Articoli con tag : nuovo
Etf, da WisdomTree un nuovo prodotto sulle materie prime
WisdomTree ha annunciato di avere ampliato la sua gamma di prodotti sulle commodity con il lancio, su Börse Xetra, del WisdomTree Enhanced Commodity ex-Agriculture UCITS ETF – EUR Hedged (EXAG), con un TER dello 0,35%. EXAG intende replicare la performance, al lordo di commissioni e spese, del Mo ...
Unicredit: basterà il nuovo piano a far ripartire il titolo?
Unicredit, il grande giorno è arrivato. Stamane a Londra si tiene la presentazione del nuovo piano strategico 2020-2023 denominato “Team 23”, che prevede una ulteriore cura dimagrante in Europa Occidentale (nell’arco del piano chiuderà il 17% delle filiali in Italia, Germania e Austria, pari ...
Portafoglio Pwa, inserito un nuovo ordine
Abbiamo potuto partecipare come Professional nel Portafoglio PWA, e hanno avuto la possibilità di partecipare anche i nostri clienti con la qualifica adeguata, all’aumento di capitale riservato della società Agatos. Si tratta di un ulteriore ordine di acquisto, come previsto dalla modalità ope ...
Aiaf, ecco il nuovo Advisory Committee
Si è insediato ufficialmente il nuovo Advisory Committee di AIAF – Associazione Italiana per l’Analisi Finanziaria – organismo di indirizzo dei gruppi di lavoro dell’Associazione, impegnati a stabilire standard qualitativi di analisi finanziaria sempre più rigorosi, e composto da un gruppo ...
Nuovo BTP quinquennale, l’opinione di Marzotto Sim
A cura dell’Ufficio Studi di Marzotto Sim Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha annunciato l’emissione di un nuovo BTP quinquennale con scadenza 01/10/2023 a tasso fisso. Secondo il comunicato diramato dal MEF il nuovo titolo avrà una cedola del 2.45%, l’importo offerto è com ...
Fondi, Nordea AM allarga la gamma di soluzioni ad obiettivo
Nell’attuale contesto di mercato in cui il potenziale ritorno sui bond governativi di qualità è messo alla prova, Nordea AM ha lanciato una nuova soluzione per venire incontro alle esigenze degli investitori. Con un profilo più conservativo e un livello di rischio controllato e moderato, il nuo ...
Il nuovo sistema monetario globale
Di P. O. Beffy, Chief Economist di Exane Bnp Paribas La scorsa settimana sono stato in Cina. Sebbene vi fornirò maggiori dettagli nella prossima mail settimanale, ci tengo a sottolineare che la Cina si sta sempre più ripiegando su sé stessa. Abbiamo avuto l’impressione che per le società stran ...
Deutsche Bank, Ubs, Santander e Bny Mellon studiano una nuova cybervaluta
Secondo quanto riportato dal sito della Rsi e dal Financial Times, quattro tra le maggiori banche internazionali starebbero sviluppando una nuova valuta virtuale (o cybervaluta) in stile bitcoin. Gli istituti coinvolti, nel dettaglio, sarebbero tedesca Deutsche Bank, la svizzera Ubs, la spagnola San ...
Cnh Industrial in controtendenza a Piazza Affari. Eurocargo eletto camion dell’anno
Cnh Industrial, il cui nuovo camion Eurocargo Iveco è stato eletto eletto oggi a Londra da una giuria di giornalisti “International Truck of the Year 2016“, prova a rialzare la testa. Dopo il doppio minimo ascendente disegnato dal titolo a ridosso del supporto del supporto dinamico di b ...
Obbligazioni, al via il nuovo benchmark a 15 anni Btpei
Nonostante un mercato oggi volatile e non brillantissimo, il Tesoro italiano ha affrontato il collocamento via sindacato del nuovo Btp a 15 anni indicizzato all’inflazione della zona euro, appena il giorno dopo aver annunciato il conferimento del mandato alle banche per la gestione dell’ ...
Il nuovo piano greco mette le ali alle banche italiane. Movimento a “V” per il Fib
La Grecia ha presentato ieri alla Commissione Ue il nuovo piano di riforme (che ha un valore di circa 12 miliardi di euro) necessarie a ottenere aiuti finanziari. Un piano che sembra piacere, e molto, al mercato, tanto che in scia all’euforia sul comparto bancario (+2,80% al momento la perform ...