Articoli con tag : nuove emissioni
Obbligazioni, le nuove emissioni governative e corporate della settimana
L’implicito rialzo dei rendimenti obbligazionari, conseguenza delle aspettative di ripresa inflattiva soprattutto negli Usa, ha rallentato l’emissione di nuovi titoli nelle ultime due settimane ed indebolito anche i mercati azionari. La forte pressione della scorsa settimana sull’argomento si ...
Voglia di rendimento. I nuovi bond governativi e corporate sotto la lente
In questa settimana si sono evidenziati alcuni fattori macroeconomici che hanno condizionato i mercati, soprattutto nella parte governativa come non si vedeva da qualche tempo. In particolare il fattore inflazione è tornato in primo piano. In generale c’è l’inflazione buona e quella negativa, ...
L’effetto di SuperMario sui bond governativi. I nuovi corporate sotto la lente
Incassata un’ampia fiducia parlamentare il nuovo Governo Draghi è nel pieno dei poteri operativi sperando di centrare gli obiettivi minimi che i cittadini si aspettano per i prossimi mesi, in particolare la gestione della pandemia con l’attuazione veloce ed ordinata del piano vaccini e di conse ...
Bond: le nuove emissioni della settimana sotto i riflettori
Settimana che sul fronte interno si sviluppa intorno alle dimissioni del Governo, una situazione che per il momento grosso impatto sui mercati non ha certo avuto. Infatti salvo un piccolo sussulto dello spread, tra il nostro Btp benchmark decennale ed il Bund tedesco, passato dai minimi sotto 115 al ...
Bond: le nuovi emissioni governative e corporate della settimana
Quello che è successo nel nostro Paese negli ultimi giorni ricalca la morale della favola di Esopo in cui il grido “al lupo, al lupo” era stato sempre un falso allarme e poi la volta in cui è stato autentico non fu preso in considerazione. Allo stesso modo, il disappunto di Renzi verso il Gove ...
La situazione italiana e i nuovi bond governativi e corporate sotto la lente
In un momento in cui vi è una netta distinzione tra i mercati, che anticipano la possibile ripresa economica post vaccino, e l’economia reale che si trascina in una spirale di crisi, la cui uscita ancora non vede neppure la luce fioca di una lucciola, ci sono dei “nipotini di Stalin” che fann ...
Dal “Futura” al futuro. I nuovi bond governativi e corporate sotto la lente
Come spesso accade, i mercati di settimana in settimana cambiano radicalmente il trend, anticipando spesso aspettative positive e negative. Due settimane fa nel pieno delle notizie negative sul Covid, le Borse avevano anticipato il look-down, tornando in alcuni casi ai livelli minimi già visti nel ...
“Are we SURE?” I bond governativi e corporate sotto la lente
Nel contesto in cui i mercati azionari segnano una battuta d’arresto per il concreto pericolo di un nuovo rallentamento economico dettato dai provvedimenti restrittivi che i governi stanno attuando per contenere il pericolo di una nuova diffusione del virus come nella scorsa primavera, le buone no ...
Bond, le nuove emissioni corporate e governative e sotto la lente
Nei precedenti commenti dalla fine di luglio si era evidenziato il fatto che il periodo ci portava verso una diminuzione della liquidità e di conseguenza dell’offerta di nuovi titoli sul mercato, cosa che si è puntualmente riverificata, con l’aspettativa di ripresa dalla fine di agosto e sopra ...
Bond, una pioggia di emissioni. I nuovi governativi e corporate sotto la lente
I mercati finanziari questa settimana hanno registrato un andamento positivo per la parte azionaria e sul comparto obbligazionario ci sono state ancora una pioggia d’emissioni che hanno visto un forte interesse degli investitori, con i book dei lead manager coperti anche dieci volte l’offerta. I ...
Bond, in attesa del Btp Futura ecco le altre nuove emissioni sul mercato
Settimana ancora altalenante sui mercati, soprattutto per gli indici azionari, colpiti dalla “bomba” in Germania di Wirecard, che appare molto simile a quanto successo da noi nel 2003 con Parmalat, dove conti inesistenti avevano gonfiato i valori societari di bilancio. Più stabile è risultato ...
Bond, le nuove emissioni governative e corporate sotto la lente
Trend sempre molto volatile sui mercati, dove l’alternanza di giornate positive e negative è una costante che ci accompagnerà ancora per molto tempo. In questa fase le banche centrali sono molto attente agli interventi, e gli annunci della Fed circa il piano di acquisto titoli, hanno spento rapi ...
Bond, mentre aspetta l’Europa l’Italia prova a fare da sè
Passano i giorni tra riunioni politiche interne ed europee senza aver ancora qualcosa di concreto, Eurobond, Mef e tante altre sigle, ma l’economia per ripartire richiede “cash”. Le nuove emissioni di bond governativi dell’Italia Proviamo intanto a fare da soli e per il Tesoro italiano q ...
In tempi di Coronavirus ecco i bond governativi e corporate sotto la lente
Dopo aver passato le ultime settimane a domandarci quando e come ci sarebbe stato l’impatto del Coronavirus sui mercati, che sembravano indifferenti alle potenziali conseguenze economiche, ecco arrivare come un fulmine la risposta nel corso di questa settimana con forti turbolenze sui mercati. Pur ...
Obbligazioni: “Auditel” al top per la Rai
Trend ancora positivo per i listini azionari, con Wall Street che lavora a mezzo servizio per il lungo ponte del giorno del ringraziamento, ma che riesce comunque ad aggiornare il nuovo massimo storico. Sui listini però pesa ancora la mancanza di notizie e tempistiche sugli accordi Usa-Cina e con W ...
Effetto Lagarde sul mercato obbligazionario
In questa settimana sono arrivate le prime parole sui mercati da parte del nuovo governatore della Bce, limitate per ora ad un invito sull’unità europea. Per la parte governativa dei titoli ci sono subito stati degli spunti interessanti. Infatti uno dei membri del board ha lanciato l’allarme su ...
La staffetta
Mai come nelle ultime sedute i mercati erano in attesa delle parole del governatore Draghi che si avvicina al passaggio di testimone il primo novembre con Cristine Lagarde alla guida della Bce. Il rally dei titoli nelle ultime settimane ha cercato di anticipare le mosse che la Bce potrà fare per ai ...
L’Araba Fenice
Dalle ceneri del governo “giallo verde” che a metà agosto aveva lasciato il nostro mercato in fibrillazione con lo spread oltre quota 230 e il Ftse Mib di poco sotto quota 20000, dopo aver pensato di andare ad elezioni con l’avvicinarsi delle scadenze economiche di fine anno, (IVA e legge di ...
Il verbo delle banche centrali e gli effetti sui bond
A cura di Carlo Aloisio, Senior Broker presso Unicredit, per Itforum.it Il trend dei mercati è stato nelle ultime sedute indirizzato dalle aspettative intorno alle banche centrali. Da un lato la Fed è nel dilemma se ribassare, come vorrebbe il presidente Trump, oppure mantenerli così, visti i buo ...
IT Forum 2018: video-intervista a Helena Averty (Vontobel)
Helena Averty, responsabile Sales per l’Italia dei prodotti quotati di Vontobel, illustra ai microfoni di FinanzaOperativa le più recenti emissioni di certificati della banca svizzera e le novità in cantiere in per i prossimi mesi. Clicca qui per vedere l’intervista video. ...
Etp, terzo trimestre ricco di emissioni in Europa
A cura di Morningstar Sostenuta dall’ottima raccolta dei primi tre trimestri dell’anno (flussi netti pari a 74,5 miliardi di euro in entrata e un patrimonio di 633 miliardi a fine settembre), l’industria europea degli Exchange traded product (Etp) non è stata a guardare per quanto riguarda l ...
I fondi pensione prendono fiato
A cura di Morningstar L’andamento incerto dei mercati nel corso della prima parte dell’anno si è riflettuto anche nelle performance dei fondi pensione, che hanno chiuso un semestre in chiaroscuro. Secondo gli ultimi dati della Covip (la commissione di vigilanza sul settore), infatti, i fondi pe ...
Etf: quotati 15 nuovi SPDR sul listino di Borsa Italiana
State Street Global Advisors (SSGA), ha annunciato oggi la quotazione di 15 ETF su Borsa Italiana: nove ETF settoriali sull’azionario USA, quattro ETF obbligazionari, uno sul Giappone e uno che offre esposizione alle società immobiliari quotate e ai trust di investimento immobiliari (REITs). Gli ...
Ubs Etf, crescita esponenziale in tre anni di attività in Italia
In tre anni di attività sul mercato domestico e dal lancio del primo prodotto, Ubs Etf ha raccolto in Italia 2,1 miliardi di euro in termini di asset, dei quali circa un miliardo raccolti solo lo scorso anno. La quota di mercato per nuova raccolta in Italia è pari al 12% circa mentre la quota ...