potenziale opportunità per salvaguardare il portafoglio e cavalcare le ondate di volatilità, ovvero il Franco svizzero. Partiamo da un ...
In attesa della Fed: il dilemma di Powell
A cura di Notz Stucki Con l’incalzare della guerra commerciale ecco che si fa avanti la FED, con segnali di apertura da parte del presidente Jerome Powell a favore di un possibile taglio dei tassi di interesse. Il Presidente della Banca Centrale Americana riconosce un’incertezza sugli sviluppi d ...
Non solo “Sell in May”: la guerra commerciale pesa sui listini
A cura di Notz Stuckiù Il grafico sottostante è esplicativo. Si può osservare come i mercati abbiano sofferto significativamente nel mese di Maggio e non solo a causa della strategia dei trader più esperti chiamata “sell in May and go away”. Quest’ultima prevede un disinvestimento delle p ...
Proteggersi dalla volatilità con l’equity elvetico
A cura di Notz Stucki Il 2019 si sta caratterizzando per una rotazione dai titoli ciclici a quelli difensivi. A spingere gli investitori sui titoli difensivi, però, non è stato tanto il profilarsi un’opportunità di crescita, bensì il timore di una pesante correzione sui mercati azionari. Di so ...
Brexit sì, Brexit no, Brexit forse…
A cura di Notz Stucki Il 23 giugno 2016 oltre 17 milioni di persone, pari al 51,9% dei voti, si sono espresse a favore dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Risale a questa storica data la nascita della parola ‘Brexit’, contrazione di ‘Britain exit’, una vera e propria rivoluz ...
Debito italiano, problemi europei
A cura di Notz Stucki L’Italia deve reperire le risorse necessarie, pari a circa 25 miliardi, per non far scattare le clausole di salvaguardia e sembrerebbe che il Governo abbia fatto delle proposte, mantenendo viva la possibilità di introdurre una flat tax. Una prima soluzione sarebbe quella di ...
Tesla, l’auto del futuro
Il mercato sembra essersi convinto che l’auto elettrica sia destinata a soppiantare quella tradizionale, per il convergere di un incremento della sensibilità ambientale, soprattutto per chi vive nelle grandi metropoli, ma anche per una crescente durata delle batterie ed un loro costo viceversa de ...
Fuga da New York!
La borsa Usa è una delle più importanti a livello mondiale e quello che accade a New York, infatti, dato il diverso fuso orario con l’Occidente, può condizionare in positivo o negativo l’andamento degli altri mercati finanziari. “Negli ultimi 100 anni le azioni Usa hanno avuto un ritorn ...
Perché è meglio investire in titoli assicurativi che bancari
Dal 2009 ad oggi il comparto assicurativo ha registrato un rendimento del 15,7%, quello bancario del 7,5%. Perché tale discrepanza? Ecco la view di Notz Stucki, società di asset management ginevrina fondata nel 1964 tradizionalmente focalizzata sulle gestioni di grandi patrimoni e sulla selezione ...
Investire nei CoCo bond delle banche italiane
In queste settimane sono usciti i dati di bilancio del settore bancario italiano. I ricavi di Unicredit per il 2018 si sono attestati a 19,7 miliardi, -1,1% rispetto al 2017, ma l’utile è cresciuto del 7,7%, permettendo al Cda di proporre agli azionisti un dividendo interessante. A dicembre l’i ...
La frenata del comparto bancario italiano
Le vendite sui titoli delle banche italiane potrebbero continuare anche nelle prossime settimane a causa di diversi fattori. “Dobbiamo ricordare come lo spread, nonostante sia diminuito nelle scorse settimane, rimane comunque molto alto rispetto ai valori di marzo 2018 e ciò sta causando un m ...
Fed, possibile inversione di rotta
“Le ultime dichiarazioni di Jerome Powell stanno rasserenando gli animi degli investitori, in vista di un 2019 che sarà influenzato dai principali fattori di volatilità che hanno caratterizzato il 2018, ovvero Trade War, Brexit e rischi geopolitici in Europa” tranquillizzano da Notz St ...
Fed, possibile inversione di rotta
“Le ultime dichiarazioni di Jerome Powell stanno rasserenando gli animi degli investitori, in vista di un 2019 che sarà influenzato dai principali fattori di volatilità che hanno caratterizzato il 2018, ovvero Trade War, Brexit e rischi geopolitici in Europa” tranquillizzano da Notz St ...
La “chip war” tra Usa e Cina
A cura di Notz Stucki La guerra commerciale in atto tra USA e Cina coinvolge soprattutto il settore tecnologico, e in particolar modo l’industria dei semiconduttori. La tabella mette in evidenza le quote di mercato del settore IT, con focus su USA e resto del mondo e nello specifico il peso delle ...
Benché i mercati offrano segnali di debolezza, non vi è (ancora) traccia di recessione
Di Giacomo Calef, Country manager di Notz Stucki Dopo la temporanea ripresa dei mercati lunedì, la correzione è ripresa il giorno dopo dapprima sui mercati US per poi propagarsi sugli emergenti ed in Europa fino a giovedì 6 dicembre, con ribassi abbastanza importanti. Segue la performance dei pri ...
Petrolio, view rialzista di Notz Stucki
A cura di Notz Stucki Nel mese di ottobre il petrolio è sceso di circa il 14%, con uno scivolone del Brent a 72 dollari al barile e del WTI a 63. Il fattore più incisivo riguarda l’incertezza su un possibile rallentamento della crescita della domanda globale nel 2019, causa principale della vola ...
Grafene, il materiale del futuro
A cura dell’Ufficio Studi di Notz Stucki Il grafene è un materiale costituito da uno strato monoatomico di atomi di carbonio (avente cioè uno spessore equivalente alle dimensioni di un solo atomo). É il materiale più forte mai sviluppato, più resistente dell’acciaio e più duro di u ...
Ora di tornare sui FAANMG?
A cura di Notz Stucki Ottobre è stato un mese nero per i listini delle borse mondiali: Wall Street ha chiuso con una performance di -8%, il peggior dato dal 2011, cancellando i guadagni dell’intero 2018. Cerchiamo di capire quali possono essere stati i principali fattori: • I risultati delle co ...
Notz Stucki Europe pronta per acquisizioni in Italia. Ecco il fondo sul Luxury
Prendono avvio le attività della Sgr milanese Notz Stucki, guidata dal Country Manager Giacomo Calef: si tratta della succursale di Notz Stucki Europa S.A., è autorizzata ai servizi di consulenza e gestione da parte di Banca d’Italia. Il gruppo, fondato nel 1964, ha circa 10 miliardi di franchi ...